• twitter
  • facebook
Politica
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Speciale referendum giustizia 12 giugno 2022

Referendum giustizia, Rossomando (Pd): "Non è strumento giusto, stiamo cambiando il sistema con le riforme"

pubblicato il 9 giugno 2022 alle ore 15:38
La senatrice e responsabile Giustizia del Partito democratico, Anna Rossomando, spiega a Fanpage.it le ragioni per cui domenica 12 giugno il suo partito voterà No ai cinque referendum sulla giustizia. 
mostra altro

foto profilo Marco Billeci 603 video • 14 foto
292.088.394 visualizzazioni

altro di Marco Billeci

  • Berlusconi Day, tra nostalgia e ricordi Forza Italia festeggia il primo compleanno senza Silvio
    1:21
    Berlusconi Day, tra nostalgia e ricordi Forza Italia festeggia il primo compleanno senza Silvio
    20 VISUALIZZAZIONI
    Marco Billeci
  • Al Bano rianima il Berlusconi Day e 'litiga' con Gasparri
    1:07
    Al Bano rianima il Berlusconi Day e 'litiga' con Gasparri
    47 VISUALIZZAZIONI
    Marco Billeci
  • Forza Italia si aggrappa a Berlusconi ed evoca i figli: "Loro discesa in campo sarebbe dono dal cielo"
    5:52
    Forza Italia si aggrappa a Berlusconi ed evoca i figli: "Loro discesa in campo sarebbe dono dal cielo"
    195963 VISUALIZZAZIONI
    Marco Billeci
  • Tajani: "Ong sono una calamita per i migranti, lo dice Frontex". Ma la stessa agenzia ha smentito
    3:49
    Tajani: "Ong sono una calamita per i migranti, lo dice Frontex". Ma la stessa agenzia ha smentito
    73591 VISUALIZZAZIONI
    Marco Billeci
  • Da Prodi e D'Alema a Meloni e Macron, i funerali di Napolitano riuniscono vecchi e nuovi duellanti
    3:44
    Da Prodi e D'Alema a Meloni e Macron, i funerali di Napolitano riuniscono vecchi e nuovi duellanti
    2470 VISUALIZZAZIONI
    Marco Billeci
  • Napolitano, anche Papa Francesco in visita alla camera ardente dell'ex presidente
    3:01
    Napolitano, anche Papa Francesco in visita alla camera ardente dell'ex presidente
    104854 VISUALIZZAZIONI
    Marco Billeci
  • Napolitano, Mattarella e Meloni alla Camera ardente. Monti: "Nel 2011, suo ruolo fu fondamentale"
    3:22
    Napolitano, Mattarella e Meloni alla Camera ardente. Monti: "Nel 2011, suo ruolo fu fondamentale"
    157127 VISUALIZZAZIONI
    Marco Billeci
  • Tensione e scontri a Roma tra disoccupati e polizia: "Dopo abolizione Rdc, governo ci dia lavoro"
    3:01
    Tensione e scontri a Roma tra disoccupati e polizia: "Dopo abolizione Rdc, governo ci dia lavoro"
    215221 VISUALIZZAZIONI
    Marco Billeci
  • Vannacci alla fine ammette: "La censura effettiva non c'è stata, io messo al rogo per mie opinioni"
    5:13
    Vannacci alla fine ammette: "La censura effettiva non c'è stata, io messo al rogo per mie opinioni"
    156239 VISUALIZZAZIONI
    Marco Billeci
  • La crisi migranti spacca il governo Meloni, Tajani: "La Lega sbaglia, diplomazia non ha fallito"
    3:03
    La crisi migranti spacca il governo Meloni, Tajani: "La Lega sbaglia, diplomazia non ha fallito"
    657 VISUALIZZAZIONI
    Marco Billeci
  • Assemblea FdI, l'esordio tra le polemiche di Arianna Meloni: e la premier evoca complotti contro il governo
    4:34
    Assemblea FdI, l'esordio tra le polemiche di Arianna Meloni: e la premier evoca complotti contro il governo
    344420 VISUALIZZAZIONI
    Marco Billeci
  • Reddito di cittadinanza, Calderone: "Con la nuova piattaforma per trovare lavoro, una svolta rispetto al passato"
    4:56
    Reddito di cittadinanza, Calderone: "Con la nuova piattaforma per trovare lavoro, una svolta rispetto al passato"
    256418 VISUALIZZAZIONI
    Marco Billeci
  • Renzi: "Non mi frega niente delle cene dei deputati di Iv al Twiga. Calenda fa polemica da grillini"
    5:26
    Renzi: "Non mi frega niente delle cene dei deputati di Iv al Twiga. Calenda fa polemica da grillini"
    305826 VISUALIZZAZIONI
    Marco Billeci
  • Santanché, Conte (M5S): "No a sfiducia pagina vergognosa. Cosa avrebbe fatto Almirante?"
    3:44
    Santanché, Conte (M5S): "No a sfiducia pagina vergognosa. Cosa avrebbe fatto Almirante?"
    407820 VISUALIZZAZIONI
    Marco Billeci
  • Lotito: "Mia proposta di sconto sui debiti non è salva Lazio. Governo la boccia? Non decide Leo"
    3:45
    Lotito: "Mia proposta di sconto sui debiti non è salva Lazio. Governo la boccia? Non decide Leo"
    261429 VISUALIZZAZIONI
    Marco Billeci
  • Meloni non parla più di blocco navale, Donzelli: "Non abbiamo cambiato idea, bloccheremo gli scafisti"
    4:14
    Meloni non parla più di blocco navale, Donzelli: "Non abbiamo cambiato idea, bloccheremo gli scafisti"
    402157 VISUALIZZAZIONI
    Marco Billeci
418.066
Scarica video
Referendum giustizia, Rossomando (Pd): "Non è strumento giusto, stiamo cambiando il sistema con le riforme"

