• twitter
  • facebook
Politica
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Coronavirus

Scuola, Azzolina: bene test sierologici per tutti gli insegnanti

pubblicato il 8 luglio 2020 alle ore 16:53
"Chieste al Mef 80mila assunzioni per il 2020/2021" Roma, 8 lug. (askanews) - Sì ai test seriolgici su tutto il personale scolastico per garantire maggiore sicurezza per il rientro nelle aule scolastiche a settembre, ha detto la ministra dell'Istruzione Lucia Azzolina in audizione presso la Commissione Istruzione del Senato, assicurando che si lavora a livello ministeriale e territoriale, con tavoli regionali, sulle tematiche della sicurezza anche per studiare come gli studenti potranno utilizzare i mezzi pubblici per recarsi a scuola. "Il governo accompagnerà ogni passaggio del rientro a scuola in sicurezza per i nostri studenti e studentesse, tenendo conto dell andamento e dei dati dell emergenza epidemiologica". E come si è riusciti a fare con gli esami di maturità, ha aggiunto, "allo stesso modo sarà curato l avvio dell anno scolastico con uno specifico protocollo di sicurezza sulla base di quello degli esami di Stato". Per la messa in sicurezza degli edifici sono stati già stanziati a marzo 510 milioni di euro, altri 320 milioni sono stati ripartiti tra le Regioni ad aprile - ha ricordato Azzolina - e sono stati messi a disposizione ulteriori 855 milioni di euro a favore di Province e Città Metropolitane per il finanziamento di interventi di manutenzione straordinaria ed efficientamento energetico delle scuole secondarie di secondo grado. Inoltre, ha parlato di un un bando per circa 330 milioni di euro per l'adeguamento e l'adattamento degli spazi e delle aule didattiche per l'emergenza sanitaria. Tema personale : promesse assunzioni per 78mila docenti in ruolo al termine dei concorsi. L'obiettivo - per la ministra - è stabilizzare il corpo docenti e in fretta. E' stato quindi anche chiesto al Mef il via libera per "oltre 80mila assunzioni a tempo indeterminato di personale docente per l'anno scolastico 2020/2021". Sulla nomina di Domenico Arcuri a Commissario per la scuola che la affiancherà per quanto riguarda le dotazioni, gli arredi, come ad esempio banchi singoli, per il rientro degli studenti in sicurezza, ha affermato: "Il supporto del commissario Arcuri sarà indispensabile in un'ottica di velocizzazione dei processi burocratici, per questo confermo soddisfazione per la nomina suddetta". Infine la didattica. Quella a distanza è stata essenziale, saranno stanziati altri fondi per la digitalizzazione della scuola e verrà fatta formazione ai docenti: Soprattutto, però ha detto Azzolina, "verranno emanate linee guida per una didattica integrata perché quella a distanza non sostituisce il percorso di apprendimento in presenza".
mostra altro

foto profilo askanews 6.176 video • 0 foto
35.627.102 visualizzazioni

altro di askanews

  • Femminicidio a Palermo, uccisa cantante neomelodica Piera Napoli
    1:04
    Femminicidio a Palermo, uccisa cantante neomelodica Piera Napoli
    19324 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Barack Obama da Fazio: la democrazia non è un dono del cielo
    2:28
    Barack Obama da Fazio: la democrazia non è un dono del cielo
    40430 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • India, 14 morti e 170 dispersi per crollo ghiacciaio himalayano
    1:54
    India, 14 morti e 170 dispersi per crollo ghiacciaio himalayano
    48 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Covid19, arrivati a Pratica di Mare i vaccini AstraZeneca
    0:45
    Covid19, arrivati a Pratica di Mare i vaccini AstraZeneca
    145 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Milano, le Gallerie d'Italia riaprono: emozioni e tutto esaurito
    1:35
    Milano, le Gallerie d'Italia riaprono: emozioni e tutto esaurito
    30 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Da scavi M4 Milano emergono mura medioevali: al via trasferimento
    2:24
    Da scavi M4 Milano emergono mura medioevali: al via trasferimento
    436 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • La Tour Eiffel cambia colore: diventa dorata per Parigi 2024
    1:24
    La Tour Eiffel cambia colore: diventa dorata per Parigi 2024
    8 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Usa, Alexandra Ocasio-Cortez e l'assalto a Capitol Hill: "Cercavano me"
    2:04
    Usa, Alexandra Ocasio-Cortez e l'assalto a Capitol Hill: "Cercavano me"
    70 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • A Roma arriva la linea "Fantastica" dedicata a Gianni Rodari
    1:28
    A Roma arriva la linea "Fantastica" dedicata a Gianni Rodari
    55 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Papa prega per vittime violenza: "Numero impressionante di donne che subisce violenza"
    1:24
    Papa prega per vittime violenza: "Numero impressionante di donne che subisce violenza"
    28 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Nba, i Miami Heat usano i cani anticovid per i tifosi
    0:59
    Nba, i Miami Heat usano i cani anticovid per i tifosi
    24 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Fondazione Gimbe: piano vaccini con diseguaglianze fra regioni
    1:42
    Fondazione Gimbe: piano vaccini con diseguaglianze fra regioni
    1122 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Governo, Zingaretti: "Crisi irresponsabile, sì a Conte"
    2:12
    Governo, Zingaretti: "Crisi irresponsabile, sì a Conte"
    9151 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Governo, Muroni (Leu): "Sì a Conte, piano ripresa base nuovo patto"
    1:17
    Governo, Muroni (Leu): "Sì a Conte, piano ripresa base nuovo patto"
    890 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Governo, Renzi (Iv): "Occorre un governo, errore andare a elezioni"
    2:34
    Governo, Renzi (Iv): "Occorre un governo, errore andare a elezioni"
    1800 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • La Polonia insorge: entra in vigore la legge contro l'aborto
    1:41
    La Polonia insorge: entra in vigore la legge contro l'aborto
    28 VISUALIZZAZIONI
    askanews
1.699
Scarica video
Scuola, Azzolina: bene test sierologici per tutti gli insegnanti

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Oggi il monitoraggio dell'Iss, Lombardia a rischio zona rossa da lunedì 8 marzo
    Oggi il monitoraggio dell'Iss, Lombardia a rischio zona rossa da lunedì 8 marzo Per il pomeriggio di oggi, venerdì 5 marzo, è atteso il monitoraggio dell'Istituto Superiore di Sanità sulla base dei dati epidemiologici registrati negli ultimi giorni. La Regione Lombardia, dopo il passaggio alla fascia arancione scuro di oggi, potrebbe diventare zona rossa a partire da lunedì 8 marzo.
    Coronavirus, D'Amato: "Se l'Europa non si muove per il vaccino russo, il Lazio procederà da solo"
    Coronavirus, D'Amato: "Se l'Europa non si muove per il vaccino russo, il Lazio procederà da solo" Da quando anche lo Spallanzani ha dichiarato che il vaccino russo è efficace al 91,6%, l'assessore regionale Alessio D'Amato è sempre più convinto che l'Europa debba procedere all'acquisto. In un'intervista a Il Messaggero ha dichiarato che "se l'Europa non si muove, la farà da sola la Regione Lazio".
  2. La situazione di venerdì 5 marzo sul Coronavirus in Campania
    La situazione di venerdì 5 marzo sul Coronavirus in Campania Covid, la situazione in Campania: il tasso di positività ancora alto, all'11,58% in 24 ore. Anche ieri un record di nuovi casi: 2.780 nell'ultimo bollettino quotidiano. E oggi attesa per la decisione dell'Istituto Superiore di Sanità, che potrebbe decidere di spostare nuovamente la regione, già zona arancione dell'emergenza Covid. Rischio zona rossa dal lunedì 8 marzo.
    Piano vaccini anti Covid in Lombardia, somministrate 766.389 dosi: i dati di venerdì 5 marzo
    Piano vaccini anti Covid in Lombardia, somministrate 766.389 dosi: i dati di venerdì 5 marzo Sono 766.389 le dosi di vaccino contro il Covid-19 somministrate finora in Lombardia su 1.077.630 dosi consegnate, per una percentuale del 71,1 per cento. I dati ufficiali sono contenuti nel report sui vaccini anti Covid-19, pubblicato sul sito del governo nella sezione relativa al commissario straordinario per l’emergenza. Ecco come procede a oggi venerdì 5 marzo la campagna vaccinale nella regione italiana più colpita dal virus.
