• twitter
  • facebook
Design
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Michele De Lucchi: la mia Domus dedicata agli oggetti dell'uomo

pubblicato il 13 dicembre 2017 alle ore 10:48
Michele De Lucchi è il primo di 10 direttori della rivista per i prossimi 10 anni
Milano, (askanews) - Il traguardo è quello dei 100 anni, ma per arrivare preparata all'appuntamento del 2028 Domus, la storica rivista fondata da Gio Ponti, gioca d'anticipo con un progetto che parte dall'architetto italiano Michele De Lucchi, nuovo direttore del mensile per tutto il 2018.
"La mia Domus è una Domus che dura un anno perchè fa parte di un programma di evoluzione della rivista che avrà nei prossimi dieci anni dieci direttori diversi ognuno impegnato a fare dieci numeri, quindi dieci direttori per dieci numeri della rivista per dieci anni che alla fine porteranno ai 100 anni della rivista Domus perchè nel 2028 compirà 100 anni".

Ogni direttore-architetto esprimerà la propria visione attraverso il proprio progetto editoriale che De Lucchi ha voluto centrare sugli oggetti e il senso "il senso delle cose fatte dall'uomo", "perchè - come scrive nel suo manifesto - gli uomini sono gli unici animali che fanno oggetti, ogni volta diversi".
"Il punto cruciale che vorrei investigare insieme ai lettori di Domus è proprio il significato degli oggetti - ha detto ad askanews - noi siamo circondati da oggetti, non solo quelli di uso quotidiano, ma anche le grandi costruzioni, i ponti, le autostrade. Tutti questi oggetti vanno valutati in quanto tali, perchè occupano un pezzo di questo Pianeta e costituiscono quel
paesaggio artificiale o naturale che sia col quale abbiamo a che
fare tutti i giorni"

Il rapporto tra Domus e De Lucchi in realtà non è nuovo. Per l'architetto che ha firmato progetti per le più grandi aziende italiane, da Intesa Sanpaolo a Unicredit, da Poste Italiane a Telecom, l'inizio risale agli anni 70 quando fu fotografato e pubblicato in copertina su Domus del gennaio 1974 mentre manifestava vestito da ufficiale napoleonico in Triennale a Milano.
"Ho incontrato la rivista in tante fasi, ma soprattutto mi ha aiutato a capire come si evolveva il mondo e come dovevo costruire io il mio messaggio per costruire io qualcosa in questo contesto".
La direzione di De Lucchi è l'inizio di un cambiamento per Domus, all'interno del quale l'architettura diventa una scienza orizzontale che dialogherà col design, l'arte contemporanea, ma anche l'antropologia, l'economia, la meteorologia e la filosofia attraverso articoli e rubriche affidate a sociologi, economisti, artisti visivi e non solo.
mostra altro

foto profilo askanews 7.348 video • 0 foto
40.730.855 visualizzazioni

altro di askanews

  • Il Papa ricorda Attanasio: suo sacrificio non andrà perduto
    0:52
    Il Papa ricorda Attanasio: suo sacrificio non andrà perduto
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Un orsacchiotto su Marte? Le foto di Mars Reconnaisance orbiter
    0:43
    Un orsacchiotto su Marte? Le foto di Mars Reconnaisance orbiter
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Il Papa è atterrato in Congo, l'accoglienza all'aeroporto
    1:00
    Il Papa è atterrato in Congo, l'accoglienza all'aeroporto
    2 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Le impressionanti ali di folla che attendono il Papa in Congo
    0:41
    Le impressionanti ali di folla che attendono il Papa in Congo
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Il Papa in Congo: giù le mani dall'Africa!
    0:59
    Il Papa in Congo: giù le mani dall'Africa!
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Pakistan, attentato a una moschea di Peshawar, decine di vittime
    1:15
    Pakistan, attentato a una moschea di Peshawar, decine di vittime
    341 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Giornata della Memoria, l'enorme campo di Auschwitz dal drone
    2:46
    Giornata della Memoria, l'enorme campo di Auschwitz dal drone
    31 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Medio Oriente, Israele bombarda la Striscia di Gaza
    0:41
    Medio Oriente, Israele bombarda la Striscia di Gaza
    416 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Messina Denaro, Andrea Bonafede non parla davanti ai magistrati
    0:35
    Messina Denaro, Andrea Bonafede non parla davanti ai magistrati
    1718 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Lo spettacolo di ghiaccio delle Cascate delle Marmore in Umbria
    0:40
    Lo spettacolo di ghiaccio delle Cascate delle Marmore in Umbria
    46 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Calcio plusvalenze, alla Juve tolti 15 punti: il club fa ricorso al Coni
    0:47
    Calcio plusvalenze, alla Juve tolti 15 punti: il club fa ricorso al Coni
    30157 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Le nozze rock dei Maneskin, Victoria ed Ethan vestiti da sposa
    1:07
    Le nozze rock dei Maneskin, Victoria ed Ethan vestiti da sposa
    2 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • I fan di Gina Lollobrigida alla camera ardente: "Icona del cinema, sarà sempre la Bersagliera"
    1:34
    I fan di Gina Lollobrigida alla camera ardente: "Icona del cinema, sarà sempre la Bersagliera"
    16149 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Ucraina, Lavrov: Gli Stati Uniti come Hitler, noi come gli ebrei
    1:25
    Ucraina, Lavrov: Gli Stati Uniti come Hitler, noi come gli ebrei
    2470 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Germania, Greta Thunberg trattenuta e rilasciata dalla polizia
    0:11
    Germania, Greta Thunberg trattenuta e rilasciata dalla polizia
    4 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • "Deve marcire in galera": scene di sollievo in strada a Palermo
    1:00
    "Deve marcire in galera": scene di sollievo in strada a Palermo
    656 VISUALIZZAZIONI
    askanews
49
Scarica video
Michele De Lucchi: la mia Domus dedicata agli oggetti dell'uomo

