• twitter
  • facebook
Sport
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

“È l'ultima partita”, dalla lacrime all’orgoglio di essere ‘afroitaliana’: la storia di Paola Egonu

pubblicato il 16 ottobre 2022 alle ore 17:09
Classe 1998 e 1,89 metri d’altezza, Paola Egonu è nata a Cittadella da genitori di origini nigeriane, che sono emigrati in Italia prima della sua nascita come “scelta di sopravvivenza”. Lei che si è sempre definita orgogliosamente “afroitaliana” perché “una cosa non esclude l’altra”, nella sua vita si è scontrato con razzismo e odio sia dentro che fuori dal campo; ha le spalle larghe Paola, ma spesso questi attacchi l’hanno fatta vacillare. Ed è stato proprio dopo l’ennesimo attacco che la campionessa della Nazionale italiana si è lasciata andare a uno sfogo, ripreso da un tifoso a bordo campo: in lacrime, Paola ha detto che quella contro gli Stati Uniti sarebbe stata la sua ultima partita in azzurro. Lo sfogo poi è stato seguito da altre dichiarazioni a freddo, che hanno aggiustato il tiro: “Vorrei prendermi una pausa. Io punto di riferimento? Lo spero”.
mostra altro

foto profilo Storie di Sport 276 video • 0 foto
43.552.144 visualizzazioni

altro di Storie di Sport

  • Dal bullismo alle 5 Champions League: Cristiano Ronaldo, storia di un mito
    2:36
    Dal bullismo alle 5 Champions League: Cristiano Ronaldo, storia di un mito
    2 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Sport
  • Chi sono davvero gli ultras? Storia di un fenomeno sociale
    6:21
    Chi sono davvero gli ultras? Storia di un fenomeno sociale
    1176008 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Sport
  • Auguri Sic! La storia di Marco Simoncelli, un campione mai dimenticato
    6:03
    Auguri Sic! La storia di Marco Simoncelli, un campione mai dimenticato
    151 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Sport
  • Una corsa al giorno per un anno: la missione d'amore di Gary McKee
    3:07
    Una corsa al giorno per un anno: la missione d'amore di Gary McKee
    39 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Sport
  • Sebastien Haller torna in campo con il Borussia Dortmund dopo aver sconfitto il tumore
    3:03
    Sebastien Haller torna in campo con il Borussia Dortmund dopo aver sconfitto il tumore
    379 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Sport
  • Buon viaggio Gianluca #Vialli
    3:34
    Buon viaggio Gianluca #Vialli
    30033 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Sport
  • Leo Messi è campione del mondo 36 anni dopo Diego Armando Maradona
    3:56
    Leo Messi è campione del mondo 36 anni dopo Diego Armando Maradona
    419 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Sport
  • Dal sogno di giocare il mondiale con Messi a protagonista con l'Argentina: la storia di Álvarez
    3:05
    Dal sogno di giocare il mondiale con Messi a protagonista con l'Argentina: la storia di Álvarez
    8 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Sport
  • Sinisa Mihajlovic è morto. Con coraggio aveva combattuto la battaglia contro la leucemia
    4:02
    Sinisa Mihajlovic è morto. Con coraggio aveva combattuto la battaglia contro la leucemia
    43300 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Sport
  • La maledizione della Coppa del Mondo: il trofeo sopravvissuto ai nazisti e ritrovato da un cane
    5:10
    La maledizione della Coppa del Mondo: il trofeo sopravvissuto ai nazisti e ritrovato da un cane
    2709542 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Sport
  • La rivincita di Dominik Livakovic: dalle critiche a portiere pararigori di Qatar 2022
    3:03
    La rivincita di Dominik Livakovic: dalle critiche a portiere pararigori di Qatar 2022
    29 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Sport
  • La storia di Bono, l'eroe nazionale che ha trascinato il Marocco ai quarti di finale del mondiale
    3:03
    La storia di Bono, l'eroe nazionale che ha trascinato il Marocco ai quarti di finale del mondiale
    38 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Sport
  • Dalla miopia alla fede in Dio: la lezione di vita di Olivier Giroud
    3:09
    Dalla miopia alla fede in Dio: la lezione di vita di Olivier Giroud
    16 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Sport
  • La favola di Richarlison, il bomber del Brasile cresciuto nelle favelas
    3:07
    La favola di Richarlison, il bomber del Brasile cresciuto nelle favelas
    9 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Sport
  • La storia del pararigori Szczęsny, il campione che ha fatto sognare la sua nazione a suon di parate
    3:03
    La storia del pararigori Szczęsny, il campione che ha fatto sognare la sua nazione a suon di parate
    210 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Sport
  • Perché i tifosi giapponesi puliscono gli stadi dopo le partite? Tutto nasce dall’”ofuro”
    2:46
    Perché i tifosi giapponesi puliscono gli stadi dopo le partite? Tutto nasce dall’”ofuro”
    4652 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Sport
913.514
Scarica video
“È l'ultima partita”, dalla lacrime all’orgoglio di essere ‘afroitaliana’: la storia di Paola Egonu

