Migranti, Carola Rackete: "Italia lasciata sola, ora serve impegno di tutta l'Europa"
pubblicato il 3 ottobre 2019 alle ore 19:28
"Se qualcosa può cambiare in Italia credo dipenda dall'Europa nel suo complesso. L'Italia e gli altri Stati al confine sud dell'Unione sono stati lasciati soli ad affrontare i flussi migratori, ma questa situazione può essere risolta solo con una soluzione europea". Così al termine della sua audizione al parlamento Ue a Bruxelles, la comandante della Sea-Watch 3 Carola Rackete risponde a una domanda sulla possibilità che le politiche sull'immigrazione dell'Italia cambino dopo la formazione del nuovo governo e la fine del mandato di Matteo Salvini come ministro dell'Interno. E sulla proposta avanzata dalla nuova titolare del Viminale Luciana Lamorgese di stipulare un nuovo codice di condotta per le Ong (sul modello di quello redatto dall'allora ministro Minniti nel 2017), da Sea-Watch arriva un'apertura ma a una condizione: "Ci devono essere anche regole che impongano a tutte le navi europee di agire subito in caso di situazioni di pericolo e di portare i migranti in un porto sicuro, senza dare la priorità agli interventi della guardia costiera libica"
mostra altro
altro di Marco Billeci
-
13022 VISUALIZZAZIONIMarco Billeci
-
29586 VISUALIZZAZIONIMarco Billeci
-
371703 VISUALIZZAZIONIMarco Billeci
-
747001 VISUALIZZAZIONIMarco Billeci
-
186368 VISUALIZZAZIONIMarco Billeci
-
16569 VISUALIZZAZIONIMarco Billeci
-
382779 VISUALIZZAZIONIMarco Billeci
-
440326 VISUALIZZAZIONIMarco Billeci
-
114914 VISUALIZZAZIONIMarco Billeci
-
310827 VISUALIZZAZIONIMarco Billeci
-
252535 VISUALIZZAZIONIMarco Billeci
-
33455 VISUALIZZAZIONIMarco Billeci
-
8750 VISUALIZZAZIONIMarco Billeci
-
146512 VISUALIZZAZIONIMarco Billeci
-
8630 VISUALIZZAZIONIMarco Billeci
-
683007 VISUALIZZAZIONIMarco Billeci