• twitter
  • facebook
Donna
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Covid 19

Dieta in quarantena: cibi e ricette per non ingrassare e mantenersi in salute

pubblicato il 26 marzo 2020 alle ore 18:54
Cosa mangiare in quarantena per non aumentare di peso? Quali cibi scegliere per migliorare la salute e le difese immunitarie? Mangiare a orari precisi, instaurare il rito della merenda, approfittare del tempo libero per preparare dei dolci fatti in casa: sono alcuni dei consigli della dottoressa Renata Bracale, biologa e nutrizionista, per affrontare la quarantena a tavola. La nutrizionista consiglia alcune ricette salutari da preparare in casa indicando le proprietà dei cibi migliori da consumare in questo periodo.
mostra altro

foto profilo Stile e trend 1.919 video • 119.850 foto
1.392.931.762 visualizzazioni

altro di Stile e trend

  • Blumarine collezione Primavera/Estate 2024
    27 foto
    Blumarine collezione Primavera/Estate 2024
    187 VISUALIZZAZIONI
    Stile e trend
  • AndreAdamo collezione Primavera/Estate 2024
    35 foto
    AndreAdamo collezione Primavera/Estate 2024
    477 VISUALIZZAZIONI
    Stile e trend
  • Versace collezione Primavera/Estate 2024
    76 foto
    Versace collezione Primavera/Estate 2024
    1284 VISUALIZZAZIONI
    Stile e trend
  • MSGM collezione Primavera/Estate 2024
    42 foto
    MSGM collezione Primavera/Estate 2024
    125 VISUALIZZAZIONI
    Stile e trend
  • Gucci collezione Primavera/Estate 2024
    55 foto
    Gucci collezione Primavera/Estate 2024
    14621 VISUALIZZAZIONI
    Stile e trend
  • Cormio collezione Primavera/Estate 2024
    19 foto
    Cormio collezione Primavera/Estate 2024
    4018 VISUALIZZAZIONI
    Stile e trend
  • Prada collezione Primavera/Estate 2024
    25 foto
    Prada collezione Primavera/Estate 2024
    12288 VISUALIZZAZIONI
    Stile e trend
  • Benetton collezione Primavera/Estate 2024
    61 foto
    Benetton collezione Primavera/Estate 2024
    743 VISUALIZZAZIONI
    Stile e trend
  • Tom Ford collezione Primavera/Estate 2024
    9 foto
    Tom Ford collezione Primavera/Estate 2024
    259 VISUALIZZAZIONI
    Stile e trend
  • Moschino collezione Primavera/Estate 2024
    47 foto
    Moschino collezione Primavera/Estate 2024
    5359 VISUALIZZAZIONI
    Stile e trend
  • Emporio Armani collezione Primavera/Estate 2024
    12 foto
    Emporio Armani collezione Primavera/Estate 2024
    694 VISUALIZZAZIONI
    Stile e trend
  • Marco Rambaldi collezione Primavera/Estate 2024
    10 foto
    Marco Rambaldi collezione Primavera/Estate 2024
    6837 VISUALIZZAZIONI
    Stile e trend
  • Iceberg collezione Primavera/Estate 2024
    46 foto
    Iceberg collezione Primavera/Estate 2024
    102 VISUALIZZAZIONI
    Stile e trend
  • Roberto Cavalli collezione Primavera/Estate 2024
    57 foto
    Roberto Cavalli collezione Primavera/Estate 2024
    14620 VISUALIZZAZIONI
    Stile e trend
  • N21 collezione Primavera/Estate 2024
    40 foto
    N21 collezione Primavera/Estate 2024
    770 VISUALIZZAZIONI
    Stile e trend
  • Etro collezione Primavera/Estate 2024
    46 foto
    Etro collezione Primavera/Estate 2024
    584 VISUALIZZAZIONI
    Stile e trend
9.606
Scarica video
Dieta in quarantena: cibi e ricette per non ingrassare e mantenersi in salute

