twitter
facebook
Cronaca
Comincia da qui!
entra
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Categorie
tutto
Politica
Cronaca
Spettacolo
Sport
Tecnologia
Motori
Viaggi
Scienze
Design
Donna
Rugby
Musica
Cucina
1 / 7
Croazia, forte scossa di terremoto all'alba di questa mattina: sisma di magnitudo 5.2
pubblicato il
28 dicembre 2020 alle ore 16:45
Forte scossa di terremoto all'alba di questa mattina: sisma di magnitudo 5.2 in Croazia, nella zona di Petrinjia.
mostra altro
MatSpa
1.120 video
•
1.926 foto
37.065.845 visualizzazioni
altro di
MatSpa
0:29
Friuli, tre ragazzi dispersi nel fiume Natisone. L'abbraccio prima della piena
92008
VISUALIZZAZIONI
MatSpa
0:08
Chiara Ferragni in lacrime su TikTok per il trend sugli amori finiti e una canzone di Coez
22846
VISUALIZZAZIONI
MatSpa
0:22
Incidente sull'A1, coinvolti auto e mezzi pesanti: vittime e feriti
9681
VISUALIZZAZIONI
MatSpa
0:34
Premierato, rissa sfiorata tra Fdi e M5s in Senato: la seduta viene sospesa
4380
VISUALIZZAZIONI
MatSpa
0:17
Aereo dell'American Airlines spinto da fortissime raffiche di vento all'aeroporto di Dallas
4296
VISUALIZZAZIONI
MatSpa
0:04
Nel locale si rifiutano di servirgli altri alcolici: entra con il fucile e uccide il DJ in India
3863
VISUALIZZAZIONI
MatSpa
1:34
L'emozionante "pasillo" in onore a Claudio Ranieri prima di Cagliari-Fiorentina
817
VISUALIZZAZIONI
MatSpa
1:14
Premierato arriva in Aula, le opposizioni sventolano copie della Costituzione in Aula per protesta
351
VISUALIZZAZIONI
MatSpa
1:47
Rissa durante il riscaldamento di Galatasaray-Fenerbahce: surreale in Turchia
58966
VISUALIZZAZIONI
MatSpa
1:39
Sepolto vivo per 4 giorni: 62enne salvato dalla polizia che aveva sentito le su urla
29529
VISUALIZZAZIONI
MatSpa
0:23
Chatillon, picchiano 14enne e postano sul web: il video delle botte
10812
VISUALIZZAZIONI
MatSpa
0:27
Tempesta si abbatte su Borgo Mantovano, un treno merci si ribalta per le raffiche di vento
37368
VISUALIZZAZIONI
MatSpa
0:21
Maltempo a Milano, è esondato il fiume Lambro: strade invase dall'acqua
5000
VISUALIZZAZIONI
MatSpa
0:21
Autobus di linea prende fuoco a Correggio
10617
VISUALIZZAZIONI
MatSpa
2:55
Il video della telecamera di sorveglianza dell'assalto al furgone in Francia: in fuga detenuto
1722
VISUALIZZAZIONI
MatSpa
0:15
Il video della collisione tra due aerei durante un'esibizione in volo: i piloti evitano il peggio
7199
VISUALIZZAZIONI
MatSpa
condividi
11
48.579
Forte scossa di terremoto in Croazia, sisma di magnitudo 5.1 avvertito anche nelle Marche
La scossa di terremoto di magnitudo 5.1 ha colpito oggi la Croazia ma è stata distintamente avvertita anche nelle Marche, in Italia dove centinaia di persone hanno segnato il sisma. In Croazia molte persone sono uscite di casa in preda alla paura.
Terremoto oggi a Reggio Calabria, forte scossa di magnitudo 3.3 nella notte: epicentro a Roccaforte del Greco
Una forte scossa di terremoto di magnitudo 3.3 è stata registrata alle 2.06 di oggi, lunedì 24 febbraio, in provincia di Reggio Calabria. Secondo i dati dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, il sisma ha avuto epicentro a 9 chilometri da Roccaforte del Greco. Non si segnalano danni a persone o cose ma la scossa è stata avvertita chiaramente dalla popolazione.
Terremoto oggi al largo del Gargano, sisma di magnitudo 3,6: avvertita sulla costa pugliese
Scossa di terremoto di magnitudo 3.6 oggi, poco dopo le 7,00, sulla costa garganica, nel Foggiano. La scossa avvertita in molti comuni sulla costa in Puglia.
Terremoto oggi in Calabria, sciame sismico e serie di scosse oltre magnitudo 3.5 a Crotone
Secondo i rilievi dell’Ingv, il primo terremoto di oggi a Crotone è stato registrato alle ore 13:40 di martedì con epicentro a Scandale con magnitudo 3.5. In sequenza poi altre scosse dalle 14: una di intensità 3.4 a Santa Severina e un'altra più forte di magnitudo 3.7, sempre a Scandale, e un'altra ancora di 3.5.
Terremoto in Sicilia, scossa di magnitudo 4.8: epicentro alle Eolie, avvertita a Messina, Palermo e in Calabria
Terremoto oggi in provincia di Messina, con epicentro alle Eolie, al largo dell'isola di Alicudi. Una forte scossa di magnitudo 4.8 è stata avvertita in tutta la Sicilia, da Palermo a Catania e Messina ma anche a Reggio Calabria. Persone in strada ad Alicudi e Filicudi ma al momento non si registrano feriti. Numerose repliche
Terremoto a Santorini, nuovo sciame con scosse fino a magnitudo 5.4: sentite fino ad Atene
Nuovo sciame sismico a Santorini: da ieri sera sono state registrate una serie di scosse di cui la più forte con magnitudo di 5.4. Per gli esperti questa sequenza potrebbe durare ancora per diverse settimane.
Terremoto nel Senese, scossa di magnitudo 3.2: epicentro a Monteroni d'Arbia, domani scuole chiuse
Due scosse di magnitudo 3.1 e 3.2 sono state registrate a Monteroni d'Arbia, in provincia di Siena, alle ore 19.11 e 20.29, a una profondità di 4 chilometri. Il sisma è stato avvertito chiaramente dalla popolazione, si legge sui social. Domani, lunedì 3 febbraio, scuole chiuse nel territorio del Comune di Siena per "verifiche strutturali".
Nuova scossa di magnitudo 5.1 nelle Isole Cicladi: dopo Santorini anche Amorgos dichiara stato di emergenza
La terra continua a tremare sulle Isole Cicladi, nell'Egeo. Tra Santorini e Amorgos una nuova scossa di terremoto di magnitudo 5.1, con epicentro in mare, è stata registrata oggi, lunedì 17 febbraio, tra le 7 e le 8 del mattino. Si tratta, secondo quanto riportano i quotidiani esteri, di una delle scosse più forti registrate dallo scorso gennaio.
Il video del terremoto di magnitudo 7.6 ai Caraibi con allerta tsunami: nel supermercato trema tutto
play
0
• di
Antonio Palma
Terremoto a Pozzuoli, i danni delle scosse nella concessionaria ad Agnano
play
1963
• di
Fanpage.it Napoli
Terremoto oggi a Siena, scossa magnitudo 3 con epicentro a Monteroni d’Arbia: avvertita in tutta la provincia
Terremoto nella zona di Siena: l'istituto nazionale di Geofisica ha registrato una magnitudo pari a 3 con epicentro in prossimità di Monteroni d'Arbia. A Monteroni gli alunni sono usciti dalle scuole.
Terremoto in Sicilia, da ieri altre 15 scosse tra il Messinese e il Palermitano
Altre 15 scosse sono state registrate nella fascia tirrenica tra il Messinese e il Palermitano dopo il terremoto delle 16.19 registrato ieri, venerdì 7 febbraio, con epicentro alle Eolie.
Terremoto a Santorini, il racconto: “Centinaia di scosse al giorno e scene di panico, ma noi restiamo qui”
Gianluca Chimenti, italiano che vive e lavora a Santorini, a Fanpage.it ha raccontato qual è la situazione sull'isola, dopo il terremoto che da giorni sta interessando la zona. "Ci sono state centinaia di scosse al giorno, fortunatamente senza danni. Molte persone hanno abbandonato l'isola ma noi siamo qui e torneremo presto alla normalità", ha raccontato.
A Santorini è stato dichiarato lo stato di emergenza dopo i terremoti: cosa succede ora
Sette scosse successive di magnitudo superiore a 4.0 gradi sono state registrate a Santorini nella prima mattinata di giovedì 6 febbraio dall'Istituto geodinamico di Atene. Questo dopo che nella serata di mercoledì si era verificata una scossa di magnitudo 5.2. Per far fronte alla situazione il governo greco ha dichiarato lo stato di emergenza.
"Sentivo la terra tremare, il terremoto è durato tanto": il racconto di un'insegnante in Sicilia
Paura in Sicilia per una una forte scossa di magnitudo 4.8 con epicentro alle Eolie. Nonostante sia stato avvertito anche a diversi chilometri di distanza, non si registrato danni o feriti.
Più di 200 scosse di terremoto in quattro giorni tra Santorini e Amorgos: cosa sta succedendo nelle isole greche
Negli ultimi quattro giorni sono state registrate più di 200 scosse tra Santorini e Amorgos, nel Mar Egeo: le autorità locali hanno ordinato la chiusura delle scuole e incrementato i voli per permettere a chi vuole di lasciare l'isola. Gli esperti parlano comunque di scosse di lieve entità.
)