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Il Senato approva la riforma Cartabia sul Csm, ora è legge: superati parte dei referendum
    Il Senato approva la riforma Cartabia sul Csm, ora è legge: superati parte dei referendum Con 173 sì, 37 no e 16 astenuti il Senato ha approvato definitivamente la riforma Cartabia sul Csm e l'ordinamento giudiziario, che supera anche parte dei referendum sulla giustizia.
    Referendum, Magi: "Con eutanasia e cannabis quorum sicuro. Ha pesato crollo popolarità di Salvini"
    Referendum, Magi: "Con eutanasia e cannabis quorum sicuro. Ha pesato crollo popolarità di Salvini" Riccardo Magi, parlamentare di +Europa, ha spiegato a Fanpage.it perché sono falliti i cinque referendum sulla Giustizia: "Probabilmente sull'esito dei referendum ha pesato anche la personalizzazione avvenuta con Salvini, e il suo crollo di popolarità e credibilità delle ultime settimane".
  2. Referendum 2022, i risultati definitivi dei 5 quesiti: affluenza al 20,8%
    Referendum 2022, i risultati definitivi dei 5 quesiti: affluenza al 20,8% Solo il 20,8% degli elettori ha votato per il referendum sulla giustizia. Non sì raggiunto il quorum del 50%+1, necessario a rendere valida la consultazione. I risultati dei singoli quesiti.
    Referendum giustizia, la Lega grida al "complotto", per il centrosinistra "va cambiato lo strumento"
    Referendum giustizia, la Lega grida al "complotto", per il centrosinistra "va cambiato lo strumento" Dopo il flop del referendum sulla giustizia, il senatore leghista Calderoli parla di un "complotto" ai danni del Carroccio, mentre secondo diversi partiti di centrosinistra vanno cambiate le regole di questo strumento.
  3. Referendum Giustizia fallisce, risultati definitivi: quorum lontanissimo, affluenza al 20,9%
    Referendum Giustizia fallisce, risultati definitivi: quorum lontanissimo, affluenza al 20,9% Flop per i referendum sulla Giustizia, quorum lontanissimo: i Sì sono la maggioranza, ma la consultazione è nulla, perché l'affluenza definitiva è poco oltre il 20%.
    Il referendum sulla giustizia è stato un fallimento epocale, ma non date la colpa ai cittadini
    Il referendum sulla giustizia è stato un fallimento epocale, ma non date la colpa ai cittadini Il flop del referendum sulla giustizia era nell'aria, ma certamente non in queste proporzioni. Un fallimento che conferma che l'astensionismo è un problema serio per la nostra democrazia. Ma anche che gli italiani sono stanchi di una politica fumosa e inconcludente.
  4. Referendum Giustizia, il quorum non è stato raggiunto: ha votato meno di un italiano su quattro
    Referendum Giustizia, il quorum non è stato raggiunto: ha votato meno di un italiano su quattro I referendum sulla giustizia non hanno raggiunto il quorum, l'affluenza è stata nettamente inferiore al 50% più uno necessario affinché il risultato sia valido. Il Consorzio Opinio la stima tra il 19% e il 23%.
    Referendum 12 giugno 2022, in Campania affluenza all'11,44% alle 19: ancora poche persone ai seggi
    Referendum 12 giugno 2022, in Campania affluenza all'11,44% alle 19: ancora poche persone ai seggi L'affluenza ai seggi per le Comunali, invece, in Campania è del 45,71%: nemmeno la metà degli aventi diritti al voto si è recata alle urne.
  5. Exit poll referendum 12 giugno, quando arrivano e dove seguire i risultati