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Quali sono le regioni in cui i contagi covid stanno aumentando più velocemente
    Quali sono le regioni in cui i contagi covid stanno aumentando più velocemente Gli ultimi dati dell’Iss sui casi Covid in Italia segnalano che i nuovi contagi stanno aumentando in quasi tutte le Regioni italiane. Ecco quali sono le Regioni dove i i contagi stanno aumentando più rapidamente.
    De Luca: "Se da ottobre aumentano i contagi Covid, prenderemo provvedimenti su scuole. Indossate le mascherine nei luoghi affollati"
    De Luca: "Se da ottobre aumentano i contagi Covid, prenderemo provvedimenti su scuole. Indossate le mascherine nei luoghi affollati" Il presidente della Regione Campania: "Mascherine nei luoghi di affollamento. Avremo anche misure nelle scuole"
  2. Covid, il ministro Schillaci: "Situazione sotto controllo, a casa da scuola solo se sintomatici"
    Covid, il ministro Schillaci: "Situazione sotto controllo, a casa da scuola solo se sintomatici" Nonostante l'aumento dei casi Covid il ministro della Salute, Orazio Schillaci, ha rassicurato: oggi la pandemia è sotto controllo e i numeri dei ricoveri sono contenuti. Per quanto riguarda la gestione dei contagi a scuola, il ministro ha detto che dovrà rimanere a casa chi è sintomatico, come per tutte le altre malattie.
    Bollettino Covid, in Italia 36.081 contagi per Coronavirus nell'ultima settimana: i dati
    Bollettino Covid, in Italia 36.081 contagi per Coronavirus nell'ultima settimana: i dati Negli ultimi sette giorni sono stati registrati 36.081 nuovi contagi, ancora in aumento rispetto ai 30.778 della scorsa settimana (+17,34%). L’incidenza sale a 61 casi per 100 mila abitanti rispetto ai 52 della scorsa settimana.
  3. Vaccino Covid e anti-influenzale, in Campania arrivano le dosi: somministrazioni dai medici di base
    Vaccino Covid e anti-influenzale, in Campania arrivano le dosi: somministrazioni dai medici di base Le prime dosi di Pfizer arriveranno in Campania la prossima settimana. Subito dopo inizieranno le somministrazioni
    Perché l’aumento dei casi covid in autunno e inverno è un rischio per il servizio sanitario
    Perché l’aumento dei casi covid in autunno e inverno è un rischio per il servizio sanitario I contagi covid sono in aumento e nell’ultimo mese i ricoveri sono più che triplicati. "Se le ondate si susseguono e i casi aumentano in periodo autunnale-invernale, il rischio è che si sommino a quelli dell'influenza con impatto sul sistema sanitario" ha spiegato Giovanni Rezza. A inizio ottobre i nuovi vaccini.
  4. Nuovo vaccino anti Covid, la campagna parte il 25 settembre: per chi è raccomandato e dove riceverlo
    Nuovo vaccino anti Covid, la campagna parte il 25 settembre: per chi è raccomandato e dove riceverlo Al via la nuova campagna vaccinale anti Covid: le prime dosi saranno consegnate alle Regioni il 25 settembre, le altre arriveranno nelle due settimane successive. Il vaccino è rivolto soprattutto a over 60 e persone fragili, ma sarà gratuito per tutti. Si potrà ricevere anche in farmacia e dal medico di famiglia.
    Aumentano i casi Covid, Gimbe avverte: "Ricoveri triplicati in un mese, riavviare campagna vaccinale"
    Aumentano i casi Covid, Gimbe avverte: "Ricoveri triplicati in un mese, riavviare campagna vaccinale" Secondo la fondazione Gimbe, nelle ultime settimane sono aumentati i casi di positività al Covid-19. La variante Eris è molto contagiosa, ma ospedalizzazioni e decessi sono ancora contenuti.
  5. Cosa c'entra il Covid col Dna dei Neanderthal: lo studio Origin spiegato da Giuseppe Remuzzi
