• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina
A passeggio
  • A passeggio
  • In compagnia delle amiche giraffe
  • In posa
  • Omo
  • 2 / 4

Avvistata la rarissima giraffa bianca, ecco il motivo del suo candore

pubblicato il 29 gennaio 2016 alle ore 15:38
La giraffa bianca avvistata al Tarangire National Park, in Africa, è stata ribattezzata Omo. La condizione genetica che l'ha fatta bianca è nota come leucismo, una sorta di albinismo incompleto: le cellule della sua pelle non producono pigmentazione eccetto per i tessuti molli come ad esempio gli occhi. Il leucismo è una condizione presente in moltissimi animali come pinguini, aquile, ippopotami e coccodrilli.
Omo è stata molto fortunata, spiega Derek Lee, fondatore dell'istituto: più della metà delle giraffe come lei muoiono entro i sei mesi di vita, poiché facile preda degli attacchi di animali feroci come leoni, iene e cani selvatici.

Fonte Immagini: https://www.facebook.com/ILoveAfricaCom/
mostra altro

immagine profilo Scienze Fanpage 1.057 video • 1.674 foto
30.790.052 visualizzazioni


altro di Scienze Fanpage

  • L'eruzione sigmoide sul Sole, il video del fenomeno che preannuncia una nuova tempesta solare
    0:14
    L'eruzione sigmoide sul Sole, il video del fenomeno che preannuncia una nuova tempesta solare
    8832 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • La tempesta solare "cannibale", cosa succede durante l'espulsione di massa coronale
    0:25
    La tempesta solare "cannibale", cosa succede durante l'espulsione di massa coronale
    65719 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Giappone, la violenta eruzione del vulcano sull’isola di Niijima
    0:45
    Giappone, la violenta eruzione del vulcano sull’isola di Niijima
    4681 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Il lancio di Starship e la separazione degli stadi prima dell'esplosione
    1:40
    Il lancio di Starship e la separazione degli stadi prima dell'esplosione
    6993 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • La città di Grindavik, in Islanda, devastata dai terremoti provocati da un vulcano pronto a eruttare
    3:25
    La città di Grindavik, in Islanda, devastata dai terremoti provocati da un vulcano pronto a eruttare
    14734 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Le straordinarie immagini del razzo che la NASA ha lanciato nell’aurora boreale dell'Alaska
    1:01
    Le straordinarie immagini del razzo che la NASA ha lanciato nell’aurora boreale dell'Alaska
    574 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Euclid, le prime immagini del telescopio spaziale che cerca la materia oscura
    1:01
    Euclid, le prime immagini del telescopio spaziale che cerca la materia oscura
    133 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Donna sente rumori e "passetti" nell'orecchio per giorni: aveva un ragno nel canale uditivo
    0:15
    Donna sente rumori e "passetti" nell'orecchio per giorni: aveva un ragno nel canale uditivo
    25016 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Le meravigliose immagini dell'eclissi di Sole anulare del 14 ottobre 2023
    9 foto
    Le meravigliose immagini dell'eclissi di Sole anulare del 14 ottobre 2023
    6035 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Le nubi mammatus in Cina regalano uno spettacolo suggestivo
    0:10
    Le nubi mammatus in Cina regalano uno spettacolo suggestivo
    3691 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Le rarissime immagini di un polpo Dumbo, avvistato nelle profondità del Pacifico
    2:01
    Le rarissime immagini di un polpo Dumbo, avvistato nelle profondità del Pacifico
    1514 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • In Brasile una nuvola ha inghiottito la città di Caxias do Sul: il timelapse
    0:23
    In Brasile una nuvola ha inghiottito la città di Caxias do Sul: il timelapse
    5794 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Esplosione di alghe trasforma il più grande lago in UK in un putrido brodo verde
    1:00
    Esplosione di alghe trasforma il più grande lago in UK in un putrido brodo verde
    1985 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • La spettacolare eruzione del vulcano Kilauea alle Hawaii
    0:59
