• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Quanto conosci il corpo umano?

pubblicato il 11 aprile 2021 alle ore 17:00
Abbiamo fatto alcune domande a dei bambini e messo alla prova la loro conoscenza su un argomento: l'anatomia.
Poche semplici risposte alla scoperta dell'importanza della donazione di organi e tessuti

Diventa donatore: scopri come su www.sceglididonare.it
mostra altro

foto profilo Centro Nazionale Trapianti 2 video • 0 foto
858.094 visualizzazioni

Questo è un contenuto pubblicitario a cura di Ciaopeople Studios, realizzato in linea con le necessità del brand.

altro di Centro Nazionale Trapianti

  • Storie di un trapianto: perché donare il consenso può salvarti la vita
    4:01
    Storie di un trapianto: perché donare il consenso può salvarti la vita
    390276 VISUALIZZAZIONI
    Centro Nazionale Trapianti
467.818
Scarica video
Quanto conosci il corpo umano?

Per scaricare questo video scrivi a:

media@fanpage.it

in alternativa inseriscilo nel tuo sito con il codice embed

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Come capire se sei disidratato per il caldo: i segnali del corpo
    Come capire se sei disidratato per il caldo: i segnali del corpo Essere esposti per diversi giorni a temperature molto elevate può avere effetti anche sul nostro corpo soprattutto se non assumiamo abbastanza liquidi. La disidratazione è infatti uno dei fattori di rischio che aumentano in modo significativo i malori dovuti al caldo, ma quasi sempre si manifesta gradualmente con un ampio spettro di sintomi e segnali fisici.
    Perché l'impronta vicino al corpo di Chiara Poggi sembra fatta di sangue: la vera causa del colore rosso
    Perché l'impronta vicino al corpo di Chiara Poggi sembra fatta di sangue: la vera causa del colore rosso Il procuratore di Pavia Fabio Napoleone ha diffuso ulteriori chiarimenti sull'impronta 33 individuata vicino al corpo di Chiara Poggi pochi giorni dopo la sua morte e oggi attribuita da una nuova perizia ad Andrea Sempio. Il documento contiene anche il motivo del colore apparentemente rosso sangue dell'impronta.
  2. Condannato per aver spiato il telefono dell'ex: l'avvocato spiega perché è reato anche se conosci la password
    Condannato per aver spiato il telefono dell'ex: l'avvocato spiega perché è reato anche se conosci la password La Corte di Cassazione ha respinto la richiesta di ricorso di un uomo che era stato condannato per aver spiato le chat WhatsApp della sua ex ed estratto alcuni messaggi come prove da usare nella causa di separazione. L'avvocato Giuseppe Di Palo chiarisce quando leggere il telefono di un altro può costituire reato.
    Cosa succede al tuo corpo se mangi davvero una mela al giorno
    Cosa succede al tuo corpo se mangi davvero una mela al giorno Le mele sono un alimento ricco di micronutrienti e proprietà benefici per la salute, ma quanto è vero quello che suggerisce l'antico proverbio. Diversi studi condotti finora hanno cercato di trovare una risposta al quesito: ecco cos'è stato scoperto.
  3. Perché questo caldo è più grave di quello che pensiamo, il climatologo: "Effetti anche sul nostro corpo"
    Perché questo caldo è più grave di quello che pensiamo, il climatologo: "Effetti anche sul nostro corpo" Anche se siamo soltanto a giugno, le temperature, reali e percepite, sono ben oltre la media e preannunciano un'estate particolarmente calda. A Fanpage il Prof. Massimiliano Fazzini, climatologo e biologo, spiega perché il caldo di questi giorni è indice di una situazione critica da più punti di vista.
    Le lenti a contatto che permettono di vedere al buio: "Così possiamo raggiungere la supervista"
    Le lenti a contatto che permettono di vedere al buio: "Così possiamo raggiungere la supervista" Un gruppo di ricercatori dell'Università di Scienza e Tecnologia della Cina ha sviluppato un prototipo di lenti che attraverso speciali nanoparticelle rendono visibile all'occhio umano la luce infrarossa.
  4. Cosa succede al corpo se bevi solo acqua per 10 giorni
    Cosa succede al corpo se bevi solo acqua per 10 giorni Tra i modelli alimentari maggiormente promossi sui social network vi è il digiuno, del quale spesso vengono esaltati i benefici ma non i rischi. Recentemente l'attore Raz Degan si è sottoposto a dieci giorni di digiuno, durante i quali ha bevuto solo acqua. Quali sono i rischi e i benefici di questa pratica.