    Exit poll referendum 12 giugno, quando arrivano e dove seguire i risultati Dalle 23 di oggi, domenica 12 giugno, alla chiusura dei seggi inizierà lo spoglio delle schede per il referendum sulla Giustizia. Ecco quando arriveranno i risultati e dove seguire le operazioni.
    Referendum Giustizia 2022, quando inizia lo spoglio per i risultati
    Referendum Giustizia 2022, quando inizia lo spoglio per i risultati Le urne per le votazioni al referendum sulla Giustizia andranno avanti fino alle 23 di oggi 12 giugno: da quel momento inizierà lo spoglio delle schede. I risultati arriveranno quindi in tarda serata o, sicuramente, entro domattina.
  6. Affluenza bassissima per i referendum Giustizia: alle 12 è poco sopra il 6%, quorum lontano
    Affluenza bassissima per i referendum Giustizia: alle 12 è poco sopra il 6%, quorum lontano Secondo i dati del Viminale l'affluenza per il referendum sulla Giustizia rilevata alle 12 è poco al di sopra del 6%.
    Referendum 12 giugno, le posizioni dei partiti: chi vota Sì, chi vota No e chi li ha proposti
    Referendum 12 giugno, le posizioni dei partiti: chi vota Sì, chi vota No e chi li ha proposti Oggi si vota per i cinque referendum sulla giustizia: dal PD a Fratelli d'Italia di Giorgia Meloni, passando per la Lega, il Movimento 5 Stelle, Forza Italia e Italia Viva, vediamo quali sono le posizioni e indicazioni di voto dei principali partiti italiani.
  7. Referendum 12 giugno 2022, il quesito numero 5 sul Csm: la spiegazione del testo
    Referendum 12 giugno 2022, il quesito numero 5 sul Csm: la spiegazione del testo La spiegazione semplice del quesito n.5 al Referendum abrogativo sulla giustizia di oggi, domenica 12 giugno 2022: l'ultimo quesito referendario riguarda il meccanismo di elezione dei membri del Csm.
    Referendum giustizia, quesito n.4 sulla valutazione dei magistrati: la spiegazione e le opinioni
    Referendum giustizia, quesito n.4 sulla valutazione dei magistrati: la spiegazione e le opinioni La spiegazione semplice del quesito n.4 al Referendum sulla giustizia di oggi, domenica 12 giugno: riguarda il sistema di valutazione dei magistrati.
  8. Referendum giustizia, il quesito numero 3 sulla separazione delle carriere: la spiegazione del testo
    Referendum giustizia, il quesito numero 3 sulla separazione delle carriere: la spiegazione del testo Il terzo quesito del Referendum sulla giustizia di oggi, domenica 12 giugno 2022, riguarda la separazione delle carriere tra Pm e giudici: ecco la spiegazione semplice per votare Sì o No.
    Qual è il quorum per il referendum abrogativo del 12 giugno e cosa succede se non viene raggiunto
    Qual è il quorum per il referendum abrogativo del 12 giugno e cosa succede se non viene raggiunto Per il referendum abrogativo sulla giustizia di oggi, domenica 12 giugno 2022, si dovrà raggiungere il quorum del 50%+1 affinché sia considerato valido: ecco cosa significa.
  9. Referendum giustizia, quesito n.2 sulle misure cautelari: la spiegazione del testo per votare Sì o No
    Referendum giustizia, quesito n.2 sulle misure cautelari: la spiegazione del testo per votare Sì o No Ecco la spiegazione del secondo quesito al Referendum sulla giustizia di oggi, domenica 12 giugno 2022: la scheda arancione riguarda la limitazione delle misure cautelari.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)