• twitter
  • facebook
Musica
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • 1 / 74

Nasce la Sala della Musica, il luogo dedicato alla popular music di Bologna

pubblicato il 22 giugno 2021 alle ore 10:07
Il 21 giugno, giornata internazionale della Festa della Musica, è stata aperta al pubblico la Sala della Musica, il luogo dedicato al racconto della storia della popular music a Bologna dagli anni ‘40 in poi, negli spazi al secondo piano di Sala borsa recentemente intitolati al grande poeta e paroliere Roberto Roversi. Un luogo nato dall'idea di Paolo Fresu, come ha spiegato Matteo Lepore, Assessore alla Cultura del Comune di Bologna, città che è un hub fondamentale per la musica italiana: "All'origine del progetto, c'è la volontà di trovare un modo per rappresentare la ricchezza della scena musicale degli ultimi decenni e la vivacità della produzione attuale, elementi che hanno condotto al riconoscimento UNESCO di Città creativa della musica. Non è facile raccontare una storia così densa e stratificata, e siamo felici di potervi proporre un lavoro fatto con rigore scientifico, attenzione all'equilibrio complessivo e tanto amore per la musica" ha detto.
 
Promosso dal Comune di Bologna e con la firma di Diverserighestudio, la Sala della Musica vanta la direzione scientifica di Gianni Sibilla, direttore didattico del Master in Comunicazione Musicale dell’Alta Scuola in Media Comunicazione e Spettacolo dell’Università Cattolica di Milano, docente alla IULM e caporedattore di Rockol che spiega così il progetto: "Sala della Musica è il primo percorso espositivo permanente di una città italiana dedicato alla storia della sua popular music. Un’iniziativa importante, perché spesso viene dimenticato quanto la canzone, i cantanti, le band e l’industria musicale siano una parte fondamentale del patrimonio culturale italiano. Bologna è una città senza confini, nel pop e nel rock: abbiamo raccontato la sua storia e le sue storie musicali non solo attraverso i suoi grandi artisti, ma anche attraverso chi, arrivando da altre città, l’ha scelta come casa e sede della propria creatività, rendendola uno dei luoghi centrali della musica italiana. Sono citati e raccontati oltre 800 nomi e titoli, tra artisti, canzoni, album, professionisti, luoghi, teatri, live club, etichette, studi di registrazione, eventi sia locali, sia nazionali che internazionali. Bologna è una scena che è mutata nel tempo ma che in 75 anni non ha mai perso la sua vitalità, anche e soprattutto grazie a chi lavora dietro le quinte".
mostra altro

