• twitter
  • facebook
Politica
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Conte incassa la fiducia in Senato: il Governo ha la maggioranza con 156 sì e 140 no

pubblicato il 19 gennaio 2021 alle ore 23:13
Dopo il passaggio alla Camera, che ha accordato la fiducia al Governo Conte ieri sera, arriva anche il via libera del Senato. Non si tratta però, in questo caso, di una maggioranza assoluta, ma solo relativa: pesano tantissimo, in questo senso, i senatori astenuti di Italia Viva. Conte raccoglie il risultato e sospende per ora la crisi di Governo.
 
Conte incassa la fiducia in Senato: il Governo ha la maggioranza con 156 sì e 140 no: https://www.fanpage.it/politica/il-senato-vota-la-fiducia-a-conte-il-governo-ha-la-maggioranza-relativa-con-154-si/
https://www.fanpage.it/
mostra altro

foto profilo Videonews 4.351 video • 0 foto
31.248.500 visualizzazioni

altro di Videonews

  • Sanremo 2021, i Maneskin e Manuel Agnelli infiammano il palco del Festival con "Amandoti"
    1:29
    Sanremo 2021, i Maneskin e Manuel Agnelli infiammano il palco del Festival con "Amandoti"
    878 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Sanremo 2021, Giuliano Sangiorgi omaggia Lucio Dalla e poi il monologo sulla canzone d'autore
    2:19
    Sanremo 2021, Giuliano Sangiorgi omaggia Lucio Dalla e poi il monologo sulla canzone d'autore
    111 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • "Mamma sto male" poi sviene, la 22enne Alessia è in coma: una raccolta fondi per darle speranza
    2:09
    "Mamma sto male" poi sviene, la 22enne Alessia è in coma: una raccolta fondi per darle speranza
    85 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Nicola Zingaretti si dimette da segretario del PD: "Ora tutti si assumano le proprie responsabilità"
    1:41
    Nicola Zingaretti si dimette da segretario del PD: "Ora tutti si assumano le proprie responsabilità"
    230 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Sanremo 2021, i duetti: ecco tutte le cover della terza serata del Festival
    2:53
    Sanremo 2021, i duetti: ecco tutte le cover della terza serata del Festival
    46 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Sanremo 2021, Lo Stato Sociale non ha fatto cantare Lodo ma Albi: ecco perché
    1:29
    Sanremo 2021, Lo Stato Sociale non ha fatto cantare Lodo ma Albi: ecco perché
    24 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Sanremo 2021, Laura Pausini torna al Festival dopo la vittoria ai Golden Globe
    1:40
    Sanremo 2021, Laura Pausini torna al Festival dopo la vittoria ai Golden Globe
    19 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Sanremo 2021, palloncini in sala al posto del pubblico: spunta uno "audace"
    1:40
    Sanremo 2021, palloncini in sala al posto del pubblico: spunta uno "audace"
    19864 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Tragedia all'Università, crolla la ringhiera e gli studenti cadono nel vuoto: 7 morti in Bolivia
    1:35
    Tragedia all'Università, crolla la ringhiera e gli studenti cadono nel vuoto: 7 morti in Bolivia
    683 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Dpcm di marzo: tutte le misure che saranno in vigore fino a Pasqua
    3:55
    Dpcm di marzo: tutte le misure che saranno in vigore fino a Pasqua
    1577 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Sanremo 2021, Irama torna in gara al Festival: le case discografiche hanno detto sì
    1:57
    Sanremo 2021, Irama torna in gara al Festival: le case discografiche hanno detto sì
    72 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Sanremo 2021, Achille Lauro piange sangue: "Esistere è essere. Essere è diritto di ognuno"
    1:35
    Sanremo 2021, Achille Lauro piange sangue: "Esistere è essere. Essere è diritto di ognuno"
    446 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Sanremo 2021, chi è Alessia Bonari: l'infermiera simbolo della lotta al Coronavirus
    1:46
    Sanremo 2021, chi è Alessia Bonari: l'infermiera simbolo della lotta al Coronavirus
    1075 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Sanremo 2021, Diodato canta "Fai rumore": "L'ultima immagine di normalità prima della pandemia"
    1:41
    Sanremo 2021, Diodato canta "Fai rumore": "L'ultima immagine di normalità prima della pandemia"
    321 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Sanremo 2021, Zlatan Ibrahimovic sul cachet: "Il mio compenso andrà in beneficenza"
    1:46
    Sanremo 2021, Zlatan Ibrahimovic sul cachet: "Il mio compenso andrà in beneficenza"
    1786 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Sanremo 2021, positivo al Covid nello staff di Irama: salta l'esibizione, al suo posto canta Noemi
    1:46
    Sanremo 2021, positivo al Covid nello staff di Irama: salta l'esibizione, al suo posto canta Noemi
    2392 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
1.701
Scarica video
Conte incassa la fiducia in Senato: il Governo ha la maggioranza con 156 sì e 140 no

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Il governo guidato da Mario Draghi ottiene la fiducia al Senato
    Il governo guidato da Mario Draghi ottiene la fiducia al Senato Il governo presieduto da Mario Draghi ha ottenuto la fiducia al Senato: 262 i voti favorevoli, 40 quelli contrari. Dopo il discorso programmatico del presidente del Consiglio nell'Aula di Palazzo Madama e il voto arrivato in serata, domani la fiducia verrà votata anche dalla Camera dei deputati: l'esito è atteso in serata.
    A Napoli mancano biglietti dei trasporti nelle rivendite, in agitazione 140 lavoratori Giraservice
    A Napoli mancano biglietti dei trasporti nelle rivendite, in agitazione 140 lavoratori Giraservice Sempre più difficile trovare biglietti dei trasporti a Napoli a causa della vertenza Giraservice, la società che distribuisce i ticket alle rivendite autorizzate per conto del Consorzio Unico Campania. L’appalto che riguarda circa 140 lavoratori scade a maggio, ma oltre 40 lavoratori del settore vendita e distribuzione di titoli di viaggio, sono a zero ore da dicembre.
  2. I numeri in Parlamento del governo Draghi: chi voterà No alla fiducia
    I numeri in Parlamento del governo Draghi: chi voterà No alla fiducia Se in un primo momento i numeri potevano essere un'incognita per il governo di Mario Draghi, ormai è chiaro che non sono un problema. Anche se potrebbero diventarlo strada facendo, visto quanto accaduto nelle ultime ore, con Sinistra Italiana che ha annunciato il voto contrario alla fiducia e l'emergere di diverse voci critiche all'interno del Movimento Cinque Stelle. Vediamo qual è attualmente la situazione in Parlamento e che cosa faranno i partiti.
    Giappone, record di suicidi tra gli adolescenti: 479 in un anno, 140 in più rispetto al 2019
    Giappone, record di suicidi tra gli adolescenti: 479 in un anno, 140 in più rispetto al 2019 Nel 2020 in Giappone 479 adolescenti si sono tolti la vita, un numero record dal 1980 e superiore di 140 unità rispetto al 2019. Secondo gli esperti, tuttavia, non ci sono prove che l'altissimo tasso di suicidi tra i giovanissimi sia da attribuire alla pandemia e alle misure di contenimento dei contagi adottate.
  3. Governo Draghi, Sinistra Italiana voterà No alla fiducia. Fratoianni: "Siamo delusi"
    Governo Draghi, Sinistra Italiana voterà No alla fiducia. Fratoianni: "Siamo delusi" Sinistra Italiana voterà No alla fiducia al governo di Mario Draghi. Ad annunciarlo è il segretario nazionale di SI, Nicola Fratoianni: "Senza pregiudizi abbiamo atteso di vedere la squadra di governo, ma siamo molto delusi. Questo non è un governo dei migliori. È un governo più di destra che rischia di portare indietro l'orologio del Paese", afferma in un video pubblicato sui suoi canali social.
    Sondaggi elettorali, cresce la fiducia nel governo e in Draghi: è leader più apprezzato da italiani
    Sondaggi elettorali, cresce la fiducia nel governo e in Draghi: è leader più apprezzato da italiani L'ultimo sondaggio dell'istituto Tecnè per l'agenzia Dire, dal nome Monitor Italia, evidenzia la continua crescita dei consensi per il governo e per il suo presidente del Consiglio, Mario Draghi. Proprio l'inquilino di Palazzo Chigi è il leader politico che gode del maggiore gradimento da parte degli italiani, con un netto vantaggio su Giorgia Meloni e Giuseppe Conte.
  4. Draghi ottiene la fiducia al Senato: 262 voti a favore e 40 contrari
    Draghi ottiene la fiducia al Senato: 262 voti a favore e 40 contrari Il governo Draghi ha ottenuto la fiducia al Senato con 262 voti a favore, 40 contrari e 2 astenuti. A Palazzo Madama si è votato in tarda serata, domani toccherà alla Camera. Draghi ha espresso il suo programma di governo: ha spiegato che "il nemico è il virus" e che la priorità sono "il lavoro, superare la crisi economica e lo sviluppo sostenibile". Il presidente del Consiglio ha inquadrato il nuovo governo in una prospettiva "europeista e atlantista". Nella replica ha aggiunto di dover dimostrare di meritare la stima ricevuta coi fatti. Passata la prova delle due Aule, il governo Draghi sarà operativo. Salvini ha incontrato i vertici di Forza Italia prima del discorso di Draghi, mentre al Senato è nato l'intergruppo Pd-M5s-Leu. La maggioranza è stata ampia, nonostante qualche dissidente del Movimento 5 Stelle abbia votato contro (meno di 20). Lega, Pd, M5s, Forza Italia, Leu e gli altri partiti di centro hanno appoggiato il governo. Nel frattempo la base del Movimento 5 Stelle si spacca, perché gli attivisti chiedono di ripetere il voto su Rousseau. Nel Pd c'è grande polemica per il ruolo delle donne nel nuovo governo, mentre Matteo Salvini torna a fare discorsi contro l'euro. C'è attesa per le nomine dei sottosegretari.
    Governo Draghi, verso la fiducia al Senato mercoledì, incontro Salvini-Zingaretti alla Camera: le ultime news
    Governo Draghi, verso la fiducia al Senato mercoledì, incontro Salvini-Zingaretti alla Camera: le ultime news Le ultime news in diretta sul governo Draghi di oggi 15 febbraio: dopo il giuramento di sabato il nuovo esecutivo è atteso al Senato e alla Camera per il voto di fiducia, occasione nella quale il neopresidente del Consiglio capirà realmente quanto è ampia la maggioranza che lo sosterrà. Nel frattempo Sinistra Italiana si sfila e, su proposta del portavoce Nicola Fratoianni, l'assemblea del partito ha deciso di votare no: "Non è il governo dei migliori", ha spiegato il leader di Si. Nel Pd la polemica sul ruolo delle donne spacca il partito: dopo la scelta dei ministri - tre uomini su tre per i dem - si apre una questione di credibilità, vista l'importanza dedicata al tema della parità di genere da parte del partito e del segretario Zingaretti. Valeria Valente, senatrice del Pd, ha spiegato a Fanpage.it che "nel Partito Democratico il potere lo gestiscono gli uomini", mentre Laura Boldrini, ex presidente della Camera e oggi deputata dem, ha aggiunto: "Siamo molto arrabbiate". L'ex presidente del Consiglio Conte ha annunciato che tornerà per il momento a insegnare diritto all'università di Firenze, ma ha assicurato che darà il suo contributo al progetto politico avviato durante il suo governo, e cioè quello dell'alleanza Pd-M5s-Leu.
  5. Draghi alla prova del Parlamento: il calendario e i numeri della fiducia a Senato e Camera
    Draghi alla prova del Parlamento: il calendario e i numeri della fiducia a Senato e Camera Il governo Draghi è atteso dal voto di fiducia in Parlamento: si parte mercoledì alle 10 al Senato, si passa giovedì alla Camera. Ma quali sono i numeri della maggioranza? L'obiettivo potrebbe essere quello di avere il più ampio consenso mai registrato in Parlamento: proviamo a vedere quali sono i numeri a Palazzo Madama e a Montecitorio.
    Ottenuta la fiducia, il governo Draghi è nel pieno delle sue funzioni: che cosa succede adesso
    Ottenuta la fiducia, il governo Draghi è nel pieno delle sue funzioni: che cosa succede adesso Il governo di Mario Draghi, dopo aver ottenuto la fiducia alla Camera e al Senato, si è insediato a tutti gli effetti ed è ora nel pieno delle sue funzioni. L'esito della votazione era scontato, vista la maggioranza ampissima su cui può contare l'ex governatore della Bce. Ma gli ultimi giorni non sono stati comunque privi di scontri interni dai partiti e fuoriuscite. Ricapitoliamo che cosa è successo.
  6. Governo Draghi, verso il voto di fiducia in Senato, il presidente del Consiglio: "Uniti per il rilancio del Paese"
    Governo Draghi, verso il voto di fiducia in Senato, il presidente del Consiglio: "Uniti per il rilancio del Paese" Le notizie sul governo Draghi del 14 febbraio: il presidente del Consiglio e il suo governo hanno giurato ieri al Quirinale davanti al capo dello Stato. Poi Draghi è sceso a Palazzo Chigi, dove Giuseppe Conte gli ha consegnato la campanella, come da rito. Il premier uscente ha ricevuto un grande applauso da parte dei dipendenti di Palazzo Chigi, visibilmente emozionato. A Fanpage.it ha detto di non avere "nessun rammarico". Mentre tutta l'Unione europea si congratulava con Draghi, da Merkel a Macron, ieri è andato in scena il primo Consiglio dei ministri. Mercoledì l'appuntamento per la fiducia al Senato, in attesa di conoscere la lista dei sottosegretari che verrà decisa nei prossimi giorni. L'obiettivo di Draghi è chiaro: "Uniti per mettere in sicurezza il Paese". Sinistra Italiana però ha deciso che voterà No alla fiducia. "Siamo delusi, questo non è governo dei migliori", ha detto il segretario Fratoianni.
    Il governo Draghi ottiene la fiducia della Camera: 535 voti favorevoli e 56 contrari
    Il governo Draghi ottiene la fiducia della Camera: 535 voti favorevoli e 56 contrari Dopo la fiducia ottenuta ieri al Senato, il governo Draghi ha incassato il via libera anche della Camera dei deputati: 535 i voti favorevoli, 56 i contrati e 5 gli astenuti. Ora il governo Draghi è pienamente in carica. L'esecutivo è sostenuto da M5s, Lega, Pd, Fi, Iv, Leu, Azione, Europeisti e +Europa. Contrari solo Fdi e i dissidenti pentastellati. Ieri al Senato il voto si è concluso con 262 favorevoli e 40 contrari, dopo una lunga discussione con quasi settanta interventi. Il presidente del Consiglio ha letto il suo discorso e dettato la linea del nuovo governo, dalla lotta contro il Covid agli aiuti a lavoratori e imprese, dalle riforme al piano per il Next generation Eu. Tutto sintetizzabile in una frase: "Vogliamo lasciare un buon pianeta, non solo una buona moneta".
  7. Sondaggi, italiani hanno fiducia nel governo Draghi, ma il consenso è già in calo dopo 7 giorni
    Sondaggi, italiani hanno fiducia nel governo Draghi, ma il consenso è già in calo dopo 7 giorni Secondo Monitor Italia, sondaggio realizzato da Tecnè insieme all'Agenzia Dire, la maggior parte degli italiani ha fiducia nel governo Draghi (57,6%) ma il consenso è in calo (-1,4%) rispetto a una settimana fa. Draghi è comunque il leader che più piace agli elettori in questo momento, e può contare sul 60,8% del consenso.
    Chi sono i parlamentari del Movimento 5 Stelle che voteranno no alla fiducia a Draghi
    Chi sono i parlamentari del Movimento 5 Stelle che voteranno no alla fiducia a Draghi Il governo Draghi otterrà la fiducia in Parlamento con un ampissimo margine sia al Senato che alla Camera. Ma nel Movimento 5 Stelle non mancheranno i dissidenti. Tanti i parlamentari che hanno già annunciato di votare No alla fiducia: da Barbara Lezzi a Pino Cabras, vediamo chi sono gli esponenti del M5s che voteranno contrariamente al loro gruppo.
  8. Sinistra Italiana potrebbe non votare fiducia a Draghi, Fratoianni: "Non è il governo dei migliori"
    Sinistra Italiana potrebbe non votare fiducia a Draghi, Fratoianni: "Non è il governo dei migliori" Nicola Fratoianni, portavoce di Sinistra Italiana, annuncia con un lungo post su Facebook di aver proposto al suo partito di non accordare la fiducia al governo Draghi. C'è troppa destra dentro l'esecutivo per Fratoianni, che scrive: "Non è il governo dei migliori e non è quello giusto per il futuro del Paese".
    Zingaretti allarga maggioranza Lazio ai 5 Stelle: "Alleanza che guarda al futuro per vincere"
    Zingaretti allarga maggioranza Lazio ai 5 Stelle: "Alleanza che guarda al futuro per vincere" Il segretario nazionale del Partito democratico e presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, ha proposto ufficialmente alla direzione del Pd Lazio l'allargamento della maggioranza regionale al Movimento 5 Stelle: "Il progetto è un grande PD in un'alleanza competitiva. Questo passaggio rafforza la Regione che era già stabile, ma soprattutto la proietta verso il futuro".
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)