• twitter
  • facebook
Tecnologia
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Intelligenza artificiale (IA)

Lunch atop a skyscraper (pranzo su un grattacielo). A lungo si è creduto che fosse stata scattata sull'Empire State Building, ma la foto è stata fatta sulle impalcature del Rockefeller Center di New York. Per l'intelligenza artificiale il fotografo era appeso a una corda.
Lunch atop a skyscraper (pranzo su un grattacielo). A lungo si è creduto che fosse stata scattata sull'Empire State Building, ma la foto è stata fatta sulle impalcature del Rockefeller Center di New York. Per l'intelligenza artificiale il fotografo era appeso a una corda.
  • Lunch atop a skyscraper (pranzo su un grattacielo). A lungo si è creduto che fosse stata scattata sull'Empire State Building, ma la foto è stata fatta sulle impalcature del Rockefeller Center di New York. Per l'intelligenza artificiale il fotografo era appeso a una corda.
  • L'intelligenza artificiale ha creato una presenza oscura alle spalle dell'astronauta. Lo scatto dell'allunaggio da alcune teorie complottiste è considerato un falso non scattato sul satellite ma su un set fotografico.
  • Abbey Road è il decimo album in studio dei Beatles, rilasciato nel 1969. L’immagine dei Beatles che attraversano le strisce pedonali è una delle copertine più iconiche. Per molti i piedi nudi di Paul McCartney sono un segnale della presunta morte dell'artista. Con l'intelligenza artificiale abbiamo aggiunto un cane che attraversa la strada insieme ai Beatles.
  • La foto è stata scattata il 24 giugno 1996 da Charles O'Rear, un ex fotografo del National Geographic che stava attraversando la Napa Valley. Durante il tragitto si è imbattuto in un "bellissimo paesaggio con erba perfetta e un cielo quasi chiaro" che è diventato l'iconico sfondo di Windows. Con l'IA abbiamo aggiunto oltre i bordi della foto una fabbrica in lontananza.
  • Oltre i confini di The Falling Soldier di Robert Capa, uno dei più celebri scatti di guerra. Raffigura la morte di un soldato della Federazione Iberica Repubblicana della Gioventù Libertaria (FIJL), durante la battaglia di Cerro Muriano nella guerra civile spagnola.
  • Ragazza Afghana di Steve McCurry, oltre i bordi immaginati dall'intelligenza artificiale. L'immagine divenne una simbolo dei conflitti afgani. Lo scatto è uscito sulla copertina di National Geographic nel 1985.
  • Bernie Sanders a una festa di compleanno per bambini. La foto in realtà è stata scattata durante l'Inauguration Day, il giorno in cui Joe Biden ha preso ufficialmente le redini della presidenza degli Stati Uniti, ed è diventato un meme virale sui social network.
  • 2 / 7

Le immagini create con l'intelligenza artificiale di Photoshop

pubblicato il 31 maggio 2023 alle ore 17:16
Abbiamo selezionato alcune fotografie iconiche, dalla Ragazza Afgana di Steve McCurry, al Falling Soldier di Robert Capa, in mezzo c’è anche lo storico sfondo di Windows, l’allunaggio e Bernie Sanders, le abbiamo caricate su Photoshop e testato la sua nuova funzionalità. È bastato guardare qualche video su TikTok e, in una mattinata, abbiamo capito come si eliminano le ultime barriere che dividono l’autentico dal falso.
