• twitter
  • facebook
Cronaca
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Disastro ferroviario a Pioltello, nel Milanese

  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • 10 / 17

Treno deragliato a Pioltello, iniziata la rimozione dei vagoni

pubblicato il 5 febbraio 2018 alle ore 15:55
Sono iniziate stamattina e dureranno una settimana le operazioni di rimozione dei vagoni del treno deragliato a Pioltello lo scorso 25 gennaio. Nell'incidente alle porte di Milano sono morte tre donne e altre 46 persone sono rimaste ferite. I vagoni verranno smontati e caricati su tir: saranno poi trasportati in hangar dove rimarranno sotto sequestro fino alla conclusione dell'inchiesta per disastro ferroviario colposo, che vede indagate otto persone tra vertici e dirigenti di Rete ferroviaria italiana e Trenord (oltre alle due società). 
 
(foto LaPresse)
mostra altro

immagine profilo francesco loiacono 542 video • 1.983 foto
17.453.062 visualizzazioni


altro di francesco loiacono

  • Milano, ragazzine minorenni fatte ubriacare e violentate: l'arresto dei tre stupratori
    1:13
    Milano, ragazzine minorenni fatte ubriacare e violentate: l'arresto dei tre stupratori
    26297 VISUALIZZAZIONI
    francesco loiacono
  • "Aiutateci a far tornare a sorridere Michaela": l'appello delle sorelle della 28enne in coma
    8 foto
    "Aiutateci a far tornare a sorridere Michaela": l'appello delle sorelle della 28enne in coma
    2114 VISUALIZZAZIONI
    francesco loiacono
  • Bertolaso: "A Brescia siamo davanti alla terza ondata del contagio da Covid-19"
    2:53
    Bertolaso: "A Brescia siamo davanti alla terza ondata del contagio da Covid-19"
    80540 VISUALIZZAZIONI
    francesco loiacono
  • Aggredisce la polizia e viene ucciso, il luogo della sparatoria a Milano
    1:29
    Aggredisce la polizia e viene ucciso, il luogo della sparatoria a Milano
    1570 VISUALIZZAZIONI
    francesco loiacono
  • Donna uccisa a coltellate a San Giuliano Milanese: il video dell'omicida che si allontana
    0:45
    Donna uccisa a coltellate a San Giuliano Milanese: il video dell'omicida che si allontana
    2045 VISUALIZZAZIONI
    francesco loiacono
  • Lombardia, caos durante il Consiglio regionale: consigliere Usuelli si inginocchia e viene espulso
    2:37
    Lombardia, caos durante il Consiglio regionale: consigliere Usuelli si inginocchia e viene espulso
    3864 VISUALIZZAZIONI
    francesco loiacono
  • Feci e rifiuti nell'appartamento del vicino, l'incubo di un'inquilina delle case Aler a Milano
    10 foto
    Feci e rifiuti nell'appartamento del vicino, l'incubo di un'inquilina delle case Aler a Milano
    3987 VISUALIZZAZIONI
    francesco loiacono
  • Incidente all'alba in autostrada: camion sfonda guardrail e si ribalta, conducente resta incastrato
    5 foto
    Incidente all'alba in autostrada: camion sfonda guardrail e si ribalta, conducente resta incastrato
    2092 VISUALIZZAZIONI
    francesco loiacono
  • Fatture false per 270 milioni di euro: 24 arresti a Brescia
    1:25
    Fatture false per 270 milioni di euro: 24 arresti a Brescia
    5674 VISUALIZZAZIONI
    francesco loiacono
  • Il Blue monday dei neonati in terapia intensiva all'ospedale Niguarda: "Non tristezza, ma speranza"
    10 foto
    Il Blue monday dei neonati in terapia intensiva all'ospedale Niguarda: "Non tristezza, ma speranza"
    4793 VISUALIZZAZIONI
    francesco loiacono
  • La riabilitazione di Alberto, paziente Covid curato con la telemedicina: "Sogno un nuovo futuro"
    3:08
    La riabilitazione di Alberto, paziente Covid curato con la telemedicina: "Sogno un nuovo futuro"
    524 VISUALIZZAZIONI
    francesco loiacono
  • Milano, folla al mercato nell'ultimo giorno in zona arancione
    5 foto
