• twitter
  • facebook
Politica
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Pnrr, per Salvini i ritardi sono colpa del governo Draghi. E attacca la Ue: "Non ci ostacolI"

pubblicato il 29 marzo 2023 alle ore 14:59
All'indomani dell'approvazione definitiva del codice degli appalti in Consiglio dei ministri, sono arrivate le accuse dei sindacati, che hanno messo nel mirino in particolare le norme sui subappalti a cascata e l'appalto integrato. Il ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini - titolare del provvedimento - replica sferzante dal palco di un convegno a Roma: "Se la Cgil annuncia lo sciopero, vuol dire che il codice è fatto bene". Critico sul testo anche il presidente dell'Autorità Anticorruzione (Anac) Giuseppe Busia, che ha spiegato come con il nuovo codice la trasparenza venga messa in secondo piano e che in particolare soglie troppo basse per gli affidamenti diretti: "si sceglierà l'impresa più vicina, quella che conosco, non quella che si comporta meglio". Ribatte Salvini: "Ci saranno tutti i controlli dovuti", sottolinenando come i piccoli comuni non abbiano la capacità tecnica, per bandire le gare. Sul tavolo del ministro ci sono però anche altri dossier, in particolare quello sui ritardi del Pnrr. Salvini si dice "fiducioso" circa la possibilità di realizzare il piano, ma chiede una rimodulazione di alcuni progetti, particolarmente "ambiziosi", ereditati dal governo Draghi. E attacca il commissario Ue Paolo Gentiloni, che aveva invitato l'Italia a concentrarsi sul Pnrr, anziché su questioni considerate secondarie, come la flat tax o il ponte sullo Stretto. Il ministro riserva una battuta anche alla battaglia europea sullo stop per i motori a benzina nel 2035, dopo che la Germania ha dato il via libera all'accordo, includendo l'uso degli e-fuel, ma lasciando fuori i biocarburanti, spinti dal nostro Paese. Salvini nega che si tratti di una sconfitta del governo, "Abbiamo aperto un varco", dice.
mostra altro

foto profilo Marco Billeci 570 video • 14 foto
279.454.938 visualizzazioni

altro di Marco Billeci

  • Pride, Rocca: "Su utero in affitto provocazione degli organizzatori, così diventa un evento politico"
    5:39
    Pride, Rocca: "Su utero in affitto provocazione degli organizzatori, così diventa un evento politico"
    202685 VISUALIZZAZIONI
    Marco Billeci
  • Meloni: "Tasse ai commercianti pizzo di Stato? Parlavo di caccia al gettito", l'imbarazzo di Giorgetti
    4:22
    Meloni: "Tasse ai commercianti pizzo di Stato? Parlavo di caccia al gettito", l'imbarazzo di Giorgetti
    334107 VISUALIZZAZIONI
    Marco Billeci
  • Ballottaggi comunali, Schlein: "Per Pd sconfitta netta". Donzelli (Fdi): "Effetto Elly a nostro favore"
    3:01
    Ballottaggi comunali, Schlein: "Per Pd sconfitta netta". Donzelli (Fdi): "Effetto Elly a nostro favore"
    287580 VISUALIZZAZIONI
    Marco Billeci
  • Scurria (Fdi): "Francia ci attacca sui migranti per risolvere problemi interni. Ue? Vogliamo nuove alleanze"
    7:07
    Scurria (Fdi): "Francia ci attacca sui migranti per risolvere problemi interni. Ue? Vogliamo nuove alleanze"
    565928 VISUALIZZAZIONI
    Marco Billeci
  • Landini a Fanpage.it: "Governo Meloni fa cassa sui poveri, sul lavoro precario nessuna risposta"
    5:58
    Landini a Fanpage.it: "Governo Meloni fa cassa sui poveri, sul lavoro precario nessuna risposta"