mostra altro

immagine profilo Valerio Berra 7 video • 74 foto
1.341.708 visualizzazioni


altro di Valerio Berra

  • La nostra prova di Udio, il software per creare canzoni con l'intelligenza artificiale
    2:12
    La nostra prova di Udio, il software per creare canzoni con l'intelligenza artificiale
    1341 VISUALIZZAZIONI
    Valerio Berra
  • I primi Threads dei politici sulla nuova app di Instagram
    7 foto
    I primi Threads dei politici sulla nuova app di Instagram
    4344 VISUALIZZAZIONI
    Valerio Berra
  • Le prime immagini scattate da Euclid, il telescopio spaziale europeo
    4 foto
    Le prime immagini scattate da Euclid, il telescopio spaziale europeo
    14713 VISUALIZZAZIONI
    Valerio Berra
  • Le 6 Barbie più strane prodotte da Mattel
    6 foto
    Le 6 Barbie più strane prodotte da Mattel
    23037 VISUALIZZAZIONI
    Valerio Berra
  • Le vacanze del futuro immaginate dall'intelligenza artificiale
    5 foto
    Le vacanze del futuro immaginate dall'intelligenza artificiale
    21720 VISUALIZZAZIONI
    Valerio Berra
  • Come sono personaggi della Storia disegnati dall'intelligenza artifciale
    9 foto
    Come sono personaggi della Storia disegnati dall'intelligenza artifciale
    385612 VISUALIZZAZIONI
    Valerio Berra
  • Abbiamo chiesto a Midjourney di immaginare la festa dell'Inter per la vittoria in Champions League
    10 foto
    Abbiamo chiesto a Midjourney di immaginare la festa dell'Inter per la vittoria in Champions League
    19040 VISUALIZZAZIONI
    Valerio Berra
  • La siccità immaginata da Midjourney nella Giornata mondiale della Terra
    5 foto
    La siccità immaginata da Midjourney nella Giornata mondiale della Terra
    523784 VISUALIZZAZIONI
    Valerio Berra
  • Le immagini false create con l'IA per il primo di aprile
    5 foto
    Le immagini false create con l'IA per il primo di aprile
    8382 VISUALIZZAZIONI
    Valerio Berra
  • La festa per lo Scudetto del Napoli secondo l'intelligenza artificiale di Midjourney
    13 foto
    La festa per lo Scudetto del Napoli secondo l'intelligenza artificiale di Midjourney
    281879 VISUALIZZAZIONI
    Valerio Berra
  • La truffa del porno online: "Paga se non vuoi che la tua famiglia scopra tutto"
    0:46
    La truffa del porno online: "Paga se non vuoi che la tua famiglia scopra tutto"
    2374 VISUALIZZAZIONI
    Valerio Berra
  • Giulia Ottorini: "Mi hanno clonato una carta di credito dopo un video di TikTok"
    1:53
    Giulia Ottorini: "Mi hanno clonato una carta di credito dopo un video di TikTok"
    1558 VISUALIZZAZIONI
    Valerio Berra
  • Il dirigente Apple: "Mi piace palpare donne dal seno grande"
    0:26
    Il dirigente Apple: "Mi piace palpare donne dal seno grande"
    341 VISUALIZZAZIONI
    Valerio Berra
  • "Come se non fosse succeso niente" il progetto che invecchia con l'intelligenza artificiale le star che sono scomparse
    8 foto
    "Come se non fosse succeso niente" il progetto che invecchia con l'intelligenza artificiale le star che sono scomparse
    17178 VISUALIZZAZIONI
    Valerio Berra
  • Tutti i voli partiti da Mosca dopo il discorso alla nazione di Putin
    0:41
    Tutti i voli partiti da Mosca dopo il discorso alla nazione di Putin
    2969 VISUALIZZAZIONI
    Valerio Berra
  • Zano spiega perché ha smesso di fare live su Twitch: "Ansia e depressione"
    0:57
    Zano spiega perché ha smesso di fare live su Twitch: "Ansia e depressione"
    10134 VISUALIZZAZIONI
    Valerio Berra
22.951
  1. Come creare un video con l’intelligenza artificiale di Veo 3: Skibidi Boppy!
    Come creare un video con l’intelligenza artificiale di Veo 3: Skibidi Boppy! Google ha lanciato Veo 3 anche in Italia. Questo modello di intelligenza artificiale è diventato noto per la sua capacità di creare video con tanto di diaologhi audio partendo da un prompt di poche righe. Per accedere alla prova di Veo 3 bisogna avere un abbonamento a Gemini Pro.
