• twitter
  • facebook
Politica
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Quel pasticciaccio brutto di via Castelnuovo Tedesco

pubblicato il 15 giugno 2016 alle ore 10:19
La vicenda di via Castelnuovo Tedesco è emblematica per capire il nuovo corso delle politiche sociali sulla casa, a Firenze come nel resto del paese.
Abbandonato lo sviluppo dell’Edilizia Residenziale Pubblica, l’affitto calmierato è la nuova frontiera della politica istituzionale, sponsorizzata e promossa come soluzione “moderna” al problema abitativo che coinvolge sempre più persone nella cosiddetta fascia grigia, composta da famiglie con reddito basso ma non così basso da poter partecipare ai bandi ERP, cioè le “case popolari”, ma che comunque non possono sostenere gli affitti a prezzo di mercato.
L’affitto calmierato prevede che una parte di esso sia a carico del Comune il resto lo paga l’inquilino. Tutto risolto? In via Castelnuovo Tedesco si racconta tutta un’altra storia, dove a guadagnarci sono sempre gli stessi pochi ed a rimetterci i soliti tanti, e dove si diffondono le morosità e, come una beffa, anche le procedure di sfratto.
Forse vuol dire che alla fine questi affitti non sono tanto “calmierati”.
mostra altro

foto profilo Alessandro De Angeli 9 video • 0 foto
1.978 visualizzazioni

altro di Alessandro De Angeli

  • Mondeggi è un Bene Comune
    18:26
    Mondeggi è un Bene Comune
    509 VISUALIZZAZIONI
    Alessandro De Angeli
  • Per Samb e Mor, il corteo del 17/12/2011
    3:39
    Per Samb e Mor, il corteo del 17/12/2011
    38 VISUALIZZAZIONI
    Alessandro De Angeli
  • Lo Sciopero generale sociale a Firenze 14/11/14
    7:42
    Lo Sciopero generale sociale a Firenze 14/11/14
    144 VISUALIZZAZIONI
    Alessandro De Angeli
  • 14 ottobre 2014: Mondeggi, gara deserta. E adesso?
    3:35
    14 ottobre 2014: Mondeggi, gara deserta. E adesso?
    299 VISUALIZZAZIONI
    Alessandro De Angeli
  • 20 settembre 2014, Firenze, manifestazione a Novoli per il diritto alla casa
    6:48
    20 settembre 2014, Firenze, manifestazione a Novoli per il diritto alla casa
    84 VISUALIZZAZIONI
    Alessandro De Angeli
  • Okkupy Colombo 2013
    8:22
    Okkupy Colombo 2013
    37 VISUALIZZAZIONI
    Alessandro De Angeli
  • Mondeggi Bene Comune - 2014, Cosa è stato fatto
    24:53
    Mondeggi Bene Comune - 2014, Cosa è stato fatto
    498 VISUALIZZAZIONI
    Alessandro De Angeli
  • Mondeggi Bene Comune 27-28-29 giugno 2014
    13:37
    Mondeggi Bene Comune 27-28-29 giugno 2014
    154 VISUALIZZAZIONI
    Alessandro De Angeli
212
Scarica video
Quel pasticciaccio brutto di via Castelnuovo Tedesco

