Elezioni 2018, l’analisi della sconfitta del Pd: “No a governo M5s e Lega ma neanche Aventino"
pubblicato il 17 marzo 2018 alle ore 17:18
"Non vedo le condizioni per un accordo con chi ha vinto", ma allo stesso tempo non ci si può tirare fuori totalmente né tifare per l'avverarsi di un governo tra Di Maio e Salvini, perchè "io lo temo un governo sovranista, io non vorrei consegnare l'Italia alla destra, quindi non farei il tifo per una soluzione dannosa e se dopo vari tentativi a vuoto" fosse rivolto "un appello a tutte le forze per un governo e per fare nuove regole diverse, anche sulla legge elettorale, io non sarei per l'Aventino". Lo ha detto Gianni Cuperlo, parlando all'iniziativa promossa da Sinistradem al Nazareno, dove hanno partecipato il segretario reggente Maurizio Martina, il ministro della Giustizia Andrea Orlando, il senatore Luigi Zanda, i deputati Cesare Damiano e Andrea Giorgis e il ministro Carlo Calenda, neo iscritto al Pd.
mostra altro
altro di Simona Berterame
-
168 VISUALIZZAZIONISimona Berterame
-
300 VISUALIZZAZIONISimona Berterame
-
4156 VISUALIZZAZIONISimona Berterame
-
317426 VISUALIZZAZIONISimona Berterame
-
3107 VISUALIZZAZIONISimona Berterame
-
14167 VISUALIZZAZIONISimona Berterame
-
248 VISUALIZZAZIONISimona Berterame
-
32698 VISUALIZZAZIONISimona Berterame
-
3503 VISUALIZZAZIONISimona Berterame
-
268 VISUALIZZAZIONISimona Berterame
-
8677 VISUALIZZAZIONISimona Berterame
-
4791 VISUALIZZAZIONISimona Berterame
-
36065 VISUALIZZAZIONISimona Berterame
-
284 VISUALIZZAZIONISimona Berterame
-
190 VISUALIZZAZIONISimona Berterame
-
6687 VISUALIZZAZIONISimona Berterame