    Il nostro corpo emette un bagliore visibile che si spegne quando moriamo: cos'è l'UPE
    Il nostro corpo emette un bagliore visibile che si spegne quando moriamo: cos'è l'UPE Un team di ricerca canadese ha dimostrato che gli esseri viventi emettono una debole luce mentre sono in vita, che tuttavia si attenua fino a spegnersi dopo la morte. Cos'è l'emissione di fotoni ultradeboli biologici (UPE) e perché può essere preziosa nella diagnostica.
  5. Scoperta proteina che diffonde l'invecchiamento nel corpo: può essere fermata con anticorpi
    Scoperta proteina che diffonde l'invecchiamento nel corpo: può essere fermata con anticorpi Un team di ricerca internazionale guidato da scienziati sudcoreani ha scoperto che una proteina chiamata ReHMGB1 è in grado di diffondere l'invecchiamento in tutto l'organismo, sfruttando il flusso sanguigno per raggiungere i tessuti distanti. Esperimenti su topi e cellule in coltura mostrano effetti sorprendenti su aumento e blocco di questa molecola che induce la senescenza cellulare.
    Il salmone di laboratorio arriva nei ristoranti: è il primo prodotto ittico da cellule coltivate
    Il salmone di laboratorio arriva nei ristoranti: è il primo prodotto ittico da cellule coltivate Il salmone creato in laboratorio da Wildtype è stato approvato per il consumo umano dalla FDA degli Stati Uniti: è ottenuto da una linea cellulare derivata da una cellula staminale di un salmone coho (Oncorhynchus Kisutch), il salmone argentato del Pacifico settentrionale.
  6. Cosa succede a chi fa sesso con l'intelligenza artificiale, il sessuologo: "Il piacere è individuale"
    Cosa succede a chi fa sesso con l'intelligenza artificiale, il sessuologo: "Il piacere è individuale" Sono sempre più numerosi i casi di persone che si innamorano di un chatbot, con cui spesso intrattengono anche conversazioni a sfondo sessuale. Ma cosa ci spinge a preferire un rapporto sessuale con un partner virtuale piuttosto che con un umano? Le risposte dell'esperto.
    Qual è il segnale per capire se l'IA sta cambiando il tuo modo di parlare
    Qual è il segnale per capire se l'IA sta cambiando il tuo modo di parlare Uno studio del Max Planck Institute ha dimostrato che l’uso dell’intelligenza artificiale sta influenza il nostro vocabolario quotidiano. I risultati sollevano preoccupazioni di natura sociale e politica, il rischio è di influenzare il linguaggio umano e di conseguenza il pensiero.
  7. Il video del robot che attacca un uomo: no, non è impazzito
    Il video del robot che attacca un uomo: no, non è impazzito 0 • di Elisabetta Rosso
    Come viene preparato il corpo di Papa Francesco: la procedura della tanatoprassi
    Come viene preparato il corpo di Papa Francesco: la procedura della tanatoprassi La tanatoprassi è una tecnica per preservare il corpo dei defunti, atta a contrastare temporaneamente i naturali processi di decomposizione. Anche la salma di Papa Francesco vi è sottoposta per permettere la venerazione. Cos'è e come si esegue questo trattamento.
  8. Primo trapianto di vescica al mondo eseguito negli USA: intervento chirurgico storico
    Primo trapianto di vescica al mondo eseguito negli USA: intervento chirurgico storico Gli urologi dell'Università della California di Los Angeles (UCLA) hanno effettuato il primo, storico trapianto di vescica su un essere umano. Durante l'intervento, durato oltre 8 ore, al paziente con insufficienza renale terminale è stato trapiantato anche un rene. Ora sta bene e i suoi nuovi organi funzionano regolarmente.
    700 sviluppatori in un call center indiano: lo scandalo della finta Intelligenza Artificiale di Builder AI
    700 sviluppatori in un call center indiano: lo scandalo della finta Intelligenza Artificiale di Builder AI Builder.AI è una startup londinese nata nel 2016 con la promessa di offrire un assistente AI in grado di sviluppare app e software in pochi secondi e in modo quasi completamente automatizzato. Oggi è in bancarotta per aver gonfiato i bilanci, oltre a essere stata accusata di sfruttare il lavoro umano molto più di quanto abbia mai ammesso.
logo fanpage
SEGNALAZIONI APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)