• twitter
  • facebook
Cronaca
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • 1 / 4

Campania ancora in zona critica per Covid: i dati Gimbe del 17 febbraio

pubblicato il 18 febbraio 2021 alle ore 17:19
Campania ancora prima in Italia per casi attivi di Coronavirus. Al 17 febbraio sono 69.679 i positivi al Covid19 nella regione meridionale, oltre 20mila in più alla seconda regione, la Lombardia, che ne ha 48.693, e 30mila in più della terza, la Puglia, a 38.034 positivi. Questi i dati della Fondazione Gimbe sul monitoraggio della pandemia, aggiornati a 24 ore fa. “Nella settimana 10-16 febbraio – scrive Gimbe - la Regione Campania ha registrato un incremento percentuale dei casi totali di contagio da SARS-CoV-2 del 4,4%. Nelle ultime 2 settimane si rileva un'incidenza di 366 casi positivi per 100.000 abitanti”. 
mostra altro

immagine profilo Fanpage.it Napoli 3.072 video • 8.233 foto
86.516.188 visualizzazioni


altro di Fanpage.it Napoli

  • Incidente stradale in via Petrarca, feriti 3 ragazzi
    1:34
    Incidente stradale in via Petrarca, feriti 3 ragazzi
    10544 VISUALIZZAZIONI
    Fanpage.it Napoli
  • La stazione metro Linea 6 di Arco Mirelli aperta a ottobre 2021
    9 foto
    La stazione metro Linea 6 di Arco Mirelli aperta a ottobre 2021
    4638 VISUALIZZAZIONI
    Fanpage.it Napoli
  • A Sant'Anastasia vandalizzato il treno della Circumvesuviana in partenza
    0:04
    A Sant'Anastasia vandalizzato il treno della Circumvesuviana in partenza
    1933 VISUALIZZAZIONI
    Fanpage.it Napoli
  • Pompei, l'illustrazione 3D del grande carro cerimoniale ritrovato
    0:10
    Pompei, l'illustrazione 3D del grande carro cerimoniale ritrovato
    24 VISUALIZZAZIONI
    Fanpage.it Napoli
  • Covid, a Napoli città positivi aumentati del 49%: contagi raddoppiati tra i 19-45 anni
    3 foto
    Covid, a Napoli città positivi aumentati del 49%: contagi raddoppiati tra i 19-45 anni
    12062 VISUALIZZAZIONI
    Fanpage.it Napoli
  • In Campania ci sono 81.252 positivi: è prima in Italia: 10mila contagiati in 7 giorni. Dati Gimbe
    4 foto
    In Campania ci sono 81.252 positivi: è prima in Italia: 10mila contagiati in 7 giorni. Dati Gimbe
    27700 VISUALIZZAZIONI
    Fanpage.it Napoli
  • Marcianise, affitto negato a commesso 30enne: "Perché sono gay"
    0:59
    Marcianise, affitto negato a commesso 30enne: "Perché sono gay"
    569 VISUALIZZAZIONI
    Fanpage.it Napoli
  • Grumo Nevano, le immagini della rapina in un supermercato
    1:01
    Grumo Nevano, le immagini della rapina in un supermercato
    306 VISUALIZZAZIONI
    Fanpage.it Napoli
  • Controlli dei Nas nei bar degli ospedali: 132 irregolarità in 382 locali controllati
    0:28
    Controlli dei Nas nei bar degli ospedali: 132 irregolarità in 382 locali controllati
    3674 VISUALIZZAZIONI
    Fanpage.it Napoli
  • Covid, inaugurato a Caserta il più grande centro vaccinale della Campania
    25 foto
    Covid, inaugurato a Caserta il più grande centro vaccinale della Campania
    18333 VISUALIZZAZIONI
    Fanpage.it Napoli
  • Covid, a Caserta il più grande centro vaccinale della Campania: "Occasione di rinascita"
    1:18
    Covid, a Caserta il più grande centro vaccinale della Campania: "Occasione di rinascita"
    1244 VISUALIZZAZIONI
    Fanpage.it Napoli
  • Battipaglia, sindaca si incatena davanti all'ospedale: "Troppi cose non funzionano"
    2:55
    Battipaglia, sindaca si incatena davanti all'ospedale: "Troppi cose non funzionano"
    830 VISUALIZZAZIONI
    Fanpage.it Napoli
  • Napoli, decine di scooter in piazza Mercato fino a tarda notte
    0:36
    Napoli, decine di scooter in piazza Mercato fino a tarda notte
    946 VISUALIZZAZIONI
    Fanpage.it Napoli
  • Incidente a Gragnano, auto sfonda il muro e resta sospesa in bilico
    0:35
    Incidente a Gragnano, auto sfonda il muro e resta sospesa in bilico
    10973 VISUALIZZAZIONI
    Fanpage.it Napoli
  • L'annuncio di De Luca: "Da lunedì scuole chiuse per due motivi chiari"
    2:24
