twitter
facebook
Scienze
Comincia da qui!
entra
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password
accedi
Non sei registrato?
Registrati qui!
Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password
avanti
Già registrato?
Effettua il login!
Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email
invia email
Non sei registrato?
Registrati qui!
Categorie
tutto
Politica
Cronaca
Spettacolo
Sport
Tecnologia
Motori
Viaggi
Scienze
Design
Donna
Rugby
Musica
Cucina
Scorri per conoscere il risultato
2 / 4
Quiz matematico, qual è il risultato dell'espressione?
pubblicato il
19 febbraio 2016 alle ore 11:25
Una lunga serie di addizioni, poi moltiplicate per zero. Alla fine il risultato qual è?
mostra altro
WebMix
1.034 video
•
11.228 foto
136.913.265 visualizzazioni
altro di
WebMix
4 foto
Un galeone affondato 400 anni fa ma ancora intatto e conservato alla perfezione
2524
VISUALIZZAZIONI
WebMix
9 foto
Gli scatti che mostrano quanto, stare a casa con i figli, sia bello ma anche sfiancante
2195
VISUALIZZAZIONI
WebMix
11 foto
10 agenti immobiliari mostrano le foto delle case peggiori che hanno visitato
87150
VISUALIZZAZIONI
WebMix
5 foto
Il gatto torna a casa dopo 3 giorni con al collo un messaggio che qualcuno ha scritto
6877
VISUALIZZAZIONI
WebMix
5 foto
Come asciugare i panni in casa seguendo semplici regole
2362
VISUALIZZAZIONI
WebMix
9 foto
La Forza di Madre Natura: la spettacolare struttura di Lorenzo Quinn
1962
VISUALIZZAZIONI
WebMix
20 foto
Riciclo perfetto: trasforma vecchi pneumatici in cuccette per cani
1290
VISUALIZZAZIONI
WebMix
2 foto
Mezzo uomo e mezzo cane: la foto fa il giro del web
1977
VISUALIZZAZIONI
WebMix
2 foto
Invasione aliena? L'immagine che lascia a bocca aperta
822
VISUALIZZAZIONI
WebMix
2 foto
La foto che fa preoccupare tutti
1552
VISUALIZZAZIONI
WebMix
3 foto
Vede un orso seduto su un divano con le zampe incrociate: ferma l'auto per fare delle foto
1653
VISUALIZZAZIONI
WebMix
2 foto
Il topo cicciottello resta incastrato nel tombino: i vigili del fuoco lo salvano
1101
VISUALIZZAZIONI
WebMix
11 foto
Lo splendido paesino arrampicato sulla collina: il panorama sembra un presepe
1135
VISUALIZZAZIONI
WebMix
19 foto
Chiede di usare Photoshop sulla foto del marito: i risultati sono esilaranti
2339
VISUALIZZAZIONI
WebMix
17 foto
Cosa farebbero i personaggi Disney se visitassero Napoli
21901
VISUALIZZAZIONI
WebMix
10 foto
I cani diventano personaggi dei cartoni con questo filtro di Snapchat
19919
VISUALIZZAZIONI
WebMix
condividi
5.722
Il Piemonte e la magia del cielo nei meravigliosi scatti di Valerio Minato, premiato dalla NASA
Il fotografo di Biella Valerio Minato racconta a Fanpage.it i suoi primi passi con una fotocamera in mano e come è evoluta la sua passione dietro l'obiettivo, fino al successo del triplice allineamento che gli è valso un prestigioso riconoscimento dalla NASA.
Il Musazzi, l'anti-influencer: “Il mio lavoro è prendere in giro. So quale sarà il mio ultimo video”
play
0
• di
Valerio Berra
Perché creare foto in stile Ghibli con ChatGPT è un’offesa a Miyazaki
Negli ultimi giorni stanno esplodendo sui social le immagini realizzate con ChatGPT nello stile dello studio Ghibli. C'è di tutto. Attentati, black humor, immagini dei grandi processi israeliani. Non sono solo meme. C'è qualcosa di più. È un nuovo campanello d'allarme sul futuro del lavoro e dell'arte.
Perché non si riescono più a creare le immagini in stile Ghibli con ChatGPT
Il prompt viene bloccato, il chatbot al posto dell'immagine risponde: Le linee guida e le politiche sui contenuti sono state aggiornate per garantire un uso sicuro e responsabile della piattaforma." OpenAI non ha ancora rilasciato comunicazioni ufficiale ma potrebbe aver imposto nuove policy per impedire la generazione di contenuti ispirati alle opere di Hayao Miyazaki.
Perché stiamo vedendo tutti le stesse immagini: come usare ChatGPT per l’effetto Miyazaki
Nel nuovo aggiornamento di ChatGPT sono state migliorate le prestazioni per la creazione di immagini. Ora il chatbot non solo risponde a indicazioni più complesse ma è anche in grado di creare perfettamente delle immagini con altri stili, a partire da quello utilizzato nei disegni dello studio Ghibli.
Basta foto brutte su Wikipedia, ora ci pensano i fotografi volontari di Wikiportraits
Wikiportraits è un progetto che raccoglie fotografi volontari da tutto il mondo accumunati da una missione: dare alle pagine di Wikipedia delle foto di qualità, risolvendo finalmente uno dei difetti storici della più grande enciclopedia online gratuita di sempre.
Le litigate dei Me Contro Te sui social fanno rimpiangere la tv per ragazzi: cosa sta succedendo
I Me Contro Te hanno cominciato quello che possiamo definire un dissing. Hanno attaccato un'altra coppia di creator, i DinsiemE, accusandoli di copiare contenuti. Fra tutti è cominciato uno scambio di video e frecciatine: sembra che Fedez e Tony Effe si siano persi nel Fantabosco.
Il numero che mostra tutto il successo di Lucio Corsi: cosa sta succedendo sui social
Lucio Corsi è stato il cantante che ha guadagnato più follower sui social. La classifica social durante i giorni del Festival di Sanremo era stata vinta da Olly. Dopo la gara però il pubblico ha iniziato a seguire in massa Lucio Corsi. Ora la sua base follower è arrivata a oltre 874.000 utenti.
La scelta di Surry: “Lascio l’Italia, non sopporto più l’Agenzia delle Entrate. La vita è imprevedibile”
Salvatore Cinquegrana è uno dei più noti youtuber italiani. Classe 1996 ha iniziato la sua carriera con video di gaming legati soprattutto a Minecraft. Insieme ad altri tre creator è stato un protagonista del progetto Mates, uno dei collettivi che hanno segnato la storia della piattaforma in Italia.
Chi ha creato il video di Trump Gaza con l’intelligenza artificiale: la pista degli account pro-Israele
Il giornalista di NBC News Ben Goggin si è messo sulle tracce degli autori del video fatto con l'intelligenza artificiale in cui viene mostrato un futuro distopico della Striscia di Gaza. Dalle prime analisi sembra che il primo a pubblicarlo sia stato l'account Nazi Hunters.
)