• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

La cannabis può prevenire la Covid impedendo al virus di entrare nelle cellule

pubblicato il 19 gennaio 2022 alle ore 17:41
Un team di ricerca americano ha dimostrato che due composti della cannabis, il CBGA e il CBDA, impediscono l’ingresso del coronavirus nelle cellule umane.

La cannabis può prevenire la Covid impedendo al virus di entrare nelle cellule: https://www.fanpage.it/innovazione/scienze/la-cannabis-puo-prevenire-la-covid-impedendo-al-virus-di-entrare-nelle-cellule/
mostra altro

foto profilo Videonews 7.299 video • 0 foto
58.147.537 visualizzazioni

altro di Videonews

  • Beppe Convertini ha avuto un incidente in moto: “Faccia completamente distrutta”
    1:20
    Beppe Convertini ha avuto un incidente in moto: “Faccia completamente distrutta”
    244 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Fango, muffe e batteri: allarme sanitario in Emilia Romagna dopo l’alluvione
    1:31
    Fango, muffe e batteri: allarme sanitario in Emilia Romagna dopo l’alluvione
    1583 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Veronica Amistadi, giù dal ponte col figlio: “Sognavo una famiglia felice”
    1:12
    Veronica Amistadi, giù dal ponte col figlio: “Sognavo una famiglia felice”
    5104 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Sparatoria Sant’Anastasia, operata la bimba colpita alla testa: “Pallottola fermata da ossa del volto”
    1:29
    Sparatoria Sant’Anastasia, operata la bimba colpita alla testa: “Pallottola fermata da ossa del volto”
    406 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Ilaria De Rosa, l’hostess italiana fermata a Gedda: “Arresto durante cena, pensavo fosse una rapina”
    2:02
    Ilaria De Rosa, l’hostess italiana fermata a Gedda: “Arresto durante cena, pensavo fosse una rapina”
    205 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Juventus, ufficiale la penalizzazione di 10 punti per le plusvalenze: ecco la nuova classifica
    2:09
    Juventus, ufficiale la penalizzazione di 10 punti per le plusvalenze: ecco la nuova classifica
    9623 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Pensionato di Battipaglia dona 135 euro della pensione all’Emilia Romagna: “Con tutto il mio cuore”
    1:32
    Pensionato di Battipaglia dona 135 euro della pensione all’Emilia Romagna: “Con tutto il mio cuore”
    90 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Chi è l’uomo che si è scagliato con l’auto contro il varco del Vaticano
    1:25
    Chi è l’uomo che si è scagliato con l’auto contro il varco del Vaticano
    111 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Emilia Romagna, a Fanpage il racconto di un’allevatrice: “Gli animali sono morti annegati”
    1:42
    Emilia Romagna, a Fanpage il racconto di un’allevatrice: “Gli animali sono morti annegati”
    21 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Fedez rompe il silenzio sul rapporto con Luis Sal: “Sono arrivato al limite, ma non posso parlarne”
    1:10
    Fedez rompe il silenzio sul rapporto con Luis Sal: “Sono arrivato al limite, ma non posso parlarne”
    4675 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Titanic, le nuove immagini del relitto svelano i segreti del naufragio dopo oltre 100 anni
    2:24
    Titanic, le nuove immagini del relitto svelano i segreti del naufragio dopo oltre 100 anni
    1171 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Cesena, mamma e figlia intrappolate dall’alluvione salvate a nuoto dai vicini
    1:10
    Cesena, mamma e figlia intrappolate dall’alluvione salvate a nuoto dai vicini
    71 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Nina Zilli e il monologo sulla gravidanza: “Sarà Anna Blu a insegnarmi tutto”
    1:52
    Nina Zilli e il monologo sulla gravidanza: “Sarà Anna Blu a insegnarmi tutto”
    100 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Ladro entra in casa e ruba solo il cane, mentre la cucciola si dimena: proprietaria disperata
    1:33
    Ladro entra in casa e ruba solo il cane, mentre la cucciola si dimena: proprietaria disperata
    80 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Fidanzatini morti nell’incidente, la famiglia di Rosario: “Seppellitelo con la sua Jemila”
    1:37
    Fidanzatini morti nell’incidente, la famiglia di Rosario: “Seppellitelo con la sua Jemila”
    17547 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • La Procura di Roma ha riaperto le indagini sulla scomparsa di Emanuela Orlandi
    1:19
    La Procura di Roma ha riaperto le indagini sulla scomparsa di Emanuela Orlandi
    30 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
47
Scarica video
La cannabis può prevenire la Covid impedendo al virus di entrare nelle cellule

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. La cannabis può prevenire la Covid impedendo al virus di entrare nelle cellule
    La cannabis può prevenire la Covid impedendo al virus di entrare nelle cellule Un team di ricerca americano ha dimostrato che due composti della cannabis, il CBGA e il CBDA, impediscono l'ingresso del coronavirus nelle cellule umane
    Scoperti oltre 30mila nuovi virus: il loro DNA è inserito in quello delle cellule ospiti
    Scoperti oltre 30mila nuovi virus: il loro DNA è inserito in quello delle cellule ospiti Grazie a un supercomputer un team di ricerca internazionale ha identificato oltre 30.000 nuovi virus. Il loro materiale genetico è integrato in quello delle cellule ospiti, ma permette la capacità di replicazione. Secondo gli scienziati in molti casi proteggerebbero le cellule dai virus aggressivi
  2. Il virus Zika può diventare più aggressivo ed elusivo a causa di una mutazione: rischio focolai
    Il virus Zika può diventare più aggressivo ed elusivo a causa di una mutazione: rischio focolai Attraverso esperimenti di laboratorio è stata scoperta una mutazione del virus Zika che può renderlo più aggressivo e capace di eludere le difese immunitarie
    Farmaco anticancro può eliminare il virus dell'HIV latente: cosa significa e perché è rivoluzionario
    Farmaco anticancro può eliminare il virus dell'HIV latente: cosa significa e perché è rivoluzionario Un team di ricerca internazionale ha dimostrato che il farmaco anti cancro Pembrolizumab può invertire la latenza del virus dell'HIV
  3. La pillola anti Covid di Merck elimina il virus infettivo dall'organismo in 5 giorni
    La pillola anti Covid di Merck elimina il virus infettivo dall'organismo in 5 giorni Il molnupiravir, la pillola anti Covid di Merck, ha dimostrato di eliminare il virus infettivo dall'organismo dei positivi in 5 giorni. I risultati dello studio
    Cos’è Covid Simulator, il videogioco che simula la diffusione del virus in ufficio
    Cos’è Covid Simulator, il videogioco che simula la diffusione del virus in ufficio 5 • di Videonews
  4. Un composto della cannabis blocca la replicazione del coronavirus nelle cellule
    Un composto della cannabis blocca la replicazione del coronavirus nelle cellule Il cannabidiolo (CBD) è in grado di inibire la replicazione di Sars-Cov-2 in modelli murini e in test di laboratorio con cellule epiteliali di polmoni umani.
    Come si cura il vaiolo delle scimmie e quale vaccino si usa per prevenirlo
    Come si cura il vaiolo delle scimmie e quale vaccino si usa per prevenirlo L'infezione da virus del vaiolo delle scimmie si può prevenire con un vaccino antivaioloso e curare con alcuni antivirali. Ecco i trattamenti indicati dall'OMS
  5. La Long Covid nei bambini può essere dovuta alla persistenza del virus nell’intestino
    La Long Covid nei bambini può essere dovuta alla persistenza del virus nell’intestino Lo suggeriscono i risultati di uno studio condotto da un team di ricerca americano che ha documentato la presenza di particelle virali nel colon di una paziente di 11 anni a distanza di 3 mesi dall’infezione.
    Questa intelligenza artificiale prevede il rischio di morte per Covid con una precisione dell'83%
    Questa intelligenza artificiale prevede il rischio di morte per Covid con una precisione dell'83% Sviluppata una IA che può predire con precisione il rischio di mortalità dei pazienti Covid. Si basa su un algoritmo che analizza le cellule immunitarie
  6. Covid, gli estratti di due piante inibiscono il coronavirus: venivano usate dai nativi americani
    Covid, gli estratti di due piante inibiscono il coronavirus: venivano usate dai nativi americani Gli estratti ottenuti dalla verga d'oro alta e dalla felce aquilina, due piante selvatiche originarie del Nord America, impediscono al coronavirus SARS-CoV-2 di entrare nelle cellule umane e scatenare la Covid.
    L'odore della menta può migliorare le capacità cognitive e prevenire l'Alzheimer
    L'odore della menta può migliorare le capacità cognitive e prevenire l'Alzheimer Lo rivela una nuova ricerca in modelli animali, in cui i ricercatori hanno dimostrato che questa sostanza previene il deterioramento cognitivo e migliora la cognizione .
  7. Forse abbiamo capito perché alcune persone non si ammalano di Covid
    Forse abbiamo capito perché alcune persone non si ammalano di Covid Lo ha scoperto un team di ricerca australiano che ha identificato una nuova proteina in grado bloccare il virus e prevenire l’infezione.
    Cos’è l’ADE, la bufala del vaccino Covid che aiuta il virus
    Cos’è l’ADE, la bufala del vaccino Covid che aiuta il virus Le tesi dei no vax spesso superano ogni capacità interpretativa, o meglio di immaginazione, visto che per continuare a credere a certe tesi serve davvero una buona dose di fantasia.
  8. La terza dose di vaccino Covid potenzia la risposta delle cellule T contro la variante Omicron
    La terza dose di vaccino Covid potenzia la risposta delle cellule T contro la variante Omicron Un team di ricerca dell'Università dell'Arizona ha determinato che la terza dose di vaccino Covid migliora la memoria immunitaria dei linfociti T contro Omicron
    La quarta dose di vaccino Covid meno efficace contro Omicron: “Non previene l'infezione”
    La quarta dose di vaccino Covid meno efficace contro Omicron: “Non previene l'infezione” I dati preliminari di uno studio israeliano indicano che la quarta dose di vaccino Covid non sembra efficace nel prevenire l'infezione da Omicron
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)