Decine di avvoltoi grifoni volteggiano nel cielo del Friuli Venezia Giulia: le splendide immagini
pubblicato il 1 dicembre 2021 alle ore 17:15
Nella Riserva naturale regionale del Lago di Cornino, sita al margine sudorientale delle Prealpi Carniche, in Friuli Venezia Giulia, vive una numerosa colonia di avvoltoi grifoni (Gyps fulvus), una delle quattro specie di avvoltoio presenti in Italia. La riserva è impegnata sin dagli anni '80 del secolo scorso in un progetto di reintroduzione di questa magnifica specie di uccello. Lo scorso anno dalla colonia si sono involati 44 nuovi esemplari. Il grifone può vivere fino a 40 anni e ha una maestosa apertura alare che può raggiungere i 2,8 metri. In queste immagini, riprese nei pressi del centro visite della riserva, si possono osservare decine di esemplari che volteggiano sul massiccio, mentre alcuni si riposano e scaldano su alberi e rocce. La parte finale del filmato è dedicata ad alcuni esemplari che non possono essere reintrodotti in natura e vivono in una grande voliera.
Credit video e montaggio: Andrea Centini
mostra altro
altro di andreacentini
-
53638 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
32 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
576 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
404 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
28442 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
101541 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
41153 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
939 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
7956 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
665 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
376436 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
441 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
25067 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
112 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
31599 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
27643 VISUALIZZAZIONIandreacentini