Bonus18 anni, Mollicone (Fdi): "Il governo lo raddoppia". IV: "Fondi tagliati per fare cassa"
pubblicato il 20 dicembre 2022 alle ore 20:23
Con un emendamento alla manovra in discussione alla Camera, il governo ridisegna il bonus di 500 euro per i consumi culturali, destinato ai 18enni. La nuova norma introduce un tetto di Isee di 35mila euro per accedere al beneficio. La stessa cifra sarà data anche agli studenti, che conseguiranno il massimo dei voti alla maturità. I due benefici sono cumulabili, quindi alcuni ragazzi potranno ottenere anche mille euro. L'ammontare complessivo dei fondi destinato alla misura però viene tagliato di circa 240milioni, a causa dei limiti imposti al benefit, che prima era destinato a tutti i neomaggiorenni. Su questo si concentrano le critiche dell'opposizione e in particolare del Terzo Polo di Renzi e Calenda.
mostra altro
altro di Marco Billeci
-
418166 VISUALIZZAZIONIMarco Billeci
-
484207 VISUALIZZAZIONIMarco Billeci
-
795056 VISUALIZZAZIONIMarco Billeci
-
405721 VISUALIZZAZIONIMarco Billeci
-
415915 VISUALIZZAZIONIMarco Billeci
-
461241 VISUALIZZAZIONIMarco Billeci
-
5415 VISUALIZZAZIONIMarco Billeci
-
246972 VISUALIZZAZIONIMarco Billeci
-
265397 VISUALIZZAZIONIMarco Billeci
-
29196 VISUALIZZAZIONIMarco Billeci
-
195164 VISUALIZZAZIONIMarco Billeci
-
355071 VISUALIZZAZIONIMarco Billeci
-
200353 VISUALIZZAZIONIMarco Billeci
-
747316 VISUALIZZAZIONIMarco Billeci
-
937406 VISUALIZZAZIONIMarco Billeci
-
259793 VISUALIZZAZIONIMarco Billeci