• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • 1 / 9

Superluna nera, asteroide e Giove: tre grandi eventi da ammirare nel cielo

pubblicato il 9 marzo 2016 alle ore 12:35
C'è grande attesa per il fenomeno della 'Superluna nera', ovvero l'eclissi di Sole attesa poco prima delle tre del mattino (ora italiana). Ma in Italia il fenomeno non sarà visibile: potrà essere ammirato solo nel Sud-est asiatico. La Luna si troverà alla minima distanza dalla Terra e dunque apparirà molto più grande rispetto a come di solito la osserviamo. Per i Paesi che oon potranno ammirare l'eclissi, sarà possibile seguirla in diretta streaming dall'isola di Woleai, in Micronesia, sul sito della Nasa. In Italia sarà possibile ammirare invece Giove: spunterà dall'orizzonte a Est dopo il tramonto e apparirà più grande e luminoso. L'altro grande evento in programma avvenuto nelle prime ore del mattino, il passaggio di un asteroide ravvicinato.
mostra altro

immagine profilo Scienze Fanpage 1.007 video • 1.656 foto
28.446.377 visualizzazioni


altro di Scienze Fanpage

  • Le straordinarie immagini del Sole catturate dalla sonda Solar Orbiter
    1:13
    Le straordinarie immagini del Sole catturate dalla sonda Solar Orbiter
    387 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Assurda "strada di mattoni gialli" scoperta sul fondo dell'Oceano Pacifico
    6:32
    Assurda "strada di mattoni gialli" scoperta sul fondo dell'Oceano Pacifico
    660 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Cosa succede agli astronauti quando la Stazione Spaziale Internazionale accende i motori
    1:07
    Cosa succede agli astronauti quando la Stazione Spaziale Internazionale accende i motori
    403 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Drone modificato colpisce un'auto guidata da soldati russi con precisione chirurgica
    0:55
    Drone modificato colpisce un'auto guidata da soldati russi con precisione chirurgica
    22547 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Filmata negli abissi dell’oceano una nuova specie di medusa che sembra un disco volante
    2:01
    Filmata negli abissi dell’oceano una nuova specie di medusa che sembra un disco volante
    980 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Una ragnatela trasformata in musica
    1:17
    Una ragnatela trasformata in musica
    179 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Soldati ucraini abbattono un elicottero russo con un missile a ricerca di calore
    0:38
    Soldati ucraini abbattono un elicottero russo con un missile a ricerca di calore
    68181 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Impressionante nuvola di uccelli filmata sulla città di Patrasso
    0:34
    Impressionante nuvola di uccelli filmata sulla città di Patrasso
    6022 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Le immagini delle "Olimpiadi lunari" che rischiarono di finire in tragedia
    1:36
    Le immagini delle "Olimpiadi lunari" che rischiarono di finire in tragedia
    247 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Le straordinarie immagini in "prima persona" di un pinguino a caccia di sardine
    0:53
    Le straordinarie immagini in "prima persona" di un pinguino a caccia di sardine
    139 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Le atroci condizioni delle galline negli allevamenti intensivi in Italia: indagine shock di LAV
    2:53
    Le atroci condizioni delle galline negli allevamenti intensivi in Italia: indagine shock di LAV
    1318 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • La sonda Parker Solar Probe della NASA ha "toccato" il Sole: le immagini straordinarie
    0:14
    La sonda Parker Solar Probe della NASA ha "toccato" il Sole: le immagini straordinarie
    5297 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Magnifica medusa fantasma filmata al largo della California
    0:54
    Magnifica medusa fantasma filmata al largo della California
    6726 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Filmato negli abissi del Pacifico un pesce dall'aspetto "alieno": ha occhi verdi e testa trasparente
    0:55
    Filmato negli abissi del Pacifico un pesce dall'aspetto "alieno": ha occhi verdi e testa trasparente
    58180 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Il Nobel per la Fisica Giorgio Parisi è anche ballerino: "Scienziato pure sulla pista da ballo"
    8 foto
    Il Nobel per la Fisica Giorgio Parisi è anche ballerino: "Scienziato pure sulla pista da ballo"
    1995 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Le meravigliose immagini a colori della tigre della Tasmania estinta: restaurato video di 90 anni
    1:18
    Le meravigliose immagini a colori della tigre della Tasmania estinta: restaurato video di 90 anni
    21429 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
1.080
  1. Giove colpito da un asteroide o cometa: il momento dell'impatto filmato dalla Terra
    Giove colpito da un asteroide o cometa: il momento dell'impatto filmato dalla Terra 5774 • di WorldNews
    130 Elektra è il primo asteroide con tre lune: la scoperta
    130 Elektra è il primo asteroide con tre lune: la scoperta Analizzando vecchi dati attraverso una nuova tecnica è stato scoperto che 130 Elektra, un colossale asteroide di 260 km, è il primo ad avere tre lune
  2. Asteroide grande come la Mole di Torino si avvicina alla Terra il primo aprile (e non è uno scherzo)
    Asteroide grande come la Mole di Torino si avvicina alla Terra il primo aprile (e non è uno scherzo) Questa sera l'asteroide di grandi dimensioni 2007 FF1 sfreccerà sulla Terra a una velocità di 46mila chilometri orari
    Nel giorno di San Valentino 5 asteroidi "salutano" la Terra: sono grandi come case e aerei di linea
    Nel giorno di San Valentino 5 asteroidi "salutano" la Terra: sono grandi come case e aerei di linea Cinque asteroidi di dimensioni compiono passaggi ravvicinati alla Terra nel giorno di San Valentino. Ecco a che ora e quanto sono grandi
  3. Tre soli appaiono nel cielo: ecco la spiegazione a questo affascinante fenomeno
    Tre soli appaiono nel cielo: ecco la spiegazione a questo affascinante fenomeno 956 • di ScienzaeRicerca
    Il colossale asteroide Massalia di 135 chilometri visibile con un binocolo: come e quando vederlo
    Il colossale asteroide Massalia di 135 chilometri visibile con un binocolo: come e quando vederlo La sera del 5 febbraio il gigantesco asteroide di 135 chilometri (20) Massalia sarà visibile con un binocolo o un piccolo telescopio. Dove cercarlo nel cielo
  4. Tutto pronto per il raro e spettacolare allineamento di pianeti: come vederlo domattina all'alba
    Tutto pronto per il raro e spettacolare allineamento di pianeti: come vederlo domattina all'alba All'alba di mercoledì 20 aprile potremo osservare nel cielo un rarissimo allineamento planetario con quattro protagonisti: Venere, Marte, Giove e Saturno
    Stasera magnifica congiunzione tra la falce di Luna e Giove: come vedere l'ultimo “abbraccio” serale
    Stasera magnifica congiunzione tra la falce di Luna e Giove: come vedere l'ultimo “abbraccio” serale Dopo il tramonto la falce di Luna e il pianeta Giove danzeranno nel cielo sudoccidentale: come vedere la spettacolare congiunzione astrale
  5. Asteroide grande come la Torre Eiffel in avvicinamento alla Terra: sfreccia a 90mila km/h
    Asteroide grande come la Torre Eiffel in avvicinamento alla Terra: sfreccia a 90mila km/h Alle 8:54 di martedì 22 febbraio l'asteroide (455176) 1999 VF22 raggiungerà la distanza minima dalla Terra. L'ESA stima un diametro di 250 metri
    Venere, Marte e Saturno danzano nel cielo di marzo: come vedere la spettacolare congiunzione a tre
    Venere, Marte e Saturno danzano nel cielo di marzo: come vedere la spettacolare congiunzione a tre Una meravigliosa congiunzione astrale con tre pianeti sarà visibile all'alba di 29 marzo. Ecco tutto quello che c'è da sapere per non perderla
  6. Sotto la superficie di Mimas, la luna “Morte Nera” di Saturno, potrebbe celarsi un oceano segreto
    Sotto la superficie di Mimas, la luna “Morte Nera” di Saturno, potrebbe celarsi un oceano segreto Un grande oceano di acqua liquida potrebbe trovarsi sotto la superficie di Mimas, la Luna di Saturno che assomiglia alla Morte Nera di Guerre Stellari
    Un razzo di SpaceX si è disintegrato nell'atmosfera dopo 5 anni dal suo lancio
    Un razzo di SpaceX si è disintegrato nell'atmosfera dopo 5 anni dal suo lancio Un razzo di SpaceX si è disintegrato nel cielo notturno messicano, con grande stupore delle persone che ne hanno osservato la distruzione.
  7. Praiano diventa un museo d'arte a cielo aperto
    Praiano diventa un museo d'arte a cielo aperto 1494 • di CS Design
    La Luna Piena della Neve oggi 16 febbraio 2022, perché si chiama così e a che ora vederla
    La Luna Piena della Neve oggi 16 febbraio 2022, perché si chiama così e a che ora vederla Dalle 18:00 di oggi, mercoledì 16 febbraio 2022, brillerà nel cielo la Luna Piena della Neve, così chiamata dai Dakota per omaggiare le grandi nevicate del mese
  8. Asteroide grande 7 volte San Pietro sorvolerà la Terra stasera: come vederlo e quali sono i rischi
    Asteroide grande 7 volte San Pietro sorvolerà la Terra stasera: come vederlo e quali sono i rischi Il colossale asteroide roccioso (7482) 1994 PC1 dal diametro di 1 chilometro questa sera sorvolerà il nostro pianeta. Il passaggio alle 22:51 ora italiana
    La sonda Juno ha raggiunto l'orbita di Giove: le straordinarie immagini diffuse dalla Nasa
    La sonda Juno ha raggiunto l'orbita di Giove: le straordinarie immagini diffuse dalla Nasa 3631 • di WorldNews
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)