Una luna "super": più grande e luminosa nella notte del 12 luglio
pubblicato il 14 luglio 2014 alle ore 11:32
E' passata la Super Luna sopra i cieli italiani nella notte compresa tra sabato 12 e domenica 13 luglio 2014. Il nostro satellite naturale descrive un'ellisse intorno alla Terra e, quando raggiunge il punto di maggiore vicinanza (il perigeo), ecco che appare più grande e luminosa. Il fenomeno si ripete periodicamente e permette di poter vedere meglio la compagna di viaggio della Terra. Uno spettacolo che, come dimostrano le foto, è stato eccezionale ovunque. Cos'è la Superluna:
http://scienze.fanpage.it/super-luna-12-luglio-2014/
http://scienze.fanpage.it/super-luna-12-luglio-2014/
mostra altro
altro di Scienze Fanpage
-
609 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
399 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
22449 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
975 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
165 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
68156 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
6018 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
236 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
138 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
1318 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
5295 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
6712 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
58168 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
1992 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
21414 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
31209 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage