• twitter
  • facebook
Design
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Generali Italia presenta Innovation Park: 5mila mq per il futuro

pubblicato il 17 ottobre 2017 alle ore 13:58
Sei casette tematiche per sviluppare nuove idee e tecnologie
Mogliano Veneto (askanews) - Un progetto ambizioso per cambiare il modo di essere di una grande compagnia assicurativa. Nella sede di Mogliano Veneto, Generali Italia ha presentato il suo Innovation Park, oltre 5mila mq di spazi per sviluppare idee e tecnologie digitali nell'ottica di offrire quella che la compagnia definisce "la migliore esperienza clienti e agenti del mercato".

A fare gli onori di casa, il Country manager e amministratore delegato di Generali Italia, Marco Sesana. "Il cliente sta cambiando - ha spiegato ad askanews - i nostri agenti stanno cambiando e noi dobbiamo seguirli in questo sviluppo. Dobbiamo essere avanti rispetto a quello che sta succedendo sul mercato e quindi qui riprogettiamo il modo di lavorare, il modo in cui le nostre persone pensano all'innovazione e alla tecnologia e lo facciamo in un luogo che noi crediamo faciliti questo tipo di innovazione".

All'inaugurazione ha partecipato anche il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, che ha puntato sul cambio di mentalità che il progetto dell'Innovation Park porta con sé. "E' anche un modo - ha detto il governatore dal palco - per non pensare più in maniera analogica, ma più in maniera digitale, che è un po' una sfida che tutti noi abbiamo".

Una sfida che, a Mogliano, si declina in sei casette tematiche nelle quali è possibile testare sul campo, in modalità start up, i prototipi e le tecnologie che possono portare a nuove soluzioni assicurative, alcune delle quali già in essere, altre ancora in fase di sviluppo. In particolare nelle due casette dei G-Innovation lab si lavora sul modo in cui la tecnologia può avvicinare al cliente, semplificando e rendendo tutto più smart, ma anche su progetti ambiziosi che coinvolgono l'intelligenza artificiale, come ci ha spiegato Andrea Pietrasanta, Area Operations - Innovation Accelerator di Generali Italia.

"In Generali Italia - ci ha detto - stiamo iniziando a sperimentare diversi tipi di intelligenza artificiale, ovvero dei software che possono interpretare e comprendere delle informazioni complesse. In questo caso possiamo mostrare del testo, ma in futuro potranno comprendere anche suoni o immagini. Questo damo, cha abbiamo svilupato internamente, è una chatbot, ovvero una chat in cui l'utente, anzichè interagire con un operatore interagisce con un'intelligenza artificiale".

Le altre casette sono dedicate alla semplificazione, tema su cui Generali ha anche tenuto un grande Hackathon a Venezia, e all'immaginare l'agenzia del futuro, con una serie di passi tecnologici pensati per avvicinarsi ancora di più alle esigenze della clientela. Ma una parte importante la svolge anche l'Energy Lab, ossia il luogo che la compagnia triestina ha dedicato al welfare aziendale, con spazi per prestazioni mediche e attività sportive.

"Noi crediamo - ha aggiunto Marco Sesana - che l'energia di una azienda sia fondamentale per il cambiamento, e l'energia di una azienda parte dall'energia degli individui, quindi noi vogliamo fare in modo che i nostri dipendenti siano continuamente a un livello alto di energia, seguendoli nelle loro esigenze con dei percorsi salute, dei percorsi energia che li aiutino a stare in forma".

L'investimento, iniziato nel 2016 e programmato su base triennale, che Generali Italia ha dedicato al programma di semplificazione è di 150 milioni di euro e coinvolge oltre 500 persone, nel rispetto di una filosofia che cerca di unire i dipendenti e gli agenti, ma anche i clienti, nel ridisegnare i processi chiave. L'inaugurazione dell'Innovation Park arriva a metà di questo percorso e ora offre altri strumenti per proseguire concretamente nel progetto.
mostra altro