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Paola Egonu racconta il primo contatto con Amadeus: "Oddio, è per quello che penso"
    Paola Egonu racconta il primo contatto con Amadeus: "Oddio, è per quello che penso" Paola Egonu condurrà il Festival di Sanremo assieme ad Amadeus, sarà l'occasione per precisare alcune cose che le stanno a cuore dopo lo sfogo in lacrime dello scorso ottobre: "Voglio chiarire il fatto che non odio gli italiani e l'Italia non mi odia. In quel momento mi sentivo fragile, non volevo offendere".
    Paola Egonu spiega cos'è il razzismo: "A 4 anni la maestra mi disse 'Oddio, fai schifo! Ma quanto puzzi'"
    Paola Egonu spiega cos'è il razzismo: "A 4 anni la maestra mi disse 'Oddio, fai schifo! Ma quanto puzzi'" La campionessa italiana di pallavolo sarà co-conduttrice accanto ad Amadeus in una delle serate del Festival di Sanremo. In un'intervista ha usato parole forti per raccontare cosa significa avere la pelle nera in Italia: "Se mai dovessi avere un figlio di pelle nera, vivrà tutto lo schifo che ho vissuto io. Se dovesse essere di pelle mista sarebbe anche peggio perché lo faranno sentire troppo nero per i bianchi e troppo bianco per i neri".
  2. Spaventoso infortunio per Prados, il crack della gamba rimbomba nello stadio: compagni in lacrime
    Spaventoso infortunio per Prados, il crack della gamba rimbomba nello stadio: compagni in lacrime In una partita del campionato australiano il centrocampista ex Spezia Juande Prados ha subito un bruttissimo infortunio alla tibia. Uscito in barella è finito subito in ospedale. Il gioco è stato sospeso a lungo, in cui drammatici momenti uno dei compagni di squadra si è lasciato andare alle lacrime.
    La storia del cappello indossato da Dybala dopo il gol in Roma-Genoa: era una promessa
    La storia del cappello indossato da Dybala dopo il gol in Roma-Genoa: era una promessa La storia dell'esultanza di Dybala contro il Genoa nasce da una partita a carte: a svelarlo è lo stesso DJ e produttore argentino Bizarrap, amico e fan della Joya.
  3. Mano pesante della FIFA per i calciatori dell'Uruguay: "Dovranno svolgere servizi per la comunità"
    Mano pesante della FIFA per i calciatori dell'Uruguay: "Dovranno svolgere servizi per la comunità" Quattro calciatori dell'Uruguay sono stati squalificati dalla FIFA per la gazzarra seguita alla partita con il Ghana, l'ultima della Celeste ai Mondiali del Qatar.
    Serie A, il calendario delle partite della 19ª giornata: orari e dove vederle in TV
    Serie A, il calendario delle partite della 19ª giornata: orari e dove vederle in TV Tutto il programma dell'ultima giornata del girone di andata della Serie A 2022-2023: dove vedere le partite in diretta tv e streaming, su Sky o Dazn.
  4. Diamanti segna il gol dell'anno e si ringrazia da solo: Alino dà spettacolo in campo e in TV
    Diamanti segna il gol dell'anno e si ringrazia da solo: Alino dà spettacolo in campo e in TV Diamanti ha segnato un gol alla Maradona nell'ultima partita con il Western, tra l'altro pesantissimo. Poi alla sua maniera ha regalato spettacolo durante l'intervista
    Sergio Parisse si ritira, lascia il più forte rugbista italiano di sempre: "Questa volta è sicuro"
    Sergio Parisse si ritira, lascia il più forte rugbista italiano di sempre: "Questa volta è sicuro" Sergio Parisse, ex capitano dell'Italrugby e giocatore con più presenze nella storia della Nazionale, ha annunciato che questa sarà la sua ultima stagione da professionista.
  5. La lezione di vita del Caen: rifiuta di giocare per essere ai funerali della moglie dell'allenatore
    La lezione di vita del Caen: rifiuta di giocare per essere ai funerali della moglie dell'allenatore Il Sochaux si rifiuta di rinviare la partita e così il Caen ha deciso che non si presenterà allo stadio. La squadra vuole essere presente ai funerali della moglie del proprio allenatore che si disputerà proprio nello stesso giorno della partita.
    Mourinho attacca giocatori e club: "Partita orribile della Roma. Turnover? La rosa è troppo corta"
    Mourinho attacca giocatori e club: "Partita orribile della Roma. Turnover? La rosa è troppo corta" Il tecnico portoghese dopo il ko interno con la Cremonese è stato eliminato dalla Coppa Italia. Mourinho dopo la partita ha criticato la sua Roma battuta in casa dall'ultima in classifica.
  6. Nicola di nuovo alla Salernitana mette in difficoltà due giocatori, frasi affrettate: "È inadeguato"
    Nicola di nuovo alla Salernitana mette in difficoltà due giocatori, frasi affrettate: "È inadeguato" L'agente di Sepe e Kastanos, evidentemente sicuro che Nicola era ormai il passato alla Salernitana, si è lasciato andare a commenti abbastanza pesanti sulla caratura del tecnico appena richiamato: "Lo dice la sua storia, basta vedere quanti esoneri ha avuto quando è partito dall'inizio della stagione".
    Ha iniziato a fare l'allenatore con i videogiochi, ora è imbattuto in Francia: la storia di Still
    Ha iniziato a fare l'allenatore con i videogiochi, ora è imbattuto in Francia: la storia di Still 13 partite da allenatore del Reims, il bilancio è di 7 vittorie e 6 pareggi. Will Still è imbattuto. Il tecnico belga, che costa tantissimo al suo club, ha 30 anni e una storia unica. Perché ha iniziato a fare l'allenatore grazie al videogioco Football Manager.
  7. La tecnologia sta facendo scomparire i giocatori durante le partite: l'effetto magico disorienta
    La tecnologia sta facendo scomparire i giocatori durante le partite: l'effetto magico disorienta Durante la diretta televisiva delle partite, appare sempre più spesso un fenomeno apparentemente inspiegabile: i calciatori scompaio improvvisamente dagli schermi per poi riapparire. L'ultimo caso, nella Liga, ha scatenato i tifos, sempre più sorpresi dai giocatori "fantasma". Ma la spiegazione è semplice e razionale.
    Tottenham-Arsenal dove vederla in TV e streaming su Sky o DAZN: le formazioni
    Tottenham-Arsenal dove vederla in TV e streaming su Sky o DAZN: le formazioni La partita Tottenham-Arsenal di Premier League è in programma il 15 gennaio alle ore 17.30. Il derby del Nord di Londra si può vedere in diretta TV e in live streaming su Sky. Le ultime news sulle formazioni di Antonio Conte e Mikel Arteta.
  8. Maignan sta recuperando dall'infortunio, ultimi esami positivi: ora c'è una data per il rientro
    Maignan sta recuperando dall'infortunio, ultimi esami positivi: ora c'è una data per il rientro L'ultima volta in campo risale al 18 settembre 2022 poi, il vuoto. A Mike Maignan però adesso è stata fissata una data precisa per il rientro. Quando tornerà tra i pali rossoneri saranno passati cinque mesi e 24 partite dall'infortunio
    Inter-Empoli, formazioni e dove vederla  in TV e streaming su Sky o DAZN
    Inter-Empoli, formazioni e dove vederla in TV e streaming su Sky o DAZN L'Inter di Inzaghi ospita l'Empoli nel Monday Night della 19a giornata di Serie A. La partita si potrà seguire in diretta TV sia su Sky che su DAZN. Calcio d'inizio alle ore 20:45. Le ultime news sulle formazioni
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)