Governo, arrivano i tagli? Dai trasporti all'istruzione, le risorse per soddisfare l'Ue
pubblicato il 1 luglio 2019 alle ore 14:40
Nell'ultima legge di Bilancio il governo si era impegnato a congelare due miliardi di euro di spesa dei diversi ministeri, da usare in caso di emergenza se non fossero stati raggiunti gli obiettivi fissati dalla manovra. A mesi di distanza, l'Italia si trova nel mezzo di una nuova complicata trattativa con l'Unione Europea e appare ormai chiaro che i target relativi a deficit e debito non verranno centrati senza un ulteriore aggiustamento dei conti. In quest'ottica, quei due miliardi accantonati a dicembre nei prossimi giorni dovrebbero trasformarsi in tagli effettivi alla spesa pubblica. In questo caso, quali sarebbero i settori più colpiti? Secondo quanto scritto in manovra, i tagli dovrebbero interessare innanzitutto il ministero dell'Economia, da cui si attendono risparmi per 1,2 miliardi di euro. 300 milioni dovrebbero arrivare dalle risorse per il trasporto pubblico locale, altri 150 milioni circa dal fondo per le imprese del Mise, quasi altrettanti dalla pianificazione generale delle forze armate del ministero della Difesa, 100 milioni di tagli sono previsti per il ministero dell'Istruzione e così via. Per chiarire quali e quanti di questi tagli diventeranno effettivamente realtà, abbiamo chiesto conto ai vertici dei diversi ministeri. Così ad esempio il viceministro dell'Istruzione Fioramonti assicura che non saranno toccate le risorse per le borse di studio e per l'università, mentre il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Toninelli nega fermamente che saranno sottratti al suo ministero fondi per autobus, treni o metro. Altri ministri e sottosegretari invece ammettono i tagli o più semplicemente si rifiutano di rispondere alle domande in merito.
mostra altro
altro di Marco Billeci
-
187888 VISUALIZZAZIONIMarco Billeci
-
319307 VISUALIZZAZIONIMarco Billeci
-
287580 VISUALIZZAZIONIMarco Billeci
-
565927 VISUALIZZAZIONIMarco Billeci
-
324315 VISUALIZZAZIONIMarco Billeci
-
175448 VISUALIZZAZIONIMarco Billeci
-
460729 VISUALIZZAZIONIMarco Billeci
-
191123 VISUALIZZAZIONIMarco Billeci
-
670571 VISUALIZZAZIONIMarco Billeci
-
340998 VISUALIZZAZIONIMarco Billeci
-
555604 VISUALIZZAZIONIMarco Billeci
-
717432 VISUALIZZAZIONIMarco Billeci
-
767218 VISUALIZZAZIONIMarco Billeci
-
633034 VISUALIZZAZIONIMarco Billeci
-
172586 VISUALIZZAZIONIMarco Billeci
-
466400 VISUALIZZAZIONIMarco Billeci