• twitter
  • facebook
Politica
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Governo Draghi

M5S si spacca su Draghi. Lezzi: "Noi all'opposizione", Ruocco: "Prematuro"

pubblicato il 3 febbraio 2021 alle ore 15:46
Dopo l'incarico conferito dal presidente della Repubblica a Mario Draghi per formare un nuovo governo, il Movimento 5 Stelle si spacca sull'ipotesi di appoggio all'esecutivo dell'ex presidente della Bce. Per la senatrice Barbara Lezzi il Movimento deve stare all'opposizione, ma la presidente della Commissione Banche Carla Ruocco ribatte: "È prematuro dirlo". Sulla linea dura anche il senatore Gianluca Castaldi che avverte il Pd: "Noi siamo stati leali, ora ci aspettiamo un segnale".
mostra altro

foto profilo Marco Billeci 275 video • 0 foto
125.847.653 visualizzazioni

altro di Marco Billeci

  • Molteni (Lega): "Rivendico i decreti sicurezza, ma con il Pd di Minniti si può dialogare"
    2:22
    Molteni (Lega): "Rivendico i decreti sicurezza, ma con il Pd di Minniti si può dialogare"
    490442 VISUALIZZAZIONI
    Marco Billeci
  • Salvini: "Squadra governo della Lega è la migliore possibile", tra forni per i migranti e Topolino
    3:02
    Salvini: "Squadra governo della Lega è la migliore possibile", tra forni per i migranti e Topolino
    120314 VISUALIZZAZIONI
    Marco Billeci
  • 160mila firme per la cittadinanza italiana a Zaki: "Governo Draghi dia segnale all'Egitto"
    3:19
    160mila firme per la cittadinanza italiana a Zaki: "Governo Draghi dia segnale all'Egitto"
    693755 VISUALIZZAZIONI
    Marco Billeci
  • Covid, Miozzo (Cts) a Chigi: "Il sistema sta funzionando, servono misure adeguate, non più dure"
    3:24
    Covid, Miozzo (Cts) a Chigi: "Il sistema sta funzionando, servono misure adeguate, non più dure"
    468797 VISUALIZZAZIONI
    Marco Billeci
  • Fiducia Draghi, Renzi: "Grande giornata, tutti gli italiani dovrebbero essere felici"
    1:49
    Fiducia Draghi, Renzi: "Grande giornata, tutti gli italiani dovrebbero essere felici"
    528982 VISUALIZZAZIONI
    Marco Billeci
  • Fiducia a Draghi, Salvini: "Euro irreversibile? Sempre d'accordo con lui"
    4:02
    Fiducia a Draghi, Salvini: "Euro irreversibile? Sempre d'accordo con lui"
    44927 VISUALIZZAZIONI
    Marco Billeci
  • L'ultimo giorno di Conte a Chigi. Ex premier a Fanpage.it: "Grande esperienza, non ho rammarichi"
    2:12
    L'ultimo giorno di Conte a Chigi. Ex premier a Fanpage.it: "Grande esperienza, non ho rammarichi"
    1363452 VISUALIZZAZIONI
    Marco Billeci
  • La sinistra al governo con Salvini? Delrio (Pd): "No a veti". Fratoianni (Si): "Mai con lui"
    3:41
    La sinistra al governo con Salvini? Delrio (Pd): "No a veti". Fratoianni (Si): "Mai con lui"
    436116 VISUALIZZAZIONI
    Marco Billeci
  • L'irriducibile Lannutti (M5S) non ascolta Conte: "No a Draghi, è peggio di Monti"
    3:07
    L'irriducibile Lannutti (M5S) non ascolta Conte: "No a Draghi, è peggio di Monti"
    221362 VISUALIZZAZIONI
    Marco Billeci
  • Centrodestra, Salvini: “Elezioni via maestra” Romani: “Governo Draghi dà garanzie”
    3:03
    Centrodestra, Salvini: “Elezioni via maestra” Romani: “Governo Draghi dà garanzie”
    425005 VISUALIZZAZIONI
    Marco Billeci
  • M5S non si esprime su Boschi al governo: "È indagata, ma vanno fatte altre valutazioni"