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Napoli, esplosione in via Foria vicino ristorante: ci sono feriti
    Napoli, esplosione in via Foria vicino ristorante: ci sono feriti 110327 • di Fanpage.it Napoli
    Incendio sulla Roma-Fiumicino, sterpaglie in fiamme in via Idrovore della Magliana
    Incendio sulla Roma-Fiumicino, sterpaglie in fiamme in via Idrovore della Magliana 5914 • di Fanpage.it Roma
  2. Chi era Franco Chiaffrino, morto nell'alluvione a Bardonecchia: "Trascinato via dall'acqua all'improvviso"
    Chi era Franco Chiaffrino, morto nell'alluvione a Bardonecchia: "Trascinato via dall'acqua all'improvviso" Franco Chiaffrino è l'unica vittima dell'alluvione di Bardonecchia, vicino Torino. L'uomo di 70 anni lavorava come fruttivendolo ed era molto noto in paese. Secondo alcuni testimoni, la corrente lo ha trascinato via all'improvviso, portando con sé anche il suo furgoncino Fiat Doblò.
    Lavori in via Vittorio Emanuele, davanti al Maschio Angioino: alberi, verde e strada nuova
    Lavori in via Vittorio Emanuele, davanti al Maschio Angioino: alberi, verde e strada nuova 1476 • di Fanpage.it Napoli
  3. Esplosione nel palazzo di via Nizza a Torino, la nuova ipotesi investigativa: "Non è stato un incidente"
    Esplosione nel palazzo di via Nizza a Torino, la nuova ipotesi investigativa: "Non è stato un incidente" Qualcuno potrebbe aver pianificato l'esplosione avvenuta in via Nizza 389, nel quartiere Lingotto, a Torino, pochi giorni fa. Sarebbe la nuova ipotesi formulata dalla Procura che, a quanto si apprende, avrebbe abbandonato la pista della fuga di gas. Nell'esplosione è morto un giovane di 35 anni, Jacopo Peretti.
    Carta docente 2025, via alle domande: chi può ottenerla, quanto vale e per cosa si usa
    Carta docente 2025, via alle domande: chi può ottenerla, quanto vale e per cosa si usa Da oggi, 24 giugno, possono fare domanda per la Carta docente 2025 anche i docenti precari con contratti annuale. Il bonus vale fino a 500 euro: si possono comprare corsi di aggiornamento, ma anche libri, riviste, biglietti di cinema e teatro, prodotti tecnologici e così via. I soldi si potranno spendere fino al 31 agosto 2026.
  4. "Non uscite in barca, il mare è brutto", poi spariscono. Polemiche contro i dispersi a Taranto: "Disgustoso”
    "Non uscite in barca, il mare è brutto", poi spariscono. Polemiche contro i dispersi a Taranto: "Disgustoso” Ancora nessuna notizia di Pasquale Donnaloia, 67 anni, Antonio Dell’Amura, 61, e Domenico Lanzolla, 60, i tre uomini dispersi in mare nel Tarantino. Ritrovato invece il corpo di Claudio Donnaloia, 73 anni. Molte persone sui social hanno criticato la scelta dei quattro uomini di uscire in mare in condizioni non ottimali. La figlia della vittima replica: "Ipocriti, che disgusto".
    Esplosione di via Nizza a Torino, svolta nelle indagini: arrestato vigilante, voleva colpire l’ex compagna
    Esplosione di via Nizza a Torino, svolta nelle indagini: arrestato vigilante, voleva colpire l’ex compagna Un uomo di 40 anni, di professione vigilante, è stato arrestato con l'accusa di aver appiccato volontariamente l’incendio che ha poi provocato il drammatico scoppio di via Nizza, a Torino, lunedì scorso.
  5. Bonus elettrodomestici al via, come ottenere fino a 250 euro di sconto in fattura per i vecchi apparecchi
    Bonus elettrodomestici al via, come ottenere fino a 250 euro di sconto in fattura per i vecchi apparecchi Al via da giugno 2025 un nuovo incentivo per chi decide di sostituire vecchi elettrodomestici con modelli più moderni ed efficienti, fabbricati nell'Unione Europea. Lo sconto, fino a 250 euro, si ottiene direttamente al momento dell'acquisto, senza domande online o burocrazia.
    Tfa Sostegno X ciclo e percorsi INDIRE al via, le date delle prove e la tabella dei posti disponibili
    Tfa Sostegno X ciclo e percorsi INDIRE al via, le date delle prove e la tabella dei posti disponibili Il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, ha firmato il decreto che autorizza l’avvio del X ciclo di specializzazione per il sostegno didattico. Quasi 36.000 i posti autorizzati, prove preselettive dal 15 al 18 luglio. Al via i corsi INDIRE: quando presentare domanda.
  6. Sopravvissuta alla strage del bus di Mestre ritrova il pompiere suo salvatore: “So che mi state cercando”
    Sopravvissuta alla strage del bus di Mestre ritrova il pompiere suo salvatore: “So che mi state cercando” Dopo le cure, Kateryna Samoshchenko, sopravvissuta alla strage del bus di Mestre, ha iniziato a ricordare quel pompiere arrivato come un angelo su di lei per portarla via e ha chiesto di poterlo rivedere. Dopo un appello pubblico, a sorpresa ha risposto lo stesso vigile del fuoco chiamando al telefono un'amica della donna: "So che mi state cercando”.
    Nicolò Filippucci: "Avrei voluto alzare la coppa di Amici, mi è dispiaciuto uscire dopo tutto quel cammino"
    Nicolò Filippucci: "Avrei voluto alzare la coppa di Amici, mi è dispiaciuto uscire dopo tutto quel cammino" Nicolò, il protagonista di Amici 24, si racconta tra il suo primo Ep, Un'ora di follia, e la sua avventura di 8 mesi all'interno dell'universo Amici 24: l'amicizia con TrigNO, l'eliminazione in semifinale e il futuro. Qui l'intervista.
  7. Uccide l'ex moglie in strada davanti ai passanti, i testimoni: "Dopo ha detto 'ho fatto quel che dovevo'"
    Uccide l'ex moglie in strada davanti ai passanti, i testimoni: "Dopo ha detto 'ho fatto quel che dovevo'" Una donna di 45 anni è stata uccisa in strada a Tolentino dall'ex marito che l'ha aggredita a coltellate mentre si stava recando al lavoro. Dopo il delitto, l'uomo avrebbe atteso le autorità su una panchina.
    Al via oggi l'incidente probatorio sul delitto di Garlasco: quali saranno i reperti che verranno analizzati
    Al via oggi l'incidente probatorio sul delitto di Garlasco: quali saranno i reperti che verranno analizzati Oggi 17 giugno inizierà ufficialmente nei laboratori della polizia scientifica di Milano l'incidente probatorio sul delitto di Garlasco: ecco quali reperti e quali para-adesivi verranno analizzati nei prossimi mesi e cosa succederà oggi.
  8. Perché Marina Occhiena andò via dai Ricchi e Poveri: "Ecco perché lasciò la band, non la cacciammo"
    Perché Marina Occhiena andò via dai Ricchi e Poveri: "Ecco perché lasciò la band, non la cacciammo" Angela Brambati e Angelo Sotgiu sono tornati sul perché Marina Occhiena lasciò i Ricchi e Poveri e non fu cacciata. Ecco come è avvenuta una delle separazioni più famose della musica italiana.
    Medicina, al via oggi le iscrizioni senza test di ingresso: come funziona e cosa cambia
    Medicina, al via oggi le iscrizioni senza test di ingresso: come funziona e cosa cambia Da oggi, 23 giugno, con la Riforma Bernini, si aprono le iscrizioni per Medicina, Odontoiatria e Veterinaria. Il test d'ingresso è stato abolito e sostituito da un "semestre aperto" con accesso libero: un cambiamento radicale che trasforma il percorso d’accesso e apre nuove opportunità, ma anche interrogativi.
logo fanpage
SEGNALAZIONI APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)