• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina
Il suo habitat è quello delle foreste pluviali della Nuova Guinea e di alcune isole vicine, solitamente in aree montuose.
Il canguro degli alberi
Il suo habitat è quello delle foreste pluviali della Nuova Guinea e di alcune isole vicine, solitamente in aree montuose.
  • Il canguro degli alberi
  • E guardo il mondo da un... ramo
  • La cattura
  • Oggetto di studio
  • 1 / 4

È un mix tra koala, canguro, bradipo, scimmia e orso: il fantasma della foresta

pubblicato il 20 maggio 2015 alle ore 23:30
È un mostro? No, solo un tenero canguro degli alberi.
mostra altro

immagine profilo Scienze Fanpage 989 video • 1.628 foto
27.389.025 visualizzazioni


altro di Scienze Fanpage

  • Il primo volo dell'elicottero Ingenuity su Marte
    0:21
    Il primo volo dell'elicottero Ingenuity su Marte
    4174 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Un UFO a forma di piramide sorvola una nave USA: il Pentagono conferma l'autenticità del video
    0:19
    Un UFO a forma di piramide sorvola una nave USA: il Pentagono conferma l'autenticità del video
    53358 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Le prime immagini di come funziona il vaccino di Astrazeneca nelle cellule
    3 foto
    Le prime immagini di come funziona il vaccino di Astrazeneca nelle cellule
    34080 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • La missione di Perseverance su Marte spiegata dall'astrofisico Amedeo Balbi
    5:19
    La missione di Perseverance su Marte spiegata dall'astrofisico Amedeo Balbi
    2927564 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Simulazione al computer mostra come i condizionatori d'aria diffondono il coronavirus nei locali
    2:03
    Simulazione al computer mostra come i condizionatori d'aria diffondono il coronavirus nei locali
    7724 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Etna, bagliori nell'oscurità: la spettacolare attività eruttiva serale
    4 foto
    Etna, bagliori nell'oscurità: la spettacolare attività eruttiva serale
    203 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Una spettacolare eclissi totale in Argentina e Cile
    38 foto
    Una spettacolare eclissi totale in Argentina e Cile
    1343 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Le visiere in plastica non proteggono dagli starnuti: questo video lo dimostra
    0:11
    Le visiere in plastica non proteggono dagli starnuti: questo video lo dimostra
    21730 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • La luna è nata da uno "scontro" spaziale: la ricostruzione virtuale
    0:37
    La luna è nata da uno "scontro" spaziale: la ricostruzione virtuale
    726 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Un rarissimo leone bianco: la sua bellezza è maestosa
    3 foto
    Un rarissimo leone bianco: la sua bellezza è maestosa
    3504 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • SpaceX Crew-1, il momento del lancio verso la ISS
    2:36
    SpaceX Crew-1, il momento del lancio verso la ISS
    1765 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Enorme barriera corallina alta più dell'Empire State Building: la straordinaria scoperta
    0:56
    Enorme barriera corallina alta più dell'Empire State Building: la straordinaria scoperta
    49 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Sos per il maxi inquinamento del rio Pinheiros
    16 foto
    Sos per il maxi inquinamento del rio Pinheiros
    601 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Le nuove immagini delle cellule umane infettate dal coronavirus
    4 foto
    Le nuove immagini delle cellule umane infettate dal coronavirus
    2890 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Il momento in cui la capsula Crew Dragon di SpaceX torna sulla Terra
    0:36
    Il momento in cui la capsula Crew Dragon di SpaceX torna sulla Terra
    1949 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Spazio, la Cina si prepara al lancio della sua missione su Marte
    3 foto
    Spazio, la Cina si prepara al lancio della sua missione su Marte
    124 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
3.080
  1. Incendi in Australia, morti 37mila koala sull'Isola dei Canguri: è stata una strage
    Incendi in Australia, morti 37mila koala sull'Isola dei Canguri: è stata una strage Il veterinario Steven Selwood del South Australia Veterinary Emergency Management ha dichiarato che dei 46mila koala presenti sull'Isola dei Canguri prima degli incendi sarebbero rimasti in vita soltanto in 9mila. Ciò significa che circa 37mila di questi splendidi marsupiali sono morti tra le fiamme.
    Lo stranissimo canguro gigante estinto con testa da koala, morso devastante e piedi con un solo dito
    Lo stranissimo canguro gigante estinto con testa da koala, morso devastante e piedi con un solo dito Grazie a ricostruzioni tridimensionali del cranio di un canguro gigante estinto, il Simosthenurus occidentalis, uno scienziato americano ha dimostrato che questi animali avevano un morso devastante, paragonabile a quello del panda, adattato a sgranocchiare durissime canne di bambù. Lo strano canguro aveva la testa da koala e i piedi con un unico lungo dito.
  2. Nuova specie di scimmia titi scoperta nel cuore della Foresta Amazzonica
    Nuova specie di scimmia titi scoperta nel cuore della Foresta Amazzonica Un team di ricerca internazionale guidato da primatologi brasiliani ha scoperto una nuova specie di scimmia titi nel cuore della Foresta Amazzonica. Il primate, chiamato Plecturocebus parecis, è noto agli scienziati da un centinaio di anni, ma si credeva fosse una variante di un'altra specie. Accurati esami genetici e morfologici hanno dimostrato che si tratta di una specie a sé stante.
    Cina, la rara scimmia dorata che vive nella foresta
    Cina, la rara scimmia dorata che vive nella foresta 3533 • di Scienze Fanpage
  3. Era rimasto intrappolato all'interno di un cortile: ecco come viene salvato
    Era rimasto intrappolato all'interno di un cortile: ecco come viene salvato 920 • di Scienze Fanpage
    Il primo salto della sua vita: mamma canguro aiuta il tenero cucciolo
    Il primo salto della sua vita: mamma canguro aiuta il tenero cucciolo 1783 • di Scienze Fanpage
  4. C'è una nuova specie di scimmia in Amazzonia: chi è la splendida marmosa Mico munduruku
    C'è una nuova specie di scimmia in Amazzonia: chi è la splendida marmosa Mico munduruku Un team di ricerca brasiliano ha scoperto nella foresta amazzonica una nuova specie di marmosa o uistiti, una piccola scimmia platirrina che è stata chiamata Mico munduruku, in omaggio a un popolo di indigeni che vive lungo il Rio delle Amazzoni. La scimmia ha una lunga coda bianca e diversi dettagli beige.
    Il canguro in amore prova ad accoppiarsi con una capra
    Il canguro in amore prova ad accoppiarsi con una capra 31328 • di ViralVideo
  5. Il bradipo Tuto conquista il web con uno sbadiglio [VIDEO]
    Il bradipo Tuto conquista il web con uno sbadiglio [VIDEO] Il piccolo cucciolo di bradipo di nome Tuto ha conquistato la rete in poche ore grazie al suo irresistibile sbadiglio, ripreso in un hotel della foresta amazzonica.
    Le flatulenze dei canguri e il riscaldamento globale
    Le flatulenze dei canguri e il riscaldamento globale I ricercatori hanno scoperto che non è vero che le flatulenze dei canguri sono prive di metano. Anch'essi come le mucche contribuiscono con le loro emissioni al riscaldamento globale.
  6. Strage di canguri, l’Italia ha ne uccisi 2 milioni in 5 anni: siamo il primo importatore d’Europa
    Strage di canguri, l’Italia ha ne uccisi 2 milioni in 5 anni: siamo il primo importatore d’Europa I canguri in Australia sono considerati infestanti e per questo sono milioni gli esemplari che vengono uccisi a fucilate al cervello per la loro pelle e carne. LAV ci svela l'esistenza di un mercato molto ricco alimentato, in Europa, soprattutto da noi italiani. Ecco cosa c'è da sapere sul mercato della pelle di canguro.
    La verità sulla curiosa storia d'amore tra un canguro e una scrofa
    La verità sulla curiosa storia d'amore tra un canguro e una scrofa Un canguro e una scrofa possono avere una relazione sessuale? Sì se consideriamo le immagini che ci arrivano dall'Australia. Ma cosa si nasconde dietro questo tipo di rapporto?
  7. Incendi fanno strage di koala in Australia: morti tra le fiamme fino a 8mila esemplari
    Incendi fanno strage di koala in Australia: morti tra le fiamme fino a 8mila esemplari Il 30 percento della popolazione di koala dell'Australia centro-settentrionale è stato sterminato dagli incendi devastanti che hanno divorato milioni di ettari di foreste. Si stima che gli animali uccisi possano essere oltre 8mila. Numeri più precisi si conosceranno solo al termine dell'emergenza roghi.
    I passanti lo trovano stranamente sull'asfalto: poi quello che accade è fantastico
    I passanti lo trovano stranamente sull'asfalto: poi quello che accade è fantastico 2954 • di ViralVideo
  8. Il canguro che ama riposare insieme alla sua amica capretta
    Il canguro che ama riposare insieme alla sua amica capretta 677 • di Animali
    Nei loro giorni liberi coccolano i koala feriti dopo l'incendio: i soldati dal cuore grande
    Nei loro giorni liberi coccolano i koala feriti dopo l'incendio: i soldati dal cuore grande 936 • di Good News
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)