Giappone, l'isola nata dopo l'eruzione potrebbe svelare l'evoluzione della Terra
pubblicato il 24 maggio 2015 alle ore 18:35
Nel novembre del 2013 il vulcano dell’isola giapponese di Nishinoshima, ha eruttato per la prima volta dopo 40 anni. E non si è ancora fermato. Il risultato di questo processo geologico è l’isola di Niijima, una piccola formazione lavica.
mostra altro
altro di Scienze Fanpage
-
1283 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
20804 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
578 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
3005 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
1752 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
46 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
568 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
2438 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
1946 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
116 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
629 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
102 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
1870 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
765 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
22551 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
949 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage