• twitter
  • facebook
Design
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Casa abusiva? Rischi poco, guadagni molto. Ma ci perdiamo tutti

pubblicato il 4 settembre 2017 alle ore 15:32
Le cifre nell'Italia dell'anarchia. Roma, (askanews) Come ti faccio una casa abusiva (non fatelo!). La casa abusiva costa meno a chi la costruisce su un terreno di proprietà, 100 metri quadrati
costano 155mila euro. Abusivi, 65mila.

Si risparmia sui documenti del permesso: visure, progetto, relazione sui materiali
certificati sanitari, strutturali, paesaggistici.

Si risparmia sui costi da versare al Comune: oneri di urbanizzazione e di costruzione

Chi ci rimette: L'AMBIENTE. RISCHI SISMICI E IDROGEOLOGICI

Chi ci rimette: LA COLLETTIVITA'. Pesanti perdite per lo Stato e gli enti locali

L'abusivismo è un reato penale. Dal 1985 ad oggi, TRE condoni edilizi

Legambiente: 20 case su 100 costruite senza permessi. In aumento: nel 2008 erano 8 su 100

Si rischia poco: effettuate solo il 10% delle ordinanze di demolizione
mostra altro

foto profilo askanews 24.701 video • 0 foto
44.134.667 visualizzazioni

altro di askanews

  • Mattarella: patriottismo da stranieri che rispettano valori Costituzione
    0:31
    Mattarella: patriottismo da stranieri che rispettano valori Costituzione
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Mattarella: speranza nel 2025, tocca a noi tradurla in realtà
    1:28
    Mattarella: speranza nel 2025, tocca a noi tradurla in realtà
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Mattarella: nel 2025 80 anni Liberazione, è fondamento Repubblica
    0:30
    Mattarella: nel 2025 80 anni Liberazione, è fondamento Repubblica
    1 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Carceri, Mattarella: condizioni inammissibili, osservare Costituzione
    0:38
    Carceri, Mattarella: condizioni inammissibili, osservare Costituzione
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Mattarella: agire con responsabilità e severità per sicurezza lavoro
    0:52
    Mattarella: agire con responsabilità e severità per sicurezza lavoro
    3 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Mattarella: inaccettabile la sorte di Cecchettin, basta donne vittime
    0:32
    Mattarella: inaccettabile la sorte di Cecchettin, basta donne vittime
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Mattarella: giovani sono una grande risorsa, ascoltare il loro disagio
    0:56
    Mattarella: giovani sono una grande risorsa, ascoltare il loro disagio
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Mattarella: pace grida la sua urgenza, Italia l'ha sempre perseguita
    0:53
    Mattarella: pace grida la sua urgenza, Italia l'ha sempre perseguita
    3 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Mattarella: sconfortante sproporzione tra spesa per armi e per clima
    0:34
    Mattarella: sconfortante sproporzione tra spesa per armi e per clima
    1 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Mattarella: siamo vicini a Cecilia Sala e in attesa di vederla presto
    0:35
    Mattarella: siamo vicini a Cecilia Sala e in attesa di vederla presto
    1 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Mattarella: vittime civili delle guerre turbano le nostre coscienze
    0:47
    Mattarella: vittime civili delle guerre turbano le nostre coscienze
    2 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Indonesia, centinaia alla parata per dare il benvenuto al nuovo anno
    1:13
    Indonesia, centinaia alla parata per dare il benvenuto al nuovo anno
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Arte contemporanea ed entertainment, l'Euphoria del possibile
    3:56
    Arte contemporanea ed entertainment, l'Euphoria del possibile
    2 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Bagno di fine anno gelato per 600 naturisti a Cap d'Agde
    0:32
    Bagno di fine anno gelato per 600 naturisti a Cap d'Agde
    15 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Capodanno, spettacolari fuochi d'artificio a Hong Kong
    1:07
    Capodanno, spettacolari fuochi d'artificio a Hong Kong
    1 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Angelina Jolie e Brad Pitt raggiungono un accordo di divorzio
    0:55
    Angelina Jolie e Brad Pitt raggiungono un accordo di divorzio
    3 VISUALIZZAZIONI
    askanews
68
Scarica video
Casa abusiva? Rischi poco, guadagni molto. Ma ci perdiamo tutti

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Chi sono i sei influencer nel mirino dell’Antitrust: "Proponevano guadagni facili con i loro corsi"
    Chi sono i sei influencer nel mirino dell’Antitrust: "Proponevano guadagni facili con i loro corsi" Contenuti promozionali camuffati da consigli personali, corsi online venduti come scorciatoie per il successo e profili social gonfiati: l’Autorità interviene per fermare le pratiche scorrette del marketing digitale.
    Bere champagne “protegge” il cuore dall’arresto cardiaco: l’inaspettato legame suggerito da uno studio
    Bere champagne “protegge” il cuore dall’arresto cardiaco: l’inaspettato legame suggerito da uno studio Il consumo moderato di champagne e vino bianco potrebbe ridurre il rischio di arresto cardiaco, in contrasto con studi precedenti che suggeriscono che l’alcol, anche in piccole quantità, possa comportare rischi per la salute cardiovascolare. Ancora poco chiari i meccanismi sottostanti, ma il risultato implicherebbe che gli effetti dei prodotti della vinificazione siano più complessi di quanto finora ritenuto.
  2. Il mistero dell’errore di Gmail: apri un solo messaggio e rischi di perdere la password
    Il mistero dell’errore di Gmail: apri un solo messaggio e rischi di perdere la password Nick Johnson è uno sviluppatore software. Un giorno ha trovato una mail nella sua casella Gmail. Arrivava dal servizio clienti di Google e sembrava praticamente perfetta. Da qui Nick ha scoperto un bug che potrebbe coinvolgere milioni di utenti che usano il servizio Gmail.
    I rischi dell'IA: "Sono 30 anni che faccio previsioni meteo, sto per perdere il lavoro?"
    I rischi dell'IA: "Sono 30 anni che faccio previsioni meteo, sto per perdere il lavoro?" L'intelligenza artificiale potrà migliorare e potenziare il settore della meteorologia e in parte lo sta già facendo. In questo scenario di grande cambiamento qual è il destino dei meteorologi? Le risposte di Derek Brockway, meteorologo storico della Bbc.
  3. Il Metaverso odia le donne? Aumentano i casi di violenza sessuale e si fa poco per impedirli
    Il Metaverso odia le donne? Aumentano i casi di violenza sessuale e si fa poco per impedirli Nel metaverso le molestie contro le donne non scompaiono, si trasformano. Tra abusi virtuali, vuoti normativi e piattaforme impreparate, la violenza di genere si proietta nel futuro digitale.
    Giove era molto più grande da "bambino", poi si è ristretto: la scoperta degli scienziati
    Giove era molto più grande da "bambino", poi si è ristretto: la scoperta degli scienziati Il più grande pianeta del Sistema solare, Giove, aveva dimensioni molto maggiori pochi milioni di anni dopo la dissipazione della nebulosa protosolare, da cui i vari corpi celesti del nostro sistema hanno avuto origine. Quanto era grande e come hanno fatto gli scienziati a determinarlo.
  4. Trovate le prime ossa di un "gladiatore" sbranato da un leone: sono molto lontane da Roma
    Trovate le prime ossa di un "gladiatore" sbranato da un leone: sono molto lontane da Roma In un cimitero dell'Antica Roma scoperto nel 2004 a York, in Inghilterra, sono state trovate le prime prove di un gladiatore - più correttamente di un bestiarius - ucciso da un leone in combattimento. Il suo scheletro presenta infatti segni compatibili con quelli di morsi procurati da un grande carnivoro.
    Cambiano le regole per l'uso di un antibiotico molto comune, anche nei bambini: l'azitromicina
    Cambiano le regole per l'uso di un antibiotico molto comune, anche nei bambini: l'azitromicina L'Agenzia europea per i medicinali (Ema) ha rivisto le modalità di utilizzo dell'azitromicina, un antibiotico impiegato per molte condizioni, anche nei bambini, per preservarne l'efficacia contro i rischi dell'antibiotico-resistenza.
  5. La fine dell’universo arriverà “molto prima del previsto”: la scoperta che riscrive il destino cosmico
    La fine dell’universo arriverà “molto prima del previsto”: la scoperta che riscrive il destino cosmico L’universo è destinato a decadere molto prima di quanto si pensasse: secondo i nuovi calcoli degli scienziati, gli ultimi resti stellari impiegheranno un tempo di circa 1.022 ordini di grandezza inferiore ad “evaporare”, stimando che la fine dell’universo avverrà tra 10^78 anni.
    Sonda sovietica in caduta, Masi: “Forse visibile a occhio nudo dall'Italia”. Rischi e quando vederla
    Sonda sovietica in caduta, Masi: “Forse visibile a occhio nudo dall'Italia”. Rischi e quando vederla Una parte della sonda sovietica russa Kosmos 482 (o Cosmos 482) sta cadendo in modo incontrollato sulla Terra dopo aver vagato nello spazio per oltre mezzo secolo. Il suo impatto, al momento, è previsto tra la tarda serata del 9 maggio e il pomeriggio del 10. Anche l'Italia potrebbe essere coinvolta. Fanpage.it ha intervistato l'astrofisico Gianluca Masi per conoscere i dettagli su questo oggetto, quali sono i rischi e come vederlo dal nostro Paese, anche a occhio nudo.
  6. "Inizi per sentirti libero, poi non conta più nemmeno il sesso": l'esperta spiega i rischi del chemsex
    "Inizi per sentirti libero, poi non conta più nemmeno il sesso": l'esperta spiega i rischi del chemsex Anche se non se ne parla spesso, negli ultimi anni il chemsex si è diffuso il tutto il mondo e ha assunto dimensioni e modalità sempre più preoccupanti: utilizzare le sostanze psicoattive per vivere più liberamente la propria sessualità può trasformarsi infatti in un pericoloso circolo vizioso.
    Quali sono i rischi per il cuore dei farmaci per l'ADHD: i risultati dello studio più grande mai fatto
    Quali sono i rischi per il cuore dei farmaci per l'ADHD: i risultati dello studio più grande mai fatto Sono stati pubblicati i risultati del più grande studio sulla sicurezza dei farmaci oggi in uso per il trattamento dell'ADHD o disturbo da deficit di attenzione/iperattività: anche se sono stati evidenziati possibili effetti cardiocircalatori, i rischi sono comunque inferiori rispetto ai benefici.
  7. Entro il 2029 molto probabile riscaldamento oltre 1,5 °C, l'allarme dell'ONU: cosa rischiamo
    Entro il 2029 molto probabile riscaldamento oltre 1,5 °C, l'allarme dell'ONU: cosa rischiamo Un nuovo rapporto dell'Organizzazione meteorologica mondiale (OMM) indica che nel prossimo quinquennio c'è una probabilità del 70% che la temperatura media globale superi 1,5 °C di riscaldamento rispetto all'epoca preindustriale. Le conseguenze su umanità e ambiente.
    Le api regine vivono molto più a lungo delle operarie: un nuovo studio cerca di capire perché
    Le api regine vivono molto più a lungo delle operarie: un nuovo studio cerca di capire perché Le api regine hanno una vita molto più lunga delle api operaie: possono vivere anni, mentre le operarie solo settimane o pochi mesi. Un nuovo studio punta a scoprire cosa renda possibile questa sorprendente differenza.
  8. Un nuotatore molto goffo: le rare immagini di un gufo in acqua
    Un nuotatore molto goffo: le rare immagini di un gufo in acqua 465 • di Animali
    Un pericolo per la salute nascosto nella polvere di casa: lo studio sui pesticidi
    Un pericolo per la salute nascosto nella polvere di casa: lo studio sui pesticidi I pesticidi vengono utilizzati in agricoltura per eliminare parassiti o insetti che possono danneggiare le coltivazioni, tuttavia molti dei pesticidi chimici possono rimanere nell'ambiente a lungo e finire perfino nelle case. Uno studio ne ha esaminato la presenza nella polvere domestica in abitazioni vicine ad attività agricole in dieci Paesi europei, Italia compresa.
logo fanpage
SEGNALAZIONI APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)