• twitter
  • facebook
Politica
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Elezioni Regionali Campania 2020

Elezioni regionali Campania, Ciarambino: "50 mila nuove assunzioni nella pubblica amministrazione"

pubblicato il 23 luglio 2020 alle ore 11:28
Valeria Ciarambino, candidata del Movimento 5 Stelle alla presidenza della Regione Campania per le elezioni del 20 e 21 settembre prossimi, presenta il suo programma. Per la seconda volta sfida Caldoro e De Luca: "Quello che è cambiato è che prima conoscevamo solo i disastri di Caldoro ora anche quelli di De Luca". "Qual è stato il miracolo di De Luca sulla gestione della pandemia? Che le persone hanno atteso per 15 giorni un tampone, diciamo chiaramente a inizio pandemia la Campania aveva la metà dei posti letto di terapia intensiva necessari, segno che sia Caldoro che De Luca non hanno lavorato bene". Ora con la crisi che incombe la Ciarambino lancia una proposta: "Noi vogliamo 50 mila nuove assunzioni nella pubblica amministrazione in Campania - spiega - la Ministra Dadone sta lavorando ad un piano di assunzioni nazionale e noi per la Campania siamo certi di poter garantire 50 mila nuove assunzioni". 
mostra altro

foto profilo AntonioMusella 1.177 video • 129 foto
143.840.679 visualizzazioni

altro di AntonioMusella

  • Pronto Soccorso pieni, all'Ospedale del Mare è emergenza: "Poco personale, non si può migliorare"
    3:06
    Pronto Soccorso pieni, all'Ospedale del Mare è emergenza: "Poco personale, non si può migliorare"
    87416 VISUALIZZAZIONI
    AntonioMusella
  • Tassista e rapper: per Ale Zin la crisi da Covid è un effetto domino: "Ripresa? Per ora è difficile"
    4:01
    Tassista e rapper: per Ale Zin la crisi da Covid è un effetto domino: "Ripresa? Per ora è difficile"
    208445 VISUALIZZAZIONI
    AntonioMusella
  • Vele di Scampia, un anno dopo l'abbattimento i cantieri sono fermi: "Il Covid ha bloccato i lavori"
    3:36
    Vele di Scampia, un anno dopo l'abbattimento i cantieri sono fermi: "Il Covid ha bloccato i lavori"
    1216 VISUALIZZAZIONI
    AntonioMusella
  • Lavoratori dello spettacolo in piazza: "Solo il 10% è tornato a lavorare, c'è chi ha perso la vita nella crisi"
    3:03
    Lavoratori dello spettacolo in piazza: "Solo il 10% è tornato a lavorare, c'è chi ha perso la vita nella crisi"
    378769 VISUALIZZAZIONI
    AntonioMusella
  • Migranti, carta di soggiorno negata per l'idoneità della case: "Agli italiani non la chiedono"
    3:26
    Migranti, carta di soggiorno negata per l'idoneità della case: "Agli italiani non la chiedono"
    468075 VISUALIZZAZIONI
    AntonioMusella
  • Nuova variante Covid scoperta a Napoli: "Un centinaio di casi al mondo, non si è diffusa in città"
    3:23
    Nuova variante Covid scoperta a Napoli: "Un centinaio di casi al mondo, non si è diffusa in città"
    108940 VISUALIZZAZIONI
    AntonioMusella
  • Acerra: da una voragine spuntano rifiuti interrati in via Arafat
    0:20
    Acerra: da una voragine spuntano rifiuti interrati in via Arafat
    9275 VISUALIZZAZIONI
    AntonioMusella
  • Terra dei fuochi, studio ISS sul nesso rifiuti/malattie: "Ora bisogna agire, fate presto"
    3:10
    Terra dei fuochi, studio ISS sul nesso rifiuti/malattie: "Ora bisogna agire, fate presto"
    213745 VISUALIZZAZIONI
    AntonioMusella
  • Terremoti ai Campi Flegrei, la Protezione Civile: "Nessun allarme ma in autunno nuova esercitazione"
    3:23
    Terremoti ai Campi Flegrei, la Protezione Civile: "Nessun allarme ma in autunno nuova esercitazione"
    203060 VISUALIZZAZIONI
    AntonioMusella
  • Crisi, Castellone (M5S): "Noi post ideologici, ruolo chiave di Conte"
    4:38
    Crisi, Castellone (M5S): "Noi post ideologici, ruolo chiave di Conte"
    812507 VISUALIZZAZIONI
    AntonioMusella
  • Emergenza Covid in Campania: perché il Tar ha bocciato l'accordo cliniche private-Regione
    3:31
    Emergenza Covid in Campania: perché il Tar ha bocciato l'accordo cliniche private-Regione
    134885 VISUALIZZAZIONI
    AntonioMusella
  • Cardarelli è allarme per le cure non Covid, l'Anaoo: "Scelte sbagliate di De Luca, pagano gli ammalati"
    3:17
    Cardarelli è allarme per le cure non Covid, l'Anaoo: "Scelte sbagliate di De Luca, pagano gli ammalati"
    76186 VISUALIZZAZIONI
    AntonioMusella
  • Artisti in auto-lockdown al Bellini di Napoli: "Se fanno Sanremo con il pubblico riapriamo i teatri"
    3:32
    Artisti in auto-lockdown al Bellini di Napoli: "Se fanno Sanremo con il pubblico riapriamo i teatri"
    923 VISUALIZZAZIONI
    AntonioMusella
  • Elezioni comunali di Napoli, Sarracino (Pd): "Il candidato dopo la crisi. Nessuna alleanza con DemA"
    3:50
    Elezioni comunali di Napoli, Sarracino (Pd): "Il candidato dopo la crisi. Nessuna alleanza con DemA"
    206165 VISUALIZZAZIONI
    AntonioMusella
  • Covid, scuole di danza chiuse: "Alimentiamo i sogni, fateci lavorare in sicurezza"
    3:19
    Covid, scuole di danza chiuse: "Alimentiamo i sogni, fateci lavorare in sicurezza"
    308218 VISUALIZZAZIONI
    AntonioMusella
  • Comunali 2021 Napoli, Clemente: "Io in campo per risolvere problemi, aperta a dialogo con Pd e M5S"
    5:10
    Comunali 2021 Napoli, Clemente: "Io in campo per risolvere problemi, aperta a dialogo con Pd e M5S"
    1296 VISUALIZZAZIONI
    AntonioMusella
121.451
Scarica video
Elezioni regionali Campania, Ciarambino: "50 mila nuove assunzioni nella pubblica amministrazione"

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Il ritorno di Mastursi (dopo la condanna) alla corte di De Luca: è capo della segreteria
    Il ritorno di Mastursi (dopo la condanna) alla corte di De Luca: è capo della segreteria Vincenzo De Luca riporta tra i suoi fedelissimi Nello Mastursi, il suo capo della segreteria è già condannato ad un anno e sei mesi di reclusione per il reato di induzione indebita. Motivo? Il numero uno della segreteria di Palazzo Santa Lucia tentò  di corrompere un giudice che doveva giudicare lo stesso De Luca. Ondata di nomine: i trombati del Pd alle Regionali e i pretoriani dell'ex sindaco di Salerno.
    Vincenzo De Luca nomina la nuova giunta regionale della Campania
    Vincenzo De Luca nomina la nuova giunta regionale della Campania La nuova giunta della Regione Campania nominata dal presidente Vincenzo De Luca. Confermata la vicepresidenza a Fulvio Bonavitacola, storico braccio destro dell'ex sindaco di Salerno: continuerà ad avere la delega all'Ambiente. Tra le novità Mario Morcone, ex prefetto, già candidato a sindaco di Napoli, assessore alla Sicurezza.
  2. La sinistra dopo le Regionali: "Usciamo sconfitti, ma al Comune di Napoli saremo decisivi"
    La sinistra dopo le Regionali: "Usciamo sconfitti, ma al Comune di Napoli saremo decisivi" Potere al Popolo, Terra e Democratici e Progressisti, le tre liste andate divise alle elezioni regionali, fanno il bilancio del voto. Se in Campania è stata una sconfitta, i dati delle urne dicono che le forze di sinistra saranno decisive per le elezioni comunali di Napoli tra 8 mesi. Madonna (Terra) "Non siamo la sinistra classica, guardiamo ai grillini delusi". Laurenzano (Pap): "Non siamo contenti del risultato, ma ci stiamo consolidando". Coppeto (Articolo 1): "Per le comunali serve campo largo, De Magistris non lanci nomi che sarebbero solo bruciati".
    Elezioni Regionali Campania: urne elettorali gettate in strada a Napoli
    Elezioni Regionali Campania: urne elettorali gettate in strada a Napoli Urne elettorali di cartone gettate in mezzo alla strada davanti ai contenitori del materiale non riciclabile: vergogna a Napoli in piazza Carlo III. La denuncia degli attivisti della rete Retake Napoli: "Come può una città riscattarsi e tirarsi fuori dal circolo  vizioso del binomio "abbandono delle istituzioni e assenza di rispetto e senso civico del cittadino?"
  3. I 'trombati': chi ha perso alle Elezioni Regionali in Campania e non è stato eletto
    I 'trombati': chi ha perso alle Elezioni Regionali in Campania e non è stato eletto Tanti volti nuovi e molti esclusi nel nuovo consiglio regionale della Campania eletto nell'anno del Coronavirus. Tra i silurati eccellenti nomi di peso come il presidente del consiglio regionale uscente Rosetta D'Amelio e i consiglieri Enza Amato, Gianluca Daniele, Antonio Marciano o Stefano Graziano nel Pd, che nonostante le buone performance personali sono stati penalizzati dal calcolo dei resti della legge elettorale regionale, che ha premiato le formazioni più piccole collegate a De Luca: ben 15 le liste. Ecco l'elenco di chi non ce l'ha fatta.
    La politica per dinastia: l'esercito dei 'figli di' eletti nel Consiglio regionale  Campania
    La politica per dinastia: l'esercito dei 'figli di' eletti nel Consiglio regionale Campania Da Fiola a Zinzi, da Patriarca a Sommese, passando per Raia e Mensorio, il nuovo consiglio regionale della Campania registra un piccolo esercito di figli, fratelli e sorelle di uomini politici del passato. Il numero maggiore si registra nello schieramento di Vincenzo De Luca, ma il centrodestra non è certo immune. Una sorta di linea dinastica il cui la poltrona si tramanda per da padre in figlio.
  4. Elezioni Regionali Campania, eletti e preferenze: cosa succede ora
    Elezioni Regionali Campania, eletti e preferenze: cosa succede ora Le Elezioni Regionali in Campania si sono concluse dopo molte ore di spoglio e non pochi problemi. Ci sono tutti i nomi degli eletti nel nuovo Consiglio regionale 2020-2025. Si attende ora la composizione della nuova giunta regionale che sarà guidata dal presidente rieletto (col 69,48%) Vincenzo De Luca.
    Elezioni Regionali in Campania: i candidati più votati
    Elezioni Regionali in Campania: i candidati più votati Mario Casillo (Pd) con 41mila voti è il candidato più votato alle regionali in Campania nella circoscrizione di Napoli, seguito dalle democrat Loredana Raia e Bruna Fiola, entrambe sopra i 20mila voti. A Salerno si afferma tra i big Franco Picarone (Pd) con più di 18mila voti, mentre a Caserta c'è Giovanni Zannini (De Luca Presidente) anche lui sopra i 18mila. Nel M5S il più votato dopo Valeria Ciarambino (oltre 17mila preferenze) è Gennaro Saiello (oltre 6mila voti). Nel centrodestra il più votato è Giampiero Zinzi (Lega) a Caserta a quota 11mila preferenze, seguito da Anna Rita Patriarca (Fi) a Napoli anche lei sopra gli 11mila.
  5. Elezioni Regionali Campania 2020. Elenco dei consiglieri eletti
    Elezioni Regionali Campania 2020. Elenco dei consiglieri eletti A Vincenzo De Luca 32 consiglieri regionali, più il governatore, 10 al centrodestra, più Stefano Caldoro, mentre il Movimento 5 Stelle conferma i 7 consiglieri. Questa i risultati definitivi dell'attribuzione dei seggi al consiglio regionale della Campania, all'indomani della chiusura delle urne.
    Col partito personale De Luca vuole decidere il sindaco di Napoli nel 2021
    Col partito personale De Luca vuole decidere il sindaco di Napoli nel 2021 Il prossimo sindaco di Napoli nel 2021 non potrà essere scelto senza passare prima da Vincenzo De Luca. La vittoria ha confermato il governatore quale imprescindibile punto di riferimento anche per questa prossima fase elettorale. I nomi dei papabili sono tantissimi. Ma il vero candidato potrebbe essere esterno alle logiche di partito.
  6. Elezioni Campania: l'errore di Caldoro, il disastro Forza Italia: invisibili durante il Covid
    Elezioni Campania: l'errore di Caldoro, il disastro Forza Italia: invisibili durante il Covid Stefano Caldoro ha fatto una campagna elettorale senza il peso dei Cesaro e dei Beneduce, ma quando doveva esserci non c'era: queste elezioni regionali in Campania si sono decise tra marzo e maggio, quando Vincenzo De Luca si è attestato come unico riferimento dei campani sul Coronavirus. Caldoro era capo dell'opposizione e avrebbe dovuto aggredire il governatore subito sulla gestione del Covid. La fuga da Forza Italia e l'attendismo di Salvini sull'ufficializzazione della candidatura hanno fatto il resto.
    Quanto guadagna il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca
    Quanto guadagna il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca Tra indennità varie e rimborsi il presidente della Regione Campania supera di gran lunga i 10mila euro al mese di stipendio. Non va male nemmeno ai consiglieri regionali che incassano oltre agli emolumenti anche una corposa indennità di funzione. Dunque lo stipendio mensile dei politici eletti in Campania non ha nulla da invidiare a quello di deputati e senatori.
  7. Risultati Elezioni Campania: a De Luca oltre 1,6 milioni di voti. Il Pd è il primo partito
    Risultati Elezioni Campania: a De Luca oltre 1,6 milioni di voti. Il Pd è il primo partito Un milione e 700mila voti per Vincenzo De Luca alle elezioni regionali in Campania. Il governatore uscente si riconferma alla guida della Regione per i prossimi 5 anni facendo incetta di preferenze e superando di gran lunga i voti delle liste collegate. Nel centrosinistra il Pd è il primo partito, tallonato da De Luca Presidente, la lista del governatore a distanza di poco più di 3 punti.
    Francesco Borrelli, 15mila voti di voti al consigliere picchiato dai parcheggiatori abusivi
    Francesco Borrelli, 15mila voti di voti al consigliere picchiato dai parcheggiatori abusivi Valanga di voti per Francesco Emilio Borrelli, il consigliere regionale ambientalista, nemico giurato dei parcheggiatori abusivi di Napoli: oltre 6mila preferenze, con un terzo delle sezioni scrutinate a Napoli. È il più votato nella lista dei Verdi. Triplicato il risultato del 2015. Battuto l'ex presidente della Provincia Dino Di Palma.
  8. Risultati Elezioni 2020 Regione Campania - Elenco degli eletti
    Risultati Elezioni 2020 Regione Campania - Elenco degli eletti Vincenzo De Luca ha stravinto le Elezioni Regionali in Campania sfiorando il 70 percento e sfondando il muro del milione e mezzo di preferenze. Ora è il momento dell'analisi del voto per lista e delle singole preferenze dei candidati per capire come sarà composto il nuovo Consiglio regionale della Campania.
    Elezioni Campania, voto a Napoli: De Luca avanti a Vomero e Posillipo. M5S bene nelle periferie
    Elezioni Campania, voto a Napoli: De Luca avanti a Vomero e Posillipo. M5S bene nelle periferie Vincenzo De Luca conquista anche Napoli. Nel capoluogo campano il governatore uscente sfonda il tetto del 60% delle preferenze. L'ex sindaco di Salerno si afferma soprattutto al Vomero-Arenella dove supera il 70% ed espugna anche il salotto buono della I Municipalità di Chiaia-Posillipo, attualmente governata dal centrodestra. Valeria Ciarambino (M5S) conquista voti soprattutto nelle periferie. Lega deludente, non va oltre il 7% nei quartieri. Iv al 14% a Scampia.
  9. Elezioni Regionali: la Lega in Campania non ce la fa. Qui l'uomo forte non è Salvini ma De Luca
    Elezioni Regionali: la Lega in Campania non ce la fa. Qui l'uomo forte non è Salvini ma De Luca Possiamo dire che alle Regionali in Campania la Lega c'è ma non ce la fa. Va in moto, ma non ingrana la seconda marcia. Matteo Salvini è stato qui tantissime volte in campagna elettorale e forse si aspettava qualcosa in più da questa competizione. E invece qui l'uomo forte nell'immaginario dell'elettore medio non è il segretario della Lega ma il presidente della Regione.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)