• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

La Luna Piena del Castoro brilla nei cieli d'Italia: le splendide immagini

pubblicato il 8 novembre 2022 alle ore 18:54
Martedì 8 novembre 2022 si è levata nel cielo la spettacolare Luna Piena del Castoro, così chiamata dai nativi americani in omaggio ai laboriosi animali, che in questo periodo dell'anno si rifugiano nelle tane dopo aver fatto scorte per l'inverno. Questa mattina il plenilunio è stato impreziosito da una magnifica eclissi totale. Purtroppo il fenomeno astronomico non è stato visibile dall'Italia, dato che la Luna era ancora ben oltre l'orizzonte. Le immagini della Luna Piena del Castoro sono state catturate dai Castelli Romani.
 
Filmati e montaggio: Andrea Centini
mostra altro

foto profilo andreacentini 173 video • 358 foto
10.829.499 visualizzazioni

altro di andreacentini

  • Grandi macchie solari compaiono sul Sole e minacciano la Terra: le immagini dall'Italia
    1:59
    Grandi macchie solari compaiono sul Sole e minacciano la Terra: le immagini dall'Italia
    170349 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • L'eclissi di Luna del 28 ottobre nei cieli d'Italia: le splendide immagini
    2:46
    L'eclissi di Luna del 28 ottobre nei cieli d'Italia: le splendide immagini
    1116331 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Un'enorme macchia solare grande 4 volte la Terra è apparsa sul Sole: le immagini dall'Italia
    1:05
    Un'enorme macchia solare grande 4 volte la Terra è apparsa sul Sole: le immagini dall'Italia
    17954 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Cormorano ucciso da una lenza da pesca: l'uccello è rimasto "impiccato" a un albero
    1:07
    Cormorano ucciso da una lenza da pesca: l'uccello è rimasto "impiccato" a un albero
    2913 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • I cervi nel bosco e nei prati di Villetta Barrea: le splendide immagini
    9 foto
    I cervi nel bosco e nei prati di Villetta Barrea: le splendide immagini
    20097 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Le splendide immagini dei cervi di Villetta Barrea
    2:52
    Le splendide immagini dei cervi di Villetta Barrea
    12884 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • La cometa dei Neanderthal "accarezza" Marte nel cielo: le immagini spettacolari dall'Italia
    0:57
    La cometa dei Neanderthal "accarezza" Marte nel cielo: le immagini spettacolari dall'Italia
    76 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Una colossale macchia solare grande 4 volte la Terra comparsa sul Sole: il video dall'Italia
    1:50
    Una colossale macchia solare grande 4 volte la Terra comparsa sul Sole: il video dall'Italia
    59535 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Fenicotteri rosa al Parco Nazionale del Circeo: le splendide immagini
    2:50
    Fenicotteri rosa al Parco Nazionale del Circeo: le splendide immagini
    59 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Magnifiche gazze marine nuotano come pinguini nel porto di Anzio: le splendide immagini
    2:40
    Magnifiche gazze marine nuotano come pinguini nel porto di Anzio: le splendide immagini
    685 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Due rarissimi ibis eremita avvistati in un campo di Anzio: sono uccelli a rischio estinzione
    3:13
    Due rarissimi ibis eremita avvistati in un campo di Anzio: sono uccelli a rischio estinzione
    14759 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • L'eclissi solare parziale del 25 ottobre vista dall'Italia: le magnifiche immagini
    2:51
    L'eclissi solare parziale del 25 ottobre vista dall'Italia: le magnifiche immagini
    102607 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Alla Sfattoria i maiali e i cinghiali vivono liberi e amati: le immagini del rifugio di Roma
    11 foto
    Alla Sfattoria i maiali e i cinghiali vivono liberi e amati: le immagini del rifugio di Roma
    41674 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • La Superluna del Cervo brilla nei cieli d'Italia: le splendide immagini
    2:17
    La Superluna del Cervo brilla nei cieli d'Italia: le splendide immagini
    1156 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Enormi gruppi di balene avvistati nell'Oceano Antartico: le immagini straordinarie
    0:40
    Enormi gruppi di balene avvistati nell'Oceano Antartico: le immagini straordinarie
    7986 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • La danza vibrante del maschio di ragno lupo per conquistare le femmine
    0:24
    La danza vibrante del maschio di ragno lupo per conquistare le femmine
    725 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
29.358
Scarica video
La Luna Piena del Castoro brilla nei cieli d'Italia: le splendide immagini