    Cos'è la super intelligenza medica di Microsoft: "Trova la diagnosi corretta meglio di un vero medico"
    Cos'è la super intelligenza medica di Microsoft: "Trova la diagnosi corretta meglio di un vero medico" Microsoft AI sta sviluppando un sistema in grado di imitare il ragionamento di un intero team multidisciplinare di medici. Dai risultati dei primi test ha individuato la diagnosi corretta nell'80% dei casi, quattro volte di più di quelli risolti da medici in carne e ossa.
  2. Se i Napoletani Artificiali vi fanno solo ridere allora abbiamo davvero un problema
    Se i Napoletani Artificiali vi fanno solo ridere allora abbiamo davvero un problema Una serie di profili social sta pubblicando video creati con l'intelligenza artificiale con meme contro alcune categorie. Per adesso abbiamo avvistato Napoletani Artificiali, Calabresi Artificiali e Milanesi Artificiali. Il problema di questi video non è solo il contenuto ma è anche l'abitudine di vedere innesti di intelligenza artificiale nel nostro flusso di contenuti.
    Il passo falso di MrBeast: "Ho decisamente sbagliato, credevo fosse un'idea fantastica"
    Il passo falso di MrBeast: "Ho decisamente sbagliato, credevo fosse un'idea fantastica" Lo YouTuber ha ritirato un software per creare anteprime basato su intelligenza artificiale dopo le critiche della community, che lo ha accusato di sfruttare il lavoro di altri creator senza consenso. Al suo posto, una nuova opzione per commissionare artisti reali.
  3. “Ho 11 anni, mi serve aiuto per smettere”: cosa abbiamo scoperto nei gruppi per disintossicarsi dai chatbot
    “Ho 11 anni, mi serve aiuto per smettere”: cosa abbiamo scoperto nei gruppi per disintossicarsi dai chatbot Sempre più persone, anche giovanissime, raccontano legami ossessivi con chatbot AI. Nei gruppi di auto-aiuto online, centinaia di utenti confessano di non riuscire a smettere: “È l’unico che mi ascolta, anche se so che non è reale”.
    Benvenuti nell'era della Brainrot Economy: come i contenuti demenziali sono diventati un business
    Benvenuti nell'era della Brainrot Economy: come i contenuti demenziali sono diventati un business Dai mash-up assurdi generati con l’IA alle guide da 70 euro per “sfondare su TikTok”: l’estetica nonsense dei brain rot è diventata una nuova miniera d’oro per creator, corsi online e brand. Ma non basta una scimmia fucsia con il corpo da banana per diventare ricchi.
  4. La pubblicità coi delfini nella metro di Roma è assurda: "Fatta con l'IA, hanno i denti da squalo"
    La pubblicità coi delfini nella metro di Roma è assurda: "Fatta con l'IA, hanno i denti da squalo" Alcuni cartelloni pubblicitari spuntati nella metro di Roma mostrano due tursiopi - i delfini per antonomasia - che sorridono verso la fotocamera. Osservando attentamente i loro denti si notano "mostruosità" frutto di errori dell'intelligenza artificiale, come ha spiegato l'ecologo marino Andrea Bonifazi. I cetacei hanno infatti una dentatura su più file come gli squali.
    ChatGPT down oggi 26 giugno, problemi con l’intelligenza artificiale di OpenAI: cosa sta succedendo
    ChatGPT down oggi 26 giugno, problemi con l’intelligenza artificiale di OpenAI: cosa sta succedendo Le segnalazioni stanno arrivando da tutta Italia, soprattutto dalle principali città. Tra queste: Milano, Roma, Napoli, Perugia, Venezia, Bologna, Torino. Non solo, stando ai commenti su social il problema sembra che abbia colpito anche altri Paesi nel resto del mondo.
  5. L’abisso dietro un’immagine: “Sono un infermiere, oggi ho pianto nel corridoio”
    L’abisso dietro un’immagine: “Sono un infermiere, oggi ho pianto nel corridoio” Un post pubblicato sulla pagina Facebook "Buongiorno con il cuore" ha superato i 130.000 like. Con un'immagine e poche righe viene raccontata la storia di Marco, infermiere esausto da una giornata passata in ospedale. Una storia strappalcrime, peccato fosse totalmente falsa.
