La maternità oggi, Giorgia Surina: "Una donna non è donna solo perché può diventare madre"
pubblicato il 5 maggio 2022 alle ore 08:14
Al giorno d'oggi le donne subiscono ancora molte pressioni sul tema della
maternità, considerata uno step imprescindibile per la realizzazione personale. Per tutte arriva prima o poi la fatidica domanda: e un figlio quando? Intervistata da Fanpage.it, Giorgia Surina spiega:
"Siamo nel Paese della famiglia, legata alle tradizioni e alla religione, che ha stabilito una serie di step da rispettare per avere una vita corretta. È bello che tutto funzioni così, ma ci sta che a volte le cose non vadano come vuoi". Nel suo primo
libro, intitolato "In due sarà più facile restare svegli", fa i conti con tutto questo: la vita che non sempre procede come programmato, la difficoltà di coronare il sogno di un figlio, le domande sull'identità familiare, il tabù della
pma (procreazione medicalmente assistita). Emergono modi diversi di essere donna e modi diversi di essere madre, due parole che non andrebbero sovrapposte: "
Una donna non è una donna solo perché può diventare madre o meno, è una donna e basta".
mostra altro
altro di Stile e trend
-
51 VISUALIZZAZIONIStile e trend
-
167 VISUALIZZAZIONIStile e trend
-
553 VISUALIZZAZIONIStile e trend
-
1032 VISUALIZZAZIONIStile e trend
-
28563 VISUALIZZAZIONIStile e trend
-
31408 VISUALIZZAZIONIStile e trend
-
33207 VISUALIZZAZIONIStile e trend
-
3408 VISUALIZZAZIONIStile e trend
-
664 VISUALIZZAZIONIStile e trend
-
139 VISUALIZZAZIONIStile e trend
-
1258 VISUALIZZAZIONIStile e trend
-
635 VISUALIZZAZIONIStile e trend
-
618604 VISUALIZZAZIONIStile e trend
-
37530 VISUALIZZAZIONIStile e trend
-
808 VISUALIZZAZIONIStile e trend
-
93897 VISUALIZZAZIONIStile e trend