    3:53
    M5S non si esprime su Boschi al governo: "È indagata, ma vanno fatte altre valutazioni"
    577353 VISUALIZZAZIONI
    Marco Billeci
  • Crisi di governo, i renziani mettono nel mirino Arcuri: "Suo ruolo va rivisto"
    3:20
    Crisi di governo, i renziani mettono nel mirino Arcuri: "Suo ruolo va rivisto"
    403117 VISUALIZZAZIONI
    Marco Billeci
  • Tra Renzi e Conte la pace è più vicina. Crippa (M5S): "Nessuno ha chiesto la testa di Bonafede"
    3:01
    Tra Renzi e Conte la pace è più vicina. Crippa (M5S): "Nessuno ha chiesto la testa di Bonafede"
    324496 VISUALIZZAZIONI
    Marco Billeci
  • Renzi in Arabia Saudita, Rosato (Iv): "Nessun conflitto di interessi, chi lo attacca è invidioso"
    3:07
    Renzi in Arabia Saudita, Rosato (Iv): "Nessun conflitto di interessi, chi lo attacca è invidioso"
    699093 VISUALIZZAZIONI
    Marco Billeci
  • Nasce il gruppo Responsabili: fra litigi e defezioni, l'operazione per salvare Conte non decolla
    4:00
    Nasce il gruppo Responsabili: fra litigi e defezioni, l'operazione per salvare Conte non decolla
    491086 VISUALIZZAZIONI
    Marco Billeci
  • Crisi di governo, Toninelli (M5S): "Mai più con Renzi, invece parliamo con i renziani"
    4:44
    Crisi di governo, Toninelli (M5S): "Mai più con Renzi, invece parliamo con i renziani"
    670033 VISUALIZZAZIONI
    Marco Billeci
551.337
Scarica video
M5S si spacca su Draghi. Lezzi: "Noi all'opposizione", Ruocco: "Prematuro"

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. I tifosi del governo Draghi sono peggio dei suoi sottosegretari
    I tifosi del governo Draghi sono peggio dei suoi sottosegretari La nomina dei sottosegretari, se mai ce ne fosse davvero bisogno, svela la natura del governo Draghi. Un accrocchio parlamentare tenuto in piedi solo o quasi dalla reputazione del suo Presidente del Consiglio. E che, proprio per questo, non riuscirà a realizzare nessuna delle riforme auspicate, né a essere antidoto a populismi e sovranismi. L'unica speranza? Una campagna vaccinale che accelera, i soldi promessi dall'Europa e un po' di sollievo dallo spread. Per il resto, vietato sognare
    Sottosegretari, in arrivo le nomine: tutti i candidati in lizza, tra novità e grandi ritorni
    Sottosegretari, in arrivo le nomine: tutti i candidati in lizza, tra novità e grandi ritorni Tra tante novità, da Luca Carabetta a Lucia Annibali, e ancor più ritorni (Marianna Madia, Giulia Bongiorno, Lucia Borgonzoni, Marianna Li Calzi e Stefania Craxi) continua il totonomi per le 40 caselle da sottosegretari e viceministri del governo Draghi. Le nomine potrebbero arrivare già nel Consiglio dei ministri di oggi, ma su molti ministeri ancora non ci sono certezze.
  2. Movimento 5 Stelle, Di Battista: "Non farò scissioni né correnti e non mi candido per direttivo"
    Movimento 5 Stelle, Di Battista: "Non farò scissioni né correnti e non mi candido per direttivo" L'ex deputato Alessandro Di Battista, dopo aver annunciato di voler lasciare il Movimento 5 Stelle, torna a parlare della sua scelta in una diretta su Instagram: "Non farò scissioni né correnti", assicura aggiungendo che non si candiderà neanche per il direttivo pentastellato. "Qualcuno dice che ho il simbolo di Italia dei Valori, chi lo dice è un avvelenatore di pozzi", aggiunge.
