• twitter
  • facebook
Politica
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Gregorio De Falco: "Voto fiducia a Conte, ho contrattato solo su salute italiani"

pubblicato il 19 gennaio 2021 alle ore 17:46
Il senatore ex M5S Gregorio De Falco annuncia il suo sì alla fiducia nei confronti del governo Conte in discussione a palazzo Madama e respinge le accuse di "mercanteggiamenti" per ingaggiare senatori cosiddetti "responsabili" in appoggio alla maggioranza.
mostra altro

foto profilo Marco Billeci 277 video • 0 foto
127.263.040 visualizzazioni

altro di Marco Billeci

  • Zingaretti si dimette, Orlando: "Ci ripensi". Salvini: "Spero no problemi per il governo"
    3:06
    Zingaretti si dimette, Orlando: "Ci ripensi". Salvini: "Spero no problemi per il governo"
    314227 VISUALIZZAZIONI
    Marco Billeci
  • Salvini: "Sui vaccini non possiamo aspettare l'Europa, usiamo Sputnik e facciamo come l'Austria"
    3:04
    Salvini: "Sui vaccini non possiamo aspettare l'Europa, usiamo Sputnik e facciamo come l'Austria"
    463954 VISUALIZZAZIONI
    Marco Billeci
  • Molteni (Lega): "Rivendico i decreti sicurezza, ma con il Pd di Minniti si può dialogare"
    2:22
    Molteni (Lega): "Rivendico i decreti sicurezza, ma con il Pd di Minniti si può dialogare"
    1116768 VISUALIZZAZIONI
    Marco Billeci
  • Salvini: "Squadra governo della Lega è la migliore possibile", tra forni per i migranti e Topolino
    3:02
    Salvini: "Squadra governo della Lega è la migliore possibile", tra forni per i migranti e Topolino
    129656 VISUALIZZAZIONI
    Marco Billeci
  • 160mila firme per la cittadinanza italiana a Zaki: "Governo Draghi dia segnale all'Egitto"
    3:19
    160mila firme per la cittadinanza italiana a Zaki: "Governo Draghi dia segnale all'Egitto"
    693998 VISUALIZZAZIONI
    Marco Billeci
  • Covid, Miozzo (Cts) a Chigi: "Il sistema sta funzionando, servono misure adeguate, non più dure"
    3:24
    Covid, Miozzo (Cts) a Chigi: "Il sistema sta funzionando, servono misure adeguate, non più dure"
    468947 VISUALIZZAZIONI
    Marco Billeci
  • Fiducia Draghi, Renzi: "Grande giornata, tutti gli italiani dovrebbero essere felici"
    1:49
    Fiducia Draghi, Renzi: "Grande giornata, tutti gli italiani dovrebbero essere felici"
    529059 VISUALIZZAZIONI
    Marco Billeci
  • Fiducia a Draghi, Salvini: "Euro irreversibile? Sempre d'accordo con lui"
    4:02
    Fiducia a Draghi, Salvini: "Euro irreversibile? Sempre d'accordo con lui"
    44929 VISUALIZZAZIONI
    Marco Billeci
  • L'ultimo giorno di Conte a Chigi. Ex premier a Fanpage.it: "Grande esperienza, non ho rammarichi"
    2:12
    L'ultimo giorno di Conte a Chigi. Ex premier a Fanpage.it: "Grande esperienza, non ho rammarichi"
    1363675 VISUALIZZAZIONI
    Marco Billeci
  • La sinistra al governo con Salvini? Delrio (Pd): "No a veti". Fratoianni (Si): "Mai con lui"
    3:41
    La sinistra al governo con Salvini? Delrio (Pd): "No a veti". Fratoianni (Si): "Mai con lui"
    436163 VISUALIZZAZIONI
    Marco Billeci
  • L'irriducibile Lannutti (M5S) non ascolta Conte: "No a Draghi, è peggio di Monti"
    3:07
    L'irriducibile Lannutti (M5S) non ascolta Conte: "No a Draghi, è peggio di Monti"
    221363 VISUALIZZAZIONI
    Marco Billeci
  • Centrodestra, Salvini: “Elezioni via maestra” Romani: “Governo Draghi dà garanzie”
    3:03