    Milano, folla al mercato nell'ultimo giorno in zona arancione
    21535 VISUALIZZAZIONI
    francesco loiacono
  • Incendio nella notte in una scuola a Milano, istituto inagibile
    0:27
    Incendio nella notte in una scuola a Milano, istituto inagibile
    294 VISUALIZZAZIONI
    francesco loiacono
  • "Siate negativi": Vieri testimonial di Regione Lombardia per far rispettare le regole a Capodanno
    0:44
    "Siate negativi": Vieri testimonial di Regione Lombardia per far rispettare le regole a Capodanno
    275 VISUALIZZAZIONI
    francesco loiacono
  • Il liceo di Milano dove gli studenti non hanno mai smesso di danzare: "È stato bellissimo"
    2:36
    Il liceo di Milano dove gli studenti non hanno mai smesso di danzare: "È stato bellissimo"
    867 VISUALIZZAZIONI
    francesco loiacono
  • Milano, finge di essere armato e rapina una farmacia: arrestato 23enne, caccia al complice
    1:23
    Milano, finge di essere armato e rapina una farmacia: arrestato 23enne, caccia al complice
    416 VISUALIZZAZIONI
    francesco loiacono
3.877
  1. Disastro ferroviario di Pioltello, archiviati manager Trenord: "Riconosciuto che treno era sicuro"
    Disastro ferroviario di Pioltello, archiviati manager Trenord: "Riconosciuto che treno era sicuro" Nel disastro ferroviario di Pioltello, il deragliamento in cui morirono tre persone il 25 gennaio 2018, non ci sono responsabilità da parte di Trenord. Lo conferma il giudice per le indagini preliminari che ha archiviato la posizione dei due dirigenti dell'azienda coinvolti. La soddisfazione di Trenord in una nota: "L’esito delle indagini conferma la totale affidabilità del treno"
    Treno deragliato a Pioltello, iniziato il processo: in 68 chiedono di costituirsi parte civile
    Treno deragliato a Pioltello, iniziato il processo: in 68 chiedono di costituirsi parte civile Si è tenuta oggi l'udienza preliminare del processo per il deragliamento del treno regionale Trenord 10452, avvenuto a Pioltello il 25 gennaio 2018. Nell'incidente ferroviario persero la vita tre donne e un centinaio tra i passeggeri rimasero feriti o contusi. In 68, inclusi il sindacato Orsa e un'associazione di consumatori, hanno chiesto di costituirsi parte civile. Dieci gli imputati tra dirigenti, manager e tecnici di Rete ferroviaria italiana: devono rispondere di disastro ferroviario colposo, omicidio colposo plurimo e lesioni colpose. L'udienza è stata rinviata al 16 dicembre.
  2. Strage di Pioltello, la procura chiede il processo per 10: ci sono anche Rfi e l'ad Gentile
    Strage di Pioltello, la procura chiede il processo per 10: ci sono anche Rfi e l'ad Gentile Per il disastro ferroviario di Pioltello avvenuto il 25 gennaio 2018 che ha causato la morte di tre persone e nel quale sono decine quelle rimaste ferite, la procura di Milano ha chiesto il processo per 9 tra manager, dipendenti e tecnici di Rete Ferroviaria Italiana, tra cui l'ad Maurizio Gentile, e per la stessa società.
    Treno deragliato a Pioltello, l'urlo del capotreno un attimo prima della strage: "Frena, frena"
    Treno deragliato a Pioltello, l'urlo del capotreno un attimo prima della strage: "Frena, frena" "Ho chiamato con il telefono di servizio il macchinista urlando 'frena, frena'". È il racconto del capotreno del convoglio deragliato a Pioltello, la mattina del 25 gennaio 2018, messo a verbale poche ore dopo l'incidente che ha provocato la morte di tre donne e il ferimento di 97 persone. Il ferroviere ha riferito agli inquirenti di essersi accorto che qualcosa non andava, senza però riuscire a fermare in tempo la corsa. Le carrozze infatti si sono schiantate pochi istanti dopo.
  3. Strage Pioltello, rete ferroviaria senza controlli. Una chat Rfi: "Se accade qualcosa sono guai"