    La spettacolare eruzione del vulcano Kilauea alle Hawaii
    1009 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Il video della palla di fuoco che ha infiammato il cielo degli Stati Uniti
    1:56
    Il video della palla di fuoco che ha infiammato il cielo degli Stati Uniti
    2702 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • La notte della Turchia viene illuminata da un bolide verde smeraldo che poi esplode in cielo
    0:22
    La notte della Turchia viene illuminata da un bolide verde smeraldo che poi esplode in cielo
    2820 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
2.706
  1. Rarissimo e magnifico ornitorinco bianco avvistato in Australia
    Rarissimo e magnifico ornitorinco bianco avvistato in Australia Un team di zoologi impegnato nella ricerca di una testuggine d'acqua dolce in via d'estinzione si è imbattuto in un animale rarissimo, un ornitorinco bianco. Dal 1800 ad oggi sono stati segnalati in tutto 12 avvistamenti di ornitorinchi albini o leucistici
    Avvistato un rarissimo animale marino a largo del Golfo del Messico
    Avvistato un rarissimo animale marino a largo del Golfo del Messico 1178 • di ViralVideo
  2. Le telecamere nascoste catturano le rarissime immagini: ecco chi è stato avvistato
    Le telecamere nascoste catturano le rarissime immagini: ecco chi è stato avvistato 2500 • di Scienze Fanpage
    Napoli, avvistata una megattera a Bacoli: fenomeno più unico che raro
    Napoli, avvistata una megattera a Bacoli: fenomeno più unico che raro 31241 • di SuccedeANapoli
  3. Australia: ecco Nangua, rarissima scimmietta dal pelo arancione
    Australia: ecco Nangua, rarissima scimmietta dal pelo arancione 1156 • di WorldNews
    Gatto lupo trovato in Sudafrica: ecco le immagini del rarissimo felino
    Gatto lupo trovato in Sudafrica: ecco le immagini del rarissimo felino 1627 • di Scienze Fanpage
  4. Una lattina di cola nell'azoto liquido: ecco come reagisce il liquido all'interno
    Una lattina di cola nell'azoto liquido: ecco come reagisce il liquido all'interno 9213 • di Esperimenti Chimica
    Una strana creatura avvistata sul fondale marino: ecco di cosa si tratta
    Una strana creatura avvistata sul fondale marino: ecco di cosa si tratta 2920 • di Animali
  5. I primi teneri momenti tra mamma giraffa ed il suo cucciolo
    I primi teneri momenti tra mamma giraffa ed il suo cucciolo 570 • di Animali
    Perché freddo e stress rendono le dita bianche: scoperta la causa genetica del Fenomeno di Raynaud
    Perché freddo e stress rendono le dita bianche: scoperta la causa genetica del Fenomeno di Raynaud Un team di ricerca internazionale ha svelato le cause genetiche del Fenomeno di Raynaud, una condizione che fa diventare bianche le dita delle mani e dei piedi in caso di freddo o stress emotivo. Ecco quali sono i geni coinvolti e perché la scoperta può portare a nuovi trattamenti efficaci
  6. Perù, ricercatori filmano sulle Ande un rarissimo orso "dagli occhiali"
    Perù, ricercatori filmano sulle Ande un rarissimo orso "dagli occhiali" 3042 • di Scienze Fanpage
    Fissano attentamente il punto blu nell'immagine: ecco cosa succede qualche secondo dopo
    Fissano attentamente il punto blu nell'immagine: ecco cosa succede qualche secondo dopo 110400 • di WebMix
  7. Un lupo e una lince si rincorrono sulla neve: un incontro rarissimo
    Un lupo e una lince si rincorrono sulla neve: un incontro rarissimo 762 • di Animali
    Immagini rarissime, il giaguaro che è stato filmato non è come tutti gli altri
    Immagini rarissime, il giaguaro che è stato filmato non è come tutti gli altri 1008 • di Scienze Fanpage
  8. Il 12 dicembre un asteroide "cancellerà" la stella Betelgeuse dal cielo: a che ora e come vederlo
    Il 12 dicembre un asteroide "cancellerà" la stella Betelgeuse dal cielo: a che ora e come vederlo Nella notte tra il 12 e il 13 dicembre 2023 l'asteroide Leona (319) oscurerà per oltre 10 secondi la meravigliosa stella Betelgeuse nella costellazione dell'Orione. Il rarissimo spettacolo astronomico visibile anche da parte dell'Italia. Ecco a che ora, come e dove vederlo
    Scia luminosa in cielo: avvistato meteorite nel Nord Italia
    Scia luminosa in cielo: avvistato meteorite nel Nord Italia 1861 • di Cronaca
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)