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Aumentano le segnalazioni degli Ufo: il Pentagono sta esaminando più di 500 avvistamenti
    Aumentano le segnalazioni degli Ufo: il Pentagono sta esaminando più di 500 avvistamenti Il governo statunitense ha anche deciso di creare l'All-domain Anomaly Resolution Office, un ufficio dedicato allo studio degli oggetti in volo non identificati.
    Gli oggetti più inutili che abbiate mai visto
    Gli oggetti più inutili che abbiate mai visto 8687 • di CS Design
  2. Come vendere (e acquistare) oggetti con Facebook Marketplace
    Come vendere (e acquistare) oggetti con Facebook Marketplace 120312 • di Tecnologia Fanpage
    L'arte dei pixel negli oggetti d'uso quotidiano
    L'arte dei pixel negli oggetti d'uso quotidiano 966 • di CS Design
  3. Rimuovere gli oggetti dalle foto con iPhone e Android
    Rimuovere gli oggetti dalle foto con iPhone e Android 111528 • di Tecnologia Fanpage
    GearEye, l'adesivo che localizza i tuoi oggetti più importanti
    GearEye, l'adesivo che localizza i tuoi oggetti più importanti 33121 • di Storie dal futuro
  4. Piega il foglio e lo trasforma in un oggetto carinissimo
    Piega il foglio e lo trasforma in un oggetto carinissimo 286 • di TuttoTutorial
    Arriva la bara che diventa oggetto d'arredo
    Arriva la bara che diventa oggetto d'arredo 8173 • di CS Design
  5. Creato raggio traente che cattura oggetti con vortici di ultrasuoni
    Creato raggio traente che cattura oggetti con vortici di ultrasuoni 3911 • di andreacentini
    Un misterioso oggetto è stato appena scoperto su una spiaggia della Florida
    Un misterioso oggetto è stato appena scoperto su una spiaggia della Florida Lungo almeno 25 metri, è spuntato dalla sabbia di Daytona Beach Shores, nella contea di Volusia, durante la bassa marea di lunedì: “Non siamo sicuri di cosa sia”
  6. Non buttate via questi 17 oggetti: idee geniali per riciclarli
    Non buttate via questi 17 oggetti: idee geniali per riciclarli 9582 • di WebMix
    Riutilizzare spazi e oggetti in casa: le idee di design da provare
    Riutilizzare spazi e oggetti in casa: le idee di design da provare 7223 • di WebMix
  7. 11 modi creativi di riutilizzare oggetti per la casa
    11 modi creativi di riutilizzare oggetti per la casa 36621 • di WebMix
    Una mitologia all'asta: gli oggetti e l'atmosfera del Ritz Paris
    Una mitologia all'asta: gli oggetti e l'atmosfera del Ritz Paris 92 • di askanews
  8. Come realizzare finti libri per nascondere gli oggetti preziosi
    Come realizzare finti libri per nascondere gli oggetti preziosi 1449 • di TuttoTutorial
    Incolla la calamita alle mollette e realizza degli oggetti carini e utili
    Incolla la calamita alle mollette e realizza degli oggetti carini e utili 1771 • di TuttoTutorial
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)