Intercettazioni, il ministro Nordio: "Indispensabili per mafia e terrorismo. Ma molte sono costose e inutili"
pubblicato il 17 gennaio 2023 alle ore 19:08
Il procuratore generale di Palermo Maurizio De Lucia ha spiegato che le intercettazioni telefoniche sono state essenziali per l'arresto del boss mafioso Matteo Messina Denaro. Una presa di posizione che ha rilanciato le polemiche sull'opportunità dell'annunciata stretta del governo sugli ascolti telefonici. Il ministro della Giustizia Nordio tiene il punto: "Le intercettazioni sono indispensabili nel terrorismo e delle indagini di mafia. Molte altre sono costose, inutili ed espongono cittadini alla gogna mediatica". Più sfumata la posizione del sottosegretario di via Arenula in quota Fdi Andrea Del Mastro: "La magistratura non verrà privata dello strumento per gravissimi fatti di reato. Quello su cui vogliamo intervenire è il cortocircuito fra giustizia e pubblicazione sui giornali"
mostra altro
altro di Marco Billeci
-
96281 VISUALIZZAZIONIMarco Billeci
-
959433 VISUALIZZAZIONIMarco Billeci
-
950967 VISUALIZZAZIONIMarco Billeci
-
752382 VISUALIZZAZIONIMarco Billeci
-
244621 VISUALIZZAZIONIMarco Billeci
-
65835 VISUALIZZAZIONIMarco Billeci
-
608199 VISUALIZZAZIONIMarco Billeci
-
540239 VISUALIZZAZIONIMarco Billeci
-
504613 VISUALIZZAZIONIMarco Billeci
-
1348244 VISUALIZZAZIONIMarco Billeci
-
923154 VISUALIZZAZIONIMarco Billeci
-
691342 VISUALIZZAZIONIMarco Billeci
-
459578 VISUALIZZAZIONIMarco Billeci
-
370217 VISUALIZZAZIONIMarco Billeci
-
366862 VISUALIZZAZIONIMarco Billeci
-
431604 VISUALIZZAZIONIMarco Billeci