La sfida tra donne e uomini [Esperimento sulla disuguaglianza]
pubblicato il 8 marzo 2019 alle ore 01:35
Viviamo in una società in cui la disuguaglianza di genere penalizza la posizione della donna in tutti gli ambiti, economico, sociale e politico. L'Italia è all'ottantaduesimo posto per differenze di genere, e le distanze tra uomo e donna continuano ad essere sempre più profonde.
Le Nazioni Unite si prefiggono di raggiungere la parità di genere entro il 2030, ma combattere la discriminazione spetta ad ogni uomo ed ogni donna quotidianamente.
Abbiamo perciò organizzato una gara con sei uomini e sei donne, ma prima di dare il via, li abbiamo riposizionati in base alle discriminazioni che vivono ogni giorno. Quali saranno le posizioni finali? Donne e uomini saranno sulla stessa linea? Rendere visibile il divario, è il primo passo per colmarlo.
Prodotto da Fanpage.it
video di Luca Iavarone
Le Nazioni Unite si prefiggono di raggiungere la parità di genere entro il 2030, ma combattere la discriminazione spetta ad ogni uomo ed ogni donna quotidianamente.
Abbiamo perciò organizzato una gara con sei uomini e sei donne, ma prima di dare il via, li abbiamo riposizionati in base alle discriminazioni che vivono ogni giorno. Quali saranno le posizioni finali? Donne e uomini saranno sulla stessa linea? Rendere visibile il divario, è il primo passo per colmarlo.
Prodotto da Fanpage.it
video di Luca Iavarone
organizzazione/post: Raffaello Durso
Autori: Luca Iavarone, Luna Esposito, Dario Volpe, Paola Mirisciotti
Casting director: Paola Mirisciotti
Direttore della fotografia: Fabrizio Acampora
Primo operatore: Roberto Aiena
secondo operatore: Daniele De Stefano
Dronista: Giuseppe Annunziata
Fonico di presa diretta: Francesco Guarnaccia
Casting director: Paola Mirisciotti
Direttore della fotografia: Fabrizio Acampora
Primo operatore: Roberto Aiena
secondo operatore: Daniele De Stefano
Dronista: Giuseppe Annunziata
Fonico di presa diretta: Francesco Guarnaccia
Assistente montatore: Orsola Sorrentino
Ispettore di produzione: Danilo Zanghi
Si ringrazia per la cordiale ospitalità il CUS di Napoli, via Campegna 267
Ispettore di produzione: Danilo Zanghi
Si ringrazia per la cordiale ospitalità il CUS di Napoli, via Campegna 267
Liberamente ispirato agli esperimenti "Life of Privilege Explained in a $100 Race" e "Race & Privilege: A Social Experiment".
mostra altro
altro di Luca Iavarone
-
218 VISUALIZZAZIONILuca Iavarone
-
1142328 VISUALIZZAZIONILuca Iavarone
-
396319 VISUALIZZAZIONILuca Iavarone
-
1364 VISUALIZZAZIONILuca Iavarone
-
156 VISUALIZZAZIONILuca Iavarone
-
762704 VISUALIZZAZIONILuca Iavarone
-
1030917 VISUALIZZAZIONILuca Iavarone
-
3226 VISUALIZZAZIONILuca Iavarone
-
273528 VISUALIZZAZIONILuca Iavarone
-
982327 VISUALIZZAZIONILuca Iavarone
-
106117 VISUALIZZAZIONILuca Iavarone
-
407393 VISUALIZZAZIONILuca Iavarone
-
148577 VISUALIZZAZIONILuca Iavarone
-
465718 VISUALIZZAZIONILuca Iavarone
-
2827 VISUALIZZAZIONILuca Iavarone
-
2534130 VISUALIZZAZIONILuca Iavarone