• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • 1 / 25

Il lago Powell si prosciuga lentamente: ecco gli scenari incantevoli che emergono dalle acque

pubblicato il 25 novembre 2015 alle ore 19:06
La siccità degli ultimi anni ha prosciugato non poco il lago Powell, situato negli Stati Uniti. Si stima che la sua capacità si sia ridotta del 42%, cosa che sta facendo emergere i fondali. Un problema da risolvere ma che d'altro canto sta facendo emergere scenari incantevoli come documentato da queste immagini.

mostra altro

immagine profilo Scienze Fanpage 987 video • 1.628 foto
24.339.246 visualizzazioni


altro di Scienze Fanpage

  • La missione di Perseverance su Marte spiegata dall'astrofisico Amedeo Balbi
    5:19
    La missione di Perseverance su Marte spiegata dall'astrofisico Amedeo Balbi
    721 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Simulazione al computer mostra come i condizionatori d'aria diffondono il coronavirus nei locali
    2:03
    Simulazione al computer mostra come i condizionatori d'aria diffondono il coronavirus nei locali
    7704 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Etna, bagliori nell'oscurità: la spettacolare attività eruttiva serale
    4 foto
    Etna, bagliori nell'oscurità: la spettacolare attività eruttiva serale
    186 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Una spettacolare eclissi totale in Argentina e Cile
    38 foto
    Una spettacolare eclissi totale in Argentina e Cile
    1305 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Le visiere in plastica non proteggono dagli starnuti: questo video lo dimostra
    0:11
    Le visiere in plastica non proteggono dagli starnuti: questo video lo dimostra
    21715 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • La luna è nata da uno "scontro" spaziale: la ricostruzione virtuale
    0:37
    La luna è nata da uno "scontro" spaziale: la ricostruzione virtuale
    595 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Un rarissimo leone bianco: la sua bellezza è maestosa
    3 foto
    Un rarissimo leone bianco: la sua bellezza è maestosa
    3141 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • SpaceX Crew-1, il momento del lancio verso la ISS
    2:36
    SpaceX Crew-1, il momento del lancio verso la ISS
    1759 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Enorme barriera corallina alta più dell'Empire State Building: la straordinaria scoperta
    0:56
    Enorme barriera corallina alta più dell'Empire State Building: la straordinaria scoperta
    47 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Sos per il maxi inquinamento del rio Pinheiros
    16 foto
    Sos per il maxi inquinamento del rio Pinheiros
    592 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Le nuove immagini delle cellule umane infettate dal coronavirus
    4 foto
    Le nuove immagini delle cellule umane infettate dal coronavirus
    2708 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Il momento in cui la capsula Crew Dragon di SpaceX torna sulla Terra
    0:36
    Il momento in cui la capsula Crew Dragon di SpaceX torna sulla Terra
    1949 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Spazio, la Cina si prepara al lancio della sua missione su Marte
    3 foto
    Spazio, la Cina si prepara al lancio della sua missione su Marte
    118 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Ghiacciaio del Rodano coperto con dei teli bianchi per evitare lo scioglimento
    5 foto
    Ghiacciaio del Rodano coperto con dei teli bianchi per evitare lo scioglimento
    668 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Stati Uniti, la cometa Neowise sopra l'opera Seven Magic Mountains in Nevada
    2 foto
    Stati Uniti, la cometa Neowise sopra l'opera Seven Magic Mountains in Nevada
    118 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Neowise, lo spettacolo della cometa visibile a occhio nudo
    6 foto
    Neowise, lo spettacolo della cometa visibile a occhio nudo
    1886 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
5.751
  1. Il cervo passeggia per le vie del paese innevato: uno scenario incantevole
