Alessio Postiglione, Popolo e Populismo: "Dopo la crisi, così si può costruire un'Italia migliore"
pubblicato il 28 giugno 2019 alle ore 11:21
"Il populismo può essere un'opportunità, ma deve esserci un imprenditore illuminato come Adriano Olivetti che crei le basi economiche giuste per la società italiana" il volume di Alessio Postiglione e Angelo Bruscino delinea i confini del fenomeno del populismo in Europa, rintracciandone alcune cause nelle politiche dell'Unione Europea come l'austerity e la iperfinanziarizzazione della Comunità. La situazione italiana, con il governo M5s-Lega, è un laboratorio politico: "Sono partiti molto diversi, uniti da un afflato protezionistico". Infine, sul termine populismo: "Raccoglie realtà molto diverse che hanno in comune il contrasto alle élites europee".
mostra altro
altro di Alessio Viscardi
-
281039 VISUALIZZAZIONIAlessio Viscardi
-
151837 VISUALIZZAZIONIAlessio Viscardi
-
336936 VISUALIZZAZIONIAlessio Viscardi
-
349231 VISUALIZZAZIONIAlessio Viscardi
-
144825 VISUALIZZAZIONIAlessio Viscardi
-
131697 VISUALIZZAZIONIAlessio Viscardi
-
266566 VISUALIZZAZIONIAlessio Viscardi
-
177697 VISUALIZZAZIONIAlessio Viscardi
-
244017 VISUALIZZAZIONIAlessio Viscardi
-
158757 VISUALIZZAZIONIAlessio Viscardi
-
165174 VISUALIZZAZIONIAlessio Viscardi
-
90276 VISUALIZZAZIONIAlessio Viscardi
-
483583 VISUALIZZAZIONIAlessio Viscardi
-
1589 VISUALIZZAZIONIAlessio Viscardi
-
52584 VISUALIZZAZIONIAlessio Viscardi
-
3462 VISUALIZZAZIONIAlessio Viscardi