    Strage Pioltello, rete ferroviaria senza controlli. Una chat Rfi: "Se accade qualcosa sono guai" "Accelerare l'installazione" di un particolare sensore che segnala i guasti nei giunti dei binari, perché "se dovesse accadere qualcosa di brutto non ce la caveremo facilmente". Sono alcuni messaggi scambiati in chat tra direttore e dieci tra manager e dirigenti Rfi indagati per la strage di Pioltello. Secondo quanto emerge dalle indagini, sapevano dei rischi che correva la circolazione ferroviaria.
    Treno deragliato a Pioltello, la ricostruzione in 3D dell'incidente ferroviario che causò tre morti
    Treno deragliato a Pioltello, la ricostruzione in 3D dell'incidente ferroviario che causò tre morti All'indomani della chiusura delle indagini sul disastro ferroviario di Pioltello, la polizia di Stato ha diffuso un filmato con la ricostruzione tridimensionale del deragliamento del treno regionale 10452 che causò la morte di tre donne e il ferimento di 46 persone. È stata la polizia scientifica a ricostruire in 3D i due chilometri di binari sui quali è avvenuto il deragliamento.
  4. Treno deragliato a Pioltello: la ricostruzione in 3D dell'incidente costato la vita a tre persone
    Treno deragliato a Pioltello: la ricostruzione in 3D dell'incidente costato la vita a tre persone 2278 • di francesco loiacono
    Chiuse le indagini sul treno deragliato a Pioltello: "Giunti rotti da tempo, Rfi non fece nulla"
    Chiuse le indagini sul treno deragliato a Pioltello: "Giunti rotti da tempo, Rfi non fece nulla" I pubblici ministeri di Milano hanno chiuso le indagini sulla strage di Pioltello in cui morirono tre persone e decine rimasero ferite il 25 gennaio 2018. L'inchiesta per disastro ferroviario colposo, omicidio colposo plurimo e lesioni colpose potrebbe portare al rinvio a giudizio di dodici persone: due manager e sette tra dipendenti e tecnici Rfi (Rete ferroviaria italiana), la stessa società, due ex vertici dell'Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie sull'incidente ferroviario.
  5. Strage di Pioltello, cento persone potranno chiedere i danni per il disastro ferroviario
    Strage di Pioltello, cento persone potranno chiedere i danni per il disastro ferroviario Sono cento le "parti offese" che potranno chiedere i danni nel processo per il disastro ferroviario di Pioltello del 25 gennaio 2018. Tra le parti civili potranno essere ammesse, oltre alle famiglie delle tre donne morte (Ida Milanesi, Giuseppina Pirri e Pierangela Tadini), anche altre 97 persone rimaste ferite o che hanno subito traumi psicologici e disturbi da stress. Nell'inchiesta per disastro ferroviario colposo, che arriverà a chiusura nei prossimi giorni, compaiono intanto due nuovi nomi.
    Disastro ferroviario di Pioltello, nel mirino la scarsa manutenzione: l'ipotesi di nuovi indagati
    Disastro ferroviario di Pioltello, nel mirino la scarsa manutenzione: l'ipotesi di nuovi indagati Potrebbe allungarsi l'elenco delle persone indagate per il disastro ferroviario di Pioltello, alle porte di Milano, del 25 gennaio 2018. La procura di Milano, che indaga per disastro ferroviario colposo e omicidio colposo plurimo ha infatti chiesto a Rfi l'elenco di tutti coloro che si sono occupati della manutenzione della tratta in cui è avvenuto il deragliamento del treno regionale Cremona-Milano, costato la vita a tre donne. Nel mirino degli inquirenti proprio la scarsa manutenzione di quel tratto di binari.
  6. Treno deragliato a Pioltello, i parenti delle vittime: "Da quel giorno abbiamo un malessere dentro"
    Treno deragliato a Pioltello, i parenti delle vittime: "Da quel giorno abbiamo un malessere dentro" 82224 • di Giampaolo Mannu
    Pioltello, lite tra Toninelli e contestatore. Stoccata a Salvini: "Mi avrebbe fatto piacere vederlo"
