• twitter
  • facebook
Politica
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Salvini: "In Senato ho applaudito Renzi, condivido le sue critiche a Conte sul Recovery Fund"

pubblicato il 9 dicembre 2020 alle ore 23:08
Nel suo intervento al Senato durante il dibattito sul prossimo Consiglio europeo, Matteo Renzi ha duramente attaccato il premier Conte sulla gestione dei fondi del Recovery Fund e su altri punti dell'azione del governo, arrivando a ipotizzare un voto di Italia Viva contro il governo di cui fa parte. Al termine del discorso, Renzi ha ricevuto gli applausi dell'opposizione e il leader leghista Matteo Salvini ha raggiunto il banco di Renzi, con cui si è intrattenuto per alcuni minuti parlando e scherzando. Ai microfoni di Fanpage, Salvini cosa ha detto all'ex premier in questo inedito faccia a faccia
mostra altro

foto profilo Marco Billeci 253 video • 0 foto
115.322.237 visualizzazioni

altro di Marco Billeci

  • Crisi di governo, parla Lello Ciampolillo: "Il mio sì al Var? Ho votato in tempo e in coscienza"
    3:04
    Crisi di governo, parla Lello Ciampolillo: "Il mio sì al Var? Ho votato in tempo e in coscienza"
    260168 VISUALIZZAZIONI
    Marco Billeci
  • Gregorio De Falco: "Voto fiducia a Conte, ho contrattato solo su salute italiani"
    3:03
    Gregorio De Falco: "Voto fiducia a Conte, ho contrattato solo su salute italiani"
    75804 VISUALIZZAZIONI
    Marco Billeci
  • Matteo Richetti (Azione): "Contiani hanno chiamato anche me, sono disperati"
    3:52
    Matteo Richetti (Azione): "Contiani hanno chiamato anche me, sono disperati"
    98621 VISUALIZZAZIONI
    Marco Billeci
  • Governo, il rebus dei numeri. Spadafora: "Ora fiducia, ma obiettivo è maggioranza assoluta"
    3:01
    Governo, il rebus dei numeri. Spadafora: "Ora fiducia, ma obiettivo è maggioranza assoluta"
    385838 VISUALIZZAZIONI
    Marco Billeci
  • Conte entra alla Camera: "Ho fiducia nei parlamentari"
    0:36
    Conte entra alla Camera: "Ho fiducia nei parlamentari"
    27660 VISUALIZZAZIONI
    Marco Billeci
  • Dallo strappo di Renzi alla caccia ai responsabili: il videoracconto della crisi di governo
    6:34
    Dallo strappo di Renzi alla caccia ai responsabili: il videoracconto della crisi di governo
    66643 VISUALIZZAZIONI
    Marco Billeci
  • L’Udc dà il via libera a Conte, Binetti: “Ma ci dia dignità politica”
    4:49
    L’Udc dà il via libera a Conte, Binetti: “Ma ci dia dignità politica”
    890895 VISUALIZZAZIONI
    Marco Billeci
  • Faraone (Italia Viva): "No a maggioranze raccogliticce, se Conte fa retromarcia noi ci siamo ancora"
    3:56
    Faraone (Italia Viva): "No a maggioranze raccogliticce, se Conte fa retromarcia noi ci siamo ancora"
    322983 VISUALIZZAZIONI
    Marco Billeci
  • Crisi di governo Marcucci (PD): "Cerchiamo i responsabili, governo vada avanti con Conte"
    3:15
    Crisi di governo Marcucci (PD): "Cerchiamo i responsabili, governo vada avanti con Conte"
    237472 VISUALIZZAZIONI
    Marco Billeci
  • Crisi di governo, Andrea Orlando (Pd): "Difficile ricostruire con Renzi"
    2:07
    Crisi di governo, Andrea Orlando (Pd): "Difficile ricostruire con Renzi"
    350124 VISUALIZZAZIONI
    Marco Billeci
  • Crisi di governo, Buffagni (M5S): "Renzi poco intelligente, decideremo se trattare ancora con lui"
    2:29
    Crisi di governo, Buffagni (M5S): "Renzi poco intelligente, decideremo se trattare ancora con lui"
    680383 VISUALIZZAZIONI
    Marco Billeci
  • Conte: "Spero di lavorare con tutti in modo costruttivo. Paese non comprenderebbe una crisi"
    3:13
    Conte: "Spero di lavorare con tutti in modo costruttivo. Paese non comprenderebbe una crisi"
    91172 VISUALIZZAZIONI
    Marco Billeci
  • Marcucci (Pd): "No ai responsabili, ci sono condizioni per ricucire con Renzi"
    3:33
    Marcucci (Pd): "No ai responsabili, ci sono condizioni per ricucire con Renzi"
    3144 VISUALIZZAZIONI
    Marco Billeci
  • Crisi di governo, Nobili (Italia Viva): "Conte non vuole più governare con Renzi"
    3:02
    Crisi di governo, Nobili (Italia Viva): "Conte non vuole più governare con Renzi"
    994907 VISUALIZZAZIONI
    Marco Billeci
  • Marattin (Iv): "Su Recovery diremo sì con entusiasmo, se cambia metodo governo può andare avanti"
    3:43
    Marattin (Iv): "Su Recovery diremo sì con entusiasmo, se cambia metodo governo può andare avanti"
    1005793 VISUALIZZAZIONI
    Marco Billeci
  • Crisi di governo, Orlando (Pd) apre al rimpasto, ma avverte: "Elezioni possibili"
    2:12
    Crisi di governo, Orlando (Pd) apre al rimpasto, ma avverte: "Elezioni possibili"
    1115624 VISUALIZZAZIONI
    Marco Billeci
389.186
Scarica video
Salvini: "In Senato ho applaudito Renzi, condivido le sue critiche a Conte sul Recovery Fund"

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Recovery Fund, i lavoratori dello spettacolo al Governo: "Almeno il 2% alla cultura"
    Recovery Fund, i lavoratori dello spettacolo al Governo: "Almeno il 2% alla cultura" I lavoratori dello spettacolo dal vivo lanciano un appello al governo italiano e chiedono di allineare gli stanziamenti previsti dal Recovery Fund in campo culturale a quanto hanno deciso di fare Francia e Germania, dedicando "almeno il 2% del Recovery Fund a progetti strutturali per la cultura".
    Governo, Renzi avvisa Conte: "Se con Recovery buttiamo soldi ci dimettiamo, palla è nel suo campo"
    Governo, Renzi avvisa Conte: "Se con Recovery buttiamo soldi ci dimettiamo, palla è nel suo campo" Il leader di Italia Viva, Matteo Renzi, torna ad avvisare il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, sul tema del Recovery plan: "Io non sarò mai complice dello sperpero di denaro pubblico. Più volentieri ci dimettiamo dal governo e andiamo all'opposizione. La palla è nel campo del presidente del Consiglio”. In ogni caso, per Renzi in caso di crisi ci sarà un nuovo governo, ma non un ritorno alle elezioni.
  2. Anche il Recovery Fund ha delle condizioni: le regole per ricevere le risorse europee
    Anche il Recovery Fund ha delle condizioni: le regole per ricevere le risorse europee Arriva il via libera al regolamento che disciplina l'erogazione delle risorse dell'Ue agli Stati membri in risposta alla crisi economica innescata dalla pandemia di coronavirus. Le commissioni Bilancio e Affari economici del Parlamento europeo si sono oggi riunite per il voto: approvate quindi anche le condizionalità a cui è soggetto il Recovery Fund. Vediamo di che si tratta.
    Renzi: "Con Conte le cose non funzionavano. Non sarò complice dello sperpero del Recovery Fund"
    Renzi: "Con Conte le cose non funzionavano. Non sarò complice dello sperpero del Recovery Fund" "Noi non abbiamo mai pensato che l'obiettivo fosse 'cacciare Conte'. Ma per mesi abbiamo provato a dire "guardate qua rischiamo l'osso del collo" e non ci hanno dato ascolto. Cosa dovevamo fare? Far finta di niente? Non sarò mai corresponsabile del più grande spreco di risorse della storia": lo ha detto Matteo Renzi parlando della crisi di governo su Rai 3.
  3. Recovery, Renzi rivendica: "Ci hanno definito irresponsabili, ora ci danno tutti ragione"
    Recovery, Renzi rivendica: "Ci hanno definito irresponsabili, ora ci danno tutti ragione" Il leader di Italia Viva, Matteo Renzi, rivendica il ruolo del suo partito sul Recovery plan: "Prima ci definivano irresponsabili, poi ci danno ragione”. Renzi sottolinea che Italia Viva non punta alle poltrone ma solamente a ottenere più soldi per la sanità e ribadisce: "Prima ci insultano e poi ci danno ragione senza ammetterlo".
    Bellanova minaccia (di nuovo) le dimissioni: "Non tutto si risolve con il Recovery"
    Bellanova minaccia (di nuovo) le dimissioni: "Non tutto si risolve con il Recovery" Teresa Bellanova torna a minacciare le dimissioni dal governo: "Se apriamo o no la crisi? Piuttosto arrivano o no le proposte del governo? Ci è stato detto che creavamo problemi, ma all’11 di gennaio il Recovery non ci è ancora stato consegnato", afferma. Per poi puntare il dito contro Giuseppe Conte: "Non ho problemi con la persona Conte, ma in questo momento non c'è correttezza".
  4. Scontro nel governo sul Recovery fund, Italia viva: "Ci sono due maggioranze, siamo sconcertati"
    Scontro nel governo sul Recovery fund, Italia viva: "Ci sono due maggioranze, siamo sconcertati" Italia viva attende ancora il testo aggiornato del Recovery plan, passaggio considerato condizione essenziale per sedersi a un tavolo di confronto sui contenuti, ed eventualmente approvare il testo definitivo in Consiglio dei ministri. Intanto Andrea Orlando ha detto di aver partecipato ieri a una riunione con il ministro Gualtieri. Iv: "Ci sono due maggioranze".
    Bellanova e Bonetti pronte a dimettersi dopo il Cdm sul Recovery: crisi di governo a un passo
    Bellanova e Bonetti pronte a dimettersi dopo il Cdm sul Recovery: crisi di governo a un passo La crisi del governo giallorosso appare sempre più vicina. Le ministre renziane Teresa Bellanova ed Elena Bonetti, infatti, avrebbero ormai deciso di dimettersi dopo il Consiglio dei Ministri convocato per approvare il Recovery Plan. "A meno di 24 ore dal Cdm previsto, non abbiamo ancora il testo", lamentano da Italia Viva. E l'esito della sfida di Renzi appare sempre più incerto
  5. Scontro Renzi-Conte: Zingaretti chiede dialogo, Grillo vuole patto tra tutti partiti. Ultime notizie sulla crisi di governo
    Scontro Renzi-Conte: Zingaretti chiede dialogo, Grillo vuole patto tra tutti partiti. Ultime notizie sulla crisi di governo Le notizie di oggi sulla crisi del Governo Conte innescata da Matteo Renzi. L'apertura ufficiale della crisi potrebbe arrivare nel pomeriggio, durante la conferenza stampa di Renzi delle 17:30. In nottata il Consiglio dei ministri ha approvato il Recovery plan, ma le ministre di Italia Viva Bellanova e Bonetti si sono astenute. In Cdm Iv ha chiesto di inserire anche il Mes nel piano, ma Conte si è opposto sostenendo che sono due temi diversi. Bellanova ribadisce che il Recovery, anche dopo le modifiche, è "totalmente insufficiente". Si fa largo l'ipotesi di alcuni senatori 'responsabili' per salvare Conte in Parlamento. Zingaretti punta al dialogo e chiede un patto di legislatura, mentre Beppe Grillo vuole un patto tra tutti i partiti.