    Centrodestra, Salvini: “Elezioni via maestra” Romani: “Governo Draghi dà garanzie”
    425071 VISUALIZZAZIONI
    Marco Billeci
  • M5S si spacca su Draghi. Lezzi: "Noi all'opposizione", Ruocco: "Prematuro"
    3:20
    M5S si spacca su Draghi. Lezzi: "Noi all'opposizione", Ruocco: "Prematuro"
    551465 VISUALIZZAZIONI
    Marco Billeci
  • M5S non si esprime su Boschi al governo: "È indagata, ma vanno fatte altre valutazioni"
    3:53
    M5S non si esprime su Boschi al governo: "È indagata, ma vanno fatte altre valutazioni"
    577463 VISUALIZZAZIONI
    Marco Billeci
  • Crisi di governo, i renziani mettono nel mirino Arcuri: "Suo ruolo va rivisto"
    3:20
    Crisi di governo, i renziani mettono nel mirino Arcuri: "Suo ruolo va rivisto"
    403117 VISUALIZZAZIONI
    Marco Billeci
  • Tra Renzi e Conte la pace è più vicina. Crippa (M5S): "Nessuno ha chiesto la testa di Bonafede"
    3:01
    Tra Renzi e Conte la pace è più vicina. Crippa (M5S): "Nessuno ha chiesto la testa di Bonafede"
    324515 VISUALIZZAZIONI
    Marco Billeci
96.265
Scarica video
Gregorio De Falco: "Voto fiducia a Conte, ho contrattato solo su salute italiani"

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Sondaggi, Draghi ha gradimento del 61% degli italiani: suo governo ha più fiducia di quello Conte
    Sondaggi, Draghi ha gradimento del 61% degli italiani: suo governo ha più fiducia di quello Conte L'ultimo sondaggio Monitor Italia, realizzato da Tecnè per l'agenzia Dire, evidenzia l'alto gradimento di cui gode il presidente del Consiglio, Mario Draghi: è il primo leader, seguito a distanza da Giorgia Meloni. Il suo governo, inoltre, gode di molta più fiducia rispetto al precedente esecutivo, guidato da Giuseppe Conte.
    Sondaggi, la fiducia degli italiani nei ministri: in testa Cartabia, Giorgetti e Franceschini
    Sondaggi, la fiducia degli italiani nei ministri: in testa Cartabia, Giorgetti e Franceschini Un sondaggio effettuato da Euromedia Research mostra il grado di fiducia degli italiani nei ministri del governo Draghi: in testa la titolare della Giustizia, Marta Cartabia, seguita da Giancarlo Giorgetti e Dario Franceschini. Le ultime posizioni sono occupate dai ministri del Movimento 5 Stelle: chiudono Di Maio, Dadone e D'Inca (tra di loro si inserisce la leghista Stefani).
  2. M5s, espulsi altri 3 deputati dal gruppo della Camera: erano assenti a voto di fiducia su Draghi
    M5s, espulsi altri 3 deputati dal gruppo della Camera: erano assenti a voto di fiducia su Draghi Tre deputati sono stati espulsi dal gruppo del Movimento 5 Stelle alla Camera in seguito alla loro assenza sul voto di fiducia al governo Draghi: si tratta di Cristian Romaniello, Yana Ehm e Simona Suriano. I tre sono stati considerati alla stregua di chi ha votato contro o si è astenuto, non seguendo le indicazioni del gruppo del M5s.
    Sondaggi politici, 2 italiani su 3 hanno fiducia in Draghi. E il trend è in aumento
    Sondaggi politici, 2 italiani su 3 hanno fiducia in Draghi. E il trend è in aumento L'ex governatore della Bce mantiene un livello di consensi altissimo: sono 2 su 3 gli italiani che si fidano del nuovo presidente del Consiglio. E il trend è in aumento: si è passati dal 58% dello scorso 5 febbraio al 66% attuale, con picchi oltre quota 80% tra l'elettorato di Partito democratico e Forza Italia.
  3. Sondaggi elettorali, cresce la fiducia nel governo e in Draghi: è leader più apprezzato da italiani
    Sondaggi elettorali, cresce la fiducia nel governo e in Draghi: è leader più apprezzato da italiani L'ultimo sondaggio dell'istituto Tecnè per l'agenzia Dire, dal nome Monitor Italia, evidenzia la continua crescita dei consensi per il governo e per il suo presidente del Consiglio, Mario Draghi. Proprio l'inquilino di Palazzo Chigi è il leader politico che gode del maggiore gradimento da parte degli italiani, con un netto vantaggio su Giorgia Meloni e Giuseppe Conte.
    Governo Draghi, Sinistra Italiana voterà No alla fiducia. Fratoianni: "Siamo delusi"
    Governo Draghi, Sinistra Italiana voterà No alla fiducia. Fratoianni: "Siamo delusi" Sinistra Italiana voterà No alla fiducia al governo di Mario Draghi. Ad annunciarlo è il segretario nazionale di SI, Nicola Fratoianni: "Senza pregiudizi abbiamo atteso di vedere la squadra di governo, ma siamo molto delusi. Questo non è un governo dei migliori. È un governo più di destra che rischia di portare indietro l'orologio del Paese", afferma in un video pubblicato sui suoi canali social.
  4. Sinistra Italiana potrebbe non votare fiducia a Draghi, Fratoianni: "Non è il governo dei migliori"
    Sinistra Italiana potrebbe non votare fiducia a Draghi, Fratoianni: "Non è il governo dei migliori" Nicola Fratoianni, portavoce di Sinistra Italiana, annuncia con un lungo post su Facebook di aver proposto al suo partito di non accordare la fiducia al governo Draghi. C'è troppa destra dentro l'esecutivo per Fratoianni, che scrive: "Non è il governo dei migliori e non è quello giusto per il futuro del Paese".
    Governo Draghi, verso il voto di fiducia in Senato, il presidente del Consiglio: "Uniti per il rilancio del Paese"
    Governo Draghi, verso il voto di fiducia in Senato, il presidente del Consiglio: "Uniti per il rilancio del Paese" Le notizie sul governo Draghi del 14 febbraio: il presidente del Consiglio e il suo governo hanno giurato ieri al Quirinale davanti al capo dello Stato. Poi Draghi è sceso a Palazzo Chigi, dove Giuseppe Conte gli ha consegnato la campanella, come da rito. Il premier uscente ha ricevuto un grande applauso da parte dei dipendenti di Palazzo Chigi, visibilmente emozionato. A Fanpage.it ha detto di non avere "nessun rammarico". Mentre tutta l'Unione europea si congratulava con Draghi, da Merkel a Macron, ieri è andato in scena il primo Consiglio dei ministri. Mercoledì l'appuntamento per la fiducia al Senato, in attesa di conoscere la lista dei sottosegretari che verrà decisa nei prossimi giorni. L'obiettivo di Draghi è chiaro: "Uniti per mettere in sicurezza il Paese". Sinistra Italiana però ha deciso che voterà No alla fiducia. "Siamo delusi, questo non è governo dei migliori", ha detto il segretario Fratoianni.
  5. Fiducia a Draghi, Salvini: "Euro irreversibile? Sempre d'accordo con lui"
    Fiducia a Draghi, Salvini: "Euro irreversibile? Sempre d'accordo con lui" 44928 • di Marco Billeci
    Il governo guidato da Mario Draghi ottiene la fiducia al Senato
    Il governo guidato da Mario Draghi ottiene la fiducia al Senato Il governo presieduto da Mario Draghi ha ottenuto la fiducia al Senato: 262 i voti favorevoli, 40 quelli contrari. Dopo il discorso programmatico del presidente del Consiglio nell'Aula di Palazzo Madama e il voto arrivato in serata, domani la fiducia verrà votata anche dalla Camera dei deputati: l'esito è atteso in serata.
  6. I numeri in Parlamento del governo Draghi: chi voterà No alla fiducia
    I numeri in Parlamento del governo Draghi: chi voterà No alla fiducia Se in un primo momento i numeri potevano essere un'incognita per il governo di Mario Draghi, ormai è chiaro che non sono un problema. Anche se potrebbero diventarlo strada facendo, visto quanto accaduto nelle ultime ore, con Sinistra Italiana che ha annunciato il voto contrario alla fiducia e l'emergere di diverse voci critiche all'interno del Movimento Cinque Stelle. Vediamo qual è attualmente la situazione in Parlamento e che cosa faranno i partiti.
    Il governo Draghi ha incassato la fiducia alla Camera: ora è pienamente operativo
    Il governo Draghi ha incassato la fiducia alla Camera: ora è pienamente operativo Il governo guidato dal presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha incassato la fiducia della Camera dei deputati con 535 voti favorevoli, 56 contrari e 5 astenuti. Dopo l'approvazione della fiducia di ieri al Senato e quella di oggi a Montecitorio, l'esecutivo guidato dall'ex governatore della Bce è in carica a tutti gli effetti ed è pienamente operativo.
  7. Blake Lively cambia look: è Ryan Reynolds il suo parrucchiere di fiducia
    Blake Lively cambia look: è Ryan Reynolds il suo parrucchiere di fiducia 253 • di Viral Show
    Draghi ottiene la fiducia al Senato: 262 voti a favore e 40 contrari
    Draghi ottiene la fiducia al Senato: 262 voti a favore e 40 contrari Il governo Draghi ha ottenuto la fiducia al Senato con 262 voti a favore, 40 contrari e 2 astenuti. A Palazzo Madama si è votato in tarda serata, domani toccherà alla Camera. Draghi ha espresso il suo programma di governo: ha spiegato che "il nemico è il virus" e che la priorità sono "il lavoro, superare la crisi economica e lo sviluppo sostenibile". Il presidente del Consiglio ha inquadrato il nuovo governo in una prospettiva "europeista e atlantista". Nella replica ha aggiunto di dover dimostrare di meritare la stima ricevuta coi fatti. Passata la prova delle due Aule, il governo Draghi sarà operativo. Salvini ha incontrato i vertici di Forza Italia prima del discorso di Draghi, mentre al Senato è nato l'intergruppo Pd-M5s-Leu. La maggioranza è stata ampia, nonostante qualche dissidente del Movimento 5 Stelle abbia votato contro (meno di 20). Lega, Pd, M5s, Forza Italia, Leu e gli altri partiti di centro hanno appoggiato il governo. Nel frattempo la base del Movimento 5 Stelle si spacca, perché gli attivisti chiedono di ripetere il voto su Rousseau. Nel Pd c'è grande polemica per il ruolo delle donne nel nuovo governo, mentre Matteo Salvini torna a fare discorsi contro l'euro. C'è attesa per le nomine dei sottosegretari.
  8. Chi sono i parlamentari del Movimento 5 Stelle che voteranno no alla fiducia a Draghi
    Chi sono i parlamentari del Movimento 5 Stelle che voteranno no alla fiducia a Draghi Il governo Draghi otterrà la fiducia in Parlamento con un ampissimo margine sia al Senato che alla Camera. Ma nel Movimento 5 Stelle non mancheranno i dissidenti. Tanti i parlamentari che hanno già annunciato di votare No alla fiducia: da Barbara Lezzi a Pino Cabras, vediamo chi sono gli esponenti del M5s che voteranno contrariamente al loro gruppo.
    Draghi alla prova del Parlamento: il calendario e i numeri della fiducia a Senato e Camera
    Draghi alla prova del Parlamento: il calendario e i numeri della fiducia a Senato e Camera Il governo Draghi è atteso dal voto di fiducia in Parlamento: si parte mercoledì alle 10 al Senato, si passa giovedì alla Camera. Ma quali sono i numeri della maggioranza? L'obiettivo potrebbe essere quello di avere il più ampio consenso mai registrato in Parlamento: proviamo a vedere quali sono i numeri a Palazzo Madama e a Montecitorio.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)