    324315 VISUALIZZAZIONI
    Marco Billeci
  • Commissione Covid, Fdi: "Certe scelte non sono state scientifiche". Pd e M5S: "È ispirata dai no vax"
    5:43
    Commissione Covid, Fdi: "Certe scelte non sono state scientifiche". Pd e M5S: "È ispirata dai no vax"
    175448 VISUALIZZAZIONI
    Marco Billeci
  • Pnrr, De Luca: "Dal governo sconcertante scippo di fondi al Sud". Fitto: "Totale invenzione"
    5:43
    Pnrr, De Luca: "Dal governo sconcertante scippo di fondi al Sud". Fitto: "Totale invenzione"
    460729 VISUALIZZAZIONI
    Marco Billeci
  • Comunali, Schlein: "Soddisfatti dei risultati, il Pd è in ottima salute"
    3:36
    Comunali, Schlein: "Soddisfatti dei risultati, il Pd è in ottima salute"
    191123 VISUALIZZAZIONI
    Marco Billeci
  • Lollobrigida: "Tutelare etnia italiana". Presidente Istat: "Sostituzione etnica non è il problema"
    4:53
    Lollobrigida: "Tutelare etnia italiana". Presidente Istat: "Sostituzione etnica non è il problema"
    670571 VISUALIZZAZIONI
    Marco Billeci
  • Forza Italia, Cattaneo a Fanpage: "Berlusconi rimane il leader, ma serve partito aperto e contendibile"
    7:22
    Forza Italia, Cattaneo a Fanpage: "Berlusconi rimane il leader, ma serve partito aperto e contendibile"
    340998 VISUALIZZAZIONI
    Marco Billeci
  • Paura e delirio alla Camera sul Def: "Deputati hanno fatto il ponte dal 24 aprile al 3 maggio"
    3:24
    Paura e delirio alla Camera sul Def: "Deputati hanno fatto il ponte dal 24 aprile al 3 maggio"
    555605 VISUALIZZAZIONI
    Marco Billeci
  • 25 Aprile, Meloni e La Russa con Mattarella all'Altare della Patria
    3:31
    25 Aprile, Meloni e La Russa con Mattarella all'Altare della Patria
    717432 VISUALIZZAZIONI
    Marco Billeci
  • Tutti i balletti del governo Meloni su date e fondi Pnrr: e sul nuovo piano Fitto si smentisce da solo
    4:50
    Tutti i balletti del governo Meloni su date e fondi Pnrr: e sul nuovo piano Fitto si smentisce da solo
    767220 VISUALIZZAZIONI
    Marco Billeci
  • Migranti, Lollobrigida: "No a sostituzione etnica". Su protezione speciale: "Stretta non crea più clandestini"
    5:46
    Migranti, Lollobrigida: "No a sostituzione etnica". Su protezione speciale: "Stretta non crea più clandestini"
    633034 VISUALIZZAZIONI
    Marco Billeci
  • Pnrr, Barca: "Mancano analisi dati e monitoraggio, assumere giovani nella PA per salvare il Piano"
    5:51
    Pnrr, Barca: "Mancano analisi dati e monitoraggio, assumere giovani nella PA per salvare il Piano"
    172586 VISUALIZZAZIONI
    Marco Billeci
  • Calenda durissimo contro Renzi: "Basta giochetti su partito unico, Iv mi attacca perché vuole rompere"
    5:38
    Calenda durissimo contro Renzi: "Basta giochetti su partito unico, Iv mi attacca perché vuole rompere"
    466400 VISUALIZZAZIONI
    Marco Billeci
636.680
Scarica video
Pnrr, per Salvini i ritardi sono colpa del governo Draghi. E attacca la Ue: "Non ci ostacolI"

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Il governo è convinto che l'Italia non perderà neanche un euro del Pnrr
    Il governo è convinto che l'Italia non perderà neanche un euro del Pnrr Il ministro Tajani insiste sul fatto che l'Italia riuscirà a spendere tutti i soldi del Pnrr, nonostante le difficoltà nella trattativa con l'Ue e i dubbi della Corte dei Conti.