    Cosa c'entra il Covid col Dna dei Neanderthal: lo studio Origin spiegato da Giuseppe Remuzzi Il Direttore dell’Istituto Mario Negri a Fanpage.it: “Una regione del genoma umano arrivata a noi dai Neanderthal predispone al Covid grave. Ora possiamo sapere se un paziente è a rischio e studiarla per sviluppare nuovi farmaci”.
    De Luca: "Subito vaccini Covid per anziani e fragili, niente drammi ma stiamo in guardia"
    De Luca: "Subito vaccini Covid per anziani e fragili, niente drammi ma stiamo in guardia" "Da ottobre via ai vaccini, sia antinfluenzali sia Covid": Vincenzo De Luca teme un nuovo aumento dei contagi. "Inevitabile dopo la riapertura delle scuole". E torna a invitare i cittadini ad usare la mascherina.
  6. Pregliasco su aumento casi Covid: "Ce lo aspettavamo, fate tamponi ai fragili e usate le mascherine"
    Pregliasco su aumento casi Covid: "Ce lo aspettavamo, fate tamponi ai fragili e usate le mascherine" L'intervista di Fanpage.it al virologo Fabrizio Pregliasco sull'aumento dei contagi Covid in Italia: "Ce lo aspettavamo per come è fatto il virus, ma non dovrebbe esserci boom di casi gravi. Attenzione ad anziani e fragili: vaccinazione raccomandata, tamponi e mascherine per evitare effetti più pesanti".
    Bollettino Covid, in Italia 30.777 contagi per Coronavirus nella settimana dal 7 al 13 settembre 2023: i dati
    Bollettino Covid, in Italia 30.777 contagi per Coronavirus nella settimana dal 7 al 13 settembre 2023: i dati I contagi Covid in Italia nella settimana tra il 7 e il 13 settembre 2023: nel bollettino pubblicato oggi si contano 30.777 nuovi casi (+44%). In aumento anche ricoveri per Coronavirus e incidenza del contagio.
  7. Covid, De Luca: "Contagi aumenteranno, usiamo le mascherine e teniamo gli occhi aperti"
    Covid, De Luca: "Contagi aumenteranno, usiamo le mascherine e teniamo gli occhi aperti" Vincenzo De Luca invita a usare la mascherina: "I contagi aumenteranno, è inevitabile". E ribadisce: "Nessuna drammatizzazione, ma teniamo gli occhi aperti"
    Perché abbiamo i geni dei Neanderthal e come possono rendere più gravi le malattie come la Covid
    Perché abbiamo i geni dei Neanderthal e come possono rendere più gravi le malattie come la Covid Gli scienziati dell'Istituto Mario Negri hanno scoperto che i portatori di determinati geni dei Neanderthal sono più esposti al rischio di sviluppare la Covid grave. Perché ancora oggi abbiamo i geni dei nostri "cugini antenati" e come possono influenzare la suscettibilità a determinate malattie
  8. Covid, in Campania superati i mille contagi in un giorno: spaventa la variante Eris
    Covid, in Campania superati i mille contagi in un giorno: spaventa la variante Eris Nella giornata di ieri, martedì 12 settembre, in Campania si sono superati i mille casi Covid in un giorno: non succedeva da molto tempo.
    Covid, De Luca dice che bisogna ricominciare a usare le mascherine. Da ottobre il richiamo vaccino
    Covid, De Luca dice che bisogna ricominciare a usare le mascherine. Da ottobre il richiamo vaccino Il presidente della Regione allerta: "Meglio ricominciare a usare la mascherina". Vaccini in arrivo in Campania a inizio ottobre.
  9. Covid a scuola, dalle mascherine agli assembramenti: quali regole bisogna seguire
    Covid a scuola, dalle mascherine agli assembramenti: quali regole bisogna seguire Con il rientro in classe i casi Covid rischiano di aumentare: i presidi invitano gli studenti a evitare gli assembramenti, mentre le mascherine non sono più obbligatorie.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)