• twitter
  • facebook
Tecnologia
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Cambiamenti climatici

Orango in mezzo alla foresta Amazzonica distrutta
Orango in mezzo alla foresta Amazzonica distrutta
  • Orango in mezzo alla foresta Amazzonica distrutta
  • Firenze immersa in una tempesta di sabbia
  • Venezia sommersa dalle inondazioni
  • Il Polo sud senza ghiaccio
  • Il Colosseo in mezzo al deserto
  • 1 / 5

La siccità immaginata da Midjourney nella Giornata mondiale della Terra

pubblicato il 22 aprile 2023 alle ore 09:06
Abbiamo aperto Midjourney e chiesto al software di immaginare le conseguenze della siccità: il Colosseo in mezzo al deserto, Firenze avvolta da una tempesta di sabbia, Venezia sommersa. Alcune sono probabili, altre meno. L’IA ha attinto all’immaginario distopico, ma non si è allontanata così tanto dalle previsioni degli ultimi rapporti sul clima. Gli ultimi dati del bollettino sul clima pubblicato nel 2023 da Copernicus, il programma europeo per il monitoraggio dei cambiamenti climatici, mettono in numeri uno scenario preoccupante.
mostra altro

immagine profilo Valerio Berra 6 video • 84 foto
1.355.280 visualizzazioni


altro di Valerio Berra

  • Le prime immagini scattate da Euclid, il telescopio spaziale europeo
    4 foto
    Le prime immagini scattate da Euclid, il telescopio spaziale europeo
    14050 VISUALIZZAZIONI
    Valerio Berra
  • Le 6 Barbie più strane prodotte da Mattel
    6 foto
    Le 6 Barbie più strane prodotte da Mattel
    20439 VISUALIZZAZIONI
    Valerio Berra
  • Le vacanze del futuro immaginate dall'intelligenza artificiale
    5 foto
    Le vacanze del futuro immaginate dall'intelligenza artificiale
    21183 VISUALIZZAZIONI
    Valerio Berra
  • Come sono personaggi della Storia disegnati dall'intelligenza artifciale
    9 foto
    Come sono personaggi della Storia disegnati dall'intelligenza artifciale
    375197 VISUALIZZAZIONI
    Valerio Berra
  • Abbiamo chiesto a Midjourney di immaginare la festa dell'Inter per la vittoria in Champions League
    10 foto
    Abbiamo chiesto a Midjourney di immaginare la festa dell'Inter per la vittoria in Champions League
    18361 VISUALIZZAZIONI
    Valerio Berra
  • Le immagini create con l'intelligenza artificiale di Photoshop
    7 foto
    Le immagini create con l'intelligenza artificiale di Photoshop
    22417 VISUALIZZAZIONI
    Valerio Berra
  • Le immagini false create con l'IA per il primo di aprile
    5 foto
    Le immagini false create con l'IA per il primo di aprile
    7428 VISUALIZZAZIONI
    Valerio Berra
  • La festa per lo Scudetto del Napoli secondo l'intelligenza artificiale di Midjourney
    13 foto
    La festa per lo Scudetto del Napoli secondo l'intelligenza artificiale di Midjourney
    280361 VISUALIZZAZIONI
    Valerio Berra
  • Le fake news create dall'intelligenza artificiale di Midjourney
    10 foto
    Le fake news create dall'intelligenza artificiale di Midjourney
    156283 VISUALIZZAZIONI
    Valerio Berra
  • La truffa del porno online: "Paga se non vuoi che la tua famiglia scopra tutto"
    0:46
    La truffa del porno online: "Paga se non vuoi che la tua famiglia scopra tutto"
    2238 VISUALIZZAZIONI
    Valerio Berra
  • Giulia Ottorini: "Mi hanno clonato una carta di credito dopo un video di TikTok"
    1:53
    Giulia Ottorini: "Mi hanno clonato una carta di credito dopo un video di TikTok"
    1352 VISUALIZZAZIONI
    Valerio Berra
  • Il dirigente Apple: "Mi piace palpare donne dal seno grande"
    0:26
    Il dirigente Apple: "Mi piace palpare donne dal seno grande"
    319 VISUALIZZAZIONI
    Valerio Berra
  • "Come se non fosse succeso niente" il progetto che invecchia con l'intelligenza artificiale le star che sono scomparse
    8 foto
    "Come se non fosse succeso niente" il progetto che invecchia con l'intelligenza artificiale le star che sono scomparse