  3. Coronavirus, le notizie di oggi sul Covid, aumentano i contagi in Italia, oggi monitoraggio ISS, probabili nuove zone rosse
    Coronavirus, le notizie di oggi sul Covid, aumentano i contagi in Italia, oggi monitoraggio ISS, probabili nuove zone rosse Le ultime notizie sul Coronavirus Covid-19 in Italia e nel mondo e i dati di oggi, venerdì 5 marzo 2021. Prosegue l’aumento dei contagi: nell’ultimo bollettino registrati 22.865 nuovi casi (mai così tanti dall’inizio dell’anno) e 339 decessi, con un tasso di positività al 6.7%. Da oggi la Lombardia è in zona arancione rafforzata a causa della crescita dei casi. Ok del Ministero a unica dose di vaccino per i guariti, intanto l’Ema ha avviato la procedura che potrebbe presto portare all’approvazione dello Sputnik V. Oggi atteso il nuovo monitoraggio Iss: Lazio, Calabria, Puglia e Veneto potrebbero passare in fascia arancione, mentre Emilia Romagna, Campania, Abruzzo, Lombardia e Piemonte potrebbero finire in zona rossa. Nel mondo 115.616.238 contagi e oltre 2,5 milioni di morti. Record di decessi in Brasile: 1.9100 vittime in 24 ore. A Cuba quattro vaccini in fase III di sperimentazione.
    Da oggi Lombardia in zona arancione scuro: come cambiano le regole nella fascia rafforzata
    Da oggi Lombardia in zona arancione scuro: come cambiano le regole nella fascia rafforzata Da oggi, venerdì 5 marzo, la Lombardia è in zona arancione scuro. L'istituzione della fascia rafforzata, subito antecedente alla zona rossa e decisa dal governatore Fontana, resterà in vigore fino a domenica 14 marzo. Dagli spostamenti ai negozi e alle scuole: sono molte le regole che cambieranno. Ecco quali e come.
  4. Covid, Morcone (Benevento) zona rossa da lunedì 8 marzo
    Covid, Morcone (Benevento) zona rossa da lunedì 8 marzo Lo ha disposto il sindaco di Morcone, Luigino Ciarlo, a fronte dei numerosi contagi da Coronavirus che si sono registrati nel piccolo centro del Sannio. "Il quadro è preoccupante e non abbiamo alternativa. Con la collaborazione di tutti supereremo questo brutto momento" ha spiegato il primo cittadino Luigino Ciarlo.
    Perché l’Italia ha bloccato l’esportazione del vaccino AstraZeneca in Australia
    Perché l’Italia ha bloccato l’esportazione del vaccino AstraZeneca in Australia L'Italia ha deciso, d'intesa con la Commissione Ue, di non autorizzare l'esportazione di 250mila dosi di vaccino anti-Covid di AstraZeneca in Australia. È la Farnesina a spiegare le motivazioni di questa decisione, partendo dai ritardi nelle forniture arrivando al fatto che l'Australia è considerato un Paese "non vulnerabile".
  5. Vaccino AstraZeneca, le Regioni non dovranno più mettere da parte le scorte
    Vaccino AstraZeneca, le Regioni non dovranno più mettere da parte le scorte Dal nuovo vertice tra il commissario straordinario, la Protezione civile e il ministro della Salute emerge l'indicazione di non conservare le scorte dei vaccini di AstraZeneca. L'obiettivo è quello di accelerare sulle somministrazioni dei vaccini, senza dover mettere da parte le dosi per il richiamo che non avverrà, comunque, prima di 12 settimane.
    Lombardia in zona arancione rinforzato, didattica in presenza per i figli del personale sanitario
    Lombardia in zona arancione rinforzato, didattica in presenza per i figli del personale sanitario Gli studenti figli di personale sanitario o di lavoratori di categorie essenziali potranno frequentare le lezioni in presenza anche in Lombardia zona arancione rinforzato. A chiarirlo è la stessa Regione, la quale ha spiegato che il ministero dell'Istruzione ha contatto tutti i dirigenti scolastici per spiegare le disposizioni.
  6. I ricoveri in terapia intensiva continuano a crescere: uno su cinque è in Lombardia
    I ricoveri in terapia intensiva continuano a crescere: uno su cinque è in Lombardia Crescono i ricoveri in terapia intensiva in Lombardia: oggi sono 26 malati in più per un totale di 532. Numeri che iniziano a preoccupare: se si considerano anche i dati nazionale, un paziente su cinque ricoverato in terapia intensiva è in Lombardia. E ancora: qui la percentuale di posti letto in terapia intensiva occupata da pazienti Covid sfiora il 36 per cento, 6 punti sopra la soglia di rischio fissata al 30 per cento. Ecco quali sono le province con più ricoveri.
    "Lorenzo vuoi sposarmi?": l'amore nato durante la pandemia e la proposta scritta sul camice
    "Lorenzo vuoi sposarmi?": l'amore nato durante la pandemia e la proposta scritta sul camice Chiara, 23 anni, lavora come infermiera al centro vaccinale di Viggiù, comune in provincia di Varese colpito dalla variante scozzese e inglese del Covid-19. Tra una vaccinazione e l'altra, i colleghi le hanno scritto sul camice: "Lorenzo vuoi sposarmi?". La 23enne l'ha inviata al fidanzato, anche lui infermiere, che le ha detto che sarà lui a farle la proposta in presenza.
  7. Covid Campania, De Luca chiede la Zona Rossa: "È inevitabile, troppi contagi da varianti"
    Covid Campania, De Luca chiede la Zona Rossa: "È inevitabile, troppi contagi da varianti" "In Campania è ormai inevitabile la zona rossa Covid19". Lo scrive l'Unità di Crisi per l'emergenza Coronavirus nell'ultima circolare diffusa oggi, giovedì 4 marzo 2021, che evidenzia un elevato numero di contagi da variante al Covid soprattutto in alcuni comuni del vesuviano, come Pompei, Torre Annunziata e Castellammare di Stabia.
    Covid, a Castellabate vietato acquistare dai distributori automatici in strada dalle 18 alle 5
    Covid, a Castellabate vietato acquistare dai distributori automatici in strada dalle 18 alle 5 Per contenere l'avanzamento dei contagi da Coronavirus ed evitare assembramenti, a Castellabate, piccolo centro del Cilento, in provincia di Salerno, la sindaca Luisa Maiuri ha deciso di vietare l'acquisto di cibo e bevande dai distributori automatici posti in strada dalle ore 18 alle ore 5 del giorno seguente.
  8. Tutti i paesi europei che hanno approvato il vaccino Astra Zeneca per gli over 65
    Tutti i paesi europei che hanno approvato il vaccino Astra Zeneca per gli over 65 Aumenta l'elenco dei paesi europei che stanno autorizzando l'uso del vaccino anti Covid di AstraZeneca-Oxford per i soggetti di età superiore ai 65 anni, facendo marcia indietro rispetto a quanto deciso inizialmente. Oggi è stata la volta della Germania, che ha seguito l'esempio di Belgio e Francia: "È una buona notizia per gli anziani che aspettano la somministrazione". E l'Italia?
    Covid Campania, "forte presenza varianti": la Regione ordina tamponi di massa nei Comuni vesuviani
    Covid Campania, "forte presenza varianti": la Regione ordina tamponi di massa nei Comuni vesuviani "Forte presenza di varianti al Covid19". L'Unità di Crisi della Campania ordina tamponi di massa nei Comuni vesuviani più colpiti, tra questi Pompei, Castellammare di Stabia e Torre Annunziata. La Regione: "Inevitabile la zona rossa. Entro una settimana bisogna vaccinare tutto il personale scolastico"
  9. Covid, a Napoli città positivi aumentati del 49% in 7 giorni: contagi raddoppiati tra i 19-45 anni
    Covid, a Napoli città positivi aumentati del 49% in 7 giorni: contagi raddoppiati tra i 19-45 anni Sono 1.894 i nuovi casi di Coronavirus a Napoli città nell’ultima settimana di febbraio (dal 22 al 28), con un aumento del 49% rispetto alla settimana precedente, quando i positivi erano 1.275. Un vero e proprio boom che ha colpito soprattutto le fasce più giovani, con contagi quasi raddoppiati, in particolare nella fascia tra 19 e 45 anni.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)