    L'annuncio di De Luca: "Da lunedì scuole chiuse per due motivi chiari"
    28355 VISUALIZZAZIONI
    Fanpage.it Napoli
  • Napoli, in piazza i ristoratori chiusi per zona arancione Covid
    0:25
    Napoli, in piazza i ristoratori chiusi per zona arancione Covid
    16350 VISUALIZZAZIONI
    Fanpage.it Napoli
10.766
  1. Morti di Covid in Campania: +811% da ottobre 2020 a oggi. I dati Gimbe: 3.756 decessi in 5 mesi
    Morti di Covid in Campania: +811% da ottobre 2020 a oggi. I dati Gimbe: 3.756 decessi in 5 mesi I dati dei decessi Covid della Fondazione Gimbe per Fanpage.it: con la seconda ondata del Coronavirus in Campania i decessi legati al Covid sono aumentati in valori assoluti dell’811% circa. Il primo ottobre 2020 i morti di Covid19 in Campania erano 463. Il 24 febbraio 2021 i decessi sono saliti a 4.219: 3.756 morti in più, otto volte in più rispetto ai decessi registrati nei primi 7 mesi della pandemia. La Campania risulta la sesta regione più colpita d’Italia per la perdita di vite umane.
    Covid, in Campania 81.252 positivi: è prima in Italia: 10mila contagiati in 7 giorni. Dati Gimbe
    Covid, in Campania 81.252 positivi: è prima in Italia: 10mila contagiati in 7 giorni. Dati Gimbe I dati della Fondazione Gimbe aggiornati al 3 marzo: La Campania è ancora prima in Italia per il numero di positivi attivi: 81.252. Una settimana fa erano 71.830, circa 10mila in meno. Dato che tiene conto dei ricoverati in terapia intensiva, dei ricoverati con sintomi e di chi è in isolamento domiciliare.
  2. Covid, Campania ancora prima in Italia per numero di contagi attivi: sono 69.679. I dati Gimbe
    Covid, Campania ancora prima in Italia per numero di contagi attivi: sono 69.679. I dati Gimbe Campania ancora prima in Italia per casi attivi di Coronavirus. Al 17 febbraio sono 69.679 i positivi al Covid19 nella regione meridionale, oltre 20mila in più alla seconda regione, la Lombardia, che ne ha 48.693, e 30mila in più della terza, la Puglia, a 38.034 positivi. Questi i dati della Fondazione Gimbe sul monitoraggio della pandemia, aggiornati a 24 ore fa.
    In Campania ci sono 81.252 positivi: è prima in Italia: 10mila contagiati in 7 giorni. Dati Gimbe
    In Campania ci sono 81.252 positivi: è prima in Italia: 10mila contagiati in 7 giorni. Dati Gimbe 27700 • di Fanpage.it Napoli
  3. In provincia di Mantova incidenza Covid sopra la soglia, scuole a rischio chiusura: i dati Gimbe
    In provincia di Mantova incidenza Covid sopra la soglia, scuole a rischio chiusura: i dati Gimbe La rilevazione della Fondazione Gimbe rivela che la provincia di Mantova ha 263 casi di Covid per 100mila abitanti. È quindi sopra la soglia prevista dal nuovo Dpcm firmato dal presidente del Consiglio Mario Draghi per la chiusura delle scuole. Nel Mantovano 18 comuni sono già in zona arancione rafforzata.
    Gimbe, solo 3 anziani su 100 hanno completato la vaccinazione anti Covid
    Gimbe, solo 3 anziani su 100 hanno completato la vaccinazione anti Covid Le vaccinazioni anti Covid procedono a rilento. Secondo il monitoraggio della Fondazione Gimbe su oltre 4,4 milioni di anziani over 80 solo 380 mila (l'8,6%) hanno ricevuto la prima dose e circa 127 mila (il 2,9%) hanno ricevuto anche la seconda. La causa è da ricercare nella diminuzione delle forniture di vaccini disponibili, ma non solo.
  4. Gimbe dice che per evitare il lockdown bisogna chiudere Comuni e Province
    Gimbe dice che per evitare il lockdown bisogna chiudere Comuni e Province Il nuovo monitoraggio settimanale della Fondazione Gimbe, presieduta da Nino Cartabellotta, indica che ci vuole subito "un netto cambio di passo del Governo Draghi", con la tempestiva individuazione delle aree più a rischio dove varare nuove misure restrittive. Nella nella settimana 17-23 febbraio 2021, rispetto alla precedente, si registra un incremento dei nuovi casi (92.571 rispetto a 84.272).
    In Campania contagi aumentati del 4,4% negli ultimi 7 giorni: dati Gimbe
    In Campania contagi aumentati del 4,4% negli ultimi 7 giorni: dati Gimbe 26483 • di Fanpage.it Napoli
