Studiare gli effetti dello spazio sull'uomo, due gemelli per l'esperimento mai tentato prima
pubblicato il 27 marzo 2015 alle ore 22:10
Scott e Mark Kelly sono due astronauti gemelli, ma solo il primo è stato coinvolto nella missione nello spazio a bordo della Soyuz-TMA16M: insieme al cosmonauta russo Kornienko, rimarrà nello spazio per un lunghissimo periodo, 342 giorni. Tra gli obiettivi della Nasa lo studio degli effetti che subirà Scott in orbita, per poi metterli a confronto con i parametri biologici del suo gemello Mark rimasto sulla Terra: dalla debilitazione ossea e muscolare all'effetto delle radiazioni. La Nasa vuole approfondire dunque l'analisi in questo modo in vista dei futuri lunghi viaggi previsti nello spazio, ad esempio verso Marte. Saranno effettuati studi sull’efficienza cardiovascolare, misurazioni dei livelli di ossigenazione del sangue, monitoraggio della densità ossea e dell’invecchiamento cellulare.
mostra altro
altro di Scienze Fanpage
-
59398 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
4648 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
6971 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
14703 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
574 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
131 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
25003 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
6024 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
3672 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
1512 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
5793 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
1982 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
1006 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
2698 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
2811 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
8088 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage