• twitter
  • facebook
Design
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Casa abusiva? Rischi poco, guadagni molto. Ma ci perdiamo tutti

pubblicato il 4 settembre 2017 alle ore 15:32
Le cifre nell'Italia dell'anarchia. Roma, (askanews) Come ti faccio una casa abusiva (non fatelo!). La casa abusiva costa meno a chi la costruisce su un terreno di proprietà, 100 metri quadrati
costano 155mila euro. Abusivi, 65mila.

Si risparmia sui documenti del permesso: visure, progetto, relazione sui materiali
certificati sanitari, strutturali, paesaggistici.

Si risparmia sui costi da versare al Comune: oneri di urbanizzazione e di costruzione

Chi ci rimette: L'AMBIENTE. RISCHI SISMICI E IDROGEOLOGICI

Chi ci rimette: LA COLLETTIVITA'. Pesanti perdite per lo Stato e gli enti locali

L'abusivismo è un reato penale. Dal 1985 ad oggi, TRE condoni edilizi

Legambiente: 20 case su 100 costruite senza permessi. In aumento: nel 2008 erano 8 su 100

Si rischia poco: effettuate solo il 10% delle ordinanze di demolizione
mostra altro

foto profilo askanews 9.635 video • 0 foto
43.258.216 visualizzazioni

altro di askanews

  • A Marsiglia il Papa fra due ali di folla sull'avenue du Prado
    0:57
    A Marsiglia il Papa fra due ali di folla sull'avenue du Prado
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • FederBio, agricoltura biologica non è più un fenomeno di nicchia
    2:25
    FederBio, agricoltura biologica non è più un fenomeno di nicchia
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • A Parigi la Technoparade, è il 25esimo anniversario
    1:00
    A Parigi la Technoparade, è il 25esimo anniversario
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • A Londra la marcia contro la Brexit per tornare nell'Ue
    0:53
    A Londra la marcia contro la Brexit per tornare nell'Ue
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Papa Francesco: la morte dolce è più salata dell'acqua del mare
    0:21
    Papa Francesco: la morte dolce è più salata dell'acqua del mare
    1 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Francesco a Marsiglia: chi rischia la vita in mare non è un invasore
    0:58
    Francesco a Marsiglia: chi rischia la vita in mare non è un invasore
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Per Napolitano lutto nazionale e funerali laici di Stato
    1:50
    Per Napolitano lutto nazionale e funerali laici di Stato
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Il Papa incontra in privato il presidente Macron a Marsiglia
    1:10
    Il Papa incontra in privato il presidente Macron a Marsiglia
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Possibile in Germania il primo sindaco dell'estrema destra AFD
    2:03
    Possibile in Germania il primo sindaco dell'estrema destra AFD
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Giornate Trevi, Gattoni (CIB): confronto per cambio paradigma
    0:41
    Giornate Trevi, Gattoni (CIB): confronto per cambio paradigma
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Giornate Trevi, Benedetti: risposte importanti per sfide alte
    0:56
    Giornate Trevi, Benedetti: risposte importanti per sfide alte
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Giornate Trevi, Castagna (Basf): chimica a supporto transizioni
    0:27
    Giornate Trevi, Castagna (Basf): chimica a supporto transizioni
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Giornate Trevi, Favero (Globe): confronto per un piano comune
    0:55
    Giornate Trevi, Favero (Globe): confronto per un piano comune
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Voragine in autostrada in Svezia, inghiottite diverse automobili
    1:16
    Voragine in autostrada in Svezia, inghiottite diverse automobili
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Francesco accolto da Macron a Marsiglia per gli Incontri Mediterranei
    0:54
    Francesco accolto da Macron a Marsiglia per gli Incontri Mediterranei
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Zelensky in Canada accanto a Trudeau: "Vi sosterremo fino in fondo"
    1:18
    Zelensky in Canada accanto a Trudeau: "Vi sosterremo fino in fondo"
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
66
Scarica video
Casa abusiva? Rischi poco, guadagni molto. Ma ci perdiamo tutti