    "I ritardi sul Pnrr ridurranno la crescita economica": ora anche l'Ocse richiama l'Italia
    "I ritardi sul Pnrr ridurranno la crescita economica": ora anche l'Ocse richiama l'Italia Nell'Economic Outlook, l'Ocse avvisa l'Italia: "Ulteriori ritardi nell'attuazione dei progetti di investimento pubblico del Pnrr potrebbero rallentare la crescita".
  2. Schlein chiede di non usare fondi Pnrr per costruire armi per Kiev: "Governo sia chiaro su questo"
    Schlein chiede di non usare fondi Pnrr per costruire armi per Kiev: "Governo sia chiaro su questo" Il Pd è contrario all'uso dei fondi del Pnrr per la produzione di armi e munizioni. Schein: "Non è per noi accettabile utilizzare le risorse Pnrr e coesione per produrre munizioni e armamenti", ha detto a proposito del voto di domani al Parlamento Ue sul regolamento Asap.
    Il governo prova ad accelerare sul Pnrr per non perdere fondi, l'Europa vuole una proposta in fretta
    Il governo prova ad accelerare sul Pnrr per non perdere fondi, l'Europa vuole una proposta in fretta Il ministro degli Affari europei Fitto ha chiesto al resto del governo di fargli sapere quali opere del Pnrr sono a rischio. L'obiettivo è iniziare la trattativa con la Commissione Ue tra giugno e luglio. Il commissario Gentiloni ha detto che per non perdere i fondi la proposta deve arrivare "il prima possibile".
  3. Scontro sul Pnrr, Meloni arrabbiata risponde alla Commissione Ue: "Pregiudizi e polemiche strumentali"
    Scontro sul Pnrr, Meloni arrabbiata risponde alla Commissione Ue: "Pregiudizi e polemiche strumentali" Un portavoce della Commissione europea ha detto che Bruxelles "monitorerà con attenzione" la linea del governo italiano sui controlli relativi al Pnrr, soprattutto sulla Corte dei conti. Palazzo Chigi, ovvero Giorgia Meloni, ha risposto con una lunga nota articolata in otto punti.
    Perché il governo Meloni si sta scontrando con la Corte dei conti sul Pnrr
    Perché il governo Meloni si sta scontrando con la Corte dei conti sul Pnrr Il governo Meloni ha deciso di eliminare il controllo concomitante - cioè in corso d'opera - che la Corte dei conti effettua sul Pnrr. La scelta, inserita nel decreto Pa che si trova alla Camera, è stata fortemente contestata dai magistrati della Corte: il rischio, dicono, è che non ci siano più controlli efficaci sui soldi che vengono spesi.
  4. Cosa vuole fare il governo Meloni per provare a salvare i soldi del Pnrr
    Cosa vuole fare il governo Meloni per provare a salvare i soldi del Pnrr Oggi in Parlamento ci saranno due passaggi importanti per il futuro del Pnrr italiano: viene trasmessa la relazione semestrale del governo, che fa il punto sull'attuazione del Piano, e arriva in Aula il decreto Pa, che elimina il controllo concomitante della Corte dei conti.
    Governo esclude controllo della Corte dei Conti sul Pnrr. Fitto: "Nessuno scontro con i giudici"
    Governo esclude controllo della Corte dei Conti sul Pnrr. Fitto: "Nessuno scontro con i giudici" Dopo l’esclusione del cosiddetto controllo concomitante della Corte dei conti sugli investimenti relativi al Pnrr, il ministro Fitto esclude uno scontro tra governo e magistrati contabili: "Domani ci confronteremo, non c'è nessuna polemica con la Corte dei Conti".
  5. Scurria (Fdi) a Fanpage.it: "Obiettivo del governo è rivedere quasi totalmente il Pnrr"
    Scurria (Fdi) a Fanpage.it: "Obiettivo del governo è rivedere quasi totalmente il Pnrr" Intervistato da Fanpage.it, il senatore di Fratelli d'Italia Marco Scurria - segretario della commissione Politiche Ue del Senato - spiega la strategia del governo Meloni, per provare a rimediare a difficoltà e ritardi, nell'attuazione del Piano di Ripresa e Resilienza. Nell'intervista, Scurria parla anche degli altri temi al centro del rapporto tra Italia e Europa: guerra in Ucraina, migranti, diritti Lgbt. E sulle elezioni europee del 2024 dice: "Fratelli d'Italia punta a portare i Conservatori alla guida dell'Unione, per sostituire i Socialisti nell'alleanza con i Popolari".