    Pioltello, lite tra Toninelli e contestatore. Stoccata a Salvini: "Mi avrebbe fatto piacere vederlo" Lite tra il ministro delle Infrastrutture Danilo Toninelli e un anziano contestatore a margine della cerimonia per le vittime del disastro ferroviario di Pioltello, avvenuto esattamente un anno fa. L'anziano ha contestato il ministro sul taglio degli stipendi, provocando la reazione di Toninelli: "Venga in banca assieme a me, che le faccio vedere il conto corrente". Nel corso e a margine della cerimonia Toninelli ha lanciato anche diverse frecciate a Matteo Salvini: "Mi sono rotto le scatole di sentir parlare di grandi opere", ha detto e poi ha aggiunto: "Mi avrebbe fatto molto piacere oggi vedere qua con me Matteo a ricordare tre morti di Stato".
  7. A un anno dal disastro ferroviario di Pioltello nessuno risponde alle paure dei pendolari
    A un anno dal disastro ferroviario di Pioltello nessuno risponde alle paure dei pendolari Un anno fa il treno regionale Trenord 10452 deragliava a Pioltello, alle porte di Milano, causando tre morti e decine di feriti. Mentre la notizia dell’incidente ferroviario già circolava sui social, gli annunci parlavano ancora di inconveniente tecnico e nei mesi successivi la vaghezza è rimasta quella dei primi avvisi: né Rfi né Trenord si sono sentite in dovere di rassicurare i viaggiatori sulle misure adottate per garantire la sicurezza.
    Disastro Pioltello, la figlia della neurologa morta sul treno: "Un anno dopo stento a crederci"
    Disastro Pioltello, la figlia della neurologa morta sul treno: "Un anno dopo stento a crederci" A un anno di distanza dal disastro ferroviario di Pioltello, vicino Milano, la figlia di una delle tre vittime ripercorre con Fanpage.it quelle ore drammatiche: "Dopo un anno stentiamo ancora a crederci, è molto difficile pensare a quello che è successo - dice Valentina Tagliaferri, figlia della neurologa Ida Milanesi - Mi auguro che non avvenga mai più nel mondo e nella vita una cosa del genere".
  8. Disastro di Pioltello, la figlia della neurologa morta sul treno: "Un anno dopo stento a crederci"
    Disastro di Pioltello, la figlia della neurologa morta sul treno: "Un anno dopo stento a crederci" 49125 • di Simone Giancristofaro
    Strage di Pioltello, la cerimonia un anno dopo: troppo dolore, famiglia di una vittima non partecipa
    Strage di Pioltello, la cerimonia un anno dopo: troppo dolore, famiglia di una vittima non partecipa Il 25 gennaio del 2018 il treno regionale Trenord 10452 deragliava a Pioltello, alle porte di Milano, causando la morte di tre donne e il ferimento di decine di persone. All'alba di venerdì i comitati dei pendolari lombardi hanno organizzato una manifestazione a un anno dal disastro ferroviario per commemorare le tre vittime: Alessandra Giuseppina Pirri, Ida Maddalena Milanesi e Pierangela Tadini. Non tutti i famigliari saranno però presenti: "È stata una giornata infernale e non voglio riviverla", ha spiegato la madre di Giuseppina Pirri.
  9. Treno deragliato a Pioltello: tre giorni prima della strage scintille nel "punto zero"
    Treno deragliato a Pioltello: tre giorni prima della strage scintille nel "punto zero" In un filmato inedito pubblicato dal Tg3 Milano si vede come già sette e tre giorni prima del disastro ferroviario di Pioltello dello scorso 25 gennaio nel "punto zero", quello del deragliamento, al passaggio di altri convogli si sprigionavano delle scintille. I filmati sono stati registrati dalla telecamera di sicurezza di un'azienda che ha anche ripreso due sopralluoghi di operai di Rfi nel punto in cui si verificò il cedimento di un pezzo di rotaia e il momento del deragliamento, costato la vita a tre donne e il ferimento di una cinquantina di persone.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)