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Covid, il coronavirus sta mutando tre volte più velocemente nei cervi: i rischi per l'uomo
    Covid, il coronavirus sta mutando tre volte più velocemente nei cervi: i rischi per l'uomo Un team di ricerca internazionale ha dimostrato che il coronavirus SARS-CoV-2 nei cervi sta mutando molto più rapidamente che nell'essere umano. In futuro il patogeno potrebbe sviluppare mutazioni in grado di eludere l'immunità di vaccini e infezioni pregresse. Quali sono i rischi dello "spillback"
    Quanto guadagna GoFundMe dalle donazioni, comprese quelle per Giulia Tramontano
    Quanto guadagna GoFundMe dalle donazioni, comprese quelle per Giulia Tramontano Nel dicembre del 2020 la piattaforma GoFundMe era stata sanzionata dall'Antitrust con una multa da 1,5 milioni di euro per "pratiche commerciali scorrette": per ogni donazione c'erano una serie di costi poco chiari da destinare alla piattaforma. Ora quei costi sono esplicitati agli utenti ma il sistema di business non sembra molto diverso.
  2. Un nuotatore molto goffo: le rare immagini di un gufo in acqua
    Un nuotatore molto goffo: le rare immagini di un gufo in acqua 464 • di Animali
    Stiamo entrando in un’era in cui le immagini valgono come le parole, e cioè molto poco
    Stiamo entrando in un’era in cui le immagini valgono come le parole, e cioè molto poco Le immagini create dall'intelligenza artificiale hanno cambiato il modo in cui guardiamo qualsiasi immagine che troviamo sui social. Tutto potrebbe essere finto o modificato. Pensare come rendere riconoscibili i prodotti creati dall'intelligenza artificiale è il primo passo per cominciare a convivere con questi software.
  3. Perché perdiamo ore su TikTok a guardare i video delle bottiglie che rotolano
    Perché perdiamo ore su TikTok a guardare i video delle bottiglie che rotolano Si chiamano satisfying e sono filmati in grado di alleviare lo stress e aumentare la produzione di serotonina, in realtà però ci sono soluzioni diverse per ottenere gli stessi risultati ed essere gratificati nella vita quotidiana.
    Aveva pochi soldi per pagarsi una casa: quello che realizza in poco spazio è stupefacente
    Aveva pochi soldi per pagarsi una casa: quello che realizza in poco spazio è stupefacente 16703 • di WebMix
  4. Costruire casa con Brikawood è facile come un gioco
    Costruire casa con Brikawood è facile come un gioco 4257 • di CS Design
    Immagine esclusive dalla Lego House, la casa più unica al mondo
    Immagine esclusive dalla Lego House, la casa più unica al mondo 1136 • di CS Design
  5. Lavori nel giardino di casa: scavando fa una scoperta che mette i brividi
    Lavori nel giardino di casa: scavando fa una scoperta che mette i brividi 2409 • di ViralVideo
    Non è una casa qualsiasi, ma il sogno di Jacob. Cosa ha di tanto speciale? Resterete di stucco
    Non è una casa qualsiasi, ma il sogno di Jacob. Cosa ha di tanto speciale? Resterete di stucco 39047 • di Cose Vere
  6. SYMBIOZ, l'automobile di Renault che sembra una casa
    SYMBIOZ, l'automobile di Renault che sembra una casa 92 • di CS Design
    Invasione di chiocciole giganti aliene in Florida, scatta la quarantena: perché sono così pericolose
    Invasione di chiocciole giganti aliene in Florida, scatta la quarantena: perché sono così pericolose Nella Contea di Broward, nel sud della Florida, sono stati avvistati esemplari di chiocciola africana gigante, un mollusco invasivo molto pericoloso per l'ambiente e la salute umana. Per questo è stata istituita la quarantena. Quali sono i rischi
  7. Quanto guadagna un influencer in Italia per ogni post sui social
    Quanto guadagna un influencer in Italia per ogni post sui social Ci sono tanti fattori che definiscono il guadagno dei creator. C'è il tipo di campagna, il contenuto che viene richiesto, i benefit e i regali. Ma ci sono due cose che sono più importanti di tutte: il numero di follower e l'engagement rate, quel valore che definisce quanto ogni influencer riesce a coinvolgere la sua community.
    Qual è la causa del terremoto in Marocco e quali sono i rischi per l’Italia
    Qual è la causa del terremoto in Marocco e quali sono i rischi per l’Italia 18 • di Videonews
  8. Cosa sono le ondate di calore, quali sono i rischi e come possiamo proteggerci
    Cosa sono le ondate di calore, quali sono i rischi e come possiamo proteggerci Con l'arrivo dell'estate tornano anche le ondate di calore, sempre più frequenti e pericolose a causa del cambiamento climatico. Ecco cosa sono, quali rischi comportano e cosa possiamo fare per proteggerci
    Qual è la causa del terremoto in Marocco e quali sono i rischi per l'Italia
    Qual è la causa del terremoto in Marocco e quali sono i rischi per l'Italia Il devastante terremoto di magnitudo 6.8 che ha colpito il Marocco l'8 settembre 2023 è stato innescato dalla rottura di una faglia trascorrente sotto la catena montuosa dell'Alto Atlante. Cosa è accaduto e quali sono i rischi per l'Italia
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)