    Il cervo passeggia per le vie del paese innevato: uno scenario incantevole 121 • di Super Viral
    Foglie dorate in autunno, ecco la splendida foresta dell'albero di euphratica in Cina
    Foglie dorate in autunno, ecco la splendida foresta dell'albero di euphratica in Cina 808 • di Travel Fanpage
  2. Il daino si tuffa e fa il bagno in mare
    Il daino si tuffa e fa il bagno in mare 289 • di Animali
    Cosa succede se mettete un piede nella lava?
    Cosa succede se mettete un piede nella lava? 189153 • di natura
  3. Balenottera con la "coda" tranciata sta morendo tra atroci sofferenze: la storia di Codamozza
    Balenottera con la "coda" tranciata sta morendo tra atroci sofferenze: la storia di Codamozza Una maestosa balenottera comune in evidente stato di denutrizione e con la coda tranciata sta morendo lentamente nelle acque italiane. L'esemplare, chiamato dagli scienziati col nome di "Codamozza", era noto per l'assenza di un lobo della pinna caudale, ma ora l'ha perduta del tutto. A raccontarci la sua drammatica storia la biologa marina e scrittrice Maddalena Jahoda, esperta di cetacei del Tethys Research Institute.
    Gli adolescenti di oggi crescono più lentamente rispetto a prima ed è 'colpa' di internet
    Gli adolescenti di oggi crescono più lentamente rispetto a prima ed è 'colpa' di internet Gli adolescenti fanno meno sesso, guidano meno, bevono meno rispetto a prima: il loro tempo lo trascorrono su internet. Ecco perché i giovani crescono più lentamente rispetto a prima.
  4. Continua a scorrere la lava del vulcano Kilauea nelle Hawaii
    Continua a scorrere la lava del vulcano Kilauea nelle Hawaii 767 • di Cronaca
    Australia, segni di speranza in una terra completamente bruciata
    Australia, segni di speranza in una terra completamente bruciata 3130 • di Good News
  5. L'Etna sta scivolando lentamente verso il mare: la scoperta dopo 11 anni di ricerca
    L'Etna sta scivolando lentamente verso il mare: la scoperta dopo 11 anni di ricerca L'Etna si sta spostando lentamente verso il mare, 14 millimetri all'anno: i ricercatori ci spiegano perché e se dobbiamo preoccuparci.
    I bambini che vengono picchiati a casa ottengono risultati peggiori a scuola
    I bambini che vengono picchiati a casa ottengono risultati peggiori a scuola I bambini che subiscono violenze fisiche, anche lievi, da parte dei genitori hanno problemi a scuola e il loro cervello si sviluppa più lentamente.
  6. Perché non ha senso vaccinare i maturandi prima degli anziani
    Perché non ha senso vaccinare i maturandi prima degli anziani A causa della cronica mancanza di dosi, la campagna vaccinale contro il coronavirus sta procedendo piuttosto lentamente in Italia, ma la situazione potrebbe cambiare sensibilmente nelle prossime settimane. Nel frattempo si avanzano proposte sulle fasce della popolazione da vaccinare prioritariamente. Ecco perché non avrebbe molto senso, nel contesto attuale, vaccinare prima i maturandi.
    Qualità o quantità? Ecco perché se parli velocemente non dai più informazioni
    Qualità o quantità? Ecco perché se parli velocemente non dai più informazioni Analizzando una lunga serie di conversazioni attraverso un modello matematico, un team di linguisti ha determinato che chi parla velocemente non fornisce ai propri interlocutori più informazioni di chi è abituato a parlare più lentamente.
  7. Liridi, le stelle cadenti di primavera
    Liridi, le stelle cadenti di primavera Lo sciame meteorico del mese di aprile raggiunge in questi giorni il suo picco: uno spettacolo incantevole che ha già riservato qualche inaspettata sorpresa.
    Il Golfo dell'Alaska dove due mari si incontrano ma non si mischiano
    Il Golfo dell'Alaska dove due mari si incontrano ma non si mischiano 218418 • di Madre Natura
  8. Proteo depone le uova: immagini più uniche che rare
    Proteo depone le uova: immagini più uniche che rare 2102 • di Scienze Fanpage
    Le celle giganti del sole che ne influenzano la vita
    Le celle giganti del sole che ne influenzano la vita Sono più grandi dei supergranuli e riescono a spiegare la rotazione differenziale del sole, che porta l'equatore a ruotare più lentamente dei poli.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)