• twitter
  • facebook
Design
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Il pianeta di Sottsass, in Triennale una mostra sentimentale

pubblicato il 20 settembre 2017 alle ore 10:40
There is a Planet, summa del lavoro di un creativo a tutto tondo
Milano (askanews) - Ricomporre il percorso creativo di Ettore Sottsass senza volerlo ridurre o semplificare, ma rispettandone la frammentazione, pur nella consapevolezza di una unità di fondo. La Triennale di Milano, nel centenario della nascita del designer, architetto e fotografo, presenta la grande mostra "There is a Planet", che ruota intorno a un progetto di Sottsass, mai realizzato, di catalogare il pianeta fuori di noi. Silvana Annicchiarico, direttore del Triennale Design Museum: "Non abbiamo voluto fare una mostra celebrativa, non è una mostra monumento - ci ha spiegato - ma è una mostra sentimentale, che cerca di raccontare il personaggio a tutto tondo di Ettore Sottsass, in maniera anche profonda. Un personaggio che nel corso della sua lunga vita, dagli anni 40 fino alla sua morte, ha prodotto veramente una sterminata quantità di artefatti".

E la stupefacente varietà dei pezzi in mostra accompagna il visitatore che, partendo dalle fotografie che occupano lo spazio centrale dell'esposizione, ha l'occasione di perdersi gioiosamente nei vari momenti della creatività di Sottsass.

"La mostra - ha aggiunto Annicchiarico - è guidata soprattutto dai suoi scritti, ci sono nove stanze con nove titoli ricavati proprio dagli scritti di Sottsass, e questi titoli raccontano proprio la sua poetica, il suo rapporto con il magico, con le tenebre, con l'ignoto, con la politica, con lo spazio. E tutte le opere che sono all'interno dell'esposizione hanno tutti una caratteristica molto forte: sono oggetti che in qualche modo sono stati liberati da Sottsass da quella condizione meramente funzionalista o strumentale".

In questo senso anche le fotografie assumono una sfumatura diversa, diventato frammenti di mondo selvaggio più che opere d'arte incorniciate oppure raccontano di un occhio che sapeva essere sia illuminante sia in grado di cogliere la vita, con la somma di elementi contraddittori che quasi sempre la caratterizzano. Come nel caso della raccolta inedita di fotografie dedicata a "Le ragazze di Antibes", che creano una sospensione all'interno della quale in un certo modo si chiarifica la figura femminile in sé. Anche questo era il pianeta abitato e raccontato da Ettore Sottsass.
mostra altro

foto profilo askanews 6.176 video • 0 foto
35.629.011 visualizzazioni

altro di askanews

  • Femminicidio a Palermo, uccisa cantante neomelodica Piera Napoli
    1:04
    Femminicidio a Palermo, uccisa cantante neomelodica Piera Napoli
    19350 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Barack Obama da Fazio: la democrazia non è un dono del cielo
    2:28
    Barack Obama da Fazio: la democrazia non è un dono del cielo
    40454 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • India, 14 morti e 170 dispersi per crollo ghiacciaio himalayano
    1:54
    India, 14 morti e 170 dispersi per crollo ghiacciaio himalayano
    48 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Covid19, arrivati a Pratica di Mare i vaccini AstraZeneca
    0:45
    Covid19, arrivati a Pratica di Mare i vaccini AstraZeneca
    145 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Milano, le Gallerie d'Italia riaprono: emozioni e tutto esaurito
    1:35
    Milano, le Gallerie d'Italia riaprono: emozioni e tutto esaurito
    30 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Da scavi M4 Milano emergono mura medioevali: al via trasferimento
    2:24
    Da scavi M4 Milano emergono mura medioevali: al via trasferimento
    437 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • La Tour Eiffel cambia colore: diventa dorata per Parigi 2024
    1:24
    La Tour Eiffel cambia colore: diventa dorata per Parigi 2024
    8 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Usa, Alexandra Ocasio-Cortez e l'assalto a Capitol Hill: "Cercavano me"
    2:04
    Usa, Alexandra Ocasio-Cortez e l'assalto a Capitol Hill: "Cercavano me"
    71 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • A Roma arriva la linea "Fantastica" dedicata a Gianni Rodari
    1:28
    A Roma arriva la linea "Fantastica" dedicata a Gianni Rodari
    55 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Papa prega per vittime violenza: "Numero impressionante di donne che subisce violenza"
    1:24
    Papa prega per vittime violenza: "Numero impressionante di donne che subisce violenza"
    28 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Nba, i Miami Heat usano i cani anticovid per i tifosi
    0:59
    Nba, i Miami Heat usano i cani anticovid per i tifosi
    24 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Fondazione Gimbe: piano vaccini con diseguaglianze fra regioni
    1:42
    Fondazione Gimbe: piano vaccini con diseguaglianze fra regioni
    1122 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Governo, Zingaretti: "Crisi irresponsabile, sì a Conte"
    2:12
    Governo, Zingaretti: "Crisi irresponsabile, sì a Conte"
    9153 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Governo, Muroni (Leu): "Sì a Conte, piano ripresa base nuovo patto"
    1:17
    Governo, Muroni (Leu): "Sì a Conte, piano ripresa base nuovo patto"
    890 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Governo, Renzi (Iv): "Occorre un governo, errore andare a elezioni"
    2:34
    Governo, Renzi (Iv): "Occorre un governo, errore andare a elezioni"
    1800 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • La Polonia insorge: entra in vigore la legge contro l'aborto
    1:41
    La Polonia insorge: entra in vigore la legge contro l'aborto
    28 VISUALIZZAZIONI
    askanews
179
Scarica video
Il pianeta di Sottsass, in Triennale una mostra sentimentale