    Governo tira dritto su esclusione Corte dei Conti da controlli su Pnrr, ma annuncia "tavolo di lavoro"
    Governo tira dritto su esclusione Corte dei Conti da controlli su Pnrr, ma annuncia "tavolo di lavoro" La Corte dei Conti risponde al governo, che ha escluso i magistrati contabili dal controllo concomitante sulle spese del Pnrr: "Il controllo concomitante ha l'obiettivo di accelerare gli interventi di sostegno e di rilancio dell'economia nazionale quindi ha una funzione propulsiva".
  6. Il governo Meloni continua a chiedere la fiducia in Parlamento, superati Draghi e Conte
    Il governo Meloni continua a chiedere la fiducia in Parlamento, superati Draghi e Conte Da leader di opposizione, Giorgia Meloni si è battuta per anni contro la decretazione d'urgenza e il ricorso alla questione di fiducia. Da leader del governo, si sta comportando esattamente come i suoi predecessori. Anzi, l'ha chiesta più spesso di Draghi e Conte.
    Scurria (Fdi): "Francia ci attacca sui migranti per risolvere problemi interni. Ue? Vogliamo nuove alleanze"
    Scurria (Fdi): "Francia ci attacca sui migranti per risolvere problemi interni. Ue? Vogliamo nuove alleanze" 565928 • di Marco Billeci
  7. Il governo vuole cancellare il Superbollo auto, chi ci guadagna. Salvini: "Una tassa odiosa"
    Il governo vuole cancellare il Superbollo auto, chi ci guadagna. Salvini: "Una tassa odiosa" Il superbollo auto potrebbe saltare con la prossima manovra fiscale del governo Meloni. L'imposta pesa soprattutto per i proprietari di Suv di grandi dimensioni e auto sportive. Matteo Salvini l'ha definita una "tassa odiosa", e ha detto che cancellandola si dà "ossigeno all'automotive".
    Da dove vengono i 660 milioni che il governo ha improvvisamente "sbloccato" per gli alloggi universitari
    Da dove vengono i 660 milioni che il governo ha improvvisamente "sbloccato" per gli alloggi universitari Il governo ha annunciato di aver sbloccato 660 milioni di euro da destinare agli alloggi universitari, proprio nei giorni in cui sono scoppiate le proteste degli studenti davanti agli atenei per il caro affitti. Ma i soldi arrivano da un vecchio decreto del governo Draghi, e fanno parte dei progetti del Pnrr.
  8. Ucraina, Fitto dice che l'uso dei fondi Pnrr per produrre armi da inviare a Kiev non è in programma
    Ucraina, Fitto dice che l'uso dei fondi Pnrr per produrre armi da inviare a Kiev non è in programma Il ministro Fitto, durante il question time al Senato, a proposito del regolamento della Commissione Ue per la produzione di munizioni (piano Asap) su cui il Parlamento Ue si è espresso, ha detto che "l'utilizzo dei fondi del Pnrr per acquistare armi e munizioni da inviare a Kiev per quanto riguarda questo governo, non è n alcun modo all'ordine del giorno".
    Il governo ha ritirato l'emendamento che sbloccava 660 milioni contro il caro affitti
    Il governo ha ritirato l'emendamento che sbloccava 660 milioni contro il caro affitti Il governo aveva annunciato di aver sbloccato 660 milioni - provenienti da un vecchio decreto del governo Draghi e legati al Pnrr - per contrastare il caro affitti per gli studenti. Poi il clamoroso dietrofront: l'emendamento per finanziare gli alloggi universitari è saltato. E infine un nuovo colpo di scena dopo la pioggia di critiche: la modifica sarà ripresentata a un altro decreto in settimana.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)