  5. Vaccini, Gimbe: "Consegnate solo un terzo delle dosi previste nel primo trimestre"
    Vaccini, Gimbe: "Consegnate solo un terzo delle dosi previste nel primo trimestre" A ieri - 17 febbraio -  sono state consegnate alle Regioni 4,07 milioni dosi di vaccino, il 31,8% dei 12,8 milioni attesi per il primo trimestre 2021. Lo rivela la fondazione Gimbe nel suo monitoraggio settimanale, segnalando anche l'esigenza di introdurre un lockdown rigoroso per abbassare la curva dei contagi.
    Covid, in Campania 71.830 positivi: è prima in Italia. Contagi su del 4,4% in 7 giorni. Dati Gimbe
    Covid, in Campania 71.830 positivi: è prima in Italia. Contagi su del 4,4% in 7 giorni. Dati Gimbe Continuano ad aumentare i contagi da Coronavirus in Campania, dove i casi positivi attivi al momento sono 71.830. La regione meridionale è prima in Italia, seguita dalla Lombardia a 55.225 e dall'Emilia Romagna a 36.771. Nell'ultima settimana (17-23 febbraio) la Campania ha registrato un incremento percentuale del 4,4% dei casi totali di contagio.
  6. Che succede in Molise, la regione italiana con il maggior incremento di casi di Covid-19
    Che succede in Molise, la regione italiana con il maggior incremento di casi di Covid-19 Secondo l'ultimo monitoraggio della fondazione Gimbe il Molise è, attualmente, la regione italiana che sta facendo registrare il più alto incremento di contagi a causa della diffusione delle varianti: tra il 17 e il 23 febbraio c'è stata una crescita dei casi totali di contagio da SARS-CoV-2 del 6,8%,
    Cartabellotta (Gimbe) a Fanpage: “Lockdown abbatterebbe contagi, ma senza tracciamento non basta"
    Cartabellotta (Gimbe) a Fanpage: “Lockdown abbatterebbe contagi, ma senza tracciamento non basta" Un lockdown ora non solo sarebbe inapplicabile per ragioni economiche ma rischieremmo addirittura di non poter beneficiare dei suoi effetti sul lungo termine perché manca il tracciamento dei contatti, lo ha spiegato il Dott. Nino Cartabellotta, presidente della Fondazione Gimbe intervenuto durante la diretta live di Fanpage.it su YouTube per fare il punto sulla situazione epidemica nel nostro Paese,
  7. Gimbe: "Terza ondata è arrivata. Nel Dpcm Draghi nessun cambio di passo e a pagare è la scuola"
    Gimbe: "Terza ondata è arrivata. Nel Dpcm Draghi nessun cambio di passo e a pagare è la scuola" "Già da settimane Gimbe segnala le spie rosse di un’aumentata circolazione del virus, la cui forte accelerazione sta di fatto avviando la terza ondata. Ma i tempi di politica e burocrazia sono sempre troppo lunghi e le zone rosse locali arrivano quando la situazione ormai è sfuggita di mano": così il presidente della fondazione, Nino Cartabellotta, commenta l'arrivo della terza ondata nel nostro Paese.
    Cartabellotta (GIMBE) a Fanpage.it: "Le varianti corrono, serve lockdown duro di 2-3 settimane"
    Cartabellotta (GIMBE) a Fanpage.it: "Le varianti corrono, serve lockdown duro di 2-3 settimane" Nino Cartabelllotta, presidente della Fondazione Gimbe: "Se si deciderà di perseguire una strategia COVID-free sarà necessario abbattere la curva dei contagi con un lockdown rigoroso di 2-3 settimane al fine di riprendere il tracciamento, allentare la pressione sul sistema sanitario, accelerare le vaccinazioni e contenere l’emergenza varianti".
  8. Quali sono le province italiane con il maggior incremento di casi di Coronavirus
    Quali sono le province italiane con il maggior incremento di casi di Coronavirus Secondo l'ultimo monitoraggio della Fondazione Gimbe, nell'ultima settimana sono 17 le province italiane che hanno fatto registrare un aumento di oltre il 5% dei nuovi casi di Coronavirus. A guidare la classifica sono le province di Pescara, Bolzano e Chieti, alle prese con le varianti inglese e sudafricana del Covid-19: ecco l'elenco aggiornato.
    Un treno merci è deragliato nel deserto della California
    Un treno merci è deragliato nel deserto della California 118 • di Cronaca
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)