• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Un esame dell’urina dei pazienti Covid potrebbe prevedere chi rischia la forma grave dell’infezione

pubblicato il 28 aprile 2021 alle ore 15:57
Un team di ricerca americano guidato da scienziati dell’Università Statale Wayne di Detroit ha dimostrato che nelle urine dei pazienti Covid ci sono elevate concentrazioni di biomarcatori associati all’attivazione del sistema immunitario. Nei pazienti con diabete e ipertesi tale concentrazione è ancora maggiore. Dall’analisi dell’urina si potrebbe prevedere quali sono i soggetti che sono più a rischio di sviluppare la forma potenzialmente letale della COVID-19.

Un esame dell’urina dei pazienti Covid potrebbe prevedere chi rischia la forma grave dell’infezione: https://scienze.fanpage.it/un-esame-dellurina-dei-pazienti-covid-potrebbe-predire-chi-rischia-la-forma-grave-dellinfezione/
https://scienze.fanpage.it/
mostra altro

foto profilo Videonews 7.223 video • 0 foto
57.658.116 visualizzazioni

altro di Videonews

  • Abbiamo creato queste fake news con l’intelligenza artificiale, il risultato fa paura
    4:23
    Abbiamo creato queste fake news con l’intelligenza artificiale, il risultato fa paura
    2 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Papa Francesco ricoverato in ospedale: cosa sappiamo delle sue condizioni di salute del Santo Padre
    1:50
    Papa Francesco ricoverato in ospedale: cosa sappiamo delle sue condizioni di salute del Santo Padre
    45 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Cos’è davvero la carne sintetica: smontiamo le accuse del governo una a una
    3:45
    Cos’è davvero la carne sintetica: smontiamo le accuse del governo una a una
    4 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Elena Di Cioccio: “Sono sieropositiva da 21 anni, ho vissuto l’HIV come fosse una colpa”
    3:17
    Elena Di Cioccio: “Sono sieropositiva da 21 anni, ho vissuto l’HIV come fosse una colpa”
    49064 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Licenziata per il David di Michelangelo, prof Usa: “Serve limite a intervento dei genitori a scuola”
    1:44
    Licenziata per il David di Michelangelo, prof Usa: “Serve limite a intervento dei genitori a scuola”
    19 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • La vita di Gianni Minà: il giornalismo, l’amore per la moglie Loredana Macchietti e le tre figlie
    1:53
    La vita di Gianni Minà: il giornalismo, l’amore per la moglie Loredana Macchietti e le tre figlie
    1237 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Chi è Audrey Hale, la 28enne che ha ucciso 6 persone a Nashville: il video della sparatoria a scuola
    1:30
    Chi è Audrey Hale, la 28enne che ha ucciso 6 persone a Nashville: il video della sparatoria a scuola
    1372 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Papa Francesco con il piumino bianco: la foto è falsa, vi spieghiamo come è stata creata
    2:18
    Papa Francesco con il piumino bianco: la foto è falsa, vi spieghiamo come è stata creata
    15 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Ivano Marescotti, una vita tra cinema e teatro: dai film con Benigni a Checco Zalone
    1:09
    Ivano Marescotti, una vita tra cinema e teatro: dai film con Benigni a Checco Zalone
    549 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Meravigliosa Irma Testa, è medaglia d’oro ai Mondiali di boxe! Schiantata la kazaka Ibragimova
    1:13
    Meravigliosa Irma Testa, è medaglia d’oro ai Mondiali di boxe! Schiantata la kazaka Ibragimova
    24 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Muore a 33 anni Nicoletta Saracco, la designer testimonial della lotta contro il tumore al seno
    1:30
    Muore a 33 anni Nicoletta Saracco, la designer testimonial della lotta contro il tumore al seno
    5642 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Cos'è il Ramadan: il digiuno e le altre regole del mese sacro per l’Islam
    2:36
    Cos'è il Ramadan: il digiuno e le altre regole del mese sacro per l’Islam
    5 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • “Picchiati con fruste se parlavamo di casa”, il racconto dei bimbi ucraini deportati in Russia
    1:48
    “Picchiati con fruste se parlavamo di casa”, il racconto dei bimbi ucraini deportati in Russia
    8 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Valentina Romani e Nicolas Maupas salutano Mare Fuori: “Grazie per questo viaggio incredibile”
    1:15
    Valentina Romani e Nicolas Maupas salutano Mare Fuori: “Grazie per questo viaggio incredibile”
    757 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Laura Pausini e Paolo Carta si sono sposati, foto e video del matrimonio: “Abbiamo detto sì”
    1:17
    Laura Pausini e Paolo Carta si sono sposati, foto e video del matrimonio: “Abbiamo detto sì”
    1352 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Salvini mostra il plastico del Ponte sullo Stretto da Vespa: “Costa meno di un anno di Rdc”
    1:44
    Salvini mostra il plastico del Ponte sullo Stretto da Vespa: “Costa meno di un anno di Rdc”
    59 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
10.424
Scarica video
Un esame dell’urina dei pazienti Covid potrebbe prevedere chi rischia la forma grave dell’infezione

