Immagini straordinarie: ecco cosa accade all'aria quando si rompe il muro del suono
pubblicato il 26 agosto 2015 alle ore 22:14
Una tecnica fotografica vecchia di 150 anni ha reso possibili questi straordinari scatti: si tratta della strioscopia o metodo Schlieren, una tecnica capace di ritrarre le invisibili onde d'urto di un jet in volo che comprimono e rompono l'aria, a seguito del superamento del muro del suono. Lo scatto si instaura nel progetto NASA di realizzare un Concorde silenzioso, capace cioè di rompere il muro del suono senza il traumatico "boom", generato dalla compressione delle molecole dell'aria.
Fonte Immagini: NASA
Fonte Immagini: NASA
mostra altro
altro di Tecnologia Fanpage
-
7848 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
817495 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
11023 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
18334 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
57000 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
4046 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
2659691 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
1831635 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
2330 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
6555122 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
231 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
40 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
397 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
9102559 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
446 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
3374394 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage