• twitter
  • facebook
Politica
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Coronavirus

Cura Italia: il decreto contro il coronavirus spiegato in breve

pubblicato il 16 marzo 2020 alle ore 19:21
Approvato il decreto ‘Cura Italia’ che ha lo scopo di potenziare il sistema sanitario nazionale e sostenere le famiglia, i lavoratori e le imprese italiane colpite dall’emergenza da Covid-19. Ecco cosa prevede.
 
di Zeina Ayache e Stefano Rizzuti
 
Per saperne di più:
https://www.fanpage.it/economia/coronavirus-approvato-il-decreto-cura-italia-tutti-gli-aiuti-a-imprese-e-famiglie/
mostra altro

foto profilo Zeina Ayache 235 video • 617 foto
44.498.655 visualizzazioni

altro di Zeina Ayache

  • I costi 'nascosti' della carne pesano su salute e ambiente
    5 foto
    I costi 'nascosti' della carne pesano su salute e ambiente
    643 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Lipa, Bosnia: perché i migranti sono al gelo ma nessuno li aiuta
    3:40
    Lipa, Bosnia: perché i migranti sono al gelo ma nessuno li aiuta
    980080 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Cashback, come ottenere fino a 300 euro l'anno di rimborsi pagando con carta, bancomat e app
    3:06
    Cashback, come ottenere fino a 300 euro l'anno di rimborsi pagando con carta, bancomat e app
    808609 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Elezioni USA: candidati, quando e come si vota spiegato semplice
    4:26
    Elezioni USA: candidati, quando e come si vota spiegato semplice
    4218159 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Esplosione Beirut, l'esperta: "Israele può cambiare la storia se apre i varchi e aiuta i libanesi"
    7:30
    Esplosione Beirut, l'esperta: "Israele può cambiare la storia se apre i varchi e aiuta i libanesi"
    294827 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Obiettivo Terra: ecco le foto vincitrici dell'edizione 2020
    13 foto
    Obiettivo Terra: ecco le foto vincitrici dell'edizione 2020
    1278 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Fase 2, cosa posso fare e non fare dal 4 maggio: amici, uscite, bar e ristoranti
    3:30
    Fase 2, cosa posso fare e non fare dal 4 maggio: amici, uscite, bar e ristoranti
    76375 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Vaccini contro il coronavirus: quali stanno sperimentando sull'uomo
    4:35
    Vaccini contro il coronavirus: quali stanno sperimentando sull'uomo
    854614 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Che cos'è il MES e come funziona, spiegato in 180 secondi
    3:03
    Che cos'è il MES e come funziona, spiegato in 180 secondi
    1900409 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Esami, lezioni e voti: il decreto scuola spiegato semplice
    4:21
    Esami, lezioni e voti: il decreto scuola spiegato semplice
    358128 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Coronavirus, tutte le risposte, finora: farmaci, vaccino, sintomi, morte e mascherine
    16:52
    Coronavirus, tutte le risposte, finora: farmaci, vaccino, sintomi, morte e mascherine
    825530 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Negozi, cosa chiude e cosa resta aperto: l'elenco completo
    3:07
    Negozi, cosa chiude e cosa resta aperto: l'elenco completo
    8514 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • #IORESTOACASA: cosa NON puoi fare e cosa PUOI fare dopo il decreto, spiegato semplice
    4:44
    #IORESTOACASA: cosa NON puoi fare e cosa PUOI fare dopo il decreto, spiegato semplice
    858465 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • #iorestoacasa: tutta Italia è zona rossa, cosa sta succedendo
    2:11
    #iorestoacasa: tutta Italia è zona rossa, cosa sta succedendo
    116413 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Dobbiamo farlo, ora: ecco il vero motivo per seguire le regole contro il coronavirus
    3:01
    Dobbiamo farlo, ora: ecco il vero motivo per seguire le regole contro il coronavirus
    536220 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Decreto coronavirus in Italia: tutte le regole per ridurre i contagi
    3:22
    Decreto coronavirus in Italia: tutte le regole per ridurre i contagi
    628024 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
1.016.305
Scarica video
Cura Italia: il decreto contro il coronavirus spiegato in breve