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Una diffusa malattia degli occhi è un importante fattore di rischio per Covid grave
    Una diffusa malattia degli occhi è un importante fattore di rischio per Covid grave Ricercatori statunitensi hanno determinato che i pazienti con degenerazione maculare legata all'età (AMD) hanno un rischio superiore di Covid grave. Le malattie sono legate da una base genetica in comune
    La pillola anti Covid "Paxlovid" abbatte il rischio di malattia grave e morte per variante Omicron
    La pillola anti Covid "Paxlovid" abbatte il rischio di malattia grave e morte per variante Omicron Un team di ricerca canadese ha dimostrato che la pillola anti Covid di Pfizer, il Paxlovid, riduce sensibilmente il rischio di malattia grave e morte nei pazienti positivi alla variante Omicron a maggior rischio di complicazioni
  2. Cancro al polmone, farmaco abbatte rischio metastasi: pazienti liberi da malattia per anni
    Cancro al polmone, farmaco abbatte rischio metastasi: pazienti liberi da malattia per anni Il farmaco osimertinib prolunga sensibilmente la sopravvivenza libera da malattia e abbatte il rischio di metastasi e recidiva nei pazienti con una forma di cancro al polmone, il carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC). L'elevata efficacia, dimostrata in uno studio di Fase 3, dona speranza ai molti pazienti con questa malattia
    Perché secondo uno studio chi non ha fatto il vaccino Covid rischia di fare più incidenti stradali
    Perché secondo uno studio chi non ha fatto il vaccino Covid rischia di fare più incidenti stradali Il rischio di essere coinvolti in un grave incidente stradale che richiede il ricovero è molto più alto per i non vaccinati contro la Covid. Lo dimostra uno studio
  3. I vaccini Covid dimezzano il rischio di reinfezione e proteggono dalla malattia grave
    I vaccini Covid dimezzano il rischio di reinfezione e proteggono dalla malattia grave Uno studio italiano condotto sui dati di oltre 18 milioni di persone ha dimostrato che i vaccini Covid abbattono il rischio di reinfezione e malattia grave in caso di nuovo contagio
    Vaccino anti COVID di Pfizer, grave reazione allergica: ecco cosa è successo
    Vaccino anti COVID di Pfizer, grave reazione allergica: ecco cosa è successo 1315 • di Videonews
  4. Coronavirus, l'uso di aspirina può ridurre il rischio di ammalarsi di Covid-19: il nuovo studio
    Coronavirus, l'uso di aspirina può ridurre il rischio di ammalarsi di Covid-19: il nuovo studio 47363 • di Videonews
    Long Covid e sintomi persistenti, solo 7 effetti sono correlati alla malattia
    Long Covid e sintomi persistenti, solo 7 effetti sono correlati alla malattia Lo ha scoperto un team di ricerca americano che ha preso in esame i sintomi più frequentemente riportati dai pazienti, osservando che solo sette sono direttamente associati ai postumi dell’infezione da coronavirus. Ecco quali sono.
  5. Un nuovo spray nasale contro il Covid riduce dell’86% il rischio di infezione
    Un nuovo spray nasale contro il Covid riduce dell’86% il rischio di infezione Lo indicano i risultati preliminari della sperimentazione di fase 1 del vaccino spray CVXGA1 sviluppato dalla società americana Blue Lake Biotechnology.
    I sintomi del Long Covid si risolvono entro un anno dall’infezione
    I sintomi del Long Covid si risolvono entro un anno dall’infezione Nella maggior parte dei casi, le conseguenze delle infezioni lievi, come difficoltà respiratorie che compaiono o persistono oltre le quattro settimane, tendono a scomparire in 180-360 giorni.
  6. Cos’è lo Streptococco A, il batterio killer in Inghilterra e qual è il rischio d'infezione in Italia
    Cos’è lo Streptococco A, il batterio killer in Inghilterra e qual è il rischio d'infezione in Italia Si tratta di un gruppo di batteri che possono causare la scarlattina e molti altri problemi di salute, talvolta anche gravi e particolarmente pericolosi, con sintomi che variano a seconda degli organi colpiti.
    Questi segni sulle unghie possono indicare che hai avuto il Covid: cosa sono le linee di Beau
    Questi segni sulle unghie possono indicare che hai avuto il Covid: cosa sono le linee di Beau 87 • di Videonews
  7. Rischio "ribellione" per gli astronauti su Marte: potrebbe nascere una colonia autonoma dalla Terra
    Rischio "ribellione" per gli astronauti su Marte: potrebbe nascere una colonia autonoma dalla Terra Il ritardo nelle comunicazioni tra la Terra e Marte, dovuto alla distanza tra i corpi celesti, potrebbe amplificare il senso di isolamento degli astronauti e portarli alla "ribellione"
    Cos’è la nuova variante Covid soprannominata Arturo, la forma ricombinante che preoccupa l’India
    Cos’è la nuova variante Covid soprannominata Arturo, la forma ricombinante che preoccupa l’India Combinazione di due varianti Omicron, è identificata dalla sigla XBB.1.16 e sta circolando soprattutto nello stato indiano del Maharashtra, dove le autorità temono un nuovo aumento dei contagi.
  8. SpaceX non ha più ossigeno per i razzi perché serve ai pazienti Covid in terapia intensiva
    SpaceX non ha più ossigeno per i razzi perché serve ai pazienti Covid in terapia intensiva 38 • di Videonews
    Nei pazienti Covid il coronavirus si replica ovunque: rilevato in 79 siti di anziani non vaccinati
    Nei pazienti Covid il coronavirus si replica ovunque: rilevato in 79 siti di anziani non vaccinati Grazie a decine di autopsie condotte su pazienti deceduti con Covid gli scienziati hanno determinato che il coronavirus SARS-CoV-2 si replica praticamente ovunque nel corpo umano. Rilevate prove in 79 degli 85 tessuti e fluidi analizzati.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)