    Renzi al Senato: "Conte ha paura di salire al Quirinale e cambia idea per non cambiare poltrona"
    Renzi al Senato: "Conte ha paura di salire al Quirinale e cambia idea per non cambiare poltrona" Matteo Renzi interviene al Senato dopo le comunicazioni del presidente del Consiglio e si scaglia all'attacco di Giuseppe Conte, contestando soprattutto il suo attaccamento alla poltrona: "Lei ha avuto paura di salire al Quirinale il giorno dopo le dimissioni perché ha scelto un arrocco istituzionale che spero sia utile per lei e per il governo ma temo sia dannoso per le istituzioni".
  6. Proiettano scritta 'Chi non investe nei giovani non ha futuro' su Palazzo Chigi: polizia li denuncia
    Proiettano scritta 'Chi non investe nei giovani non ha futuro' su Palazzo Chigi: polizia li denuncia Alcuni ragazzi dell'associazione Visionary Days hanno proiettato la scritta 'Chi non investe nei suoi giovani non ha futuro' su Palazzo Chigi e distribuito alcuni volantini per chiedere che il 10% del Recovery Fund sia destinato alle politiche occupazionali giovanili. Saranno denunciati dalla Polizia di Stato.
    Recovery Plan, la nuova bozza è stata inviata ai ministri: ecco obiettivi e priorità
    Recovery Plan, la nuova bozza è stata inviata ai ministri: ecco obiettivi e priorità La nuova bozza del Recovery Plan è stata appena inviata a tutti i ministri: lo conferma una nota di Palazzo Chigi, annunciando un Consiglio dei ministri per domani sera, chiamato a discutere del nuovo documento elaborato "all'esito del confronto con le forze di maggioranza sulla base delle varie osservazioni critiche da queste formulate". Vediamo quindi i principali obiettivi e priorità, tra transizione digitale, ecologica e cancellazione delle disuguaglianze.
  7. Ora l'ultimatum è di Conte: i numeri al Senato ci sono, se Renzi ritira ministre con IV è finita
    Ora l'ultimatum è di Conte: i numeri al Senato ci sono, se Renzi ritira ministre con IV è finita La crisi di governo è alla svolta decisiva: dopo aver recepito gran parte delle indicazioni al Recovery plan di Italia Viva, Conte fa sapere che il tempo della trattativa è finito e che le dimissioni delle ministre renziane significherebbero la fine dell'alleanza politica che sorregge il suo governo. E lascia intendere di essere pronto ad andare alla conta in Senato.
    Governo, Conte rompe il silenzio: "Mai venuta meno apertura al confronto". Oggi Cdm su Recovery plan
    Governo, Conte rompe il silenzio: "Mai venuta meno apertura al confronto". Oggi Cdm su Recovery plan Il presidente del Consiglio Conte, dopo giorni di silenzio, si rivolge alle forze di maggioranza, e in particolare a Italia viva: "Non è mai venuta e mai verrà meno, da parte mia - è questo il passaggio in cui cerca di abbassare il livello dello scontro con Italia viva - l'apertura al confronto e all'ascolto delle forze che sostengono il governo. Ho sempre lavorato per raccogliere tutte le proposte migliorative". E "questo vale, ovviamente, anche per il Recovery Plan".
  8. Faraone (Iv): "Conte e Casalino hanno inscenato un vertice stile Grande Fratello, ma gli è andata male"
    Faraone (Iv): "Conte e Casalino hanno inscenato un vertice stile Grande Fratello, ma gli è andata male" La crisi di governo appare sempre più vicina. Anche l'ultimo vertice sul Recovery Plan - convocato per discutere le proposte sull'utilizzo dei fondi europei destinati a combattere l'emergenza legata al Covid - si è concluso con uno scontro tra il partito di Renzi e il premier Conte. Il capogruppo di Italia Viva in Senato Davide Faraone racconta a Fanpage la sua versione sull'andamento della riunione e parla delle possibili prossime evoluzioni della crisi
    Marattin (Iv): "Su Recovery diremo sì con entusiasmo, se cambia metodo governo può andare avanti"
    Marattin (Iv): "Su Recovery diremo sì con entusiasmo, se cambia metodo governo può andare avanti" 1005792 • di Marco Billeci
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)