    15397 VISUALIZZAZIONI
    Valerio Berra
  • Tutti i voli partiti da Mosca dopo il discorso alla nazione di Putin
    0:41
    Tutti i voli partiti da Mosca dopo il discorso alla nazione di Putin
    2965 VISUALIZZAZIONI
    Valerio Berra
  • Zano spiega perché ha smesso di fare live su Twitch: "Ansia e depressione"
    0:57
    Zano spiega perché ha smesso di fare live su Twitch: "Ansia e depressione"
    9826 VISUALIZZAZIONI
    Valerio Berra
  • Activision mostra il trailer di Call of Duty Warzone 2.0: uscirà il 16 novembre
    2:48
    Activision mostra il trailer di Call of Duty Warzone 2.0: uscirà il 16 novembre
    176 VISUALIZZAZIONI
    Valerio Berra
407.162
  1. Settembre 2023 è stato il più caldo di sempre in Europa: temperature di 4°C oltre la media
    Settembre 2023 è stato il più caldo di sempre in Europa: temperature di 4°C oltre la media I dati preliminari sulle temperature medie di settembre 2023 parlano chiaro: si è trattato del più caldo di sempre in molti Paesi europei, con valori anche di 4 °C superiore alla media storica di riferimento. Tutto lascia pensare che quest'anno diventerà il più caldo mai registrato
    Come il Regno Unito sta aprendo la via per sabotare gli impegni internazionali per il clima
    Come il Regno Unito sta aprendo la via per sabotare gli impegni internazionali per il clima Il governo inglese di Rishi Sunak guida il fronte dei paesi occidentali pronti a sabotare gli impegni per il clima: dato il via libera al maxi progetto di estrazione di gas e petrolio nel giacimento di Rosebank nel Mare del Nord. Una vera e propria bomba di carbonio che mette a rischio il pianeta.
  2. Come raccontare la crisi climatica: la lezione che dobbiamo imparare dalla pandemia
    Come raccontare la crisi climatica: la lezione che dobbiamo imparare dalla pandemia Raccontare la crisi climatica non è facile per i media. Delle lezioni utili ci arrivano dall'esperienza della pandemia di Covid-19. Uno: il negazionismo non è una posizione tra le altre. Due: Il ruolo di ricercatori e scienziati è indispensabile, ma i giornalisti devono acquisire nuovi strumenti e conoscenze. Tre: il sensazionalismo non serve.
    L'estate più calda della tua vita, finora: guida per chi nega il cambiamento climatico
    L'estate più calda della tua vita, finora: guida per chi nega il cambiamento climatico 0 • di Simone Giancristofaro
  3. Ultima Generazione torna a bloccare le strade: oggi la protesta in via Appia nuova
    Ultima Generazione torna a bloccare le strade: oggi la protesta in via Appia nuova 4 • di Beatrice Tominic
    Le microplastiche si trovano anche nelle nuvole e hanno impatto sul cambiamento climatico
    Le microplastiche si trovano anche nelle nuvole e hanno impatto sul cambiamento climatico Lo indicano i risultati di un nuovo studio pubblicato dai ricercatori giapponesi che hanno valutato gli effetti di queste minuscole particelle di plastica nell’atmosfera: “Possono svolgere un ruolo chiave nella rapida formazione delle nuvole, con impatti negativi sul clima”.
  4. Fiori e piante si diffondono in Antartide a causa della crisi climatica: +20% in dieci anni
    Fiori e piante si diffondono in Antartide a causa della crisi climatica: +20% in dieci anni Un team di ricerca americano ha dimostrato che anche l'Antartide è colpito dal cambiamento climatico. Tra le conseguenze un tasso di crescita molto superiore
    Come l’Italia sta finanziando la guerra di Putin, acquistando ancora gas russo
    Come l’Italia sta finanziando la guerra di Putin, acquistando ancora gas russo Nonostante le sanzioni economiche a Mosca l'Italia sta continuando a importare e a pagare profumatamente gas proveniente dalla Russia. Ecco come
  5. La crescita dell’energia green può ancora limitare il riscaldamento globale a 1,5 gradi