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. La Superluna del Cervo brilla nei cieli d'Italia: le splendide immagini
    La Superluna del Cervo brilla nei cieli d'Italia: le splendide immagini 1156 • di andreacentini
    L'eclissi di Luna del 28 ottobre nei cieli d'Italia: le splendide immagini
    L'eclissi di Luna del 28 ottobre nei cieli d'Italia: le splendide immagini 1116331 • di andreacentini
  2. Luna Piena del Castoro oggi 27 novembre 2023, a che ora vederla e perché si chiama così
    Luna Piena del Castoro oggi 27 novembre 2023, a che ora vederla e perché si chiama così Alle 10:06 di lunedì 27 novembre 2023 si verificherà la Luna Piena del Castoro, l'ultimo plenilunio prima del solstizio d'inverno. Dall'Italia potremo ammirarla a partire dal tardo pomeriggio. Perché si chiama così e a che ora la vedremo sorgere
    Luna Piena Fredda oggi 8 dicembre 2022: a che ora vederla e perché si chiama così
    Luna Piena Fredda oggi 8 dicembre 2022: a che ora vederla e perché si chiama così Oggi, giorno dell'Immacolata Concezione, brilla nel cielo la splendida Luna Piena Fredda, l'ultima del 2022 e la più vicina al Solstizio d'Inverno
  3. Eclissi lunare totale oggi e Luna Piena rossa l'8 novembre: a che ora e come vederla dall'Italia
    Eclissi lunare totale oggi e Luna Piena rossa l'8 novembre: a che ora e come vederla dall'Italia Oggi brillerà nel cielo la Luna Piena del Castoro, che in alcuni Paesi sarà accompagnata da una meravigliosa eclissi lunare totale
    La Luna Piena dello Storione oggi: a che ora vederla e perché si chiama così
    La Luna Piena dello Storione oggi: a che ora vederla e perché si chiama così Nella notte tra giovedì 11 e venerdì 12 agosto brilla in cielo la Luna piena dello Storione, l’ultima Superluna del 2022, visibile anche dall’Italia dove raggiungerà il suo apice alle ore 3:36 del mattino.
  4. La Luna Piena del Cacciatore oggi 9 ottobre: a che ora vederla e perché si chiama così
    La Luna Piena del Cacciatore oggi 9 ottobre: a che ora vederla e perché si chiama così Questa sera potremo ammirare nel cielo la splendida Luna Piena del Cacciatore o Hunter's Moon, che segue sempre la Luna del Raccolto. Ecco cosa c'è da sapere
    La Luna Piena del Verme oggi 7 marzo 2023, perché si chiama così e a che ora brilla in cielo
    La Luna Piena del Verme oggi 7 marzo 2023, perché si chiama così e a che ora brilla in cielo Attorno alle 18:00 (ora di Roma) di stasera potremo ammirare nel cielo la spettacolare Luna Piena del Verme. Ecco perché si chiama così e con quali altri nomi è conosciuta
  5. Stasera la Luna quasi piena danza con Giove: come vedere la magnifica congiunzione astrale
    Stasera la Luna quasi piena danza con Giove: come vedere la magnifica congiunzione astrale La sera dell'8 ottobre il cielo sarà impreziosito da una congiunzione astrale tra la Luna quasi piena e Giove. Cosa c'è da sapere per non perdersi lo spettacolo
    La Luna Piena del Raccolto oggi 10 settembre: a che ora vederla e perché si chiama così
    La Luna Piena del Raccolto oggi 10 settembre: a che ora vederla e perché si chiama così Stasera potremo ammirare nel cielo la meravigliosa Luna Piena del Raccolto. Ecco tutto quello che c'è da sapere per non perdersi lo spettacolo
  6. Enorme meteora attraversa i cieli della Scozia: le immagini mozzafiato
    Enorme meteora attraversa i cieli della Scozia: le immagini mozzafiato 106 • di Vincenzo di Somma
    Spettacolare eclissi di Luna sabato 28 ottobre 2023: a che ora e come vederla dall'Italia
    Spettacolare eclissi di Luna sabato 28 ottobre 2023: a che ora e come vederla dall'Italia La sera di sabato 28 ottobre potremo ammirare a occhio nudo una splendida eclissi di Luna parziale. Il fenomeno astronomico sarà visibile da tutta l'Italia. Ecco tutto quello che c'è da sapere per non perdersi lo spettacolo
  7. Cosa sono le misteriose scie di puntini luminosi apparse nei cieli del Nord Italia
    Cosa sono le misteriose scie di puntini luminosi apparse nei cieli del Nord Italia Nel weekend sono stati avvistati e immortalati strani trenini di punti luminosi nei cieli del Nord Italia. Ecco di cosa si è trattato
    La Luna Piena della Neve oggi 5 febbraio 2023: perché si chiama così e a che ora vederla
    La Luna Piena della Neve oggi 5 febbraio 2023: perché si chiama così e a che ora vederla Questa sera brillerà nel cielo la Luna Piena della Neve, il secondo plenilunio del 2023. Il nome è legato alla tradizione dei nativi americani Dakota: ecco il suo significato
  8. Luna Piena del Lupo oggi 7 gennaio 2023: a che ora vederla e perché si chiama così
    Luna Piena del Lupo oggi 7 gennaio 2023: a che ora vederla e perché si chiama così Oggi il cielo è impreziosito dalla Luna Piena del Lupo, la prima delle 13 lune piene del 2023. È anche una "microluna" a causa della distanza dalla Terra. Ecco cosa c'è da sapere per non perdersi lo spettacolo
    Eclissi lunare parziale e Luna Piena oggi 28 ottobre 2023: a che ora e dove vederla dall'Italia
    Eclissi lunare parziale e Luna Piena oggi 28 ottobre 2023: a che ora e dove vederla dall'Italia Nella serata di oggi, sabato 28 ottobre 2023, il cielo sarà impreziosito da una magnifica eclissi di Luna parziale. Il culmine del fenomeno, visibile a occhio nudo da tutta Italia, sarà raggiunto alle 22:14. Ecco tutto quello che c'è da sapere per non perdersi l'evento astronomico
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)