immagine profilo Francesco Raiola 23 video • 816 foto
25.546.062 visualizzazioni


altro di Francesco Raiola

  • I Maneskin cantano Gasoline a Verona con la bandiera ucraina
    0:41
    I Maneskin cantano Gasoline a Verona con la bandiera ucraina
    318 VISUALIZZAZIONI
    Francesco Raiola
  • Le foto dei Maneskin all'Arena di Verona
    7 foto
    Le foto dei Maneskin all'Arena di Verona
    8975 VISUALIZZAZIONI
    Francesco Raiola
  • Le foto dei Maneskin agli iHeartRadio ALTer EGO
    9 foto
    Le foto dei Maneskin agli iHeartRadio ALTer EGO
    8513 VISUALIZZAZIONI
    Francesco Raiola
  • Giuliano Sangiorgi positivo al Covid: il video con cui lo annuncia ai fan
    2:00
    Giuliano Sangiorgi positivo al Covid: il video con cui lo annuncia ai fan
    129 VISUALIZZAZIONI
    Francesco Raiola
  • Andrea e Matteo Bocelli cantano alla Casa Bianca davanti a Joe e Jill Biden
    0:58
    Andrea e Matteo Bocelli cantano alla Casa Bianca davanti a Joe e Jill Biden
    807 VISUALIZZAZIONI
    Francesco Raiola
  • Danti e Nek in Spazio: le foto esclusive dal backstage del video
    28 foto
    Danti e Nek in Spazio: le foto esclusive dal backstage del video
    1629 VISUALIZZAZIONI
    Francesco Raiola
  • Le foto di Cosmo durante il concerto blitz all'Alcatraz di Milano
    15 foto
    Le foto di Cosmo durante il concerto blitz all'Alcatraz di Milano
    2062 VISUALIZZAZIONI
    Francesco Raiola
  • Patrick Zaki libero, l'omaggio dei fumettisti italiani: Zerocalcare, Rita Petruccioli e Zuzu
    3 foto
    Patrick Zaki libero, l'omaggio dei fumettisti italiani: Zerocalcare, Rita Petruccioli e Zuzu
    515 VISUALIZZAZIONI
    Francesco Raiola
  • Maneskin, le foto dell'esibizione agli Mtv Ema 2021
    8 foto
    Maneskin, le foto dell'esibizione agli Mtv Ema 2021
    8707 VISUALIZZAZIONI
    Francesco Raiola
  • Le foto dei Maneskin dal Global Citizen Festival di parigi
    7 foto
    Le foto dei Maneskin dal Global Citizen Festival di parigi
    9826 VISUALIZZAZIONI
    Francesco Raiola
  • Le foto del termopolio della Regio V, l’antica tavola calda di Pompei
    16 foto
    Le foto del termopolio della Regio V, l’antica tavola calda di Pompei
    5620 VISUALIZZAZIONI
    Francesco Raiola
  • Porto Rubino, il festival di Renzo Rubino che porta i fan sulle spiagge pugliesi
    1:30
    Porto Rubino, il festival di Renzo Rubino che porta i fan sulle spiagge pugliesi
    139 VISUALIZZAZIONI
    Francesco Raiola
  • Pride 2021, Carosello Records celebra l'amore in tutte le sue forme con un video speciale
    1:00
    Pride 2021, Carosello Records celebra l'amore in tutte le sue forme con un video speciale
    11 VISUALIZZAZIONI
    Francesco Raiola
  • Gianni Morandi presenta L'allegria: "La voglia mia e di Jovanotti di ripartire"
    2:55
    Gianni Morandi presenta L'allegria: "La voglia mia e di Jovanotti di ripartire"
    3027 VISUALIZZAZIONI
    Francesco Raiola
  • Le foto dalla camera ardente di Michele Merlo
    6 foto
    Le foto dalla camera ardente di Michele Merlo
    516866 VISUALIZZAZIONI
    Francesco Raiola
  • Le tavole di Chi conosci davvero, graphic novel di Perturbazione e Davide Aurilia
    21 foto
    Le tavole di Chi conosci davvero, graphic novel di Perturbazione e Davide Aurilia
    238 VISUALIZZAZIONI
    Francesco Raiola
713
  1. Selena Gomez: "Faccio un ultimo tentativo prima di ritirarmi dalla musica"
    Selena Gomez: "Faccio un ultimo tentativo prima di ritirarmi dalla musica" In un'intervista a Vogue, che le ha dedicato la copertina, Selena Gomez ha ammesso che sta pensando anche a prendersi una pausa, forse definitiva, con la musica, soprattutto dal momento in cui pare sempre che qualunque cosa faccia non è mai abbastanza: "Voglio fare un ultimo tentativo prima di ritirarmi la musica".
    Roma, targa in onore di Ennio Morricone all’Auditorium della Musica
    Roma, targa in onore di Ennio Morricone all’Auditorium della Musica 346 • di MatSpa
  2. Isola dei Famosi, Blind in lacrime: "La musica e l'amore mi hanno salvato da un periodo di droghe"
    Isola dei Famosi, Blind in lacrime: "La musica e l'amore mi hanno salvato da un periodo di droghe" Un momento intenso e dedicato unicamente ad uno dei naufraghi, quello che Ilary Blasi concede alla storia di Blind. Il cantante è uscito da un periodo di dipendenze grazie alla musica e all'amore per la sua ragazza.
    Sanremo è l'unico palco della musica italiana (e non è una consolazione)
    Sanremo è l'unico palco della musica italiana (e non è una consolazione) A parlare con alcuni artisti che saliranno sul palco del prossimo Festival di Sanremo la sensazione è che oltre all'importanza della kermesse musicale, quello dell'Ariston è importante anche perché è l'unico palco su cui oggi si può fare musica. da un anno, infatti, fare musica dal vivo è quasi impossibile.
  3. Fasma è fidanzato, ma è anche "innamorato della musica"
    Fasma è fidanzato, ma è anche "innamorato della musica" Fasma è fidanzato, con una misteriosa ragazza che l'artista preferisce tenere lontano dal gossip. Il giovane rapper romano riesce a trovare il tempo per dedicarsi alla sua dolce metà e al tempo stesso alla sua carriera che viaggia veloce, visto che a 24 anni avrà calcato per ben due volte il palco dell'Ariston. Fasma è innamorato, non solo della musica, che lo ha salvato da tanti momenti difficili.
