Smeriglio (Piazza Grande): "Con Zingaretti una nuova sinistra per battere destre e populisti"
pubblicato il 26 febbraio 2019 alle ore 10:25
Massimiliano Smeriglio, vicepresidente della Regione Lazio e coordinatore di Piazza Grande, da dieci anni è al fianco di
Nicola Zingaretti e oggi sostiene la sua candidatura alle primarie del Pd. "Perché Zingaretti è il leader giusto? Prima di tutto perché è
un leader vincente, è banale ma non è una cosa da poco. - spiega negli studi di Fanpage.it - Noi abbiamo vinto le elezioni a Roma nel 2008 mentre al Comune perdevamo con Alemanno. Abbiamo vinto nel 2013 quando Bersani non vinceva, non perdeva, adesso non ricordo bene la formula furba utilizzata in quel caso. E
abbiamo vinto nel 2018 e questo ha del miracoloso: mentre i populisti asfaltavano tutte le forze di centrosinistra, non solo il Pd, nel Lazio 300.000 persone votavano diversamente e sceglievano questa amministrazione".
Smeriglio parla poi di Piazza Grande, il contenitore per costruire un progetto in grado di attrarre forze di sinistra e civiche in cerca di una casa: "È stata un'intuizione corretta, il tentativo continuo di far uscire il congresso del Pd dal perimetro angusto del Pd. Ho incontrato un sacco di
realtà di sinistra e civiche, ecologiste e legate a vertenze locali che oggi ancora
non hanno una rappresentanza".
"Piazza Grande è l'intuizione giusta di Nicola di dare fiducia a questo campo largo, a questa possibilità plurale di partecipazione - prosegue -
A dire se ce l'abbiamo fatta saranno i numeri dei gazebo, noi speriamo di aver riacceso una scintilla di protagonismo popolare".
Non risparmia poi una stoccata a chi nel Partito Democratico difende gli anni del governo di Renzi: "
Nel Pd c'è chi non ha nessuna intenzione di fare autocritica e questo è un problema. Quello che è successo
il 4 marzo è una sconfitta storica per tutti. È evidente che sulle povertà, sulla giustizia, sulla redistribuzione bisogna cambiare rotta. Penso al reddito di cittadinanza: anche se non ci piace quello del M5s da autorevoli esponenti del Pd sono state dette cose davvero sconvenienti".
Eppure, nonostante i problemi, Smeriglio e gli animatori di Piazza Grande sono convinti della necessità di unità e di un campo largo che tenga insieme tutte le forze progressiste: "La sinistra governa in Europa in soli due paesi oltre la Grecia, la Spagna e il Portogallo e qui ci sta un'alleanza che va dai partiti socialisti ai comunisti in Portogallo e un'alleanza tra socialisti Podemos in Spagna. Di fronte all'onda che abbiamo di fronte c'è bisogna di avere pazienza e
costruire un unico spazio politico in cui le tendenze più radicali possano giocarsela, così si può contendere il campo ai nazionalisti e ai razzisti".
Il modello è quello degli Stati Uniti dove "una forma meno ideologica, che è quella proprio delle forme del movimento, dove gli attivisti delle comunità locali battono sul campo autorevoli esponenti del Partito democratico americano, lo autoriformano dal basso senza chiedere il permesso a nessuno. I socialisti americani si presentano alle elezioni non per svangare l'1% ma per contendere l'egemonia dentro il partito democratico: solo così possono emergere personalità che danno una nuova speranza come
Alexandra Ocasio Cortez".
mostra altro
altro di Alessio Viscardi
-
206046 VISUALIZZAZIONIAlessio Viscardi
-
65495 VISUALIZZAZIONIAlessio Viscardi
-
280997 VISUALIZZAZIONIAlessio Viscardi
-
70 VISUALIZZAZIONIAlessio Viscardi
-
33148 VISUALIZZAZIONIAlessio Viscardi
-
673394 VISUALIZZAZIONIAlessio Viscardi
-
1352659 VISUALIZZAZIONIAlessio Viscardi
-
442629 VISUALIZZAZIONIAlessio Viscardi
-
424208 VISUALIZZAZIONIAlessio Viscardi
-
151714 VISUALIZZAZIONIAlessio Viscardi
-
8016 VISUALIZZAZIONIAlessio Viscardi
-
175993 VISUALIZZAZIONIAlessio Viscardi
-
486980 VISUALIZZAZIONIAlessio Viscardi
-
12202 VISUALIZZAZIONIAlessio Viscardi
-
60681 VISUALIZZAZIONIAlessio Viscardi
-
115594 VISUALIZZAZIONIAlessio Viscardi