    Ottenuta la fiducia, il governo Draghi è nel pieno delle sue funzioni: che cosa succede adesso
    Ottenuta la fiducia, il governo Draghi è nel pieno delle sue funzioni: che cosa succede adesso Il governo di Mario Draghi, dopo aver ottenuto la fiducia alla Camera e al Senato, si è insediato a tutti gli effetti ed è ora nel pieno delle sue funzioni. L'esito della votazione era scontato, vista la maggioranza ampissima su cui può contare l'ex governatore della Bce. Ma gli ultimi giorni non sono stati comunque privi di scontri interni dai partiti e fuoriuscite. Ricapitoliamo che cosa è successo.
  3. Il governo Draghi ha incassato la fiducia alla Camera: ora è pienamente operativo
    Il governo Draghi ha incassato la fiducia alla Camera: ora è pienamente operativo Il governo guidato dal presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha incassato la fiducia della Camera dei deputati con 535 voti favorevoli, 56 contrari e 5 astenuti. Dopo l'approvazione della fiducia di ieri al Senato e quella di oggi a Montecitorio, l'esecutivo guidato dall'ex governatore della Bce è in carica a tutti gli effetti ed è pienamente operativo.
    Sondaggi elettorali, la maggioranza che sostiene Draghi ha quasi l'80% dei voti
    Sondaggi elettorali, la maggioranza che sostiene Draghi ha quasi l'80% dei voti L'ultima supermedia realizzata da Agi e YouTrend evidenzia come i partiti che sostengono il governo Draghi in Parlamento, nei sondaggi godano quasi dell'80% dei consensi degli italiani. Tra i partiti, la Lega resta in testa davanti al Pd, anche se entrambi sono in calo, mentre cresce Fratelli d'Italia.
  4. Mario Draghi ha usato la parola cultura 6 volte nel suo discorso: cosa farà il suo governo
    Mario Draghi ha usato la parola cultura 6 volte nel suo discorso: cosa farà il suo governo Nel variegato e complesso mondo della cultura c'è attesa per gli interventi del governo presieduto da Mario Draghi. Oltre la conferma di Dario Franceschini al ministero, dal discorso e poi dalla replica in Senato del nuovo Presidente del Consiglio dei Ministri, emergono alcuni punti fondamentali per capire l'approccio dell'ex Governatore della Bce alla cultura.
    Il governo guidato da Mario Draghi ottiene la fiducia al Senato
    Il governo guidato da Mario Draghi ottiene la fiducia al Senato Il governo presieduto da Mario Draghi ha ottenuto la fiducia al Senato: 262 i voti favorevoli, 40 quelli contrari. Dopo il discorso programmatico del presidente del Consiglio nell'Aula di Palazzo Madama e il voto arrivato in serata, domani la fiducia verrà votata anche dalla Camera dei deputati: l'esito è atteso in serata.
  5. Draghi non farà nulla di quel che voleva Renzi
    Draghi non farà nulla di quel che voleva Renzi Il leader di Italia Viva, Matteo Renzi, ha aperto la crisi di governo chiedendo a Giuseppe Conte di seguire le sue indicazioni su alcuni punti: Mes, Recovery plan, quota 100, gestione dell'emergenza sanitaria e ruolo del commissario Arcuri. Con il nuovo governo, però, le richieste di Renzi rischiano di restare disattese, come sembrano dimostrare le parole del neo-presidente del Consiglio, Mario Draghi.
    Il piano Draghi per la scuola: cosa ha detto il presidente del Consiglio al Senato
    Il piano Draghi per la scuola: cosa ha detto il presidente del Consiglio al Senato Il presidente del Consiglio, Mario Draghi, nel suo discorso al Senato ha parlato più volte della scuola e della sua importanza, ritenendolo uno dei punti prioritari per la ripartenza. Draghi vuole cambiare l'anno scolastico, gli orari e ridurre la didattica a distanza: vediamo qual è il suo progetto per il mondo della scuola, sulla base di quanto affermato al Senato.
  6. Il grande equivoco del governo Draghi: altro che emergenza, sembra la Costituente
    Il grande equivoco del governo Draghi: altro che emergenza, sembra la Costituente Nato come governo d'emergenza a seguito della crisi del governo Conte, il neo premier Mario Draghi si presenta con parole che evocano la fase costituente dopo la seconda guerra mondiale e disegna riforme epocali per il nostro sistema statale, che travalicano la legislatura. Chissà se nella maggioranza se ne sono accorti tutti.
