Le regole del Qatar: cosa possono fare i tifosi durante i mondiali 2022
pubblicato il 25 novembre 2022 alle ore 11:23
Nel mese di ottobre sono stati diffusi sui social una serie di divieti che i tifosi avrebbero dovuto rispettare durante i mondiali in Qatar: giusto per citarne alcuni, si vietava l’omosessualità, l’alcol e “l’indecenza”. La locandina che riportava questi divieti, però, era un fake. Come stanno le cose in realtà? Non troppo diversamente da questo elenco. Il Qatar si definisce infatti uno stato conservatore e, nonostante le dichiarazioni di accoglienza, ha chiesto a tutti di rispettare la cultura locale e accettare qualche compromesso. Sul sito ufficiale dei mondiali, c’è una sezione dedicata alla “cultural awareness”, che potremmo tradurre letteralmente come “consapevolezza culturale”. Un modo “gentile” per spiegare ai tifosi cosa possono o non possono fare mentre sono in Qatar a godersi i mondiali di calcio. Di fatto, parliamo di vere e proprie regole, che, in alcuni casi, limitano i diritti e la libertà d’espressione a cui siamo abituati nel mondo occidentale. Un corto circuito al centro di questi mondiali: rispettare la cultura locale, a volte repressiva, o restare fedeli a diritti che, almeno per noi, sono universali?
mostra altro
altro di Storie di Sport
-
2 VISUALIZZAZIONIStorie di Sport
-
1169538 VISUALIZZAZIONIStorie di Sport
-
151 VISUALIZZAZIONIStorie di Sport
-
39 VISUALIZZAZIONIStorie di Sport
-
379 VISUALIZZAZIONIStorie di Sport
-
30033 VISUALIZZAZIONIStorie di Sport
-
419 VISUALIZZAZIONIStorie di Sport
-
8 VISUALIZZAZIONIStorie di Sport
-
43300 VISUALIZZAZIONIStorie di Sport
-
2709541 VISUALIZZAZIONIStorie di Sport
-
29 VISUALIZZAZIONIStorie di Sport
-
38 VISUALIZZAZIONIStorie di Sport
-
16 VISUALIZZAZIONIStorie di Sport
-
9 VISUALIZZAZIONIStorie di Sport
-
210 VISUALIZZAZIONIStorie di Sport
-
4652 VISUALIZZAZIONIStorie di Sport