foto profilo askanews 9.883 video • 0 foto
43.276.635 visualizzazioni

altro di askanews

  • A Paestum la festa di Forza Italia inizia con il "Berlusconi Day"
    2:14
    A Paestum la festa di Forza Italia inizia con il "Berlusconi Day"
    41 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Nardella apre incontro su città progressiste con Hidalgo
    0:38
    Nardella apre incontro su città progressiste con Hidalgo
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Macron: sui migranti situazione eccezionale, serve risposta unica Ue
    1:18
    Macron: sui migranti situazione eccezionale, serve risposta unica Ue
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Mulino Bianco e l'iniziativa: "dedica un morso di felicità"
    3:14
    Mulino Bianco e l'iniziativa: "dedica un morso di felicità"
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Tajani: no timore di rilievi Ue sulla manovra, abbiamo carte in regola
    0:59
    Tajani: no timore di rilievi Ue sulla manovra, abbiamo carte in regola
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Migranti, Meloni: chi pensa sia un problema di un paese fa grave errore
    0:47
    Migranti, Meloni: chi pensa sia un problema di un paese fa grave errore
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Meloni: non possiamo tornare alle regole del vecchio Patto di stabilità
    0:32
    Meloni: non possiamo tornare alle regole del vecchio Patto di stabilità
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Tim dà nuova vita alle cabine, servizi digitali per i cittadini
    1:56
    Tim dà nuova vita alle cabine, servizi digitali per i cittadini
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • L'Unicef: il Mediterraneo è un cimitero per i bambini e il loro futuro
    1:43
    L'Unicef: il Mediterraneo è un cimitero per i bambini e il loro futuro
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Migranti, Meloni: Germania? No a solidarietà con confini degli altri
    1:57
    Migranti, Meloni: Germania? No a solidarietà con confini degli altri
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Migranti, Meloni: settimana prossima prima tranche fondi Ue a Tunisia
    1:11
    Migranti, Meloni: settimana prossima prima tranche fondi Ue a Tunisia
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Meloni: la sinistra spera in governo tecnico, intanto noi governiamo
    2:13
    Meloni: la sinistra spera in governo tecnico, intanto noi governiamo
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Vajont, Bottacin: nel paese manca ancora cultura sicurezza
    1:12
    Vajont, Bottacin: nel paese manca ancora cultura sicurezza
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Tajani: Berlusconi grande leader che tendeva mano agli ultimi
    1:18
    Tajani: Berlusconi grande leader che tendeva mano agli ultimi
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Apple preoccupata per restrizioni Cina su App straniere
    1:23
    Apple preoccupata per restrizioni Cina su App straniere
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Ferrero lancia i biscotti da colazione Kinderini: investiti 50 mln
    3:00
    Ferrero lancia i biscotti da colazione Kinderini: investiti 50 mln
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
77
Scarica video
Generali Italia presenta Innovation Park: 5mila mq per il futuro

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Le 44 startup italiane in missione al CES di Las Vegas
    Le 44 startup italiane in missione al CES di Las Vegas 201 • di askanews
    Maker Faire 2017, innovazione e sicurezza sul lavoro con Eni
    Maker Faire 2017, innovazione e sicurezza sul lavoro con Eni 94002 • di Alessio Viscardi
  2. Intervista a Daniele De Grandis: gli smartphone modulari sono il futuro di Motorola
    Intervista a Daniele De Grandis: gli smartphone modulari sono il futuro di Motorola 28634 • di Tecnologia Fanpage
    Il nuovo campus di Google in California
    Il nuovo campus di Google in California 726 • di CS Design
  3. Meduse urticanti in Italia e rischio “invasioni”: le risposte dell'esperto a Fanpage.it
    Meduse urticanti in Italia e rischio “invasioni”: le risposte dell'esperto a Fanpage.it In questo periodo dell'anno gli incontri con le meduse aumentano perché frequentiamo di più il mare e alcune specie hanno esplosioni demografiche. Per saperne di più sulle meduse urticanti presenti in Italia, sui rischi associati e sull'aumento delle popolazioni abbiamo contatto il dottor Edoardo Casoli, ricercatore dell'Università Sapienza di Roma
    Sbloccare l'iPhone senza premere il tasto Home rotto
    Sbloccare l'iPhone senza premere il tasto Home rotto 15855 • di Tecnologia Fanpage
  4. Dai divani alle lampade: tutti i nuovi prodotti IKEA per la casa
    Dai divani alle lampade: tutti i nuovi prodotti IKEA per la casa 1530 • di CS Design
    Si acquistano senza mutuo in meno di 7 anni al costo di 250 euro al mese. Sono le case del futuro.
    Si acquistano senza mutuo in meno di 7 anni al costo di 250 euro al mese. Sono le case del futuro. 2024578 • di Cose Vere
  5. Abbiamo visitato i laboratori cinesi di Huawei: "Nel 2018 saremo i migliori"
    Abbiamo visitato i laboratori cinesi di Huawei: "Nel 2018 saremo i migliori" 150170 • di Marco Paretti
    Controller di tutti i colori su Xbox One: ecco come personalizzarli
    Controller di tutti i colori su Xbox One: ecco come personalizzarli 32724 • di GamesFanpage
  6. Un coloratissimo martin pescatore riposa su una tamerice
    Un coloratissimo martin pescatore riposa su una tamerice 687 • di andreacentini
    Argo Moon, il satellite che andrà su Marte progettato da due giovani ingegneri italiani
    Argo Moon, il satellite che andrà su Marte progettato da due giovani ingegneri italiani 10142 • di Giampaolo Mannu
  7. Ettore Patriarca di Huawei: "La nostra azienda punta alla continuità"
    Ettore Patriarca di Huawei: "La nostra azienda punta alla continuità" 145064 • di Tecnologia Fanpage
    Come vedere (e a cosa serve) il Feed Esplora di Facebook per desktop
    Come vedere (e a cosa serve) il Feed Esplora di Facebook per desktop 965 • di Tecnologia Fanpage
  8. TV modulare, casa intelligente e auto autonoma: cosa ha presentato Samsung al CES di Las Vegas
    TV modulare, casa intelligente e auto autonoma: cosa ha presentato Samsung al CES di Las Vegas 332 • di askanews
    Inaugurata Casa Italia a PyeongChang: vetrina per il nostro Paese
    Inaugurata Casa Italia a PyeongChang: vetrina per il nostro Paese 69 • di askanews
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)