    Tutti i passaggi del discorso di Mario Draghi che non saranno piaciuti a Matteo Salvini
    Tutti i passaggi del discorso di Mario Draghi che non saranno piaciuti a Matteo Salvini "Sostenere questo governo significa condividere l’irreversibilità della scelta dell’euro, significa condividere la prospettiva di un’Unione Europea sempre più integrata": lo ha detto Mario Draghi nel suo discorso con cui ha chiesto la fiducia in Parlamento. Un riferimento nemmeno troppo nascosto alle affermazioni pronunciate ieri da Matteo Salvini, che aveva dichiarato, parlando dell'euro, che di irreversibile ci fosse solo l'euro. Ma quesa non è stata l'unica cosa detta da Draghi che probabilmente non piacerà al leader della Lega.
  7. Il testo integrale del discorso di Mario Draghi al Senato
    Il testo integrale del discorso di Mario Draghi al Senato Il testo integrale del discorso che il premier Mario Draghi ha pronunciato in diretta al Senato nel primo giorno della fiducia al nuovo governo. Il Presidente del Consiglio ha espresso i punti del suo programma, a partire dall'emergenza sanitaria ed economica, affrontando temi come la scuola, la parità di genere, il turismo, il Mezzogiorno, gli investimenti pubblici e le riforme del Next Generation EU. Il voto di fiducia al governo Draghi al Senato è previsto questa sera, mentre alla Camera si voterà domani: ecco che cosa ha detto Draghi oggi in Senato.
    Maturità, la promessa del neo-ministro Bianchi: "Entro la settimana decidiamo modalità esame"
    Maturità, la promessa del neo-ministro Bianchi: "Entro la settimana decidiamo modalità esame" Il neo-ministro dell'Istruzione, Patrizio Bianchi, ha ben chiare le priorità per il mondo della scuola. La prima riguarda l'esame di maturità: "So che è stata già fatta una grande istruttoria e ho sempre rispetto per il lavoro realizzato da chi mi ha preceduto. In settimana decidiamo, i ragazzi stiano tranquilli".
  8. Governo Draghi, Sinistra Italiana voterà No alla fiducia. Fratoianni: "Siamo delusi"
    Governo Draghi, Sinistra Italiana voterà No alla fiducia. Fratoianni: "Siamo delusi" Sinistra Italiana voterà No alla fiducia al governo di Mario Draghi. Ad annunciarlo è il segretario nazionale di SI, Nicola Fratoianni: "Senza pregiudizi abbiamo atteso di vedere la squadra di governo, ma siamo molto delusi. Questo non è un governo dei migliori. È un governo più di destra che rischia di portare indietro l'orologio del Paese", afferma in un video pubblicato sui suoi canali social.
    Conte lascia Palazzo Chigi: i dipendenti lo salutano con un lungo applauso dalle finestre
    Conte lascia Palazzo Chigi: i dipendenti lo salutano con un lungo applauso dalle finestre Giuseppe Conte lascia per l'ultima volta Palazzo Chigi dopo aver consegnato il timone del governo a Mario Draghi: i dipendenti della residenza del presidente del consiglio dei ministri gli tributano un lungo applauso spontaneo, e lui li ricambia. Ai cronisti e a Fanpage.it parla di una "grande esperienza" e di non aver alcun rammarico.
  9. Conte si congeda: “Da oggi torno a essere semplice cittadino, orgoglio aver rappresentato Italia”
    Conte si congeda: “Da oggi torno a essere semplice cittadino, orgoglio aver rappresentato Italia” "Ho sempre avvertito l’orgoglio, l'onore e la responsabilità di rappresentare l'Italia”: con queste parole l'ormai ex presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, si congeda dopo oltre due anni e mezzo da inquilino di Palazzo Chigi. "Da oggi torno a vestire i panni di semplice cittadino”, scrive Conte in un post su Facebook.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)