    Dal gaming a TikTok, com'è cambiato il consumo della musica nel 2021
    Dal gaming a TikTok, com'è cambiato il consumo della musica nel 2021 Nei giorni scorsi IFPI, la federazione internazionale dell’industria discografica ha pubblicato l’ultima e più aggiornata ricerca a livello globale sui consumi di musica nel 2021. Una ricerca che ha svelato come la musica sia stata di conforto in questo periodo di pandemia e come le nuove tendenze dicano: gaming e TikTok.
  4. Il significato di Musica Leggerissima, la canzone di Colapesce e Dimartino a Sanremo 2021
    Il significato di Musica Leggerissima, la canzone di Colapesce e Dimartino a Sanremo 2021 Esordio al festival di Sanremo 2021 per la coppia d'autori Colapesce Dimartino con il brano Musica Leggerissima, una canzone che fa da punto d'incontro tra l'attività autoriale dei due artisti e la musica leggera della canzone pop per antonomasia. Un brano in cui la musica riscopre il suo ruolo, quello di unire le diversità, di far riflettere le persone senza appesantirle. Ecco il testo, il significato e il video di Musica Leggerissima, la canzone di Colapesce Dimartino in gara a Sanremo 2021.
    Corrado Augias torna in tv con La Gioia della Musica, un programma alla scoperta della classica
    Corrado Augias torna in tv con La Gioia della Musica, un programma alla scoperta della classica Da lunedì 9 maggio inizia un nuovo programma nella fascia pre-serale di Rai3, si tratta de "La Gioia della Musica". La conduzione è affidata a Corrado Augias che accompagnerà il pubblico alla scoperta della grande musica sinfonica, in tutte le sue sfaccettature.
  5. Meduza ospiti a Sanremo: "Diamo più spazio alla musica dance"
    Meduza ospiti a Sanremo: "Diamo più spazio alla musica dance" 12049367 • di Peppe Pace
    L'ultimo concerto che non c'è stato: il video denuncia sulla musica dal vivo
    L'ultimo concerto che non c'è stato: il video denuncia sulla musica dal vivo 128 • di Spettacolo Fanpage
  6. Come avere Amazon Music HD gratis per 90 giorni
    Come avere Amazon Music HD gratis per 90 giorni Amazon Music HD propone un'offerta rivolta a tutti i nuovi utenti. Il servizio di streaming musicale in alta qualità, infatti, sarà gratis per i primi 3 mesi di utilizzo, per tutte le iscrizioni effettuate entro il 6 marzo. Il servizio include oltre 70 milioni di brani in High Definition (HD) e Ultra High Definition (Ultra HD) per musica con la massima qualità audio disponibile. Scopriamo insieme come attivare la prova gratuita valida per 90 giorni.
    È morto Shunsuke Kikuchi, creò le musiche originali di Dragon Ball
    È morto Shunsuke Kikuchi, creò le musiche originali di Dragon Ball È morto all'età di 89 anni il compositore e musicista Shunsuke Kikuchi, una leggenda che ha composto le musiche di Dragon Ball e di Dragon Ball Z. Suoi i motivetti e tutta la cura degli inserti di testa e di coda nella versione originale dell'opera. Aveva curato anche le musiche di Goldrake e Arale e Dr. Slump.
  7. È morto a 83 anni Paddy Moloney, leader dei Chieftains e icona della musica irlandese
    È morto a 83 anni Paddy Moloney, leader dei Chieftains e icona della musica irlandese Il musicista irlandese Paddy Moloney, fondatore e leader dei Chieftains, è morto all'età di 83 anni. A dare la notizia è stato l'Irish Traditional Music Archive, che ha dichiarato che Moloney "ha dato un contributo enorme alla musica tradizionale irlandese", trasformandola in un genere di portata globale, e che "lascia al mondo un'eredità musicale straordinaria".
    I Maneskin sono i primi artisti della Exit Music Management di Fabrizio Ferraguzzo
    I Maneskin sono i primi artisti della Exit Music Management di Fabrizio Ferraguzzo I Maneskin avranno un nuovo manager, l'annuncio è avvenuto sulla pagina ufficiale della Exit Music Managment, la società messa in piedi da Fabrizio Ferraguzzo. Il nome era già emerso da qualche settimana, ma solo ora arriva la conferma: "La Exit Music Managment inizia ora, i nostri primi artisti sono i Maneskin" si legge su Instagram.
  8. Musica leggerissima come Vamos a la playa: quando le canzoni leggerissime trattano temi sociali
    Musica leggerissima come Vamos a la playa: quando le canzoni leggerissime trattano temi sociali Una delle sorprese di questo Festival di Sanremo è senza dubbio Musica leggerissima, la canzone di Colapesce Dimartino arrivata quarta in classifica all'ultimo Festival di Sanremo. Un brano che come altri nella storia della musica italiana, da Vamos a la playa a Tropicana dietro al sound catchy raccontano paure e malattie.
    Music For Change, dalla Calabria per i diritti di tutti: "Cambiano tante cose, ma non i pregiudizi"
    Music For Change, dalla Calabria per i diritti di tutti: "Cambiano tante cose, ma non i pregiudizi" Dalla Calabria il progetto Music for change - Musica contro le mafie continua a rappresentare un punto fermo tra musica e impegno, non senza difficoltà.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)