Nel cielo, come dischi volanti
pubblicato il 20 gennaio 2015 alle ore 12:12
Si tratta del fenomeno raro e spettacolare delle nubi lenticolari. Definite così perché somigliano a lenti rivolte verso l'alto, queste nubi assumono anche l'aspetto a lente di piatti impilati. All'origine del fenomeno, vi sono correnti d'aria che, spesso urtando masse montuose, vengono respinte verso l'alto, dove vengono per l'appunto raccolte - quasi "insaccate" - dalle nuvole. Allontanatesi dal corpo che ha respinto la corrente d'aria, possono conservare la formare a lente ed essere scambiate da alcuni osservatori per Ufo. E' capitato spesso che dietro ad una segnalazione di disco volante, non ci fosse altro che una nube lenticolare.
mostra altro
altro di Scienze Fanpage
-
30223 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
247781 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
15060 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
23194 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
9561 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
9488 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
66810 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
436 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
28406 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
406 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
82466 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
14421 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
30513 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
7326 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
4506 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
69 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage