Alimenti ricchi di calorie ma con apporto quasi nullo di nutrienti. La definizione fu coniata nel 1972 da Michael Jacobson, direttore del Center for Science in the Public Interest di Washington (USA).
2 / 9
Ecco come il cibo spazzatura controlla il nostro cervello
pubblicato il 31 maggio 2015 alle ore 13:52
Agisce sui recettori della dopamina come una droga e modifica il nostro gusto: il lato oscuro del cibo spazzatura.