Stefania e Amos, da impiegati a star del Curling: con loro l’Italia vince la prima medaglia storica
pubblicato il 8 febbraio 2022 alle ore 15:04
L’Italia del Curling si è aggiudicata la prima medaglia storica alle Olimpiadi, in particolare nel doppio misto. Amos Mosaner e Stefania Constantini, due ragazzi promettenti che non sono partiti da favoriti, hanno sbaragliato la concorrenza, portando a casa 9 vittorie consecutive. Sorprendendo per primi loro stessi, a testa bassa si sono fatti strada verso la finale. A Pechino 2022 hanno battuto gli inglesi, campioni del mondo in carica, e con il punteggio di 8-1 hanno praticamente asfaltato la Svezia. Due forze in equilibrio perfetto, più esperto e grintoso lui, mentre lei più tranquilla, malgrado i suoi 22 anni e la voglia di fare. Stefania è lo skip della squadra, colei che stabilisce la strategia, a cui spesso spetta il compito di chiudere le partite. Mentre Amos è uno dei più bravi bocciatori al mondo e lo ha dimostrato, infallibile nell’eliminare le pietre avversarie più scomode. Da Torino 2006, quando per la prima volta il grande pubblico si è interessato a questo sport, il nostro curling è cresciuto e da questa scuola sono sbocciati nuovi talenti.
mostra altro
altro di Storie di Sport
-
3 VISUALIZZAZIONIStorie di Sport
-
12 VISUALIZZAZIONIStorie di Sport
-
31 VISUALIZZAZIONIStorie di Sport
-
183 VISUALIZZAZIONIStorie di Sport
-
27 VISUALIZZAZIONIStorie di Sport
-
137 VISUALIZZAZIONIStorie di Sport
-
1002059 VISUALIZZAZIONIStorie di Sport
-
996986 VISUALIZZAZIONIStorie di Sport
-
68 VISUALIZZAZIONIStorie di Sport
-
42 VISUALIZZAZIONIStorie di Sport
-
12 VISUALIZZAZIONIStorie di Sport
-
31 VISUALIZZAZIONIStorie di Sport
-
97 VISUALIZZAZIONIStorie di Sport
-
66 VISUALIZZAZIONIStorie di Sport
-
47 VISUALIZZAZIONIStorie di Sport
-
661 VISUALIZZAZIONIStorie di Sport