    La crescita dell’energia green può ancora limitare il riscaldamento globale a 1,5 gradi Lo afferma l’AIE, l’Agenzia Agenzia internazionale dell’Energia (AIE): “Il percorso per limitare il riscaldamento globale a 1.4 °C si è ristretto negli ultimi due anni, ma le tecnologie energetiche pulite lo stanno mantenendo aperto”.
    In Olanda da 15 giorni ogni giorno migliaia di persone bloccano l'autostrada contro la crisi climatica
    In Olanda da 15 giorni ogni giorno migliaia di persone bloccano l'autostrada contro la crisi climatica Cosa succede quando la disobbedienza civile viene compiuta non da poche decine di persone ma da migliaia di persone tutti i giorni, nonostante gli arresti di massa? In Olanda da 15 giorni tutti i giorni il movimento contro la crisi climatica blocca l'autostrada fuori Amsterdam per chiedere al governo di cancellare i sussidi ai combustibili fossili. E la polizia ha chiesto al governo di trattare con i manifestanti.
  6. Aria inquinata: la lenta pandemia che sta soffocando l'Italia, contro cui facciamo poco o nulla
    Aria inquinata: la lenta pandemia che sta soffocando l'Italia, contro cui facciamo poco o nulla Il Nord Italia è l’area più inquinata del continente europeo: per buona parte dell’anno le concentrazioni di particolato fine superano anche di quattro volte la soglia di respirabilità prevista dall’OMS. Ormai si parla di "lenta pandemia" per l'inquinamento dell'aria delle nostre città e pianure. Nonostante si stimano 50.000 morti all'anno la destra frena sui provvedimenti anti inquinamento.
    Energie rinnovabili, industria, mobilità: come è messa l'Italia nella lotta ai cambiamenti climatici
    Energie rinnovabili, industria, mobilità: come è messa l'Italia nella lotta ai cambiamenti climatici Il professor Massimo Tavoni: "L'Italia sta sbagliando a non cogliere le opportunità che si stanno presentando: in tutti i Paesi in cui esportiamo la transizione energetica sta già avvenendo molto rapidamente. Ancorarsi su posizioni conservatrici che tendono a procrastinare il problema non è utile a nessuno".
  7. "Teste di ca**o, andate a lavorare": tra chi odia Ultima Generazione, ma ignora la crisi climatica
    "Teste di ca**o, andate a lavorare": tra chi odia Ultima Generazione, ma ignora la crisi climatica 699861 • di Saverio Tommasi
    L'uomo sta mutilando l'albero della vita: tasso di estinzione 35 volte più rapido a causa nostra
    L'uomo sta mutilando l'albero della vita: tasso di estinzione 35 volte più rapido a causa nostra Negli ultimi 500 anni l'essere umano ha fatto estinguere 73 generi di animali vertebrati. Il tasso di estinzione è 35 volte più rapido di quello del milione di anni precedente, senza la nostra avidità e crudeltà. Il collasso dell'albero della vita, mutilato, rischia di trascinarci verso la fine della civiltà
  8. Medusa a pois aliena avvistata in Sardegna: cosa sappiamo sulla specie e quali sono i rischi
    Medusa a pois aliena avvistata in Sardegna: cosa sappiamo sulla specie e quali sono i rischi Durante un progetto di monitoraggio sono stati avvistati numerosi esemplari di medusa a pois (Phyllorhiza punctuata) nel Golfo di Olbia, in Sardegna. Si tratta di una specie aliena invasiva che può minacciare gli equilibri ecosistemici nel Mediterraneo
    Il più grande lago in UK trasformato in putrido brodo verde: il video impressionante
    Il più grande lago in UK trasformato in putrido brodo verde: il video impressionante 0 • di Andrea Centini
  9. A Londra presto temperature infernali di 45° C, l'allarme del sindaco Khan: “Città non pronta”
    A Londra presto temperature infernali di 45° C, l'allarme del sindaco Khan: “Città non pronta” Un rapporto preliminare sull'impatto della crisi climatica a Londra ha fornito un risultato drammatico: presto la città dovrà affrontare giorni con temperature di 45° C. Per il sindaco Khan la City non è pronta e punta il dito sulla scarsa collaborazione del governo centrale
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)