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Milano, in Triennale la mostra per i 100 di Achille Castiglioni
    Milano, in Triennale la mostra per i 100 di Achille Castiglioni In occasione del centenario dalla sua nascita, la Triennale di Milano dedica ad Achille Castiglioni una grande mostra monografica per raccontare le varie sfaccettature di uno dei più importanti Maestri del design italiano, dai suoi oggetti all’architettura, dagli allestimenti alle mostre.
    A Castiglioni: le immagini esclusive della mostra su Achille Castiglioni in Triennale
    A Castiglioni: le immagini esclusive della mostra su Achille Castiglioni in Triennale 2000 • di CS Design
  2. XXII Triennale, Mancuso: le piante sono l'interezza della vita
    XXII Triennale, Mancuso: le piante sono l'interezza della vita 30 • di askanews
    La mostra "Enzo Mari" alla Triennale di Milano
    La mostra "Enzo Mari" alla Triennale di Milano 1775 • di CS Design
  3. Ettore Sottsass, 100 anni di creatività
    Ettore Sottsass, 100 anni di creatività 1946 • di CS Design
    Domande polifoniche sull'abitare: in Triennale la mostra laboratorio
    Domande polifoniche sull'abitare: in Triennale la mostra laboratorio 12 • di askanews
  4. Ettore Sottsass attraverso le sue 10 creazioni più famose
    Ettore Sottsass attraverso le sue 10 creazioni più famose 15650 • di CS Design
    10 creazioni di Ettore Sottsass, il genio che ha disegnato gli anni Ottanta
    10 creazioni di Ettore Sottsass, il genio che ha disegnato gli anni Ottanta Inventore della macchina per scrivere portatile "Valentine" di Olivetti e fondatore dell'imponente collezione Memphis, l'architetto e il designer Ettore Sottsass è un pezzo della storia della creatività italiana e nel 2017 si celebra il centenario dalla sua nascita.
  5. 100 anni di Ettore Sottsass, il più amato dei designer italiani
    100 anni di Ettore Sottsass, il più amato dei designer italiani Il 14 settembre 2017 si celebra il centenario dalla nascita di Ettore Sottsass, una delle figure più significative e importanti dell'architettura e del design del XX secolo, ideatore della Valentine di Olivetti e dei mobili anni Ottanta.
    Milano, inaugura la XXII Triennale, la più importante mostra internazionale di design
    Milano, inaugura la XXII Triennale, la più importante mostra internazionale di design Intitolata “Broken Nature: Design Takes on Human Survival”, la XII Esposizione Internazionale della Triennale di Milano apre al pubblico il 1° marzo 2019 e resterà aperta fino al 1° settembre 2019. L'esposizione tematica, la più importante del mondo del design, è un'indagine sul rapporto tra uomo e natura nel corso degli anni fino ad oggi.
  6. Triennale Design Museum: bandiere bianche per un'idea di resa creativa
    Triennale Design Museum: bandiere bianche per un'idea di resa creativa 21 • di askanews
    In Triennale Milano arriva lo Skatepark OooOoO
    In Triennale Milano arriva lo Skatepark OooOoO Dal 27 novembre tutti gli amanti dello skateboard e del gioco avranno un nuovo luogo preferito a Milano, si trova all'interno della Triennale ed è un vero e proprio skatepark ad ingresso gratuito. Lo Skatepark OooOoO di Koo Jeong, ideato e curato da Julia Peyton-Jones e Lorenza Baroncelli, è un invito a “giocare seriamente”.
  7. Cosa aspettarsi dalla 23ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano
    Cosa aspettarsi dalla 23ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano "Unknown Unknowns (Quello che non sappiamo di non sapere) An Introduction to Mysteries (Introduzione ai misteri)" è il titolo della 23ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano che è stata presentata ieri negli spazi del museo dove l'evento si svolgerà dal 20 maggio al 20 novembre 2022. L’Esposizione Internazionale includerà una mostra tematica, curata da Ersilia Vaudo, e sarà concepita come uno spazio di dibattito e confronto aperto a tutti.
    Triennale, Joseph Grima presenta il Museo permanente del Design
    Triennale, Joseph Grima presenta il Museo permanente del Design 32 • di askanews
  8. Gli oggetti e le nostre storie: il nuovo Triennale Design Museum
    Gli oggetti e le nostre storie: il nuovo Triennale Design Museum 99 • di askanews
    Triennale, No name design: la vita segreta degli oggetti comuni
    Triennale, No name design: la vita segreta degli oggetti comuni 1043 • di Design Fanpage
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)