    Qual è il segnale per capire se l'IA sta cambiando il tuo modo di parlare
    Qual è il segnale per capire se l'IA sta cambiando il tuo modo di parlare Uno studio del Max Planck Institute ha dimostrato che l’uso dell’intelligenza artificiale sta influenza il nostro vocabolario quotidiano. I risultati sollevano preoccupazioni di natura sociale e politica, il rischio è di influenzare il linguaggio umano e di conseguenza il pensiero.
  6. Un passo oltre OnlyFans: abbiamo provato la chat dove l’IA vende le foto nude di cloni
    Un passo oltre OnlyFans: abbiamo provato la chat dove l’IA vende le foto nude di cloni Katie Price ha lanciato il suo clone erotico su OhChat: una versione AI che risponde h24, invia foto erotiche e non dice mai di no. La piattaforma promette sogni su misura, ma apre scenari inquietanti su privacy, dipendenza e identità.
    Una singola domanda è riuscita a mettere in crisi Meta AI
    Una singola domanda è riuscita a mettere in crisi Meta AI La storia è stata riportata dal quotidiano The Guardian. Un utente di Manchester ha chiesto a Meta AI di recuperare il numero verde di una linea ferroviaria. La risposta è stata curiosa: l'intelligenza artificiale di Meta ha risposto con il numero di un altro utente. Il problema? Viveva a 270 chilometri di distanza e non aveva nulla a che fare con il servizio ferroviario di Manchester.
  7. Quanto guadagna un esperto di intelligenza artificiale: il caso dei bonus milionari
    Quanto guadagna un esperto di intelligenza artificiale: il caso dei bonus milionari Sam Altman, il fondatore di OpenAI, ha spiegato nel podcast Uncapped che Meta sta offrendo bonus di ingresso da 100 milioni di dollari ai membri del suo team. Al momento, pare, nessuno ha ceduto all'offerta. È chiaro però che la corsa all'intelligenza artificiale stia diventando un affare molto vantaggioso, almeno per qualcuno.
    Perché il fondatore di Spotify sta investendo in tecnologie militari
    Perché il fondatore di Spotify sta investendo in tecnologie militari Con un investimento da 600 milioni di euro, il fondatore di Spotify Daniel Ek punta sulla start-up militare Helsing, oggi valutata 12 miliardi: al centro l’intelligenza artificiale per la difesa europea.
  8. DeepSeek ha un nuovo problema, l’Antitrust: “Troppe allucinazioni nelle sue risposte”
    DeepSeek ha un nuovo problema, l’Antitrust: “Troppe allucinazioni nelle sue risposte” Nell'ultimo bollettino pubblicato dall'Antitrust, l'Autorità garante per la concorrenza prende posizione su DeepSeek. L'intelligenza artificiale viene accusata di non comunicare in modo abbastanza chiaro agli utenti che le sue risposte possono essere soggette a allucinazioni.
    Peter ha creato una copia del padre malato: "Serve a parlare con lui anche dopo la sua morte"
    Peter ha creato una copia del padre malato: "Serve a parlare con lui anche dopo la sua morte" Sempre più persone si rivolgono ad aziende tech per creare versioni virtuali dei propri cari, un modo per comunicare con loro anche dopo la morte. Il mercato della resurrezione artificiale però può essere un terreno pericoloso e rimangono aperte diverse questioni etiche.
  9. Ora su Google Meet potrai parlare qualsiasi lingua: come attivare la nuova funzione
    Ora su Google Meet potrai parlare qualsiasi lingua: come attivare la nuova funzione Con la nuova funzione di traduzione simultanea, Google Meet consente agli utenti italiani di parlare nella propria lingua e ascoltare la traduzione in tempo reale, mantenendo inalterato il timbro e lo stile della voce originale.
logo fanpage
SEGNALAZIONI APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)