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Vaccino Covid in Lombardia, già 217mila gli over 65 registrati sul portale di Poste
    Vaccino Covid in Lombardia, già 217mila gli over 65 registrati sul portale di Poste Dopo meno di 24 ore dal via libera alle prenotazioni per il vaccino anti Covid, sono già 217.367 i 65-69enni che hanno effettuato la registrazione sul portale di Poste Italiane. Oggi sono anche 14.605 i nuovi utenti con disabilità iscritti, 21.813 i vulnerabili e 2.290 gli over 80. Dal 22 aprile toccherà agli over 60 prenotarsi.
    Gissi (Cisl Scuola) a Fanpage.it: "Governo lasci decidere a singoli istituti su apertura al 100%"
    Gissi (Cisl Scuola) a Fanpage.it: "Governo lasci decidere a singoli istituti su apertura al 100%" Dopo l'incontro di questa mattina tra sindacati e ministero dell'Istruzione sulla riapertura delle scuole dal 26 aprile Cisl scuola lancia l'allarme: "Se dal 3 maggio riprenderanno anche le attività commerciali noi avremo anche la pressione della mobilità delle città". Maddalena Gissi, contattata da Fanpage.it, chiede al governo di lasciare ai singoli istituti "un minimo di flessibilità e autonomia organizzativa".
  2. Greta Thunberg dona 100.000 euro all'Oms per i vaccini ai Paesi poveri: “Aiutare i più vulnerabili”
    Greta Thunberg dona 100.000 euro all'Oms per i vaccini ai Paesi poveri: “Aiutare i più vulnerabili” Greta Thunberg ha donato 100.000 euro dalla sua fondazione al programma Covax per l'accesso globale alle dosi contro il Covid-19. La donazione dell’attivista svedese sosterrà l'acquisto di vaccini destinati alle popolazioni più vulnerabili e agli operatori sanitari in alcuni dei Paesi più poveri del mondo.
    Segrate, apre un nuovo centro vaccinale: fino a 4mila dosi anti Covid al giorno
    Segrate, apre un nuovo centro vaccinale: fino a 4mila dosi anti Covid al giorno Da domani martedì 20 aprile apre il nuovo centro vaccinale anti Covid a Segrate, gestito dal Gruppo San Donato. L'obiettivo del centro è quello di arrivare a somministrare 4mila dosi al giorno: si partirà con gli over 70 per poi arrivare a vaccinare anche gli over 60 che potranno iniziare a registrarsi sul portale di Poste dal 22 aprile.
  3. Riapre la scuola, sindacati: "Protocolli di sicurezza non sono aggiornati, insegnanti senza vaccini"
    Riapre la scuola, sindacati: "Protocolli di sicurezza non sono aggiornati, insegnanti senza vaccini" La scuola riparte al 100% in presenza dal 26 aprile, ma i sindacati chiedono al ministero certezze. L'incontro che si è svolto questa mattina al ministero dell'Istruzione è stato giudicato "inconcludente" dalla Gilda degli Insegnanti. Il coordinatore nazionale Rino Di Meglio a Fanpage.it: "Il problema non è solo la sicurezza degli insegnanti, ma soprattutto quella degli studenti. Perché la verità è che non riusciamo ad avere nemmeno i dati sui contagi a scuola".
    Il vaccino e non il lockdown ha abbattuto infezioni e ricoveri per Covid in Israele: lo studio
    Il vaccino e non il lockdown ha abbattuto infezioni e ricoveri per Covid in Israele: lo studio Mettendo a confronto i tassi di infezione e ricovero per Covid tra cittadini under e over 60, i dati epidemiologici relativi ai lockdown antecedenti e paralleli alla campagna vaccinale e i dati delle città che hanno ricevuto prima le dosi di vaccino con quelle che le hanno ricevute dopo, un team di ricerca guidato da scienziati del Weizmann Institute of Science di Rehovot ha dimostrato che in Israele è stata la campagna vaccinale ad abbattere contagi, ospedalizzazioni e decessi.
  4. Morto di Covid il comandante dei carabinieri di Peschiera Borromeo: Stefano Capenti aveva 47 anni
    Morto di Covid il comandante dei carabinieri di Peschiera Borromeo: Stefano Capenti aveva 47 anni È morto di Covid il comandante dei carabinieri della stazione di Peschiera Borromeo (Milano): Stefano Capenti aveva 47 anni. Da giorni era ricoverato nel reparto di terapia intensiva del Policlinico San Donato dove lottava tra la vita e la morte: purtroppo il maresciallo ha perso la sua battaglia contro il Coronavirus. Oggi lunedì 19 aprile l'ultimo saluto nella chiesa Sacra Famiglia di Peschiera Borromeo. Lascia la moglie e un figlio di 16 anni.
    Covid Lombardia, il bollettino di oggi 19 aprile: 1.040 contagi e 35 morti
    Covid Lombardia, il bollettino di oggi 19 aprile: 1.040 contagi e 35 morti Coronavirus in Lombardia: sono 1.040 i nuovi contagi registrati nelle ultime 24 ore, mentre sono stati purtroppo registrati altri 35 decessi, per un totale dall’inizio della pandemia di 32.319 morti. Calano i ricoveri in ospedale (in totale sono 4.623 i ricoverati) e il numero di persone ricoverate in terapia intensiva (708 degenti). Ecco il bollettino con i dati di oggi lunedì 19 aprile 2021 sui contagi Covid in Lombardia.
  5. Bollettino Coronavirus Italia, oggi 8.864 contagi su 146.728 tamponi e 316 morti per Covid: i dati di lunedì 19 aprile
    Bollettino Coronavirus Italia, oggi 8.864 contagi su 146.728 tamponi e 316 morti per Covid: i dati di lunedì 19 aprile Sono 8.864 i nuovi casi di Coronavirus registrati nelle ultime 24 ore in Italia. È quanto emerge dal bollettino di oggi, lunedì 19 aprile, del Ministero della Salute. I test effettuati tra tamponi antigenici e molecolari nell’ultima giornata sono stati 146.728. Si registrano da ieri altri 316 morti per Covid. La regione che ha fatto registrare più casi è la Campania.
    L'assessore D'Amato annuncia che nel Lazio volontari under 60 potranno fare il vaccino AstraZeneca
    L'assessore D'Amato annuncia che nel Lazio volontari under 60 potranno fare il vaccino AstraZeneca L'assessore regionale alla Sanità del Lazio, Alessio D'Amato, ha annunciato in diretta a La7, nel corso della trasmissione 'Tagadà', che i cittadini con meno di 60 anni che lo vorranno, potranno fare il vaccino anti Covid di AstraZeneca. "Si, assolutamente", ha risposto alla domanda diretta rivolta dalla conduttrice Tiziana Panella.
  6. Coronavirus Lazio, bollettino di oggi 19 aprile: 950 nuovi casi, 38 morti e 526 contagi a Roma
    Coronavirus Lazio, bollettino di oggi 19 aprile: 950 nuovi casi, 38 morti e 526 contagi a Roma Il bollettino diffuso dalla Regione Lazio: nel Lazio sono stati diagnosticati oggi, lunedì 19 aprile 2021, 950 nuovi casi di coronavirus, 177 in meno rispetto a ieri. Nelle ultime 24 ore sono morte 38 persone, 13 in più rispetto a ieri. Per la prima volta dopo due mesi nel Lazio sono stati diagnosticati meno di mille contagi (ma il lunedì, come noto, vengono processati molti meno tamponi rispetto agli altri giorni della settimana).
    Coronavirus Campania, 1.334 contagi e 35 morti: bollettino di oggi, lunedì 19 aprile 2021
    Coronavirus Campania, 1.334 contagi e 35 morti: bollettino di oggi, lunedì 19 aprile 2021 I nuovi positivi in Campania sono 1.334 su 9.934 tamponi molecolari (13%). Dal precedente aggiornamento si registrano 35 decessi (in totale 5.987) e 1.519 guarigioni (in totale 273.561). In regione 358.220 cittadini hanno ricevuto due dosi di vaccino, altri 584.647 soltanto la prima e sono in attesa della seconda somministrazione.
  7. Riaperture del 26 aprile, la Campania rischia di restare in zona arancione Covid anche dopo
    Riaperture del 26 aprile, la Campania rischia di restare in zona arancione Covid anche dopo Il 26 aprile ci saranno le riaperture di numerosi esercizi commerciali (bar, ristoranti) ma anche di cinema, teatri e musei per le regioni in area gialla. La Campania è da poco approdata in zona arancione e stando alla curva dei contagi Covid-19 rischia di rimanerci non riaprendo niente la prossima settimana.
    Covid, braciata con 12 persone interrotta dai carabinieri a Casamicciola: tutti multati
    Covid, braciata con 12 persone interrotta dai carabinieri a Casamicciola: tutti multati Braciata con 12 persone bloccata sul nascere a Casamicciola, sull’isola di Ischia, dai carabinieri. I militari dell’Arma, dell’aliquota Radiomobile di Ischia, hanno sorpreso all'interno del Bosco della Maddalena una famiglia intenta a pranzare nonostante i divieti imposti dalle norme anti-Covid19.
  8. Palazzo Reale di Napoli, riaprono il giardino romantico e i cortili con la zona arancione
    Palazzo Reale di Napoli, riaprono il giardino romantico e i cortili con la zona arancione Riaprono il Giardino Romantico e i cortili del Palazzo Reale di Napoli, con il passaggio della Campania dalla zona rossa a quella arancione. E torna accessibile ai visitatori anche l’installazione della casa di Rosa Parks "Almost Home" nel Cortile d’onore. Aperti dalle 9 alle 19. Al via la challenge online "Come Eravamo".
    Nunzio, militare di 48 anni, muore per Covid: la mamma aveva chiesto per lui il trapianto di polmoni
    Nunzio, militare di 48 anni, muore per Covid: la mamma aveva chiesto per lui il trapianto di polmoni Lutto a Bari per la morte di Nunzio Ezio Pagliara, sottufficiale dell’Aeronautica di 48 anni, deceduto all'ospedale San Paolo dove era ricoverato da più di un mese dopo essere risultato positivo al Covid-19. Pochi giorni fa la famiglia aveva fatto un appello disperato al ministro Speranza e all'assessore alla Sanità pugliese Lopalco per fargli avere un trapianto di polmoni.
  9. Napoli, niente vaccino Covid per senzatetto e volontari, il Comune: "A rischio mille clochard"
    Napoli, niente vaccino Covid per senzatetto e volontari, il Comune: "A rischio mille clochard" I senzatetto di Napoli senza vaccino anti-Covid. Impossibile per molti di loro prenotarsi, perché sprovvisti di computer, tablet o telefonini per poter sottoscrivere l’adesione sulla piattaforma online della Regione Campania. Su circa 1.600 clochard che vivono in città, sono solo 370 coloro che sono ospitati nei centri di accoglienza comunali e sono stati inseriti in piattaforma. Il Comune: "Subito un piano di assistenza per i senzatetto".
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)