Le foto delle mura romane in Aspromonte dove ci sono state nuove scoperte
pubblicato il 23 luglio 2024 alle ore 15:59
Un articolato programma di ricerche condotto dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Reggio Calabria e la provincia di Vibo Valentia, in collaborazione con il Parco Nazionale dell’Aspromonte, ha consentito la “riscoperta” di una struttura muraria che attraversa per quasi 3 chilometri i boschi del Dossone della Melia, superando ripidi dislivelli, un pianoro e, nel tratto conclusivo, anche un torrente. Il rinvenimento di armi romane, databili con certezza all’epoca tardo-repubblicana, rende plausibile l’identificazione della struttura con il muro realizzato dal console Licinio Crasso nel 72 a.C. per intrappolare i ribelli guidati da Spartaco e per impedire loro l’accesso a ogni rifornimento.
mostra altro
altro di Francesco Raiola
-
38403 VISUALIZZAZIONIFrancesco Raiola
-
411 VISUALIZZAZIONIFrancesco Raiola
-
940 VISUALIZZAZIONIFrancesco Raiola
-
183046 VISUALIZZAZIONIFrancesco Raiola
-
1535 VISUALIZZAZIONIFrancesco Raiola
-
11543 VISUALIZZAZIONIFrancesco Raiola
-
198332 VISUALIZZAZIONIFrancesco Raiola
-
14545 VISUALIZZAZIONIFrancesco Raiola
-
13249 VISUALIZZAZIONIFrancesco Raiola
-
603 VISUALIZZAZIONIFrancesco Raiola
-
31355 VISUALIZZAZIONIFrancesco Raiola
-
3496 VISUALIZZAZIONIFrancesco Raiola
-
122183 VISUALIZZAZIONIFrancesco Raiola
-
6898 VISUALIZZAZIONIFrancesco Raiola
-
12833 VISUALIZZAZIONIFrancesco Raiola
-
18570 VISUALIZZAZIONIFrancesco Raiola